Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Il Popolo della Libertà di Barletta in riferimento all’aggressione perpetrata qualche giorno fa nei confronti di un ausiliare del traffico sulla litoranea di Ponente ha diramato il seguente comunicato stampa:
“Nell’esprimere la nostra più totale solidarietà e vicinanza nei confronti dell’ausiliare del traffico aggredito evidenziamo la grande inappropriatezza del provvedimento di estensione della sosta a pagamento con grattino sulle litoranee sino alla mezzanotte.
Prov...
La notiza, pubblicata nella cronaca di Matera del Corriere del Mezzogiorno, informa che nella città dei Sassi un abusivo è stato cacciato perché lavorava clandestinamente come guida turistica...
Anche quest’anno si rinnova l'appuntamento con “Raccontando sotto le stelle”, la rassegna estiva di Teatro Ragazzi di Trani, che si tiene dal 27 agosto al 3 settembre nella splendida arena all’aperto del Centro Jobel.
Per la serata inaugurale, lunedì 27 agosto, grande attesa per il gradito ritorno della Compagnia “Cantatetaro”, che proporrà “Naso appuntito, testa di legno”, un’originale interpretazione liberamente ispirata al Pinocchio di Collodi.
Il 30 agosto, il “Gr...
La grande attesa sta per finire. Domani 25 agosto parte il Festival Internazionale Castel dei Mondi con “Bartleby, lo scrivano”, interpretato da Sergio Rubini.
L’appuntamento è alle 21.30 al Castel del Monte - replica domenica 26 alla stessa ora - con la lettura magnetica dell’attore, accompagnato dalla musica di Umberto Sangiovanni al pianoforte e Adriano Matcovich al basso, e dalla voce di Gabriella Profeta.
Presentato dall’associazione culturale La Controra, lo sp...
A conclusione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Assunta, domenica 26 agosto, a partire dalle ore 20,00 a Canosa di Puglia (BT) sul sagrato della Chiesa, sono in programma:
- la consegna degli attestati di partecipazione all’allestimento degli Altarini dell’Assunta, rievocativi della tradizione popolare di fede, fortemente sostenuta da don Michele Malcangio e da molti cultori locali di questa forma di arte di strada;
- l’attesissimo spettacolo “Boemondo, l’eroe...
L'articolo di Rino Daloiso pubblicato in pagina nazionale sulla Gazzetta del Mezzogiorno di oggi apre giornalisticamente (e finalmente!) il fronte del dibattito sull'opportunità di spendere, in questi tempi di crisi, cifre significative di denaro pubblico a fronte di manifestazioni che dovrebbero spronare turismo e dunque provocare ricadute produttive sui territori di competenza.
È iniziato il conto alla rovescia. Mancano tre giorni all’avvio della XVI edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi e la quota dei 500 abbonamenti venduti è sempre più vicina. Il pubblico attende di immergersi in nove giorni di teatro, letteratura, musica, circo, lettura e grande spettacolo.
L’importante cartellone di quest’anno ha suscitato una risposta della città, e non solo, ben superiore alle aspettative e così alcuni spettacoli - tra cui “Bartleby, lo s...
Si terrà dal 17 al 22 settembre prossimi a Bisceglie presso l’ex Convento dei frati Cappuccini in Via Prof. M. Terlizzi 24, la seconda edizione di Open City, la Summer School internazionale di pianificazione, promossa dall’Assessorato alle Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Edilizia Scolastica, Politiche Agricole e Forestali e dal Settore Urbanistica, Assetto del Territorio, Ptcp Paesaggio, Genio Civile e Difesa del Suolo della Provincia di Barletta - Andria - Trani. ...
E’ triste morire d’estate. La gente pensa a divertirsi, è svagata, senza memoria. Eppure, a Parigi, perfino Le Figaro scrisse: “Un artista di rara coscienza, un pittore di grande merito che ha il suo posto segnato in prima fila della scuola impressionista, Joseph De Nittis, è morto quasi improvvisamente a Saint Germain-en-Laye”. Era il 21 agosto 1884.
Peppino aveva solo trentotto anni , più della metà trascorsi fuori dalla sua Barletta. Ma quell’ultimo anno fu incredibi...
Umanità, coraggio, eroismo. Rigore, abnegazione e desiderio di giustizia. Storie di uomini normali, ma con quella divisa addosso che è molto più che una seconda pelle. “Eroi silenziosi” è l’ultimo lavoro dell’ex colonnello del Raggruppamento operativo speciale (Ros) dei Carabinieri, Angelo Jannone.
Otto capitoli, otto racconti, otto storie che l’ufficiale della Benemerita ha vissuto in prima persona. Niente retorica: solo fatti. E nomi. Tanti. Quelli dei sottufficiali e d...
"Castel dei Mondi” allunga l’estate. La XVI edizione del Festival Internazionale di Andria anche quest’anno fa da traino all’economia cittadina e prolunga il turismo nella bella stagione.
A fronte dei costi sostenuti dal Comune è stato ormai ampiamente dimostrato che il festival non è solo veicolo di arte e cultura, ma ha una ricaduta positiva per l’economia andriese.
Una tesi supportata dai dati raccolti nelle precedenti edizioni e soprattutto in quella del 2011, a ...
“Ambarabà” e Pro Loco presentano “Mamma che denti!”
Venerdì 31 agosto alle ore 18:45. La lezione sarà tenuta dal Dott. Marco Dell'Olio, igienista dentale
Una nuova iniziativa mirata alla sensibilizzazione sul tema dell'igiene orale quella ideata dalla Ludoteca “Ambarabà” in collaborazione con l'Associazione Pro Loco UNPLI Bisceglie che avrà luogo in Via Mauro Giuliani n. 6 venerdì 31 agosto alle ore 18:45.
La lezione sarà tenuta dal Dott. Marco Dell'Olio, igienista ...
Entusiasmo tra gli organizzatori per l’enorme affluenza di pubblico, di giornalisti ed operatori TV e per i consensi ricevuti al termine della prima delle due notti programmate, dedicate alla scoperta delle bellezze della necropoli daunio-ellenistica (IV-III sec. a.C.) dell’antica Canusium.
E’ partita sotto i migliori auspici la quarta edizione de “La Notte degli Ipogei”, evento ideato e organizzato dalla Società Cooperativa Dròmos.it, promossa dalla Fondazione Archeo...
Cultura chiusa per Ferragosto. E’ successo proprio qui, a Barletta, incensata durante la campagna elettorale del sindaco Maffei come “capitale della cultura” e dalla sua gestione dirigenziale-amministrativa obbligata a tenere sbarrati i siti che animano la movida turistica: Castello, Pinacoteca De Nittis e Palazzo Della Marra, Cantina della sfida nel giorno di massima affluenza di turisti e comunque di barlettani a caccia di refrigerio culturale. Per fortuna che Eraclio sta ...
Morto pochi giorni fa, aveva dedicato la vita alla memoria dei campi di concentramento. Ricevette una medaglia d'onore dal presidente della Repubblica. Una vita dedicata al ricordo e alla memoria delle tragiche storie di deportazioni nei campi di concentramento quella di Angelo Riccheo, carabiniere di origini barlettane ma da anni residente ad Imola, morto pochi giorni fa. Una vita per non dimenticare, e anzi per raccontare la sua personale e terribile esperienza in un la...
La notizia del ritrovamento di un'ancora fa il giro delle testate giornalistiche. Da Trani sono pronti a ripescarla, e si riapre il capitolo dell'archeologia subacquea tanto di moda, specie d'estate.
Come poco distante a Barletta, in località Ariscianne: tutto un capitolo della nostra storia ancora tutto da studiare...
Un Ferragosto all'insegna della poesia, quale momento di condivisione aperto a tutti e occasione di cultura partecipata.
Questa è "La Stradina dei Poeti", l'evento organizzato dall'associazione artistico-culturale Ce.S.A.Coo.P. Arte (Centro Sperimentazione Arti Cooperative Permanenti), con la sua direzione artistica formata da Maria Antonietta Di Bitonto, Gennaro Capriuolo, Umberto Basso...
Una volta, ai tempi del sindaco Salerno, c'era "Prima Pagina Barletta", rivista su carta patinata affidata alla sua consulente per l'informazione, Marta Palombella, con edizione ancora oggi consultabile sul sito web del Comune.
Sotto la seconda amministrazione Maffei, si decide di affidare la cosiddetta "comunicazione istituzionale" del Comune all'inserto (replicante punto per punto i comunicati-stampa diffusi dall'Ufficio Stampa alle dipendenze dell'Ufficio ...
Parte il primo corso corso di fotografia digitale all'interno del Festival Castel dei Mondi. Il corso è completamente gratuito e avrà luogo dal 25 al 3 settembre con incontri serali. e si rivolge a fotoamatori e a chi intende muovere i primi passi nel mondo della fotografia digitale.
Il corso si compone di tre parti: la prima prevede delle lezioni teoriche e delle uscite con scatti guidati per apprendere le basi della tecnica fotografica; verranno inoltre studiati i vari...
La civetta, simbolo della notte per eccellenza, tratta e rielaborata dalla decorazione presente su uno skyphos apulo (celebre forma vascolare della letteratura greca, il vaso da cui Polifemo beve il latte nel libro IX dell’Odissea) della collezione archeologica di Palazzo Iliceto a Canosa, appollaiata su una colonna sormontata da un capitello ionico, decorazione architettonica di alcuni ipogei canosini annuncia la quarta edizione de “La Notte degli Ipogei” a Canosa di Pug...
Partono a Barletta, da venerdì 17 agosto 2012, gli appuntamenti musicali jazz organizzati dalla locale Amministrazione Comunale in collaborazione con l'associazione culturale “Nel Gioco del Jazz”.
Quattro concerti – tutti in calendario a Palazzo della Marra, tutti con ingresso gratuito – che intendono stabilire un'ideale affinità con la mostra allestita all’interno della Pinacoteca Giuseppe De Nittis (“L’odore della luce”), visitabile e prorogata di recente sino al pross...
Nella borgata di Montegrosso proseguono gli appuntamenti per l'annuale festa in onore di Santa Maria Assunta e di San Isidoro, organizzata dalla Diocesi di Andria, dalla Parrocchia S. Maria Assunta e S. Isidoro, dal Comitato Feste di Montegrosso, con il patrocinio della Provincia di Barletta – Andria – Trani, del Consiglio Regionale, dell'Assessorato alle Attività Produttive e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria
Questo il programma del 14-15 e 16 agosto:
...
Il Settore comunale Beni e Servizi Culturali rende nota la chiusura al pubblico del Castello âÂÂ?ÂÂ? Museo Civico, della pinacoteca "Giuseppe De Nittis" (ubicata a Palazzo della Marra) e della Cantina della Sfida il giorno 15 agosto 2012.
Ecco il programma dei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo previsti a Barletta nella Basilica di S. Maria Maggiore.
Dinanzi all'immagine dell'Assunta si prostrarono i tredici cavalieri italiani della Disfida di Barletta (la lapide commemorativa in Cattedrale, foto esclusiva La Gazzetta dell'Archeologia on line)
MARTEDI 14 AGOSTO
• Ore 19.00 Recita del rosario e canto delle litanie lauretane
• Ore 19.30, Santa Messa vespertina nella v...
Anche quest'anno, nel giorno di Ferragosto, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aprirà ai visitatori il suo ricco patrimonio di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici, necropoli e scavi.
Molti dei luoghi d'arte coinvolti, inoltre, animeranno il programma della giornata con eventi, concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati. Sarà un'opportunità privilegi...
L'Associazione culturale "liberincipit", Presidio del Libro di Barletta, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Barletta, Assessorato alla Cultura, presenta in occasione della "Notte di San Lorenzo" il reading con musica
"Le vite al contrario"
di e con Michele Santeramo
musiche eseguite dal vivo a cura di Marcello Zinni
L'evento, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti, è in programma venerdì 10 agosto 2012 ore 21.00 nella incantata cornice di...
Domenica 12 agosto, a Margherita di Savoia, sul Benevedere C. Parini, Lungomare Cristoforo Colombo, alle ore 21.30, si terrà il Musical sulla vita di Don Bosco “Un operaio di Dio”.
Il musical, messo in scena dalla compagnia “Tra cielo e terra” di Trani, con ingresso gratuito, è stato promosso dalla Parrocchia B.M.V. Ausiliatrice, all’interno delle celebrazioni previste per il 50^ di istituzione della parrocchia (1962-2012).
Alla fine dello spettacolo vi sarà l’estrazi...
La mostra “L’odore della luce. Il mondo femminile nella pittura dell’Ottocento e del primo Novecento”, allestita presso la Pinacoteca Giuseppe De Nittis – Palazzo della Marra , è stata prorogata fino al prossimo 16 settembre.
Si ricordano i giorni e gli orari di apertura al pubblico:
tutti i giorni, dal martedì alla domenica con orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (lunedì giorno di chiusura settimanale).
Costo del biglietto d’ingresso (cumulativo per most...
La Giunta comunale di Barletta, con delibera n. 118 del 19 luglio ultimo scorso, ha approvato il prestito di 16 fra le più importanti opere di Giuseppe De Nittis alla Fondazione BANO di Padova per una grande mostra monografica che si terrà nella città veneta dal 19 gennaio al 26 maggio 2013.
Ecco l'elenco ed il relativo importo assicurato "da chiodo a chiodo":
La libreria Mondadori, in collaborazione con l' associazione culturale “Asincrono” e il Laboratorio di Scrittura Creativa “Capitolo Primo”, organizzano giovedì 9 agosto, alle ore 20,00, presso la Taverna Sforza – Castel del Monte – Andria, un incontro con l’autrice Micaela Di Trani per la presentazione del libro “ A Tempo di Lettera”.
Nel suo libro ecco nascere una raccolta di racconti che vede protagonisti giovani autori con tante idee da esprimere scrivendo.
L’e...
Spenti i riflettori sulle rituali celebrazioni del 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 a.C., in cui Annibale e il suo esercito cartaginese sconfissero, nella piana dell'Ofanto, le legioni Romane comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone, celebrazioni quest'anno coincidenti anche con il 75° anniversario dell'acquisto della Cittadella da parte del Comune di Barletta, restano del tutto irrisolte le problematiche connesse alla ...
Nell'ambito delle manifestazioni dell'estate canosina, si è svolto nel pomeriggio di martedì 7 agosto il corteo storico "AB URBE CONDITA" rappresentato ed interpretato dagli alunni della Scuola Media Statale Ugo Foscolo, che hanno sfilato in abiti romani lungo le vie del centro storico di Canosa di Puglia (BT).
Ammirazione ed entusiasmo tra il numeroso pubblico presente alla rievocazione della sfilata storica, nel 2228° anniversario della Battaglia...
La Confindustria di Bari e Bat guarda alla nuova Tunisia Nuove opportunità per la Puglia: Internazionalizzazione e Cooperazione
Dopo la presentazione ufficiale del progetto, avvenuta lo scorso 18 luglio presso la sala del Consiglio Generale di Confindustria Bari e BAT, continuano i lavori in vista della missione economica in Tunisia.
Nei prossimi mesi, esattamente dal 9 al 12 novembre prossimo i partecipanti - imprenditori, operatori e associazioni ...
E' stata presentata in conferenza stampa al Lido Mennea la nuova campagna di sensibilizzazione sociale "Ma il mare non vale una cicca?" contro l'abbandono dei mozziconi di sigaretta sulla spiagge del litorale barlettano.
LA RASSEGNA VIDEO SU YOUTUBE...
AMICA9 TV: Barletta - "Ma il mare non vale una cicca?"
Il prof. Francesco De Martino, ordinario di Letteratura Greca 1 e 2 nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Foggia, della quale è stato nel 2000 uno dei fondatori ed ove insegna anche Mitologia Greca...
Il premeditato sterminio dei pini sul viale dei sepolcreti a Canne della Battaglia poteva essere evitato da un pezzo: la responsabilità sta tutta nei ritardi burocratici della Provincia e di una certa visione "politica" delle cose che vanno fatte e certe altre no.
Ad affermarlo è il presidente del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, Nino Vinella, in questo suo intervento.
"Per il suo continuo e fattivo impegno pro Canne della Battaglia essendo stato il promotore della legge regionale sulla valorizzazione dei luoghi storici legati alla vittoria di Annibale" il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ha conferito al Consigliere regionale, il barlettano Ruggiero Mennea, il titolo di Socio ad honorem.
L'informale cerimonia di investitura è avvenuta giovedì 2 agosto a conclusione della manifestazione celebrativa per il 22...
C'erano tutti, ma proprio tutti a Canne della Battaglia per il 2228° anniversario della celebre vittoria annibalica del 216 avanti Cristo. Assente però l'amministrazione comunale di Barletta (compreso il sindaco Maffei che ha negato il patrocinio) a sottolineare in pubblico il grave quanto inspiegabile distacco del governo municipale dall'area archeologica in termini turistico-occupazionali nonché il muto disagio istituzionale dell'attuale ...
È stato sorpreso in possesso con due porte in ferro risultate appena asportate da altrettante case rurali in contrada Antenisi a Barletta e per questo è finito in manette. Si tratta del 47enne andriese Bruno Antonio, noto alle forze dell'ordine, arrestato dai Carabinieri della locale Compagnia con l'accusa di furto aggravato.
Meno 1 giorno, solo uno... Ormai in dirittura d'arrivo il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli a...
Meno 2 giorni. Ormai in dirittura d'arrivo il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato...
Meno 3 giorni. Ormai in dirittura d'arrivo il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato...
Ancora anno zero per Canne della Battaglia. Conferenza stampa del Comitato Pro Canne. Presentate le celebrazioni del 2 agosto
Il Sindaco Nicola Maffei, in una recente intervista, ha promesso grandi cose su Canne della Battaglia, incisive per rivalutare l'area: rimanda grandi novità all'approvazione del bilancio. Intanto continuano le polemiche sull'attuale stato di degrado del sito archeologico, ma anche prosegue l'impegno di chi, da tanti a...
Attacco incendiario ai pini di Canne della Battaglia. Ieri mattina verso le cinque, una ignota banda di piromani ha appiccato il fuoco uno per uno a tutti i cinquanta pini esistenti sulla strada provinciale ex 142 che dalla statale 93 (via Canosa) porta all'Antiquarium.
Gli "assassini" delle piante hanno trovato facile esca per la loro impresa nell'abbondante letto di aghi secchi che si trova alla base della piante, tutte con un'età di almeno sessant'anni. E...
Il Prof. Yozan D.Mosig, docente presso la University of Nebraska-Kearney e socio straniero del nostro Comitato, ci offre una serie di articoli dedicati alla Battaglia di Canne ed ai suoi risvolti nella letteratura storica a carattere mondiale.
Egli ha raccolto nel tempo e possiede la più estesa libreria-emeroteca dedicata ad Annibale esistente al mondo, con la più completa rassegna riguardante il condottiero cartaginese.
Meno 4 giorni. Ormai in dirittura d'arrivo il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedi' 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato con...
Meno 5 giorni. Ormai sta per scadere il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedi' 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato contro pe...
Il Prof. Yozan D.Mosig, docente presso la University of Nebraska-Kearney e socio straniero del nostro Comitato, ci offre una serie di articoli dedicati alla Battaglia di Canne ed ai suoi risvolti nella letteratura storica a carattere mondiale.
Egli ha raccolto nel tempo e possiede la più estesa libreria-emeroteca dedicata ad Annibale esistente al mondo, con la più completa rassegna riguardante il condottiero c...
Meno 6 giorni. Ormai pochissimi giorni nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedi' 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato contro...
Meno 7 giorni. Ormai manca una manciata di giorni nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva...
Il Prof. Yozan D.Mosig, docente presso la University of Nebraska-Kearney e socio straniero del nostro Comitato, ci offre una serie di articoli dedicati alla Battaglia di Canne ed ai suoi risvolti nella letteratura storica a carattere mondiale.
Egli possiede la più estesa libreria-emeroteca dedicata ad Annibale esistente al mondo, con la più completa rassegna riguardante il condottiero cartaginese.
Spinazzola, sala consiliare Palazzo di città mercoledì 25 luglio alle 20. E-state con noi, rassegna culturale di promozione della narrativa d’autore: Antonio Loconte presenta “Senza Paracadute Diario tragicomico di un giornalista precario” prefazione di Antonio Caprarica (Adda Editore Bari)
Il libro d’esordio del giornalista barese Antonio Loconte “Senza paracadute Diario tragicomico di un giornalista precario” sarà presentato oggi mercoledì 25 luglio alle 20 nella sala c...
Conclusione in grande stile , quella di venerdì 27 luglio, alle ore 21,00 per la Rassegna Musicarte, con i concerti che il Polo Museale in collaborazione con l’Associazione Cultura e Musica “G. Curci”, ha voluto organizzare nella splendida cornice della corte del Palazzo della Marra.
Indimenticabili resteranno le voci del soprano Daniela Diomede e del mezzosoprano Maria Candirri, magistralmente accompagnate dal pianista Vitantonio Caroli, che con la loro soavità e pienez...
Venerdì 27 luglio, presso Tenuta Cocevola ad Andria, Frank Mc Comb, noto pianista e cantante americano, si esibirà nel suo ultimo spettacolo intitolato “The Voice of the Nigth”.
Artista poliedrico di grande fascino, Frank McComb regala al pubblico nei suoi concerti un mix di stili musicali che spaziano senza redini dal Soul al Blues, dal Jazz al Pop americano
L'evento è promosso dall'associazione culturale “Musicali” di Andria in collaborazione con la “Barlett(art) Aca...
Al via il "Festival Internazionale del Folklore dell'Alta Murgia "La Zjte", giunto alla sua 11^ edizione, che farà tappa qui ad Andria sabato 28 luglio. Il programma prevede uno spettacolo itinerante che interesserà Piazza Catuma ed il centro storico andriese a partire dalle ore 20,30, e sino alle ore 23.
L'evento, itinerante e che si svolgerà dal 26 al 29 luglio, è organizzato dal Gruppo Folklorico Internazionale "La Zjte" e dall'Associazione Culturale "NOS”, con il patr...
Canne della Battaglia, lunedì 23 luglio, ore 18,45, un tranquillo fine pomeriggio dâÂ?Â?estate ideale per una visita senza nemmeno tante pretese.
Davanti all'antiquarium c'è un gruppetto di persone ferme ad aspettare: papà, mamma, i due figli più un accompagnatore ci sono venuti apposta per vedere il sito di Annibale sul far del tramonto, ma qui è tutto chiuso, lucchetto ai cancelli, bookshop sbarrato.
Meno 8 giorni. Manca ormai solo una settimana nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedi' 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato...
CONFERENZA STAMPA E ANTEPRIMA RISERVATA
ALLE TESTATE GIORNALISTICHE, WEB E TV
VENERDI’ 27 LUGLIO ore 19,00
Dehors Ristorante Brezza Marina
Piazzetta Duomo 48 – Barletta
“CANNE DELLA BATTAGLIA… 2012 ANNO ZERO”
Incontro con le Testate giornalistiche per fare il punto sul sito archeologico più famoso e più abbandonato della Regione.
Presentazione delle iniziative per il 2228° anniversario della Battaglia di Canne e del 75° anniversario dell’acquisto della Citta...
Meno 9 giorni. Mancano ormai solo otto giorni nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedi' 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato...
E' iniziata con una intensa riflessione e commemorazione delle vittime israeliane nell'attento terroristico all'aeroporto di Burgas la conferenza nazionale di presentazione della Settimana di arte, cultura e letteratura ebraica Lech Lechà – Và verso te stesso che si è tenuta venerdì 20 luglio a Palazzo della Cultura di Roma, nel quartiere ebraico della Capitale.
Il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici ha salutato i relatori, la stampa e il pubblico...
Meno 10 giorni. Mancano ormai solo dieci giorni nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli...
Meno 11 giorni. Mancano ormai una manciata di giorni nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Rom...
L'Arena del Castello ospiterà anche quest'anno il Barletta Piano Festival, giunto alla sua sesta edizione e in programma dal 24 al 29 luglio.
Come accade ormai dal 2010, anche quest'anno l'evento musicale organizzato dall'Associazione Amici della Musica - Mauro Giuliani è stato ammesso al finanziamento regionale riservato alla “Valorizzazione delle eccellenze dei festival e delle rassegne”. Inoltre é patrocinato dal Comune di Barletta e dalla Provincia Barletta-Andria-Tr...
“L’ecomuseo definito come un processo dinamico attraverso il quale le comunità conservano, interpretano e valorizzano il proprio patrimonio in funzione dello sviluppo sostenibile, deve essere considerato una risorsa indispensabile per il nostro territorio”.
Esordiscono così i consiglieri Filippo Caracciolo (PD) e Franco Pastore (PSI) in merito all’emanazione del regolamento 6 luglio 2012, n.15 che disciplina il riconoscimento della qualifica di ecomuseo di interesse regi...
Al fine di pubblicizzare il bando di selezione allievi pubblicato lo scorso 5 luglio dalla Fondazione ITS, la cui partecipazione è gratuita, relativo al corso per il marketing territoriale dei beni enogastronomici, sono stati programmati nei prossimi giorni tre incontri divulgativi.
Martedì 24 luglio alle ore 18 presso l'I.I.S.S. “Moccia” via Neretina – Nardò; mercoledì 25 luglio alle ore 18 preso la Sala Camasta in piazza Resistenza – Altamura; giovedì 25 luglio alle ore...
Inaugurata lo scorso week end, è visitabile sino a domenica 29 luglio 2012, presso il Castello di Barletta (ore 10.30 – 20.30, ingresso gratuito) la personale di Stefania Iacobone “Intensa_mente. Valori di una donna”, patrocinata dalla locale Amministrazione comunale.
Nella mostra pittorica, tematica, incardinata sui valori autentici e fondamentali declinati al femminile, Stefania Iacobone espone le proprie opere in un idillio d'immagini, musica e poesia; un'espressione n...
Meno di una dozzina di giorni mancano nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedi' 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mand...
Poco più di una sola dozzina di giorni mancano nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che R...
Meno di due settimane nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato contro p...
Questa sera, alle 20.30, con ingresso gratuito, nuovo appuntamento a Palazzo della Marra con l'edizione 2012 di Musicarte, collaudata sintesi espressiva tra musica ed arte pittorica promossa dall'Amministrazione comunale di Barletta in collaborazione con l’associazione “Cultura e Musica G. Curci”.
In programma Il salotto musicale di F.P. Tosti. “Viaggio musicale – letterario, da D’Annunzio a Pascoli” (soprano Daniela Diomede, mezzosoprano Maria Candirri e Vitantonio Car...
E’ per sabato 21 luglio 2012 il secondo appuntamento con l’Archeoclub di Barletta e il progetto OPEN DAYS 2012, voluto dall’Assessorato regionale al Turismo e realizzato dal suo braccio operativo PugliaPromozione e coordinato nella BAT dall’Agenzia “Puglia Imperiale”.
Aperture straordinarie e visite guidate gratuite in orari serali (dalle 20.00 alle 23.00) in alcune delle chiese più importanti e ricche di storia nel cuore antico della città. Si è partiti sabato scorso co...
Mancano due settimane nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato contro p...
In questo intervento, il dott. Raffaele Montenegro, ex dirigente ai Beni e Servizi Culturali del Comune di Barletta, esamina la situazione del sito archeologico di Canne della Battaglia.
Il sito archeologico di Canne della Battaglia è al centro, da vari decenni, di un intenso dibattito sulla sua valorizzazione e fruizione.
Il luogo è facilmente raggiungibile, servito di diverse vie di comunicazioni sia stradali, sia ferroviarie: due strade provinciali che collegano B...
Dopo anni di attesa, venerdì 20 luglio alle ore 19.00, la Concattedrale di Barletta inaugurerà la sua sezione del Polo Museale Diocesano che comprende anche le sezioni di Trani, con il Palazzo Lodispoto e la Sinagoga Museo di sant’Anna , e di Bisceglie con il museo presso il Palazzo Vescovile. Interverranno S.E. Mons. Arcivescovo Giovan Battista Pichierri, Mons. Saverio Pellegrino (Direttore dell’Ufficio Diocesano Arte sacra e beni culturali), Mons. Angelo Dipasquale (Arcip...
Solo facendoci particolare attenzione, alzando il naso all'insù, i dettagli stonati si notano nell'insieme armonico: ma li devi andare a cercare con la lente d'ingrandimento. Eppure sono là da anni, magari da secoli, senza essere stati mai notati grazie alla bellezza circostante di tutta una strada. Via Nazareth, la strada "signora" delle sette rue barlettane, ci regala sempre qualche sorpresa, anche bruttina, ma ce la regala. Oggi è una strada con vari can...
Ormai siamo oltre la metà nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato...
L'Associazione culturale liberincipit, Presidio del Libro di Barletta, con il patrocinio del Comune di Barletta, presenta: "Lo Zingaro e lo scarafaggio" (ed. Mondadori)
di Giuliano Foschini e Marco Mensurati
Corte di Palazzo della Marra
venerdì 20 luglio 2012 ore 20.00
conversazione con Giuliano Foschini e Pippo Mezzapesa
la presentazione sarà preceduta dal monologo sul calcio
"Quattrquattrodue" di e con Michele Santeramo
ingresso libero
Da gioco più bello ...
Siamo quasi a metà nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato contro...
Oggi si parla già della Battaglia di Canne nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma ...
Blu, puntata di piccole stelle.
Come la notte, come la Puglia bagnata dal mare e baciata dalla fortuna delle sue mille eccellenze. Come le emozioni che colorano Bisceglie, in attesa di una notte magica.
Popolata di arte, musica e suggestioni collettive.
Blu come blues, come la spiritualità, come l’estate e il desiderio di infinito. Blu come gli abissi e i pensieri più elevati.
Sotto una luna d’opale, 231 anni fa Bisceglie attendeva l’avvento di una stella ancora...
“Canne della Battaglia va riqualificata”. Nell’intervista a Paolo Pinnelli sulla Gazzetta di ieri la dottoressa Marisa Corrente si lascia andare assai poco diplomaticamente ad una serie di valutazioni che, pur in buona fede, attestano una visione retrograda di marca “statalista” e da considerarsi ormai superata, specie se rilasciate da una legittima rappresentante della Soprintendenza alle prese con la spending review.
Dichiarando quanto abbiamo letto a tutta pagina, la ...
"Non era poi detto che a Canosa non potesse succedere qualcosa,con tutta la gente che conosceva e che ancora non era partita per le ferie. Ma sì! Si sarebbe lasciato trascinare dai fatti anziché programmarli, come fanno i canosini, in una sorta di ritorno alle origini."(cap.V pag. 57)
Un ritorno alle origini dunque, per Antonio Lenoci protagonista di questo romanzo dal sapore autobiografico, che ripensa alla sua "canosinità", come valore e limite insieme.
LA PROLOCO,...
Giorno dopo giorno viene scandito il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva manda...
Il celebre astronauta italiano Paolo Nespoli, dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, dopo la sua conferenza incoronerà domenica 15 luglio (ore 20,00) la poetessa barese Lia Leda Leonardi quale “Poeta tra le stelle 2012”, e gli altri vincitori, del IV Premio Internazionale Federico II e i Poeti tra le stelle durante la cerimonia nella magnifica cornice di Castel del Monte (Andria, Puglia).
Paolo Nespoli è salito due volte a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per ...
Il Forum Nazionale SALVIAMO IL PAESAGGIO ha inserito il COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA nell'elenco delle Associazioni aderenti. Maggiori notizie nelle prossime edizioni.
Pubblicati sul portale web del Mibac (Ministero Beni e Attività Culturali) i dati relativi al 2011 sul movimento visitatori dei siti monumentali, culturali e archeologici a conduzione statale nella Provincia di Barletta-Andria-Trani.
Guadagnano Andria con Castel del Monte (oltre 205.000 visitatori totali, 105.804 biglietti venduti per un incasso di circa 350.000 euro) e Trani col Castello Svevo (quasi 50.000 visitatori totali, 20.318 paganti per circa 44.000...
Sarà Ciro Di Maio a succedere al geom. Antonio Dell’Olio per il Rotaract Club, mentre per l’Interact le consegne passeranno da Silvia Todisco a Tommaso Di Clemente. Appuntamento domenica 15 luglio alle ore 16.00
Scoppietante. Nessun altro vocabolo descriverebbe al meglio l’immagine che il club Rotaract Bisceglie offre di sé, alla vigilia del suo sesto giro di boa.
Quello appena concluso, sotto la guida del presidente uscente geom. Antonio Dell’Olio, è stato un anno de...
Il giornalista Mario Giordano, sarà ad Andria il 15 luglio 2012, ore 20,00, presso la Libreria Mondadori, Andria – via Bologna,1. per parlare del suo ultimo libro”Spudorati” edizioni Mondadori.
Interverranno il giornalista Dott. Antonio Di Giacomo “La Repubblica” e l'Avv. Antonio Nespoli, Assessore alla Cultura della Città di Andria.
L'iniziativa è della Libreria Mondadori, dell'Associazione “Andriaduepuntozero” e del Circolo della stampa “San Francesco di Sales”.
...
Il Consigliere regionale PdL Nino Marmo, Vicepresidente del Consiglio regionale, in un'interrogazione a risposta scritta al Presidente della Regione ed all'Assessore delegato alle foreste, ha evidenziato che: "nell'arco di due giornate si è consumato l'ennesimo disastro ambientale in Puglia con l'incendio del bosco di Acquatetta situato tra gli abitati di Minervino Murge e Spinazzola.
L'incendio, caratterizzato da fiamme veramente pericolose da far richieder...
Giorno dopo giorno viene scandito il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva manda...
L'Amministrazione comunale propone l'edizione 2012 di Musicarte, coinvolgente sintesi espressiva tra musica ed arte pittorica già sperimentata, con lusinghiero successo di pubblico, nell'ambito delle attività di promozione culturale dell'ente.
Musicarte offre tre concerti, a Palazzo della Marra, realizzati in collaborazione con l’associazione artistico/culturale “Cultura e Musica G. Curci”.
Questo il calendario degli appuntamenti, che avranno tutti inizio alle ore 20...
Un giorno dopo l'altro prosegue ininterrotto il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli ...
L’Assessore comunale alle Manutenzioni, Giuseppe Andriani, rende noto che a partire da venerdì 13 luglio e per tutto il mese corrente, nelle ore notturne - ovviamente condizioni meteo permettendo -, é programmata l’esecuzione del 2° ciclo dei trattamenti antiparassitari a tutela del verde pubblico comunale.
L’intervento è stato pianificato come segue:
la zona a sud della ferrovia (quartieri Borgovilla – Patalini – Zona 167) dal 13 al 19 luglio;
la zona a nord dell...
Oltre 30mila video per raccontare 40 anni di storia del nostro Paese sono disponibili su YouTube all'indirizzo www.youtube.com/cinecittaluce, frutto di uno storico accordo fra l'Archivio Luce Cinecittà e Google.
L'iniziativa, presentata nei giorni scorsi dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, rappresenta un viaggio temporale unico nel suo genere, fornendo contenuti che spaziano dai Cinegiorna...
L'Amministrazione comunale di Barletta aderisce all'iniziativa “Aperture straordinarie per una Puglia fuori dall’ordinario” nell'ambito del più esteso progetto di valorizzazione turistica e qualità dell'accoglienza “Open Days 2012”, promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia e realizzato dal suo braccio operativo, Pugliapromozione, l’Agenzia regionale del Turismo.
Il Comune di Barletta in quest'ottica propone visite guidate gratuite a Palazzo della Marra, o...
Prosegue ininterrotto il "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato contro per sbarrargli il passo dopo le vittorie, altrettanto...
Con l’appuntamento in programma domani, martedì 10 luglio, alle ore 18.30, presso il Nicotel di Bisceglie, prosegue il tour “Principi attivi al mare”, iniziativa promossa dal consigliere regionale Ruggiero Mennea per presentare la nuova edizione del bando della Regione Puglia nell'ambito del programma Bollenti Spiriti, che finanzia progetti ideati e realizzati da giovani pugliesi. Il meccanismo di funzionamento resta sostanzialmente uguale alle precedenti due edizioni: una b...
Scorre il calendario nel "conto alla rovescia" della nostra speciale macchina del tempo per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato contro pe...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'intervento di Roberto Marchianò, segretario politico cittadino della Lista Emiliano per la Puglia, sulle iniziative da adottare in campo amministrativo allo scopo di recuperare il migliore rapporto fra cittadinanzae politica. Perno centrale la Cultura, con l'esempio di Canne della Battaglia...
FACCIAMO PRESTO, E APRIAMO AL CENTRO
Due articoli di recente pubblicazione ed apparentemente distanti e scollegati fra di loro, mi danno lo ...