Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Mercoledì 17 gennaio, memoria liturgica di S. Antonio Abate, a Barletta, presso il sagrato della Basilica Concattedrale S. Maria Maggiore, alle ore 20.00, avrà luogo la "Liturgia di benedizione degli animali".
S. Antonio abate, di origine egiziana, vissuto fra il 250 ed il 356, si ritirò nel deserto della Tebaide, dando origine al monachesimo di tipo orientale.
Nel 335 combatté l'eresia ariana che si era diffusa in Alessandria d'Egitto.
L'iconografia rappresenta il sant...
17 GENNAIO 2007: INCONTRO SU “LA LOTTA ALLA LEBBRA E ALLA POVERTÀ”
Andria si prepara a celebrare la 54a Giornata mondiale dei Malati di Lebbra del 28 gennaio 2007 con un incontro sul tema “La lotta alla lebbra e alla povertà in Brasile”, che si terrà mercoledì 17 gennaio alle ore 18.00, presso la Scuola Media Statale “Vittorio Emanuele III”. Relazionerà la dott.ssa Eliana de Paula Santos, medico volontario nello Stato di Bahia (Brasile); interverranno la dott....
GIORNATA INFORMATIVA SUI FONDI COMUNITARI A SOSTEGNO DELLA CULTURA
Incontro bilaterale Commissione Europea - MIBAC
in collaborazione con la Commissione Europea
Informazioni e adesioni:
Tel. 06.6723.2694-2608
email marcucci.internazionale@beniculturali.it
Clicca qui per visionare l'invito
BANDI VIDEO-COMUNICAZIONE E TELESORVEGLIANZA:PROROGA SCADENZA OFFERTE AL 29 GENNAIO
Prorogata al 29 gennaio la scadenza per la presentazione delle offerte relative alle procedure di gara per l'affidamento della realizzazione dei servizi di video-comunicazione e telesorveglianza in rete a banda larga wireless e successiva gestione. La scadenza iniziale del 12 gennaio viene quindi rinviata e così la gara che si terrà il 12 febbraio alle ore 9.30. In ogni alt...
Il 13 gennaio 2007 la mente di “Striscia la Notizia”, “Paperissima”, “Cultura Moderna” “Drive in” e “L’Araba Fenice” sarà a Barletta per presentare il suo ultimo romanzo.
L’iniziativa è patrocinata dall’Amministrazione Comunale.
Barletta, giovedì 11 gennaio 2007 - L’anno nuovo si apre con un evento letterario senza precedenti, un evento che promette di coniugare cultura e spettacolo; una ghiotta occasione per tutto il pubblico pugliese per incontrare non solo uno scritt...
Nell’ambito del Forum regionale del Turismo in Puglia, a breve, su proposta dell’assessore Michele Marcovecchio, sarà realizzata una conferenza sul turismo, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina e finalizzata ad un bilancio sul flusso turistico della situazione turistica del nostro territorio al fine di creare i presupposti per incrementare il numero di visitatori durante l’anno.
Alla conferenza saranno invitate tutte le autorità politiche regionali e ...
Si invia in allegato il programma della giornata di studio sul tema 'La
storia fra uso pubblico e didattica' (Foggia 29 gennaio 2006), organizzata
dall'area di storia del Dipartimento di Scienze Umane, con preghiera di
favorire la diffusione della notizia.
___________________________________________
Giuliano Volpe
Ordinario di Archeologia tardoantica
Direttore del DISCUM - Dipartim...
Martedì 16 gennaio, con inizio alle ore 12, la sede della Regione del Veneto a Roma (Piazza Borghese 91) ospiterà la presentazione di www.villevenete.net, il nuovo portale promosso dalla Regione del Veneto per far conoscere nel mondo il “sistema ville”, che rappresenta una unicità del territorio veneto e di gran parte del Friuli.
L’iniziativa sarà presentata dal Presidente dell’Istituto Regionale per le Ville Venete, Nadia Qualarsa. Interverrà Stefano Palman di Sviluppo I...
Primi risultati delle Giornate dell’Arte 2006
La Fondazione CittàItalia è lieta di comunicare alcune anticipazioni sui risultati delle Giornate dell’Arte 2006. La campagna di raccolta fondi ha riscosso ottimi consensi, ottenendo un incremento di circa il 50% delle donazioni rispetto alle precedenti campagne. Le donazioni raccolte (alla data del 20 dicembre 2006) hanno superato 400.000 Euro (nel 2005 circa 250.000 Euro). Non si esclude di sfiorare, alla fine, i 500.000 Euro....
Un forum della Sesta Provincia per discutere del disegno di legge sulla conciliazione vita-lavoro e sui servizi per la parità tra donne e uomini. Si terrà ad Andria giovedì 11 gennaio alle ore 16 nella Sala Consiliare del Comune, organizzato dall’assessorato regionale alla Solidarietà in collaborazione con l’Agenzia per l’Inclusione sociale.
L’obiettivo è raccogliere i suggerimenti e le proposte del territorio. L’incontro sarà un‘occasione per riprendere il percorso di r...
PUBBLICATO IL VOLUME SU MONS. G. LANAVE, VESCOVO DI ANDRIA DAL 1969 AL 1988
Per ricordare mons. Giuseppe Lanave nel decennale dalla sua scomparsa (8 dicembre 1996), la diocesi di Andria ha pubblicato un volume dal titolo “ Mons. Giuseppe Lanave Vescovo di Andria. Pastore del suo Popolo e artista di Dio” (Grafiche Guglielmi, Andria, 2006), a cura dei diaconi Michele Allegro e Tonino Troia. Il testo raccoglie studi e testimonianze su mons. Lanave, che fu vescov...
Sabato 13 gennaio 2007, a Bisceglie, presso la Sala auditorium del consultorio familiare dell'E.P.A.S.S.S., alle ore 17.00, avrà luogo un incontro-dibattito sul tema "La coppia tra crisi e opportunità"
L'iniziativa è stata promossa dallo stesso consultorio E.P.A.S.S. di Bisceglie e dal coordinamento cittadino dell'Azione Cattolica, con il patrocinio del Comune, nell'ambito del "Percorso di pace".
Programma:
Saluto delle autorità
Interverranno:
. Dott.ssa Vincenza ...
Gentili Amici,
in allegato, Vi trasmettiamo l'invito all'evento organizzato per il
giorno di venerdì 26 gennaio 2007 alle ore 18,00 presso la Casa della
Cultura in Via Borgogna,3 Milano (fermata M.M. San Babila).
Questo e altre iniziative nascono dall'accoglimento di proposte di
collaborazione e sinergie con singoli, istituzioni, amministrazioni
locali, enti o fondazioni al fine del perseguimento dei fini
associativi.
L'evento si inserisce nel piano delle iniziative...
La Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in Barleta (Via Barberini), nell'ambito delle celebrazioni giubilari per il 50° anniversario dalla sua istituzione canonica, ha organizzato un oratorio mariano dal titolo "Maria, Vergine e Madre". Attraverso un itinerario spirituale di parole e canti, sarà riproposta la vita di Maria, fanciulla prescelta per dare alla luce il Verbo di Dio, donna forte sotto la croce e prima testimone della Buona Novella.
L'iniziativa avrà luogo d...
Carapina, 24 dicembre 2006
Carissimi Amici,
Abbiamo appena finito di celebrare la Messa di Natale. Sono le 21:30. Qui non è possibile celebrare a mezzanotte perché la situazione è abbastanza difficile. Da alcuni giorni, gruppi di giovani incendiano gli autobus come forma di protesta contre le condizioni disumane in cui vivovno i detenuti. La situazione piú grave è quella di Rio de Janeiro dove ci sono stati oltre venti morti, tra cui sette passegeri di un autobus...
Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 22 dicembre 2006 ha approvato
un disegno
di legge per la sensibilizzazione, la prevenzione e la repressione di
violenze, anche
in ambito familiare, maturate a causa di genere e di forme di
discriminazione e di
prevaricazione su soggetti deboli, anche anziani, min...
Le ragioni di un no
Si ha l'impressione che, nel caso di Piergiorgio Welby, si debba distinguere la triste vicenda personale dalla disonesta amplificazione politica e, soprattutto, mediatica, dove l'epilogo è stato presentato come assolutamente normale. Grazie a taluni mass media, da tempo schierati a favore dell'eutanasia.
Ad arte giornali, radio e televisione hanno presentato come accanimento ingiusto quella che era assistenza dovuta, come diritto assoluto quello di to...
Andria ha celebrato oggi, per il secondo anno consecutivo, la "Giornata del Tricolore", con una serie di manifestazioni.Quest'anno la Giornata – cui hanno partecipato autorità militari e civili della Provincia Barletta Andria e Trani - é stata organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale e dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione con la collaborazione della Marina Militare, Dipartimento di Taranto e dal Lions Club "Costanza d'Aragona".
I festeggiamenti si sono aper...
Chi pensava Corato “vecchia” una zona felice della città dove vivere in tranquillità e spensieratezza deve amaramente ricredersi. Sono tanti gli episodi di violenza che si susseguono nelle ultime settimane nel centro antico, ma purtroppo tutti tacciono.
Tace l’Amministrazione, tace la Politica bipartisan, tacciono finanche le Forze dell’Ordine.
Il problema è molto più serio e delicato di quel che può apparire però – a quanto pare – non interessa a nessuno.
Se negli ultim...
Andria Multiservice s p a.:
Selezione personale da adibire alle pulizie
“LA SOCIETÀ ANDRIA MULTISERVICE S.P.A. AVVIA UNA SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE DI N° 10 UNITÀ LAVORATIVE DA ADIBIRE ALLA PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI.
LA SELEZIONE AVVERRÀ PER TITOLI E COLLOQUIO SULLA BASE DEL POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI :
• ETÀ COMPRESA TRA I 25 E I 50 ANNI;
• CITTADINANZA ITALIANA;
• NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PASSATE IN GIUDICATO NEGLI ULTIMI 5 ANN...
Cari amici
questa iniziativa della Parrocchia Santi Medici - Bitonto è molto importante, da prendere in considerazione.
Il relatore ha scritto molti testi di esegesi.
Cordiali saluti
Giovanni Patruno
Il 2007 sarà un anno ricco di appuntamenti e iniziative in Italia e all’estero nel segno di Giuseppe Garibaldi: sono previste manifestazioni istituzionali di grande rilievo, convegni internazionali di studio, mostre, pubblicazioni e tante attività che puntano al più largo coinvolgimento dei cittadini, nel segno del carattere popolare del personaggio. Tra queste il Giro d’Italia dedicato a Garibaldi, iniziative con le scuole e una ...
"Morire per pane e lavoro": il 16 gennaio l’evento organizzato anche per il centenario della Cgil
BARLETTA - Martedì 16 gennaio, con inizio alle ore 16,30, presso la sala rossa del Castello di Barletta si terrà il convegno pubblico su“Quei tragici fatti del marzo 1956 – M o r i re per pane e lavoro”, patrocinato dall’amministrazione del Comune di Barletta ed organizzatodalla Camera del Lavoro Metropolitana e Provinciale di Bari, dalla Camera del Lavoro di Barletta, dal Sp...
Si sta svolgendo presso l'Istituto Nicola Garrone di Barletta il corso abilitante per lo svolgimento di attività commerciali del settore alimentari e misto: Al corso, regolarmente autorizzato dalla Regione Puglia ed organizzato dal Cat Confesercenti ed Assoimprese-Confesercenti è ancora possibile iscriversi.
Per informazioni recarsi in via Ospedale dei Pellegrini, 48 e telefonare ai n. 0883/953019 e 0883/347651
In occasione del 210° anniversario del Tricolore (adottato nel 1797 a Reggio Emilia dalla Repubblica Cispadana), anche a Canne della Battaglia la comunità parrocchiale che si raccoglie al Santuario di San Ruggiero ha voluto celebrare la Giornata dedicata alla bandiera italiana offrendo il drappo durante la messa domenicale del 7 gennaio 2007 officiata da Monsignor Angelo Dipasquale.
Al termine, la tradizionale cerimonia del bacio al piede della statua raffigurante il Bambin...
“LA PERIFERIA AL CENTRO”
Barletta, venerdì 5 gennaio 2007 - Il Comune di Barletta ha inteso dotarsi di un progetto volto alla riqualificazione di alcune aree della città che presentano particolari criticità nei settori sociali, ambientali, urbanistici ed economici. Ha pertanto espresso la volontà, formalizzata con la Delibera di Giunta n° 91 del 13.12.2006, di partecipare al bando di gara regionale ( PIRP ) con due diversi programmi.
I PIRP sono definiti dalla Region...
Ha inizio domenica prossima, 14 gennaio, la Stagione teatrale canosina 2006/2007, con l’esilarante commedia “Miseria e Nobiltà”. Considerata il capolavoro di Eduardo Scarpetta, sarà presentata nella versione di Nicasio Anzelmo che ne cura la regia. Protagonista è Carlo Croccolo, che già fu tra gli interpreti della riduzione cinematografica di Mario Mattoli del 1954 al fianco di Totò e di una giovanissima Sophia Loren.
L’opera teatrale, rigorosamente in dialetto napoletan...
Notizie utili per il corretto smaltimento dei rifiuti prodotti dalle aziende - e non assimilabili a quelli urbani - sono contenute nella “Guida sui rifiuti speciali delle attività produttive” elaborata dal Servizio Ambiente del Comune di Canosa, che sarà presentata martedì 16 gennaio alle ore 18 nella Sala consiliare. “Nello spirito di servizio che ci vede impegnati a sostenere le varie componenti sociali per la crescita civile e lo sviluppo economico della città, questo lav...
TORTONA (Al).
COLLIGITE FRAGMENTA - Aspetti e tendenze del collezionismo archeol. ottocentesco in
Piemonte.
Tortona, Palazzo Guidobono - 19-20 gennaio 2007 Venerdì 19 gennaio 2007 - 8.30 Registrazione dei partecipanti
- 9.30 Saluto delle Autorità
- 10.00 Eruditi, storici e collezionisti in Piemonte fra Sette e Ottocento, Gian Paolo Romagnani (...
Dalle notti a La Lampara di Trani targate “Rififì”, dal nome e dalle atmosfere di un romanzo di Auguste La Bretone ambientato negli anni ’50 nel quartiere di Montmartre a Parigi, nasce la prima compilation firmata dallo storico locale della Dolce Vita.
Una ricerca appassionata di sonorità e di sfumature, un doppio cd chiamato appunto “Rififì”, nato dalla collaborazione tra i più rinomati djs resident de “La Lampara”, Adriano Cantatore e Enzo D'Argento, e Salvo Lorusso produ...
Visite guidate, manutenzione ordinaria dei siti archeologici e valorizzazione del patrimonio storico e archeologico della Città di Canosa. Questi alcuni dei compiti che il Comune di Canosa affida alla Fondazione Archeologica Canosina. A seguito del parere della Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Puglia, delle sedi di Bari e Taranto della Soprintendenza archeologica della Puglia, infatti, è stato definitivamente approvato il regolamento per la disc...
“L’Italia viene definita il giardino del mondo – è riportato in un comunicato stampa di Legambiente - per i suoi eccezionali paesaggi e l’immenso patrimonio artistico e culturale diffuso capillarmente su tutto il territorio. Questa ricchezza di arte e cultura è uno dei nostri principali fattori d’identità nazionale, e rappresenta anche un valore inestimabile per promuovere uno sviluppo sociale ed economico forte e pulito”.
Partendo da questa convinzione, da più di dieci a...
UNO SITO IN DIFESA DELLA FAMIGLIA
www.forumfamgliepuglia.org
a cura del Forum delle Associazioni Familiari - Comitato Regione Puglia
Le associazioni aderenti al Comitato sono:
Associazione Cooperatori Salesiani;
Associazione Italiana Genitori, Age
Associazione Cristiana Lavoratori Italiani - Acli;
Associazione Genitori Scuole Cattoliche - A.Ge.S.C.;
Associazione Delle Famiglie - Afi;
Associazione Famiglia per Tutti;
Associazione Famiglie Numerose...
Venerdì 12 gennaio 2007, a Barletta, presso la Sala della Comunità "L'areòpago" (c/o Parrocchia San Paolo Apostolo, Via Donizetti, 1), alle ore 19, avrà luogo il secondo incontro della Scuola diocesana di formazione all'impegno sociale e politico, promossa dalla Commissione diocesana problemi sociali e lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato. Il Prof. Vincenzo Robles, docente di Storia contemporanea presso l'Università di Foggia, terrà una relazione su "Politica, p...
I genitori denunciano: ancora un film contro i bambini
Il testo integrale del comunicato stampa dell'AGE - AGESC - CGD
Le tre Associazioni, AGE - AGESC - CGD, a cui appartengono i rappresentanti dei genitori membri delle Commissioni di Revisione Cinematografica, Sezione Cinema, denunciano l'ennesimo episodio di indifferenza verso la tutela dei minori con l'uscita dell'ultimo film di Mel Gibson, Apocalypto con la qualifica "per tutti" malgrado le ripetute e forti...
GLI AUGURI DEL VESCOVO
E LA SUA LETTERA NATALIZIA
ALLA COMUNITA' DIOCESANA
Si trasmette il testo integrale di due documenti natalizi di S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri:
- Il Natale non muta: è sempre annuncio di speranza. Gli auguri per il Natale 2006
- Natale, speranza di realizzazione eterna. Lettera ai fedeli in occasione del Natale 2006
Il NATALE non muta: è sempre annuncio di speranza!
Il Natale di Gesù è la nascita di Dio nella nostra ...
In attesa dei dati pugliesi e nazionali, possiamo tracciare un primo bilancio locale sulle due giornate per la promozione dell’Efficienza e del Risparmio Energetico. A Bisceglie (BA) sono stati distribuiti quasi tutti i kit (80%) e sono state contattate almeno 300 famiglie. Il nostro impegno è quello di completare la distribuzione dei kit e di portare il m...
Da Santa Helena: un grazie e tanti auguri
Lettera alla comunità diocesana di Don Mario Pellegrino, Parroco di Santa Helena
Carissimi amici, fratelli, sorelle, sacerdoti, suore e benefattori della missione di Santa Helena,
siamo nuovamente vicini a celebrare la festa del Natale e ad intraprendere un nuovo anno di grazia con il Signore Gesù. Ecco perché, anche a nome di tutte le persone che fanno parte di questa famiglia cattolica che vive a Santa Helena e di don Savino...
Gli ultimi prigionieri dei tedeschi Berlino. Le aste internazionali portano alla ribalta casi clamorosi, da Klimt a Kirchner a Picasso, e costringono musei e governi a confrontarsi con morale e diritto
di Alessandra Galizzi Kroegel
ECUMENISMO
LA SETTIMANA PER L'UNITA' DEI CRISTIANI IN DIOCESI
18-25 GENNAIO 2007
IL PROGRAMMA
LA GIORNATA DI APPROFONDIMENTO E SVILUPPO
DEL DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI
17 GENNAIO 2007
Dal 18 al 25 gennaio la Chiesa italiana assieme alle altre Chiese cristiane celebrerà la "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani" che, dal 1968, si prefigge - tramite l'incontro, il dialogo, la preghiera, il confronto - di rendere sempre più vicino l'obiettivo della c...
AREZZO - I cacciatori di una squadra impegnata in una battuta di caccia al cinghiale sono stati identificati e sanzionati dalla polizia provinciale per aver ucciso tre caprioli, tra cui una femmina e un piccolo. L' operazione antibracconaggio e' stata effettuata dopo le festivita' natalizie. La legge infatti non ammette la caccia al capriolo in battuta con l'uso di cani. In aggiunta alle sanzioni amministrative, che ammontano a oltre diecimila euro, la squadra rischia la can...
Cari lettori la collana "Munera" si arricchisce di interessanti novità:
su www.edipuglia.it troverete altre informazioni e gli indici dei volumi.
Munera 23
Valérie Fauvinet-Ranson
Decor civitatis, decor Italiae
Monuments, travaux publics et spectacles
au VIe siecle d'apres les Variae de Cassiodore
[isbn 978-88-7228-452-0] f.to 17x24 pp. 532 - Prezzo € 65,00
--------------------------------------------------------------------------------
Mun...
RACCOLTA DI FIRME
Continua la raccolta di firme a sostegno della proposte di Rutelli e del
Ministro Fioroni per aumentare le ore di insegnamento della storia
dell'arte nelle Scuole italiane. http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getsection&id=57
RACCOLTA FONDI
Ricordiamo che siamo diventati Associazione e che ...
DALL'AZIONE CATTOLICA
Mercoledi 10 gennaio 2007, a Trani, presso l'Istituto di Scienze Religiose, ore 20.00, avrà luogo un incontro della Presienza diocesana di Azione Cattolica con i Predenti parrocchiali, Coordinatori cittadini e Consiglieri cittadini. Sarà presentata la manifestazione "FierA di esserCI"
L'ICONA DELLA MADONNA DI POMPEI A BARLETTA
La Parroccha del SS. Crocifisso comunica l'arrivo a Barletta dell'icona della Madonna di Pompei. L'accoglie...
Lo smog soffoca le città (La Gazzetta del Mezzogiorno, 12-12-06)
Lo smog avvolge l’Italia. Nel 2006 in molte città la presenza di polveri sottili pm10 nell’aria ha infatti superato costantemente i limiti giornalieri considerati pericolosi per la salute.
Secondo lo studio «Mal'Aria» di Legambiente, quest&rsqu...
Consultabile il primo numero del perioco dell'Amministrazione Comunale di Barletta guidata dal Sindaco Ing. Nicola Maffei
Clicca qui per visionare il periodico
L'arte di Antonio Cilli in vetrina con il quadro dedicato alla Fontana di San Ruggiero
Si é svolta la tradizionale "Festa degli Auguri" fra i Soci del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Nella elegante saletta del ristorantino tipico "Il piatto fumante" delle Sorelle Corvasce, a Barletta in via Geremia Di Scanno, una fetta di panettone ed un calice di spumante hanno simpaticamente chiuso in serenità un 2006 carico di risultati (basta dare un'occhiata alle NEWS ...
20/12/2006 - 18:53:41
***Contratto. Fnsi: "Tre giorni di sciopero, cinque giorni senza i giornali a Natale"***
La Federazione della Stampa proclama tre giornate consecutive di sciopero per giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 dicembre dei giornalisti dei quotidiani, delle agenzie di informazione, del web e degli uffici stampa pubblici e privati, in modo da impedire la pubblicazione dei quotidiani venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 dicembre.
Il Sindacato dei g...
Sabato 23 dicembre, a Trani, presso il Santuario-Parrocchia Madonna di Fatima, alle ore 20.00, avrà luogo una esibizione del coro parrocchiale degli adulti e dei bambini dal titolo "Aspettando Natale su ali di pace".
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205
Barletta, martedì 19 dicembre 2006 - Il prossimo venerdì 22 dicembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la “Sala Rossa” del Castello di Barletta, avrà luogo la manifestazione conclusiva del progetto promosso dalla locale Amministrazione Comunale denominato “Creazione del logo dell’Ufficio Invalidi Civili”.
Per l’occasione interverranno il Sindaco di Barletta, Ing. Nicola Maffei; l’Assessore comunale ai Servizi Istituzionali, Rag. Giuseppe Distaso e il Presidente del...
Protesta l’assessore comunale alle Politiche giovanili, Michele Marcovecchio, a causa dell’approvazione, ma con mancato finanziamento, del progetto di riqualificazione urbana e rivitalizzazione economica e sociale del teatro comunale, presentato alla Regione Puglia dal Comune di Canosa di Puglia.
Il progetto, denominato “Scapesteatro”, infatti, presentato al programma regionale per le politiche giovanili “Bollenti spiriti” (D.G.R. n. 229 del 7 marzo 2006- “Progetti di ri...
Mons. Savino Giannotti, Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, tramite una lettera inviata ai membri delle Commissioni Pastorali Diocesane e ai componenti dei Consigli Pastorali Parrocchiali, ha comunicato che "nella Basilica Cattedrale di Trani sono riprese le celebrazioni liturgiche Vescovili e Capitolari. Pertanto, i membri dei Consigli pastorali diocesani e i referenti parrocchiali delle Commissioni pastorali sono invitati a partecipare alle celeb...
Gentilissimi,
il testo che state per leggere, ci è stato inviato dal comune di Radicofani, con la richiesta di divulgazione. La notizia ci è sembrata molto importante e quindi abbiamo deciso di assumerci l'impegno.
Ringraziando per la vostra attenzione, vi salutiamo cordialmente.
La Redazione di Pro C@nne News
ASTA PUBBLICA PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL COMPLESSO MUSEALE DELLA CITTA’ FORTIFICATA DI RADICOFANI E DELL’UFFICIO TURISTICO COMUNALE.
...
MARTEDI 26 DICEMBRE
IN SECONDA SERATA (ORE 23.30 CIRCA)
SU RAI 1
DAL TEATRO ARISTON DI SAN REMO
ANDRA' IN ONDA
IUBILMUSIC 2006 - Grandi Meeting dei iovani a Sanremo
IL PRIMO FESTIVAL DI CHRISTIAN MUSIC IN EUROPA SULLA TV PUBBLICA.
Artisti di straordinario livello provenienti da tutto il Mondo.
Una produzione di grandissima qualità.
Un'occasione importante per vivere il Natale.
Jubilmusic è una iniziativa di
Associazione Sanremo Soul Music - Diocesi d...
In occasione delle Festività Natalizie, il gruppo evangelizzazione Cuori Naviganti della Parrocchia Immacolata di Trinitapoli, realizza il Recital musicale : "E' Natale:.nasce la Speranza"
Trinitapoli, 23 Dicembre 2006, alle ore 20.00 c/o il salone-teatro della Parrocchia
Lo spettacolo liberamente tratto dai racconti della Natività, è composto da parti recitate e musicate - Per informazioni sulla realizzazione dello stesso, nelle parrocchie - associazioni (in base all...
Martedì 26 dicembre, a Trinitapoli, presso il Parco Naturale Cittadino (comunemente conosciuto come "Zona umida"), dalle ore 18.00 alle 21.00, avrà luogo il "Presepe Vivente", con ingresso da via Puzzacchio.
L'iniziativa, giunta alla settima edizione, è stata promossa dal Santuario Parrocchia Beata Maria Vergine di Loreto e dal Circolo Laureano Anspi, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Trinitapoli.
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
de...
Il Prefetto vicario della Prefettura di Bari, dott. Luigi Varratta, ha ricevuto in questi giorni il responsabile DEA della LIDA nazionale per chiarire la particolare questione posta a carico della sezione LIDA "Guardie Giurate per l'Ambiente" di Corato (BA) e che è stata sollevata con una interrogazione parlamentare al Ministro degli Interni e al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali.
Il Prefetto vicario dopo aver analizzato documentalmente l'ar...
TELETHON 2006: aumento del 20% delle offerte. Ultimo appuntamento il 31/12.
Tanta la partecipazione di pubblico a sostegno dell’edizione 2006 di Telethon, che quest’anno ha visto svolgersi in Andria un programma di appuntamenti e di iniziative veramente spettacolari.
La Lotta alla Distrofia Muscolare ed alle altre malattie genetiche ha visto ancora una volta uniti tanti sponsor, pubblici e privati, a sostegno della raccolta fondi, a cominciar...
Barletta, martedì 19 dicembre 2006 - La Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo” di Barletta organizza i prossimi 20 e 21 dicembre - dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la Sala Rossa del Castello -, incontri di lettura animata dal titolo “C’era una volta… favole in musica”, in collaborazione con la “Biblioteca dei Ragazzi” di Barletta.
Gli incontri, della durata di un’ora, saranno curati dall’attore/narratore Ferruccio Filippazzi che illustrerà fiabe della tradizione, classici ...
Barletta, lunedì 18 dicembre 2006 – Telethon 2006: Barletta sale sul podio delle città pugliesi che primeggiano per sensibilità e generosità. Infatti, dopo Lecce e Bari, è stata proprio Barletta a svettare nel novero delle località che, a livello regionale, si sono maggiormente distinte nello slancio altruistico in occasione del tradizionale appuntamento a scopo benefico, finalizzato al finanziamento della ricerca scientifica nel campo della distrofia muscolare e delle malat...
Barletta, mercoledì 20 dicembre 2006 – Tra le iniziative promosse dalla locale Amministrazione in occasione delle festività natalizie, in evidenza nei prossimi giorni due momenti musicali di sicuro interesse:
Giovedì 21 dicembre:
• Musica soul, jazz e funky (via Nazareth, ore 20.00) eseguita dal gruppo “Dance Scratch”;
Lunedì 25 dicembre:
• Concerto di musica classica (nei pressi del teatro “Curci”, ore 12.00), a cura di Oreste Scorcia. Il concerto sarà eseguito dal...
Torna anche quest’anno il “Presepe vivente” organizzato dal “Comitato Presepe Vivente” di Canosa, con il patrocinio del Comune di Canosa, Assessorato al Turimo.
La rappresentazione della santa “annunciazione” sul sagrato della chiesa del Rosario aprirà il 26 dicembre prossimo. Questa manifestazione prevede il coinvolgimento di oltre 250 interpreti che in costume mediorientale, in uno spazio di 12.000mq e per un percorso guidato di circa 300 mt, animeranno la ricostruzi...
E’ stato convocato il Consiglio comunale, in seduta straordinaria e pubblica, nella sala consiliare di Palazzo di Città, per le ore 10 di venerdi 22 dicembre 2006.
Si discuterà dei seguenti argomenti all’ordine del giorno:
1. Adozione variante al PR.G. – Adeguamento al Piano Urbanistico Territoriale tematico Paesaggio.
2. Piano per Insediamenti Produttivi – Zona Artigianale D6-B Madonna di Costantinopoli. Esame osservazioni. Approvazione.
3. Piano per Insediamenti Prod...
In previsione alla seduta del Consiglio Comunale convocata per giovedì 21 dicembre sull'ordine del giorno comprendente l'approvazione delle Linee guida di governo 2006-2011, nonché ai sensi del proprio vigente Statuto associativo, in data 16/12 u.s. l’Assemblea generale dei Soci del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ha esaminato la bozza ufficiale delle Linee programmatiche di mandato amministrativo 2006/2011 della Giunta in carica al Comune di Barletta sotto la g...
Anche per quest´anno sraà possibile dedurre, senza alcun tetto, dagli utili imponibili delle imprese (individuali e non) le somme destinate ai settori dei beni culturali e dello spettacolo.
I soggetti beneficiari di erogazioni liberali sono tenuti, entro il 31 gennaio 2007, a comunicare al Ministero per i beni e le attività culturali Dipartimento per la Ricerca, l´innovazione e l&...
Nell’ambito di Natale in Città 2006 che vedrà anche quest’anno una serie di eventi culturali e spettacoli per tutto il periodo natalizio, su proposta di Michele Marcovecchio, Assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo, sabato 23 dicembre, si terrà la manifestazione Babbo Motors che si svolgerà nei pressi di Via Santa Lucia e Piazza Ferrara dalle ore 16.30. La terza edizione di un appuntamento che coinvolge soprattutto i bambini che rimangono sempre straordinariamente affas...
Videocamere che passione... soprattutto per i consigli comunali e le giunte di ogni parte d'Italia, che ne decidono l'installazione dovunque e per tutti gli scopi: per sorvegliare i centri storici e le periferie, gli ingressi delle scuole e dentro le scuole stesse, in alcuni luoghi scelti come discariche abusive, ai semafori per fotografare chi non si ferma con il rosso o chi corre troppo.
A Trecate, cittadina in provincia di Novara a pochi chilometri da Milano, il consi...
Barletta, sabato 16 dicembre 2006 - L’Amministrazione Comunale di Barletta patrocina l’incontro sul tema “Ebraismo, Cristianesimo, Islamismo: alla scoperta delle radici comuni”, iniziativa organizzata dall’Associazione “Home & Homme onlus” che avrà luogo martedì 19 alle ore 17,30 presso la “Sala Rossa” del Castello. La manifestazione rientra nel quadro delle attività promosse dall’Associazione, che gestisce il Centro Interculturale del Comune con sede operativa in via A. Bru...
Il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, si é incontrato a Bari col Console di Tunisia a Napoli S.E. Mohamed Imed Torjemane per avviare i primi contatti fra l'Amministrazione Comunale e lo Stato nordafricano in vista della creazione di scambi culturali e commerciali.
Come auspicato dalle linee programmatiche in corso di approvazione dal Consiglio Comunale, Barletta si candida ad un posibile interscambio con la Tunisia nel Mediterraneo richiamandosi alla Storia dei due Pa...
Fino al 30 dicembre, la pittrice barlettana Stefania Ormas espone a Milano nell'Atelier "Mitti" , nome d'arte della pittrice milanese Maria Teresa Piantanida www.mitti.it (Alzaia Naviglio Grande 4) in un originale gemellagio fra la metropoli lombarda e Spoleto, dove la sua personale proseguirà dopo Capodanno presso la Galleria "Duomo" in via del Duomo 18/b.
Domenica 10 dicembre 2006, presso la Profumeria Cavaliere, in via De Nittis 4 a Barletta, è stato presentato dalle due autrici, Laura Costantini e Loredana Falcone, il romanzo “New York 1920 – Il primo attentato a Wall Street”, edito da Maprosti e Lisanti, primo di una trilogia familiare che prevede già due sequel, “Roma 1944” e “Parigi 1980” di prossima uscita.
Inedita ma accattivante la location: hanno scelto di battezzare il loro libro al di fuori dei luoghi deputati a t...
Nella serata di sabato 16 dicembre, all'interno dell'ottocentesco Teatro Garibaldi, in Bisceglie, é avvenuta la cerimonia dell'assegnazione dei Premi Nazionali dedicati a Mons. Pompeo Sarnelli, presule polignanese, che fu Vescovo dell'antica diocesi di Bisceglie dal 1692 al 1724. Anche questa terza edizione, magistralmente organizzata dall'Associazione Culturale "Mons. Pompeo Sarnelli", in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Bisceglie, forte del Riconoscimento d...
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale la Legge n. 36/2006 della Regione Liguria ai sensi e per gli effetti dell’articolo 127, comma 1, della Costituzione per violazione dell’articolo 117, comma 1, della Costituzione, oltre che per evidente anticomunitarietà.
BRACCONAGGIO: SORPRESI ARMATI NEL PARCO NAZIONALE DELLA SILA
Nuova operazione antibracconaggio portata a termine dagli agenti del Corpo forestale dello Stato per...
Salvare le specie animali e vegetali tipiche del Mediterraneo grazie a un Organismo intergovernativo fra Italia e Albania in grado di operare sul campo. E' l'obiettivo del progetto Ceratonia (nome scientifico del carrubo) presentato a Tirana nell'ambito delle Giornate della Puglia in Albania.
L'obiettivo è di evitare che numerose specie ormai esistenti solo in Albania vadano perse per sempre. L'organismo che sovrintederà il lavoro degli esperti avrà sede a Tirana, ma la Pug...
CONFERENZA DI RAFFAELE LICINIO A BARLETTA
Il prof. Raffaele Licinio, ordinario di Storia Medievale all'Università degli Studi di Bari, direttore del Centro studi normanno-svevi, é intervenuto a Barletta presso il Punto Einaudi, alla presentazione dei volumi pubblicati in memoria di Giosué Musca, il noto studioso medievista scomparso di recente, intitolati "Castel del Monte, il reale e l'immaginario (Quaderni del Centro studi, Adda Editore, Bari 2006) e "I caratter...
Barletta, venerdì 15 dicembre 2006 – Il Settore Politiche Attive di Sviluppo comunica che, d'intesa con le associazioni di categoria, i mercati rionali e settimanali delle domeniche 17 e 24 dicembre p.v. non avranno luogo come previsto da apposita ordinanza sindacale, considerata la scarsa adesione all'iniziativa da parte degli operatori negli anni precedenti.
Prodotto tra il primo e il secondo secolo avanti Cristo, era uno strumento per la navigazione avanzatissimo con i suoi ingranaggi, i display di lettura a doppia faccia, il calcolo in tempo reale di angoli, distanze, movimenti stellari e impostazioni di rotta.
Beh, chiamarlo computer forse e' eccessivo, certo e' un aggeggio cosi' su una nave non s'e' piu' visto fino al Seicento (milleseicento), coi suoi ingranaggi, i display di lettura a doppia faccia, il calcolo in tempo ...
Circa 50mila giovani, che dedicano un anno della loro vita al servizio della comunità, svolgendo attività presso enti e associazioni pubblici e privati
ROMA - Nato nel 1972 come alternativa alla leva ma solo da cinque anni aperto alle donne e con carattere esclusivamente volontario, il Servizio civile nazionale conta oggi su un «esercito» di circa 50mila giovani, che dedicano un anno della loro vita al servizio della comunità, svolgendo attività presso enti e associazio...
Bambini dell’asilo comunale addobbano
albero di Natale di Palazzo di Città.
Saranno i bambini dell’asilo comunale “Aristide Gabelli” ad addobbare l’ albero di Natale, che nel periodo natalizio, troneggia nell’androne principale di Palazzo di Città.
E’ la prima volta che i piccoli scolari andriesi, dai due ai tre anni, categoria divezzi, partecipano a questo rito nella casa comunale.
L’iniziativa -voluta dall’assessorato alla P.I. ed alla Cultura del Comun...
Barletta, giovedì 14 dicembre 2006 - Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale nello sviluppo di azioni finalizzate alla valorizzazione del Borgo Antico e delle tradizioni storiche della Città.
Si terrà domenica 17 dicembre (e sarà riproposta la terza domenica di ogni mese), ANTIQUA – Fiera Antiquaria di Barletta, “Città della Disfida”.
Lungo via Nazareth, nel cuore storico della Città, si svolgerà dalle ore 9,00 alle ore 23,00 la manifestazione specializzata in ogg...
Sabato 16 dicembre 2006 alle ore 11,00 presso la Sala Nerpiti in piazza della Libertà a Tolentino si svolgerà la presentazione ufficiale della "Pianta dei Luoghi della Battaglia di Tolentino", stampata dalla Associazione Tolentino 815 con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio della provincia di Macerata ed il patrocinio del Comune di Tolentino.
Curata da Paolo Scisciani, presidente dell’Associazione, fornisce indicazioni e notizie, e consente di effettuare la ...
LA GAZZETTA DEL NORDBARESE LANCIA
UN CONCORSO PER IL PERIODO NATALIAZIO
FOTOGRAFA IL TUO PRESEPE
Si riporta integralmente l'articolo apparso sulla "Gazzetta del Nordbarese" del 13.12.06, in prima pagina
Fotografa il tuo presepe. Le immagini de ipresepi più belli verranno pubblicate. Ma il concorso non si ferma qui. Alcune foto verranno anche premiate (comunicheremo successivamente l'elenco dei premi).
Il concorso si articola in due settori. Per quel che ...
SABATO 16 DICEMBRE 2006, A TRANI, PRESSO IL MONASTERO DI S. GIOVANNI, DALLE ORE 16.00 ALLE 18.00, AVRA' LUOGO UN RITIRO SPIRITUALE PER I DOCENTI DI RELIGIONE DELL'ARCIDIOCESI
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205
Il federalismo non fa bene al lavoro di S. Nobili (Italia Oggi, 04-12-06)
Programmi locali di formazione e reinserimento scarsamente efficaci e poco rapidi. I diversi fabbisogni delle imprese richiedono formazioni differenti per i lavoratori e il fatto che esse siano strettamente legate al territorio fa sì che politiche, programmazione e realizzazione diventino interventi articolati...
Barletta, giovedì 14 dicembre 2006 - L’Assessorato alle Politiche della Conoscenza e dell’Innovazione, nel quadro delle manifestazioni natalizie, ha organizzato una serie di concerti che avranno per protagonisti docenti e alunni della sede di Barletta del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. In programma musiche di Mozart, Corelli, Britten, Strass; maestro concertatore Pietro Bruno e direttori Gregorio Iacobelli e Gianni Rinaldi.
L’iniziativa si deve alla proficua co...
Barletta, giovedì 14 dicembre 2006 - In programma, alle ore 19.00 di sabato prossimo, 16 dicembre, presso la libreria “Einaudi” di Barletta (in corso Garibaldi, 129 tel. 0883/533355), l’incontro con Khaled Fouad Allam, autore del libro “La solitudine dell’Occidente”.
All’interessante appuntamento culturale – che vanta il patrocinio municipale – interverranno l’ing. Nicola Maffei, Sindaco di Barletta e la prof.ssa Emilia Cosentino, docente del locale Liceo Classico “A. Casa...
Leggiamo le poesie che, nella suggestiva stazioncina di Canne della Battaglia, ad ottobre scorso gli alunni della scuola statale di primo grado “A. Manzoni” di Barletta, guidati dal loro prof. Enzo Digiovinazzo (docente di educazione musicale, musicista ed esperto in musicoterapia) hanno composto nell'ambito del progetto ideato dagli stessi ragazzi “A Canne della Battaglia per liberarci dal rumore” ascoltando la musica descrittiva del celebre Antonio Vivaldi, grande violinis...
ALLARGA I TUOI ORIZZONTI
ISRAELE E PALESTINA
1-8 marzo 2007
INPUT organizza un viaggio “politico-religioso” in Medio Oriente da giovedì 1 a giovedì 8 marzo, insieme a don Renzo Rossi, Lapo Pistelli, Giovanni Carta e una guida autorizzata per la Terra Santa.
Il programma, in via di definizione, prevede:
- visita dei luoghi sacri (Gerusalemme, Betlemme, Nazareth, Galilea, Gerico, Tiberiade, Qumran, Masada ecc.) con esegesi biblica e riferimenti st...
I risultati della ricerca dell’Agenzia per l’inclusione sociale condotta nelle scuole
Incerti sul proprio futuro di studenti, ancora con poche esperienze di alternanza scuola lavoro ma disposti a spostarsi, anche all’estero, pur di ottenere un lavoro conforme alle proprie motivazioni e ambizioni. Sono questi alcuni dei risultati emersi dal monitoraggio dei fabbisogni formativi per i giovani in uscita dalle scuole superiori del territorio del Nord/Barese Ofantino.
La rice...
“CAPPUCCETTO ROSSO … AI NOSTRI TEMPI”:
venerdì la presentazione del libro degli alunni del
3ºcircolo “Imbriani”
Venerdì 15 dicembre c.a., alle ore 18.00, presso l’Auditorium del Plesso sito in Piazza Caduti sul Lavoro, sarà presentato il libro “Cappuccetto Rosso …ai nostri tempi”, scritto dagli alunni della V CD del 3º Circolo “Imbriani” nell’anno scolastico 2005-2006. Alla presentazione del tes...
Il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Francesco Rutelli, ha proposto al professor Adriano La Regina di coordinare e guidare il progetto che il Mibac sta mettendo a punto per il rilancio dell'Appia Antica da Roma a Brindisi.
L'obiettivo del progetto è il recupero, la salvaguardia e la valorizzazione del tracciato originario dell'Appia, delle sue antiche pertinenze e dei contesti paesaggistico-ambientali lungo i quali si snodava.
L'Appia prende il nome dal censore ...
Nuove iniziative di lotta decise dalla Giunta della Fnsi: “Tre giorni di black out delle firme su tutti i media e più giornate consecutive di sciopero da attuare senza preavviso”
Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 dicembre i quotidiani, le agenzie di stampa, le televisioni e le radio nazionali, pubbliche e private, i siti e i portali web non pubblicheranno le firme e le sigle dei giornalisti per una iniziativa nazionale proclamata dalla Federazione della Stampa per otten...
TELETHON 2006:SCATTA LA SOLIDARIETA’
Presentato il programma di Telethon 2006 ad Andria. Nella sala giunta del palazzo di Città sono state illustrate le iniziative previste fino al 31 dicembre 2006 e che riguardano ogni aspetto della vita cittadina. Alla conferenza stampa sono intervenuti assessori municipali, componenti del Comitato cittadino di Telethon, la banca sponsor, la squadra di calcio AndriaBat. Ad aprire la conferenza stampa è stato il Presidente del C...
Legname da ardere, residui agricoli e forestali, scarti dell'industria agroalimentare, reflui degli allevamenti, frazione organica biodegradabile dei rifiuti solidi urbani (rifiuti mercatali), specie vegetali coltivate. Queste sono le biomasse, materia prima utilizzata nelle centrali termiche per produrre energia elettrica.
Un concetto espresso e ampiamente dibattuto nel corso della tavola rotonda che si è svolta sera, 11 dicembre, presso il cinema teatro Scorpion di Canos...
Il giovedì torna l’appuntamento con le sonorità d’autore e le atmosfere anni ’50
Nuovo appuntamento con “Rififì”, il contenitore culturale e musicale de “La Lampara” di Trani, lo storico locale che ha infiammato le notti della Dolce Vita.
La formula è quella ormai consolidata, le atmosfere del locale saranno quelle del celebre romanzo di Auguste Le Breton ambientato negli anni ’50 nel quartiere di Montmartre a Parigi. La serata si dividerà in due momenti, l’Aperilive ...