Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Andria - 17 - 21 - 24 - 28 Settembre 2007 - ore 15:30 - 19:30
Sede: Delegazione Bari - Nord - Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” per la provincia di Bari, Via Piave n° 79 – 70031 Andria - tel. 0883/591751
Primo modulo 4 ore
Presentazione del corso.
Descrizione del contesto territoriale e settoriale. Analisi swot. Obiettivi di progetto - Project Cycle Management - Logical Framework con indicatori di efficacia e di efficienza, indicatori di obiettivi e ...
"In data odierna, alle ore 11.30, ad opera del personale dell'ufficio circondariale marittimo di barletta coordinati dal luogotenete np. savino difeo si e' proceduto al recupero di un anfora antica.
L'anfora e' stata segnalata alla centrale operativa di questo comando tramite il numero blu 1530 della guardia costiera da un pescatore subacqueo che appunto riferiva di aver individuato e debitamente segnalato con pallone da sub un'anfora a circa 200 mt. dalla costa nelle acq...
CNCA Lombardia - Agenzia Redattore Sociale - Anffas Milano
In collaborazione con
Terre di Mezzo e Affaritaliani.it
Con il patrocinio di
Ordine dei Giornalisti della Lombardia - Associazione Lombarda dei Giornalisti – UsigRai
Regione Lombardia – Provincia di Milano – Comune di Milano – Anffas Onlus - LEDHA
Organizzano:
Miglioratori del peggio*
I giornalisti e la responsabilità di raccontare (anche) la speranza
...
Per la prima volta a Roma si svolge il corso sul piano elettrico comunale solare (PECS), un metodo fondamentale per avviare un'azione di diversificazione energetica comunale.
Il piano è volto a preseguire: la diversificazione energetica valutando le disponibilità di tetti e di territorio per impianti fotovoltaici e termici attivabili per raggiungere la produzione del 20% da ...
Il Vescovo di Leira-Fatima (Portogallo), Mons. Antonio Dos Santos Marto, soggiornerà a Trani, presso i Padri Rogazionisti, nei giorni 15-16 settembre 2007, in occasione del 50° anniversario di fondazione del Santuario Madonna di Fatima e del 90° anniversario delle apparizioni della Madonna di Fatima.
"Il Vescovo di Leira-Fatima - scrivono i Padri Rogazionisti in un comunicato - viene in mezzo a noi per pregare e ringraziare la Madonna di Fatima della sua presenza mater...
"Spendere meglio è possibile. In tutti i settori esaminati esistono ampi spazi per realizzare sostanziali risparmi e nello stesso tempo migliorare la qualità dei servizi offerti". E' questa, in estrema sintesi, l'indicazione che emerge dal "Libro Verde sulla spesa pubblica italiana" presentato il 6 settembre scorso dal Ministro dell'Economia e delle Finanze. Il Libro verde è stato p...
Una delegazione di tour operator svizzeri, tedeschi e francesi e di giornalisti hanno visitato Palazzo Sinesi, la Tomba Varrese, la Cattedrale San Sabino con l’annesso Mausoleo di Boemondo D’Altavilla, e la Basilica Paleocristiana di San Leucio. Ad accoglierli, sabato pomeriggio 8 settembre, sono stati l'assessore al Turismo ed all’Archeologia, Michele Marcovecchio e il presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Sabino Silvestri.
Gli ospiti d’oltralpe, accompag...
Pubblicato oggi il bando per l'attribuzione del contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione per l'anno 2006. Il termine finale utile per presentare le domande è il primo ottobre, quello iniziale oggi. Le domande possono essere ritirate presso il Settore Politiche Sociali e l'Urp in viale Venezia Giulia (di fronte stazione Bari Nord). Presso il Settore socio-sanitario è attivo da oggi anche uno sportello informativo dalle 9.30 alle 12.30. I dettagli sul portale www.comune.andria.ba.it (link bandi di concorso).
Un premio per chi nell’anno 2006/2007 ha studiato molto, tanto da diplomarsi con il massimo dei voti. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale premierà i ragazzi che hanno conseguito il diploma di maturità con votazione 100/100.
La cerimonia si svolgerà martedì 11 settembre alle ore 18.30 in aula consiliare.
Interverranno, tra gli altri, il sindaco Francesco Ventola, l’assessore alle Attività Culturali e Politiche scolastiche, Nicola Casamassima e 31 giovani...
Proseguono i lavori in corso alla Cittadella di Canne della Battaglia nel quadro delle opere finanziate con fondi della Comunità Europea (Accordo quadro di programma con la Regione Puglia) pari a circa 1 milione di euro. Dopo il quasi definitivo completamento della passerella in legno dal piazzale del parcheggio fino all'ingresso del Parco Archeologico, l'impresa costruttrice ha iniziato la fase più impegnativa con la totale demolizione dell'area in muratura dov'erano ubicat...
Un’imponente scenografia ospiterà sul palco un quintetto e un trio che suoneranno dal vivo per accompagnare al meglio ogni sfilata (29-30/9)
Non basi musicali, ma musica dal vivo per accompagnare ognuna delle sfilate in programma. E’ una delle tante novità dell’edizione autunno-inverno 2007 di Barletta Moda, in programma il 29 e 30 settembre: l’incantevole cornice dei giardini del Castello Svevo di Barletta sarà esaltata da una superba scenografia, ancora più grande ri...
Lunedì 10 settembre 2007 - Si elencano, di seguito, le iniziative più imminenti del “Mese della Memoria” 2007 (progetto “La storia che non c’è”, promosso dall’Amministrazione comunale, Settore Beni e Servizi Culturali - “Archivio della Resistenza e della Memoria”).
• Martedì 11 settembre 2007, ore 19,00.
FIACCOLATA DELLA MEMORIA, organizzata dalla Parrocchia del Crocifisso e dall’Archivio della Resistenza e della Memoria. Partenza dalla Chiesetta del Crocifisso, in ...
Le grandi strade della cultura: un valore per l’Europa sabato 29 e domenica 30 settembre 2007
In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio” ingresso gratuito in oltre 1.000 fra Musei, Gallerie, Aree archeologiche, Monumenti, Biblioteche e Archivi statali.
http://www.beniculturali.it/sala/dettaglio-comunicato.asp?nd=ss,cs&Id=2472
Parla Beppe Cioce (Psdi) rassicurato dall'assessore regionale ai Trasporti, Loizzo
"Le notizie circa l'ipotesi di soppressione della linea ferroviaria Barletta-Spinazzola sono del tutto false": a tranquillizzare i pendolari delle città servite dall'importante tratta è il presidente del gruppo regionale del Psdi, Beppe Cioce, che sulla vicenda ha ricevuto rassicurazioni direttamente dall'assessore regionale ai trasporti Mario Loizzo.
"L'assessore mi ha riferito che il g...
Venerdì 7 settembre 2007 - Appuntamento, sabato 15 settembre, con la “Notte della Disfida 2007”. L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale di Barletta, proporrà dal tramonto sino alle prime luci della domenica un ventaglio di manifestazioni ed eventi che vivacizzeranno il centro cittadino.
Il programma, (vedi allegato) presenta il pregio di conciliarsi senza difficoltà con le preferenze di ogni generazione. Evidente l’impronta “storica” del cartellone, co...
Da lunedì 15 ottobre botteghino aperto per prelazioni e conferme
Da lunedì 15 a domenica 21 ottobre prelazione e conferme della campagna abbonamenti al Teatro Curci di Barletta che si aprirà ufficialmente lunedì 22 ottobre e scadrà il 28 ottobre.
Nella locandina del Curci nomi di rilievo nazionale: Paolo Poli, Luca De Filippo, Alessandro Gassman, Lella Costa, Kismet, Tato Russo, Sebastiano Lo Monaco, Enzo Vetrano e Stefano Randisi, il comico con Paolo Hendel, Paolo R...
Lusinghiero il bilancio del 1° Barletta Tango Festival promosso da Almadetango. Per l’occasione attivati importanti contatti con l’Ambasciata Argentina in Italia
E’ febbre da tango argentino a Barletta e in tutta la Bat. Sono arrivati da tutta la provincia, ma anche da altre zone della Puglia, della Basilicata e persino del Molise per assistere e partecipare al Barletta Tango Festival, evento organizzato dall’associazione artistico-culturale Almadetango con il patrocin...
Aumenta vertiginosamente il carico fiscale degli enti locali italiani. Con un incremento, tra il 1995 e il 2006, del 154%. È quanto emerge da un'analisi dell'Ufficio Studi del Cgia di Mestre che fotografa una crescita esponenziale della tassazione a livel...
Il 3-4 ottobre 2007, l'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, in occasione del pellegrinaggio ad Assisi delle diciannove diocesi pugliesi che si recheranno nella città umbra per riaccendere la Lampada dei Comuni d'Italia in onore di San Francesco patrono d'Italia, ha organizzato un pullman, che partirà da Trani la sera del 2 ottobre con fermata a Barletta e Trinitapoli.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi entro il 10 settembre a Mons. Giuseppe Pavone presso la Pa...
L’Associazione nazionale Città del Vino indice il concorso per la realizzazione del MANIFESTO UFFICIALE che caratterizzerà l’immagine delle Città del Vino nel corso del 2008. E' rivolto ad artisti, grafici, designer, agli studenti delle scuole superiori e dell’obbligo e a tutti coloro che intendono cimentarsi in questa prova.
I bozzetti, che possono essere realizzati con qualunque tecnica, dovranno essere presentati in formato A4 ed inviati presso la sede del...
In questo numero
IN PRIMO PIANO - La Notte della Disfida
L'ARGOMENTO - Passeggiando con...filosofia
L'EVENTO - Castel dei Mondi
La Pugliesità Intra Moenia
I Dialoghi di Trani
LA SAGRA - Fungo Cardoncello a Minervino Murge
DA VISITARE
Il sipario del Teatro di Trani
Canosa "aperta"
Un'oasi di spiritualità
La rocca del Garagnone
LA FESTA
Il Borgo antico in festa
LA CURIOSITÀ
La Ferula
LA TRADIZIONE
06/09/2007. Comune di Barletta - 2° CONVEGNO NAZIONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE “LA SICUREZZA DI CHI GARANTISCE SICUREZZA NEL TERRITORIO”.
Mercoledì 5 settembre 2007 - Per le iniziative del “Mese della Memoria” 2007 (progetto “La storia che non c’è”, promosso dall’Amministrazione comunale, Settore Beni e Servizi Culturali - “Archivio della Resistenza e della Memoria”), è in calendario mercoledì prossimo, 12 settembre, nella Sala Rossa del Castello di Barletta (ore 09.00 – 13.00) il 2° convegno nazionale della Polizia Municipale dedicato al tema “La sicurezza di chi garantisce sicurezza nel territorio”.
I ...
E' l'area del fortino risalente al XVII secolo, uno degli ultimi tratti ancora in piedi delle antiche mura cittadine minacciato da degrado e lenta distruzione.
Prossimamente un più ampio servizio fotografico ed ampio resoconto sulla storia del Paraticchio
Sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Barletta per sgomberare l'area della cosiddetta pinetina di Ponente: hanno infatti deciso di intervenire sulla base delle lamentele di numerosi cittadini circa...
Il decreto di ripartizione del Fondo delle politiche per la famiglia è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 agosto 2007. Le risorse per l'anno 2007 ammontano, nel complesso, a 220.000.000 di euro. Il Fondo è, tra l'altro, finalizzato a: realizzare il primo Piano nazionale per la famiglia; promuovere e organizzare una Conferenza nazionale sulla famiglia; finanziare iniziative che puntano ...
Un grave lutto ha colpito Giuseppe Doronzo, Socio Fondatore del Comitato ed attuale componente del Collegio dei Revisori.
Dopo lunga e dolorosa malattia, é venuta a mancare la consorte, Signora Maria Cascella, di 85 anni.
I funerali si sono svolti martedì 4 settembre nella Chiesa di Santa Lucia.
All'Amico Giuseppe ed ai suoi Familiari giungano le più sentite condoglianze di tutti i Soci.
LA COMPAGNIA DEL LIBRO: LEGGERE, SCRIVERE, CRESCERE- DAL 5.09 AL CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO
Con il Patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Andria, nell’ambito dell’iniziativa “Giovani in Centro”, nei giorni 5,6,7,11,12 Settembre alle ore 10,00 presso il Chiostro di San Francesco, Danilo Petrelli in collaborazione con Isa Miracapillo realizzerà il progetto di educazione alla lettura creativa destinato ai giovani andriesi.
In un contes...
L'Associazione Cuore pro bambini Chernobyl da giovedì 13 a domenica 16 settembre, presso la sede dell’Unitalsi in via Nazareth a Barletta organizza una mostra di arte e solidarietà, in occasione del decennale della fondazione della «Cuore» e a 21 anni dalla tragedia nucleare. Le opere sono state eseguite da pittori pugliesi e di altre regioni.
Per informazioni Giuseppe Dimiccoli 3355204035.
MINISTERO. GIRANDOLA DI NOMINE E TRASFERIMENTI, MENTRE IL CONSIGLIO DI
STATO CRITICA LA RIFORMA RUTELLI. IL TURISMO TORNA ALLA PRESIDENZA DEL
CONSIGLIO.
Sarà disponibile dal prossimo 5 settembre “Illusion” il primo album degli Orient Express, band pugliese giunta all’esordio discografico con l’etichetta indipendente My Kingdom Music. Il primo disco della band di Barletta, attiva dal 2002 e con partecipazioni all’I-Tim Tour, al Rock Tv Tour e concerti al fianco di Tiromancino e Marlene Kuntz, presenta dieci tracce in lingua inglese influenzate dalla psichedelia e da rock band come Motorpsycho e God Machine. In autunno il grup...
La storia classica alle origini del nostro territorio, cancellata o posta in secondo piano nell’ordinamento scolastico a beneficio di epoche a noi più vicine, fa invece incredibilmente presa in maniera moderna e spettacolare sui giovanissimi: basta saperla raccontare e vivere in prima persona, specie se appassiona come un film.
Infatti, dopo la bella ed affollata rievocazione storica a Canosa, curata della scuola media Ugo Foscolo sugli scampati legionari romani che trova...
A passeggio tra gli scavi virtuali: Da Pompei (digitali) ad altri importanti siti (virtuali) del mondo. E' stato recentemente presentato a Roma il progetto di un gruppo di ricercatori giapponesi di ricostruire virtualmente alcuni dei siti archeologici piu' famosi al mondo, tutto grazie a immagini computerizzate e tridimensionali. Esplorare non solo Pompei, ma anche Ercolano e i templi di Somma Vesuviana. Sara' un viaggio all'interno delle loro immagini tridimensionali ri...
Pubblichiamo un estratto della tesi in Statistica dall'omonimo titolo brillantemente discussa nella sessione di laurea da Rosanna Corvasce (nata a Barletta il 22 marzo 1981) presso l'Università degli Studi di Bari - Facoltà di Economia e Commercio, relatore il Prof. Giovanni Girone, con voto finale 110/110.
La sesta Provincia pugliese è stata istituita con legge 148 dell’11 giugno del 2004 dopo un iter formativo durato diversi decenni, Barletta, infatti, fin dal...
4000 visitatori, tanti consensi e la richiesta di ripetere la manifestazione il prossimo anno: è questo in sintesi il racconto di un successo che è andato al di là di ogni rosea previsione.
NUOVO NUMERO DI "PUGLIA IMPERIALE": "CASTEL DEI MONDI" EVENTO DEL MESE
E' in distribuzione l'ultimo numero di "Puglia Imperiale", il magazine bimestrale del Sistema turistico Nord Barese - Ofantino.
Anche il Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi", tra gli eventi di spessore artistico - culturale segnalati da "Puglia Imperiale", che vi dedica particolare attenzione a pagina 20, descrivendolo non solo come un festival di teatro, ma altresì ...
10-11-12 ottobre: Gestione e ripristino cave
La progettazione e gestione delle attivita' estrattive in un quadro di sviluppo sostenibile
Roma, Centro Congressi Carla Lonzi – Via della Lungara, 19
Gli iscritti potranno seguire le lezioni, ricevere la documentazione completa fornita dai docenti. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. info
25-26 ottobre: RN2000
Valutazione di Incidenza e ReteNatura2000
Roma – Via Livenza, 6 ...
Gran colpo dell’organizzazione: l’evento (29-30 settembre) sarà trasmesso in tutta Italia da un network di tv locali
Un circuito di tv locali per trasmettere in tutta Italia l’evento che apre la stagione delle sfilate in Puglia. Questa volta Giovina Cristallo ha fatto le cose veramente in grande. Non solo il satellite, su Tv Moda, il canale scelto dalle migliori griffe nazionali; non solo lo speciale che andrà in onda su Rete 4; l’edizione autunno-inverno 2007 di Barle...
Dall'Agenzia Territoriale per l'Ambiente del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino nelle persone di Carlo Scelzi, attuale Sindaco di Spinazzola (in qualità di Presidente Agenzia Territoriale per l’Ambiente del PTO/NBO) e di Mauro Iacoviello (quale Responsabile Tecnico Agenzia Territoriale per l’Ambiente del PTO/NBO) riceviamo e volentieri pubblichiamo integralmente un'articolata precisazione sulla notizia relativa al Parco fluviale dell'Ofanto.
La Redazione ringrazia per...
Il fior fiore del patrimonio artistico di Barletta va in prestito a mezza Italia ed all’estero con una vorticosa “girandola” fino a gennaio 2009: il busto (unico al mondo) di Federico II di Svevia, capolavori di De Nittis come “Colazione in giardino” e “Passa il treno”, il sarcofago marmoreo degli apostoli ed altri preziosi reperti.
Così, nell’attesa del Polo museale “vero”, l’amministrazione comunale e il sindaco Maffei (con delega alla cultura) hanno dato inizio ad un’alt...
UN MANIFESTO DEL SINDACO DI BARLETTA, NICOLA MAFFEI
Giovedì 30 agosto 2007 - In prosecuzione dell’iniziativa che, con il convegno nazionale del 19 febbraio scorso, ha permesso di dare inizio alle celebrazioni per il centenario della nascita del grande europeista Altiero Spinelli, si vuole portare all’attenzione - soprattutto delle giovani generazioni - il pensiero del nostro Presidente della Repubblica e la testimonianza dell’Amministrazione comunale di Barletta.
Il dup...
E' stato colto da malore nella sua abitazione a Genova. Aveva 63 anni
Collaborava con molte testate e aveva pubblicato numerosi libri su internet
GENOVA - Il mondo di internet ha perso uno dei suoi maggiori esperti. La notte scorsa è morto nella sua abitazione di Genova Franco Carlini. Aveva 63 anni. Genovese, laureato in fisica, collaborava con numerose testate giornalistiche.
Ricercatore per 19 anni all'istituto di Cibernetica e Biofisica del Cnr, nel 1989...
L’iniziativa del quotidiano “La Repubblica” affidata alla penna di Paolo Rumiz, inviato speciale
Il quotidiano “La Repubblica” ha pubblicato in ventisei puntate un viaggio in Italia e nel Mediterraneo intitolato “Il ritorno di Annibale” curato dall’inviato speciale Paolo Rumiz.
Con impostazione da curioso e mano di grande giornalista, l’autore ha ripercorso tutta la vita del famoso condottiero cartaginese seguendo una dopo l’altra le tappe di questo viaggio denso di rife...
Presentato a Barletta nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Didattica dell'Archivio , il calendario di appuntamenti per il “ Mese della Memoria ” 2007.
L'iniziativa, facente parte di un progetto più ampio denominato “ La storia che non c'è ”, è finalizzata a tutelare e tramandare la memoria degli avvenimenti storici che hanno visto protagonisti quanti, nell'arco dell'ultimo conflitto mondiale, hanno lottato o sacrificato la propria vita per difendere gli ...
Si ricorda agli appassionati ed ai collezionisti che è sempre disponibile l’annullo filatelico commemorativo del 2223° anniversario della Battaglia di Canne (216 avanti Cristo) presso l’Ufficio Postale Barletta Centro in corso Garibaldi, unitamente alla speciale cartolina celebrativa a colori stampata e diffusa per l’occasione. a tiratura limitata.con l’immagine dell’attore americano Victor Mature protagonista del film kolossal “Annibale” (1960).
L’iniziativa, sotto il patr...
A permetterlo la convenzione siglata tra Regione Puglia e Conad
Presentata oggi dall'assessore alle Risorse agroalimentari Enzo Russo la campagna del gruppo Conad per la promozione dell'uva da tavola pugliese. Per quattro giorni in tremila supermercati Conad in Italia saranno messi in vendita oltre diecimila quintali di uva da tavola “Italia” a grappoloni di prima qualità prodotti in Puglia a 0,99 euro il kg. Imponente la campagna di comunicazione, con spot televisivi,...
Intervento del capogruppo regionale del Psdi sulla soppressione di una fermata della linea ferroviaria Barletta-Spinazzola
“Vergognoso, proprio nel mese di agosto”: così il consigliere regionale del Psdi Beppe Cioce commenta la soppressione della fermata di Spinazzola della linea ferroviaria Barletta-Spinazzola. “Parliamo di turismo, invochiamo la valorizzazione dell’intero territorio provinciale e poi assistiamo alla soppressione di una fermata importante di quel treno ...
PRECISAZIONE - EURODESK NEL NORDBARESE
Si precisa che il punto Eurodesk è istituito all'Agenzia per l'Occupazione e lo Sviluppo dell'Area Nord Barese Ofantina. A seguire il testo della comunicaqzione del Presidente del PTO relativa alla presentazione dello Sportello.
Cara Amica, Caro Amico,
Ho il piacere di informati che presso la nostra struttura è operativo un Punto Locale Decentrato della Rete Nazionale Eurodesk. Eurodesk è la rete d'informazione europea...
OSPITE UNA DELEGAZIONE DI 25 GIOVANI PROVENIENTI DALLA GRECIA
Saranno 231 i giovani dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie (da Barletta, 151 - da Trani, 28 - da Bisceglie, 26 - da Corato, 26) a partecipare a "Loreto 2007", il primo dei tre grandi appuntamenti del Progetto triennale "Agorà dei giovani italiani 2007-2008-2009", promosso dalla Chiesa italiana. Il 1 e 2 settembre migliaia di ragazzi provenienti da tutta Italia e alcune delegazioni dell'Europa e...
Sabato 5 maggio 2007 a Tolentino (MC) presso le Sale Napoleoniche di Palazzo Parisani Bezzi, si è costituito il COMITATO BICENTENARIO MURATTIANO 1808-2008, un Comitato di collegamento e coordinamento tra le Associazioni, Circoli, Gruppi storici e Enti, che vogliono valorizzare il Bicentenario del Regno di Napoli di Gioacchino Murat dal 1808 al 1815.
I firmatari, che riconoscono la centralità storica e la rilevanza strategica che la figura di Murat riveste nel processo di ...
AVVISO PER SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI “ADDETTO AMMINISTRATIVO” (CAT. PROF.B1)
Il Responsabile del Settore Personale del Comune di Andria rende noto che l’Amministrazione Comunale intende procedere, tramite procedura di mobilità esterna, alla copertura di n. 1 posto di “addetto amministrativo” (cat. B1), mediante procedura selettiva per titoli e colloquio.
Possono partecipare i dipendenti di Pubbliche Amministrazio...
Tre giorni dedicati alla danza più sensuale. Presente anche l'Ambasciata Argentina attraverso il delegato a Cultura e Turismo
Il 3, 4 e 5 settembre la Piazza d'Armi del Castello Svevo di Barletta si trasformerà in Piazza del Tango Argentino. Mancano ormai pochi giorni a un evento che sta facendo parlare di sé in tutta Italia, con una interessante appendice in Argentina, la patria della sensualissima danza. La prima edizione del Barletta Tango Festival è organizzata dal...
L'associazione cine-fotografica PUNTO FOCALE è lieta di invitarVi alla
mostra fotografica "Movimento e geometrie"
L'Associazione Cine-Fotografica
P u n t o F o c a l e
con il patrocinio della Federazione Italiana Arti Fotografiche
presenta la mostra collettiva
MOVIMENTO E GEOMETRIE
- fotografie e videoart -
dal 21 agosto al 9 settembre 2007
presso la Locanda dei Bucanieri
Corso Garibaldi - Barletta
Aperta tutti i giorni escluso il sabato
dalle ...
Giovedì 16 agosto 2007 - L’Amministrazione Comunale di Barletta e la locale sede dell’Archeoclub d’Italia organizzano visite guidate gratuite che comprendono nell’itinerario:
• la mostra documentaria “Pinacoteca Giuseppe De Nittis. Una storia in...finita” (allestita nelle sale superiori del Castello);
• il Palazzo Della Marra (con visita all’intero edificio, compreso lo splendido loggiato di stile barocco);
• la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis”.
Le visite guidate so...
Domenica 2 settembre presso la Sinagoga Scolanova
"Domenica 2 settembre p.v. (corrispondente al 19 Elul 5767 del calendario ebraico) dalle ore 09,00 alle ore 21,00 presso la Sinagoga Scolanova di Trani si svolgerà la GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2007.
La suddetta Giornata è organizzata dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane con il patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero dell'Istruzion...
La soddisfazione del WWF, che ha organizzato la manifestazione, alla quale hanno partecipato oltre 4.000 persone. Presenti anche il Sindaco Spina ed assessori comunali
Tanta, tantissima gente: un bagno di folla che neanche le più rosee previsioni avevano immaginato. Sono giunte anche dalle città della provincia di Bari le migliaia di persone che hanno partecipato ieri, domenica 26 agosto, alla Festa di Pantano – Ripalta.
La sezione del WWF di Bisceglie evidenzia tu...
Lunedì 27 agosto 2007 – Ai nastri di partenza il Barletta Jazz Festival, appuntamento prestigioso incluso nel calendario di “Zeropercentonoia”, il programma di spettacoli estivi realizzato dall’Amministrazione comunale di Barletta.
La quinta edizione del festival, che vede affiancati nell’organizzazione il Comune di Barletta e l’Associazione “Played in Italy”, esordirà giovedì prossimo, 30 agosto, con il Lee Konitz Quartet, formazione composta da Lee Konitz (sax alto)...
Che strano: all’antiquarium di Canne della Battaglia si garantisce l’orario prolungato nel fine settimana per le visite ma il sito “chiude” negli altri giorni (pare) per mancanza di personale. Così, infatti, sta andando in questo periodo cruciale per il turismo vacanziero sempre alla ricerca di luoghi storici di una certa fama.
Turisti e visitatori sono rimasti davanti ai cancelli chiusi domenica mattina scorsa, martedì pomeriggio e ieri pomeriggio, mercoledì. Il sito reste...
Barletta, lunedì 4 giugno 2007 – Programmata alle ore 10.30 di mercoledì prossimo, 6 giugno, nella Sala Rossa del Castello di Barletta, la presentazione della mostra/evento finale del PON (Piano Operativo Nazionale) Misura 3 azione 3.2 “Un futuro per Villa Bonelli”.
L’appuntamento in calendario è curato dagli studenti dell’ITG “Pier Luigi Nervi” di Barletta e vanta il patrocinio della locale Amministrazione. Nell’arco della stessa mattinata avrà luogo anche la presenta...
Sperando di fare cosa gradita siamo lieti di segnalare
il Corso di aggiornamento professionale
organizzato da SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale
LA PROGETTAZIONE EUROPEA:
OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER PROGETTI RELATIVI ALLA GESTIONE DEL TERRITORIO
Roma - Roma - Via Livenza, 6 - Sede FIDAF
La Commissione Europea gestisce molte delle linee di finanziamento che complessivamente ammontano ad un budget di oltre 20 Miliardi di Euro.
Nel 200...
di Francesco Cerisano (ItaliaOggi - Giustizia e Società, 26-07-07)
Il codice delle autonomie potrebbe perdere per strada le norme sull'elezione degli organi rappresentativi degli enti locali. Così come quelle sulla contabilità. La disponibilità della maggioranza a stralciare le due materie dal disegno di legge delega...
CAMPAGNA RADIOFONICA PER LA SICUREZZA STRADALE
Il ministero dei Trasporti - in collaborazione
con la Struttura di comunicazione del Governo e
con il patrocinio
del Presidente della Repubblica - lancia una
campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale
che sarà ospitata da tutte le maggiori emittenti
radiofoniche nazionali. Si tratta di una campagna
tutta particolare: i testimonial che prestano ...
WIMAX: REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE PER ASSEGNAZIONE FREQUENZE
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato il
regolamento che
definisce le procedure per l'assegnazione, da parte del Ministero delle
Comunicazioni,
dei diritti d'uso delle frequenze nella banda a 3,5 GHz, per le tecnologie
di accesso radio
a larga banda (Broadband Wireless Access), tra cui il WiMax. Il
provve...
Venerdì 24 agosto 2007 - Programmata a Barletta alle ore 11.00 di mercoledì prossimo, 29 agosto, presso la Sala Didattica dell’Archivio (Castello), la conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti in calendario per il “Mese della Memoria” 2007.
L’iniziativa, facente parte di un progetto più ampio denominato “La storia che non c’è”, è finalizzata a tutelare e tramandare la memoria degli avvenimenti storici che hanno visto protagonisti quanti, nell’arco dell’ulti...
Obiettivo della manifestazione promuovere la conoscenza del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, attraverso escursioni guidate
Il Centro Studi e Didattica Ambientale “Terrae”, con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Andria, propone il progetto “Vivere la Murgia”, giunto alla 6^ edizione, con la precisa finalità di promuovere la conoscenza del ricco e multiforme patrimonio naturalistico del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Il progetto...
Sono in corso lavori sui binari da Gioia del Colle a Rocchetta Sant’Antonio. Per Barletta previste corse sostitutive di pullman.
Non è stato un fulmine al ciel sereno. Della chiusura di fatto della stazione ferroviaria di Spinazzola per un mese, snodo di due tratte ferrate da e per Barletta, da Gioia del Colle a Rocchetta San Antonio, se ne parlava da mesi. Eventualità sottovalutata sia sotto l’aspetto politico che amministrativo. L’umore della gente: «Tanto il disagio ...
"Bis millesimo ducentesimo vigesimo tertio die Cannensi"
Questo il programma delle iniziative in calendario nella giornata del 2 agosto, patrocinate dal Comune di Barletta (con Provincia di Bari e Presidenza del Consiglio della Regione Puglia) ed organizzate dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, d’intesa con l’Agenzia Puglia Imperiale Turismo del Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino:
Antiquarium, Cittadella e area dei Sepolc...
Il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia si era rivolto al Sindaco Maffei all'atto del suo insediamento dall'estate 2006 per allungare l'orario nelle ore serali più fresche: clicca qui per visionare l'articolo pubblicato sulla Gazzetta il 14 giugno 2006
Nell’ambito del progetto «Città Aperte», teso a valorizzare i siti di rilevanza turistica, il comune di Barletta, l’Agenzia per il turismo Puglia Imperiale e ...
Dal 31 marzo al 15 luglio sono stati 44.000 i visitatori della Pinacoteca Giuseppe De Nittis nella sede di Palazzo della Marra a Barletta
La mostra “Zandomeneghi De Nittis Renoir. I pittori della felicità”, e la concomitante apertura della Pinacoteca Giuseppe De Nittis nella sede di Palazzo della Marra a Barletta, hanno superato il successo della mostra “De Nittis e Tissot. Pittori della vita moderna” visitata, nello scorso anno, da circa 40.000 presenze. Dal 31 marzo ...
Presto siglato tra gli assessorati regionali all'Ecologia e Risorse agroalimentari e Parco
Sottoscritto il protocollo di intesa fra gli assessorati alla Risorse Agroalimentari, all'Ecologia ed il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, finalizzato alla tabellazione del Parco e renderne così immediatamente riconoscibile il perimetro consentendone la tutela delle specie protette all'interno che l'esercizio della caccia all'esterno.
Il protocollo prevede l'installazione di cir...
Anche quest’anno si è tenuta a Canosa, presso la villa “ De Muro Fiocco”, sede estiva del circolo culturale “la Fenice”, la III a edizione della collettiva d’ arte: “Storia di una città senza tempo”, che ha visto la partecipazione di 34 artisti provenienti anche da città limitrofe.
Grande e ricca è stata la manifestazione che si è protratta per tre giorni – dal 20 al 22 luglio - e ha dato la possibilità non solo agli artisti di esporre le loro opere (quadri e sculture ma ...
Un libro a più di 250 anni dalla morte. La causa di beatificazione
Barletta città francescana prega per l’avvio della beatificazione del suo Fra’ Dionisio. «La larga tonaca e il mantello coprono i linenamenti del corpo. Gli occhi sono ispirati e profondi e guardano con serenità al cielo; dal volto emana lo spirito sereno dei giusti; la barba fluisce senz’arte e naturalmente in modo abbondante; il naso è ben profilato [...] e noi vi leggiamo, come in uno specchio, le...
GIOVEDI’ 2 AGOSTO 2007"Bis millesimo ducentesimo vigesimo tertio die Cannensi"
Questo il programma delle iniziative in calendario nella giornata del 2 agosto, patrocinate dal Comune di Barletta (con Provincia di Bari e Presidenza del Consiglio della Regione Puglia) ed organizzate dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, d’intesa con l’Agenzia Puglia Imperiale Turismo del Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino:
Antiquarium, Cittadella e are...
Il Sindaco Tarantini e l'assessore D'Ambrosio alla presenza di altri componenti della Giunta Comunale hanno illustrato il programma alla stampa
L'amministrazione comunale di Trani lancia la prima sfida: far diventare il turismo una delle principali attività produttive di Trani. Per fare questo si punta sulla progettualità artistica, alla razionalizzazione degli interventi pubblici che mettano Trani al centro dell'attenzione e non il cantante di turno. Novità sostanzial...
Approvato dal Consiglio comunale l'adeguamento tecnico-funzionale del vigente Piano regolatore portuale per prolungare i due moli foranei nonché per ampliare la parte di bacino da dragare
Si tratta, - ha dichiarato l'assessore ai lavori pubblici con delega per il porto Antonio Gorgoglione – di un assenso da parte del Comune al progetto che prevede l'allungamento della diga foranea e la costruzione di due “pennelli” di 150 metri sia sul molo di levante che su quello di ...
Il Comitato aveva già sollevato l'anno scorso il problema dell'accessibilità e della fruizione del sito a fini turistici. E' un primo successo che premia la politica dell'azione di sistema in rete grazie all'Agenzia Puglia Imperiale Turismo
Il Comune di Barletta ha comunicato di aver ricevuto dall'APT di Bari, a firma del Commissario Franco Chiariello, nell'ambito del Programma Città Aperte 2007 (veicolato dall'Agenzia Puglia Imperiale Turismo) teso a valorizzare siti ...
Egregio risultato ottenuto dall'assessorato regionale al Mediterraneo
In una nota l'assessore regionale al Mediterraneo, Silvia Godelli, informa che il sistema dello Spettacolo pugliese ha ottenuto risultati importanti perchè il progetto presentato in cofinanziamento dal suo Assessorato, dalla Provincia di Lecce, dalla Unione dei Comuni della Grecia Salentina e dal Comune di Andria ha ottenuto un milione di euro (il massimo previsto, con replica dello stesso importo an...
Domenica 22 luglio a Fratres invita alla raccolta di sangue, plasma e piastrine
In prossimità delle vacanze estive, al fine di poter soddisfare le molteplici richieste che pervengono da parte degli Ospedali e di quanti sono lasciati soli nel proprio dolore, per fronteggiare l'emergenza della carenza di sangue, plasma e piastrine, la FRATRES Barletta invita tutte le persone in buona salute, donatori e non, a presentarsi
DOMENICA 22 LUGLIO 2007 presso il Centro Trasfus...
Venerdì 13 luglio 2007, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e l’Agesci Gruppo Scout Barletta 1, in stretta collaborazione con la Barsa Spa come nelle precedenti quattro edizioni, anche quest’anno hanno provveduto all’Operazione di bonifica ambientale straordinaria denominata “Puliamo Canne della Battaglia 2007” nella zona del sito archeologico fra le Terme romane di San Mercurio, la fontana medievale di San Ruggiero, il Santuario di San Ruggiero alla Boccuta e l’a...
Torna l’appuntamento con il “Rififì-Live”, il contenitore culturale e musicale del giovedì sera a “La Lampara” di Trani, lo storico locale che ha infiammato le notti della Dolce Vita. Una sorta, chiamatela pure, di “area protetta” per gli amanti della musica dal vivo. Artisti e pubblico insieme in uno spazio intimo, dove anche il sibilo più impercettibile è musica ed il sospiro è poesia. Proprio come nella filosofia “minimale” de “La Lampara” dove un ruolo di primo piano, se...
10 milioni di euro per gli ulivi secolari dopo la legge regionale di tutela
Come indicato nella legge n. 14 del 4 giugno 2007, la Regione, grazie alla sinergia fra gli Assessorati alle Risorse Agricole ed all'Ecologia, ha provveduto a individuare una consistente linea di finanziamento a favore degli agricoltori proprietari di ulivi plurisecolari oggetto della tutela legislativa.
Infatti nella misura 323 del nuovo Piano di Sviluppo Rurale adottato dalla Giunta Regional...
Il rinascimento dell'enologia regionale, sognando la California
“Facciamo della Puglia e della sua enologia la Santa Clara Valley d'Italia. Facciamola insieme: produttori, associazioni, enti, sistema camerale. Ma non scimmiottiamo gli americani. Facciamo quello che siamo e che sappiamo fare bene, perché siamo e abbiamo molto: la terra, il clima, i prodotti, gli uomini e le loro capacità, gli istituti di ricerca, le intuizioni, la creatività. Per anni si è detto che la Pu...
L'Agenzia presenta il “Rapporto sull'inclusione sociale”
Presentata l'ultima delle pubblicazioni (in ordine di tempo) ai Sindaci del territorio al Presidente e al Direttivo del Patto territoriale. Hanno partecipato all'incontro l'Assessore alla Solidarietà sociale Elena Gentile e la dott.ssa Anna Maria Candela, che seguono da tempo le attività dell'Agenzia e che hanno offerto il loro prezioso contributo per l'attivitazione di percorsi di inclusione sociale integrati co...
Venerdì 13 luglio 2007 - Anche il Comune di Barletta (attraverso l’Assessorato alle Politiche della Legalità e Sicurezza Urbana ed il Comando di Polizia Municipale), in collaborazione con la sede locale dell’A.Ge. (l’Associazione Genitori), sostiene l’edizione 2007 della campagna sulla sicurezza stradale “Vacanze coi fiocchi”. L’iniziativa, promossa dal Centro Studi Antartide in tutta Italia sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, vanta altri 600 aderenti ed ...
Ad iniziativa del sindaco di Canosa Francesco VENTOLA, alcuni giorni scorsi si è svolta una riunione sull’istituendo Parco regionale “Fiume Ofanto”.
Alla presenza dei sindaci e degli assessori all‘Agricoltura dei territori coinvolti, quali Barletta, Canosa, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trinitapoli e dell’Agenzia territoriale per l’Ambiente del Patto Nord Barese Ofantino, sono stati affrontati i problemi legati alle perimetrazi...
Sole, mare, tintarella, e tanta voglia di divertimento. Con la calda stagione si dà il via al ricco calendario estivo presentato dal Comune di Canosa, per intrattenere ed allietare le serate di cittadini e turisti. Gruppi e bande musicali, compagnie teatrali, cabaret, festival, grandi artisti, si alterneranno nelle piazze della Città per dare vita all’Estate Canosina 2007. Ancora una volta le manifestazioni, promosse dal Comune pongono in risalto tutto il patrimonio artistic...
Per promuovere il territorio ed incrementare il turismo locale, il Comune di Canosa di Puglia, in collaborazione con l’Agenzia Puglia Imperiale, ha aderito al progetto regionale “Città Aperte 2007”, finanziato dall’Apt di Bari (Azienda di Promozione Turistica).
L’adesione al progetto consentirà ai turisti di visitare nelle ore serali, dalle 21 alle 24, in concomitanza con le manifestazioni che fanno parte del cartellone dell’Estate Canosina 2007, dal 13 luglio al 9 sette...
Giovedì 12 luglio 2007 - Comincia ed entrare nel vivo il cartellone 2007 dell’Estate Barlettana, promossa dalla locale Amministrazione comunale. Questo week end propone – oltre alle iniziative di “Musicarte” (a cui è riservato un comunicato monotematico) – un tris di proposte tutte programmate in piazza Aldo Moro a partire dalle ore 21.30. Tutti i concerti sono gratuiti. Vediamo il dettaglio:
• Venerdì 13 luglio – SUNSEA BIG BAND. Diretta dal M° Leonardo Lozupone, si ...