Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
27 – 31 dicembre 2006
61° CONVEGNO GIOVANI alla CITTADELLA di ASSISI
in collaborazione con Agesci, Centro Sportivo Italiano, Exodus, Pax Christi
EXAGERO
la lanterna magica dei sensi e del tempo
Il desiderio di uscire dagli schemi formali, ingessati e spesso in affanno di ossigeno, nonché il bisogno di esplorare modalità altre di rapporto con la realtà, stanno alla base della scelta del tema del 61° Convegno Giovani che intende intercettare...
Martedì 12 e mercoledì 13 dicembre a Canosa nella zona Castello si terrà la manifestazione “Festa della Luce – Sagra del Vino Novello” organizzata dall’Associazione Pro Loco ed il comitato di quartiere del rione Castello con il patrocinio del Comune.
La manifestazione che si svolgerà dalle ore pomeridiane fino a sera inoltrata ha l’obiettivo di promuovere il vino locale ed i prodotti tradizionali del territorio, infatti, verrà allestita una vera e propria fiera enogastronom...
RICONGIUNGIMENTI FAMILIARI E CARTA DI LUNGO SOGGIORNO
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 1° dicembre scorso, ha
approvato
due decreti legislativi di attuazione delle direttive comunitarie su i
ricongiungimenti familiari e il soggiorno lungo per gli immigrati
extracomunitari.
Il decreto sui ricongiungimenti familiari incide su alcune condizioni ...
Barletta, martedì 5 dicembre 2006 - La “ Sala Rossa ” del Castello di Barletta ospiterà, dalle ore 9.00 di lunedì prossimo, 11 dicembre , il workshop sul tema “ Insieme generatori di energia per energie intelligenti ”. L'iniziativa, promossa dall' Amministrazione comunale di Barletta in sinergia con CNA Puglia Settore Energia & Ambiente , Politecnico di Bari , le Università di Bari e Foggia , Steam s.r.l. , vanta il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia .
L'in...
DAL 2007 IL 6 NOVEMBRE SARA’ A BARLETTA LA “GIORNATA DEL RICORDO” DI CHI HA OPERATO NELLA CULTURA.
IN MEMORIA DI CARLO ETTORE BORGIA NEL TRIGESIMO DALLA SCOMPARSA
ISTITUITA UNA BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DAL COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA
In occasione del trigesimo dalla scomparsa del Dott. Carlo Ettore Borgia, il Consiglio di Amministrazione e l'Assemblea generale dei Soci del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia hanno varato ufficialmente ...
Venerdi 8 dicembre sarà inaugurata la nuova fontana ornamentale di Piazza della Repubblica. Una fontana di nuovissima generazione che risponde alle nuove esigenze dei flussi di traffico cittadino ed alla nuova definizione dell’intera piazza.
Una nuova struttura ornamentale, dunque, in grado di valorizzare la piazza con la sua acqua che zampilla verso l’alto e che, ritornando su se stessa, si mescola ad una suggestiva scenografia di luci e insieme lascia maggiore spazio a...
Il giovedì torna l’appuntamento con le sonorità d’autore e le atmosfere anni ’50
Al via con il “Il medico dei pazzi”, la musica napoletana in chiave jazz
Ancora qualche piccolo dettaglio e “La Lampara” sarà pronta ad accogliere i suoi amici più in forma e più bella che mai. Intanto nello storico locale di Trani che ha infiammato le notti della Dolce Vita si continua a ballare e a divertirsi.
A cominciare da giovedì 7 dicembre con il ritorno dell’appuntamento settimanal...
Barletta, martedì 5 dicembre 2006 - La “Sala Rossa” del Castello di Barletta ospiterà, dalle ore 9.00 di lunedì prossimo, 11 dicembre, il workshop sul tema “Insieme generatori di energia per energie intelligenti”. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale di Barletta in sinergia con CNA Puglia Settore Energia & Ambiente, Politecnico di Bari, le Università di Bari e Foggia, Steam s.r.l., vanta il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia.
L’inizio dei lavo...
Dopo il successo del tascabile, con 10.000 copie vendute, Terre di mezzo Editore è lieta di presenta la nuova edizione rilegata con cinque nuove storie.
Viaggiatori viaggianti è un vero e proprio giro del mondo in 14 racconti: dall’America Latina di Ernesto Che Guevara, alla Patagonia di Chatwin, ai luoghi immaginari di Corto Maltese e di Sandokan. Il giornalista Andrea Semplici ripercorre i passi di personaggi indimenticabili, raccontando oggi i luoghi che ne hanno segnato...
Dopo il meritatissmo successo dello spettacolo “Venti di Pace”, una rappresentazione scenica, unica nel suo genere, per sculture sonore “arpe eolie”, voce narrante, strumenti musicali e voci della tradizione orale di altri continenti, realizzata in “prima” nazionale, il giorno 8 settembre 2006 a Castel del Monte, in occasione dell’ottava edizione del Festival di Musica Etnica “Suoni dal Mediterraneo”, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria,
I...
“Volontariato Itinerante”: proseguono
gli appuntamenti nelle scuole.
Prosegue l’iniziativa “Volontariato Itinerante”, organizzato dal Coordinamento delle Associazioni di Volontariato “La Città Solidale”, dal Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” di Bari e dagli Assessorati alle Politiche Sociali e Politiche Giovanili del Comune di Andria.
Fino al 20 dicembre, una postazione mobile con i volontari dei gruppi aderenti a “La Città Solidale” sta girando...
Il seminario, organizzato nel quadro
delle attività del Reale Istituto Neerlandese a Roma, sul tema
‘Archeologia dei Paesaggi tra costa e aree interne', che si terrà
venerdì 15 dicembre 2006 dalle ore 09.15 – 18.30, presso la sede dell’Istituto olandese, via Omero 10, Roma.
Dr Gert-Jan Burgers
Responsabile Antichità
Director of Ancient Studies koninklijk Nederlands Instituut te Rome/Reale Istituto Neerlandese a Roma
via Omero, 10-12
tel. +39.06.326921 (centr) / 326...
A cura dell'Amministrazione comunale della Città e del locale Rotarct, a Bisceglie, il 7 dicembre 2006, nell'ambito del "Natale a Bisceglie", avrà luogo il tradizione falò dell'Immacolata, con il seguente programma:
Via Sergio Cosmai
Chiesa Santa Maria di Costantinopoli
. ore 17.00
Raduno dei partecipanti
Cerimonia di accensione con la partecipazione del Sindaco Francesco Spina e novena dell'Immacolata
. ore 18.30
Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria di Costantin...
Università di Bologna
Dottorato di Ricerca in Storia Medievale
La tarda antichità tra fonti scritte e archeologiche
San Giovanni in Monte 2- Bologna, 7 dicembre 2006
ore 10, 00
Interventi:
Valerio Lieto Neri, Università di Bologna, La società tardoantica e i
barbari
Domenico Vera, Università di Parma, Il sistema agrario dell'Italia
tardoantica secondo alcuni possibili modelli
Giuliano Volpe, Università di Foggia, Paesaggi urbani e rurali nell'Apulia
...
In occasione del trigesimo dalla scomparsa del Dott. Carlo Ettore Borgia, il Consiglio di Amministrazione e l'Assemblea generale dei Soci del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia hanno all'unanimità deliberato di ricordarne la figura e di tramandarne la memoria di studioso nelle giovani generazioni con l’ istituzione di una “BORSA DI STUDIO CARLO ETTORE BORGIA” da conferire annualmente alla conclusione dell’Anno Accademico di riferimento al laureato di Barletta che s...
Il Direttore della Filiale di Bari di Poste Italiane, Cosimo Andriolo, comunica le sedi e le date di attivazione dei Servizi Filatelici in provincia con annullo speciale:
· 3 dicembre 2006 – Polignano a Mare (Ba)
BATTESIMO CIVICO DEI DICIOTTENNI
Presso la Sala Consiliare del Comune di Polignano a Mare, il Sindaco festeggia i neo-diciottenni
orario al pubblico 9/14
· 8 dicembre 2006 – Bitritto (Ba)
XIII PREMIO NAZION...
“Tra arte e shopping”, la città come la vetrina di un negozio
Sintetizzare cultura, tradizione, stile e “buon vivere”. E’ questo l’obiettivo della manifestazione “Tra arte e shopping”, organizzata dall’associazione “Trani life style” che riunisce gran parte dei commercianti della città che intendono far tornare il centro del barese ai fasti di un passato glorioso, di quando cioè fare shopping a Trani era quasi uno stile di vita.
E cosi, nonostante il periodo di ristret...
“Sulla problematica di Contrada Tufarelle e del costruendo impianto termoelettrico, rilevo costantemente l’attenzione di vari soggetti il cui contributo può essere utile alla discussione ed all’approfondimento dei temi d’interesse.
Altrettanto costantemente, però, l’impressione che se ne trae è quella di sentir parlare di questioni estranee o diverse dalla reale situazione che il passato, purtroppo, ci ha consegnato. E’ questa la verità che tanti conoscono anche se per como...
E’ attivo da oggi, 1 dicembre 2006, a Canosa il “Punto Borsa Lavoro”, la nuova grande infrastruttura telematica che fa incontrare liberamente chi cerca e chi offre lavoro.
Ieri pomeriggio, giovedì 30 novembre 2006, presso l’Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, del Comune di Canosa si è svolta la cerimonia di inaugurazione, preceduta da una conferenza di presentazione che si è tenuta presso la Sala Consiliare. Molti sono stati i giovani che sono intervenuti alla presen...
Mercato Svizzero
Giovedì 30 novembre – Domenica 3 dicembre
L’Agenzia Puglia Imperiale Turismo partecipa a Qoco 2006 con un Educational Tour rivolto al mercato Svizzero. Un gruppo di Tour operator elvetici, infatti, è giunto in Andria per una visita guidata al territorio, attraverso un itinerario nel quale l’enogastronomia si appresta a fare la parte del leone. Oggi il briefing tecnico, alla presenza degli assessori De Nigris e Lonigro, e del direttore dell’Apit Alessand...
Per il secondo anno consecutivo è stata proposta da parte di Michele Marcovecchio, Assessore al turismo, l’iniziativa di invitare le scuole d’Italia per offrire la possibilità di visitare la città di Canosa nelle sue bellezze archeologiche, paesaggistiche e culturali.
Dal mese di ottobre, il Comune di Canosa si è dotato di un servizio organizzato di guide turistiche pertanto l’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) potrà contare sull’aiuto di quattro volonta...
Il Comune di Canosa, attraverso il Sindaco Francesco Ventola, ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa insieme ai comuni di Trinitapoli, Andria, Barletta, Bisceglie, Margherita di Savoia, Minervino, San Ferdinando e Spinazzola, facenti parte della BAT, che disciplina le azioni congiunte volte allo sviluppo di azioni sinergiche indirizzate alla valorizzazione dei beni monumentali, archeologici, artistici e naturalistici della Puglia, impegnandosi ad associarsi per la presen...
In occasione del quinto anniversario dalla scomparsa, la Parrocchia del SS. Crocifisso ha ricordato l'indimenticabile figura di Don Luigi Filannino, vice presidente del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, con una serie di attività religiose e culturali.
Il mensile parrocchiale "La stadera", giunto al terzo anno di pubblicazione, ha dedicato l'intero numero in uscita a Don Luigi Filannino, ospitando - fra gli altri interventi - il ricordo di Nino Vinella e di Salvat...
Ceramiche nere sovradipinte, una statuetta della dea Afrodite seduta sul trono, olle a imbuto e altri reperti di grande valore, 46 in tutto, sono stati recuperati dalla Guardia di Finanza di Bari che ha colto in flagrante e denunciato tre tombaroli sorpresi a scavare in una zona sottoposta a vincolo archeologico.
E' avvenuto a Canosa di Puglia, nel Barese, dove i tre avevano già portato in superficie i pezzi, appartenenti ad un corredo funebre, attribuibile ad epoca romana...
APPELLO
Il videogame dal titolo "Rule of Rose", prodotto e distribuito in Giappone a marchio Sony e in arrivo a breve in Italia sotto altro marchio, che ha come oggetto sevizie ad una bambina di 10 anni e come obiettivo di gioco la sua sepoltura da viva, ha scosso le coscienze di molti italiani.
I media si sono occupati con sconcerto di questo caso, che supera la soglia di cio' che puo' essere considerato lecito, legittimo e ragionevole e peraltro rappresenta l'enn...
Il Gruppo Pugliese dell'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), organizza per martedì 5 dicembre 2006, alle ore 15.00, presso l'ITC "M. Cassandro" di Barletta, un seminario su:
La Responsabilità Sociale degli Imprenditori, l'unica via per la Crescita e lo Sviluppo.
Mai come oggi - in un mercato globalizzato e fortemente competitivo - si avverte il bisogno di imprenditori e dirigenti che sappiano coniugare la legittima ricerca del profitto con il doveroso rispetto ...
In via di definizione le iniziative riguardanti il “Gran Natale 2006”. Sono previsti eventi musicali, tra cui due concerti gospel che si terranno rispettivamente presso le parrocchie SS. Trinità e Immacolata, e attività artistico-ricreative dislocate in diverse zone della città: “Scopri il tesoro della tua città”, finalizzata alla valorizzazione del centro storico cittadino, oltre a mostre, spettacoli teatrali, presentazioni di testi di autori andriesi. Presso l’oratorio “Do...
La balena olandese di L. Taliento (Panorama, 24-11-06)
Due ragazze sono sedute al Kanis & Meiland a bere un drink. Da questo punto si gode la vista migliore della penisola di Sporenburg, il cui skyline è dominato da una costruzione chiamata The Whale, la balena. Un colosso argenteo, con tanto di giardino zen all'interno, che ricorda il profilo di un grande cetaceo nell'atto di inabiss...
"IL CIBO DEI MORTI" (Ed. Palomar Bari 2006 prezzo Euro 12,00)
L'autrice, BIANCA TRAGNI, è scrittrice e giornalista; attualmente cura una rubrica domenicale di cultura popolare su "La Gazzetta del Mezzogiorno". Docente di storia e filosofia e preside del Liceo Scientifico "Federico II" di Altamura, è studiosa di storia e tradizioni popolari.
Presentazione.
Ma i morti mangiano? o sono i vivi che mangiano per loro? e perché? Dolci, pietanze, riti, usi, superstizioni...
In allegato il calendario della Scuola di Formazione all'impegno sociale e politico della Commissione problemi sociali e lavoro della Diocesi di Trani.
AL VIA "QOCO" FINO AL 3.12
Parte oggi per concludersi il 3 dicembre la VIII^ edizione di "Qoco"-Concorso internazionale di cucina organizzato dall'Assessorato al Marketing e Sviluppo guidato dal dott. Domenico De Nigris. Per tutta la settimana Andria accoglie giovani cuochi provenienti da Egitto, Francia, Grecia,Italia, Malta,Marocco,Slovenia, Spagna, Tunisia e Turchia che si sfideranno con piatti che saranno giudicati da una giuria di esperti guidata da Alf...
Barletta, sabato 25 novembre 2006 - La Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo” di Barletta ha aderito al Servizio Bibliotecario Nazionale “Polo Terra di Bari”, con deliberazione di Giunta Comunale n.77 del 23/11/2006, al fine di favorire il recupero, la conoscenza, la valorizzazione e la circolazione dell’intero patrimonio librario.
L’adesione al Polo SBN Terra di Bari costituisce una irrinunciabile opportunità d’inserimento nel circuito virtuoso delle Biblioteche nazionali e...
Eccezionale scoperta archeologica. La zona era abitata dall’uomo già mille anni (forse duemila) prima di Cristo. E riaffiorano resti del Neolitico. Tutto ha preso avvio dai lavori di consolidamento delle fondamenta del castello
Clicca qui per visionare i servizi della Gazzetta del Nord Barese
La prima pagina dell'edizione di Sabato 25 novembre"In primo piano" di Sabato 25 novembre 2006
L'assessore Loizzo: scelta per rivitalizzare le realtà urbane.
Accordo con Rfi per cessione ai Comuni
BARI - Le vecchie stazioni ferroviarie, dismesse dopo la ristrutturazione tecnologica delle Ferrovie dello Stato torneranno a vivere. L'accordo sottoscritto tra la Regione Puglia e Rete ferroviaria italiana (Rfi) per recuperare e restituire alla fruizione pubblica 22 immobili e aree nell'ambito delle stazioni pugliesi non più presidiate e quindi a rischio degrado «è ...
SCUOLA: IL COMUNE DI BARLETTA VARA IL PROGETTO ORIENTAMENTO. PRESENTAZIONE IL 6 DICEMBRE (ORE 16.30) NELLA SALA ROSSA DEL CASTELLO
Barletta, martedì 28 novembre 2006 - L’Assessorato alle Politiche della Conoscenza e dell’Innovazione del Comune di Barletta ha varato il Progetto Orientamento per l’anno scolastico 2006-2007. L’iniziativa sarà inaugurata da un seminario, organizzato in collaborazione con l’Age - Associazione Genitori di Barletta - dal titolo “Il nuovo ...
SCRIGNO
TESORI D’ITALIA
Roma, Spazio Etoile e Palazzo Ruspoli
Dal 16 al 18 marzo 2007
Informazioni e immagini: http://www.studioesseci.net
Comunicato stampa
E’ L’Italia del bello quella che si annuncia nello Spazio Etoile e Palazzo Ruspoli dal 16 al 18 marzo 2007.
L’occasione è offerta da “Scrigno Tesori d’Italia”, la rassegna creata da Luigi Michielon e Carlo d’Amelio che, alla sua entrata in scena lo scorso anno, ha immed...
Dal 9 dicembre al 20 gennaio 2007 la Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo sarà la protagonista assoluta di una mostra tematica ad essa interamente dedicata presso la sala esposizioni della Biblioteca Civica di Trieste.
La mostra, che si avvale della collaborazione di Alessandro DE ANTONI impegnato come curatore scientifico per la parte ricostruttiva e modellistica, è stata realizzata a cura del Dipartimento di Storia Antica dell’Università di Trieste e dalle Civiche ...
Giovedì 30 novembre 2006, a Barletta, presso la Basilica San Domenico (Via dei Templari), a cura dell'Associazione "Salabarberini", alle ore 20.00, avrà luogo la presentazione del saggio del Dott. Nicola Palmitessa dal titolo "Padre Annibale. Evangelizzatore della giustizia" (Rogazionisti, Roma 2006).
Programma:
. Introduzione, Don Salvatore Spera, Presidente dell'Associazione "Salabarberini"
. Intervento dell'autore
. "La spiritualità di Sant'Annibale", Padre Antonio P...
Barletta, sabato 25 novembre 2006 - Nell’ottica di salvaguardia del fiume Ofanto, riconosciuto già “area SIC” - Sito d’Importanza Comunitaria -, che gode di una tutela per tutto il corso che va dal Lago Capaciotti sino alla foce (quest’ultima considerata “Area Protetta” ai sensi della Legge Regionale 19/97), è da registrare l’intervento dell’avv. Gennaro Antonio Rociola, Assessore del Comune di Barletta con delega alle Politiche per l’Ecologia, l’Ambiente e la Qualità Urbana...
Con 162 voti a favore e 155 contrari, l'Aula del Senato, nella seduta del 23
novembre scorso, ha definitivamente convertito in legge il decreto legge n.
262 recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria
(cosiddetto
"decreto fiscale"), nel testo approvato dalla Camera dei deputati. Il
provvedimento, coerentemente con gli ...
Master universitario in Olivicoltura ed elaiotecnica all’Istituto Agrario.
Si svolgerà in Andria, presso l’Istituto Tecnico Agrario “Umberto I”, il master di I° livello in “Olivicoltura ed Elaiotecnica” organizzato dall’Università degli Studi di Foggia in collaborazione con gli Assessorati comunali alle Politiche Giovanili ed Attività Produttive del Comune di Andria.
Il numero di partecipanti non potrà superare le 25 unità.
La scade...
SAN NICOLA
SPLENDORI D’ARTE D’ORIENTE E D’OCCIDENTE
Bari, Castello Svevo, 7 dicembre 2006 – 6 maggio 2007
a cura di Michele Bacci e Fabio Marcelli
VERNICE STAMPA mercoledì 6 dicembre 2006 alle ore 12.30
Castello Svevo di Bari - Piazza Federico II di Svevia
Clicca qui per visionare il documento
Ufficio stampa Arthemisia
c.so di Porta Nuova, 16 - 20121 Milano
t +39 02 6596888 - f +39 02 6598300 - ...
Giovedì 30 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Ancona, in piazza XXIV maggio, si terrà una conferenza avente per argomento le "Marche Napoleoniche. Pagine di Storia militare 1808/1815".
Ad introdurre i lavori sarà Daniele Diotallevi della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano ed esperto oplologo per le Marche; la relazione sarà illustrata da Piero Crociani, scrittore ed esperto militare, presidente del Comitato provinciale di Ro...
Barletta, martedì 28 novembre 2006 - Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, illustrerà le linee programmatiche del mandato amministrativo 2006 – 2011 nel corso di tre incontri aperti a tutta la cittadinanza.
Il primo appuntamento è in calendario il prossimo sabato 2 dicembre, presso il salone degli incontri della Parrocchia di S. Benedetto, in via Regina Margherita. Il lunedì successivo, 4 dicembre, il Sindaco sarà ospite della Parrocchia di S. Paolo, in via Donizetti. L’i...
"San Cassano e la Daunia nella cartografia antica" é il titolo del volume del prof. Savino Defacendis a cura dell'Archeoclub d'Italia, presentato a San Ferdinando di Puglia (città dove opera l'Autore come storico e ricercatore attivo da anni nei beni culturali del territorio) in occasione delle iniziative collegate alla recente Fiera nazionale del carciofo.
Il volume, di circa 200 pagine, finito di stampare nel mese di ottobre presso la locale Tipolitografia Miulli, raccogl...
Domenica 3 dicembre alla Tenuta Rasciatano si svolgerà l'ormai tradizionale Festa dell'Olio, giunta quest'anno alla sua sesta edizione con lo slogan "La musica del benessere".
Il programma della giornata si articolerà dalle ore 9 (con la celebrazione della Santa Messa) alle ore 16, con attività di degustazione e di promozione accompagnate da intrattenimento e vista alla struttura.
La tenuta é ubicata in Contrada Rasciatano, ed é raggiunigibile da Barletta percorrendoa Via ...
Comunicato stampa
L'oro bianco e le cave in Italia: l'éscamotage dei "laghetti"
L'inchiesta di Altreconomia di novembre, a firma del direttore Miriam Giovanzana
Le attività estrattive, miniere e cave, sono in Italia una delle cause di maggiore degrado ambientale. Ma cosa si fa se il territorio comunale destinato all'escavazione è esaurito e, per legge, non si può più scavare? Case, strade, grandi infrastrutture hanno comunque "fame" di ghiaia e sabbia. In Veneto, ma...
IL CIRCOLO SOGNI E IL COMUNE DI RAVENNA PRESENTANO
IL FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI "CORTI DA SOGNI" - OTTAVA EDIZIONE
Scadenza di presentazione lavori: 24 marzo 2007
Il Circolo Sogni "Antonio Ricci" e il Comune di Ravenna, in collaborazione con la Provincia di Ravenna, annunciano l'uscita del bando di partecipazione per l'ottava edizione del concorso internazionale di cortometraggi "Corti da Sogni". Possono partecipare al Festival cortometraggi girati in qualsiasi formato...
CORSO DI FORMAZIONE: “DALLA MULTICULTURALITÀ ALL’INTERCULTURALITÀ: UN NUOVO PARADIGMA EDUCATIVO
Il Centro di Orientamento “Don Bosco”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Andria, organizza nei giorni 13 – 14 e 15 dicembre 2006 un Corso di Formazione, presso il Liceo Scientifico “R. Nuzzi”, sito in Via Paganini ad Andria, sul tema: “Dalla multiculturalità all’interculturalità: un nuovo paradigma educativo”.
Il corso...
Il problema non è Internet ma l'educazione e il rapporto con i ragazzi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2006]
Prendi un ragazzo di 12-16 anni e fagli vedere almeno per tre ore al giorno: cartoni animati violenti giapponesi; film di guerra; Tg in cui si parla di soldati che torturano, seviziano e fotografano; trasmissioni pseudodivertenti di scherzi atroci e gaffes terribili (tanto è tutto uno scherzo); e poi liti in diretta a base di insulti e calci di cantanti...
Difendere il patrimonio artistico e naturale italiano è un regalo senza prezzo. Dona un’adesione al FAI e ricevi in omaggio l’abbonamento alla nuova rivista per viaggiatori “V&S”.
2 – 3 dicembre, capillare presenza nei centri pugliesi
La promozione dell’efficienza e del risparmio energetico si svolgerà in Puglia con STAND INFORMATIVI nei quali sarà distribuito un kit e VISITE A DOMICILIO per verificare le opportunità di messa in efficienza della propria casa, ricevendo così informazioni e consigli “su misura&rdquo...
Il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, é Socio d'Onore del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Felicitazioni e rallegramenti al primo Cittadino, con l'augurio di un proficuo lavoro da condividere con quanti sono impegnati nella valorizzazione dell'area archeologica ed ambientale, nonché a difesa dell'ingente patrimonio culturale della Città.
Clicca qui per visionare la lettera del Sindaco Maffei al Comitato
IL SINDACO MAFFEI RICEVE A PALAZZO DI CITTÁ LA DELEGAZIONE DEL PROGETTO SCOLASTICO EUROPEO “COMENIUS”
Barletta, martedì 21 novembre 2006 – Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, ha ricevuto a Palazzo di Città i rappresentanti del progetto scolastico europeo “Comenius”, al quale aderisce la locale scuola primaria “San Domenico Savio”. Comenius è il nome dell’Azione del Programma Socrates dell’Unione Europea nel settore dell’istruzione; essa si sviluppa durante la pr...
Si trasmette in allegato l'invito al seminario, organizzato nel quadro delle attività del Dottorato di Ricerca in Archeologia e Didattica dei Beni Culturali e dell'insegnamento di Storia economica e sociale della Tarda Antichità della Laurea Magistrale in Archeologia, con la dott. Carla Sfameni sul tema 'Le ville tardoantiche in Italia tra fonti letterarie e documenti archeologici', che si terrà venerdì 1 dicembre 2006 a...
Domenica 26 Novembre 2006
presso la Galleria del teatro Curci di Barletta
dalle ore 17:00 alle 20:30
si terrà la seconda edizione di Ciao Man, spettacolo benefico (in favore di
AIL ed ADMO) organizzato dall'Associazione Culturale Wolakota con il
patrocinio dell'Amministrazione Comunale, in memoria del caro amico e
jazzista Guido Filograsso.
Oltre all'esibizione musicale di vari artisti e gruppi, ci saranno
performance di danza, teatro, pittura ed una mostra fotog...
Barletta - E' stata approvata all'unanimità e resa immediatamente esecutiva dal Consiglio Comunale la delibera di 288.000 euro coi fondi della Regione Puglia per la progettazione definitiva a Canne della Battaglia degli scavi e della valorizazione turistica nell'area di San Mercurio.L’assemblea cittadina ha cominciato a fare i conti per il futuro, non solo archeologico, dell’importante sito archeologico. Infatti, all’ordine del giorno dei lavori consiliari, al primo posto de...
Ha riscosso un grande successo di pubblico la partecipazione della città di Canosa all’interno dello stand di Puglia Imperiale, presente alla IX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, che ha presentato un ampio ventaglio di proposte allettanti per i cultori del turismo culturale. “Nessuna città pugliese più di Canosa è in grado di poter offrire un ventaglio così ricco di storia e archeologia. A questo forse è dovuto il grande interesse suscitato dal nostro s...
La sezione di Barletta della Fidapa (presidente Susanna Durazini Morelli) organizza per martedì 28 novembre 2006 alle ore 18 presso il Circolo Unione l'incontro sul tema "Etica della pubblicità, tutela e danni".
Interverranno: avv. Fabio Mastrorosa, docente di diritto bancario e mercati finanziari presso l'European School of Economics in Roma; il dott. Luigi Scimé, sostituto procuratore del Tribunale di Trani; Enzo Magistà, direttore del TG di Telenorba.
Seguirà il dibattito.
Entro Natale la grande inaugurazione della stagione invernale del locale
Prima di Natale. Cominciano a trapelare le prime indiscrezioni sulla data dell’inaugurazione della vera stagione invernale a “La Lampara”, lo storico locale che ha infiammato le notti della Dolce Vita. Meno di un mese al via, dunque, e “La Lampara” sarà di nuovo “in forma” per affrontare i rigori dell’inverno. Alla “Signora” delle notti del divertimento è stato concesso un po’ di tempo in più per p...
Si moltiplicano i casi si praticano violenze di gruppo, sessuali e non; ma soprattutto vengono sempre di più fotografati o ripresi con il telefonino e immessi in Rete.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2006]
Le cronache di questi giorni ci segnalano casi di violenza, spesso sessuale ma non solo, da parte di gruppi di adolescenti su ragazze e ragazzi, fatti che si sono verificati spesso, anche in passato. La novità è che la violenza viene fotografata con i cellulari...
Mercoledì 22 novembre sarà “la prima volta” di Canne della Battaglia in Consiglio comunale dall’elezione e dall’insediamento della Giunta del sindaco Maffei. Sarà cioè la prima volta che l’assemblea cittadina si troverà (letteralmente) a fare i conti per il futuro, non solo archeologico, dell’importante area. Infatti, all’ordine del giorno dei lavori consiliari, al primo posto degli altri punti in discussione vi é la ratifica della delibera di Giunta comunale n. 46 del 20.10...
La mostra sul corallo, per gli antichi dalla natura incerta tra specie minerale, vegetale e animale e il cui colore rosso vivo ne ha fatto, per la tradizione popolare, “alberi di sangue” e dunque simbolo di forza generatrice e di contatto con il “divino” è un viaggio nel tempo per conoscere le storie millenarie di culture che si sono espresse anche attraverso la magia del corallo.
In mostra coralli fossili databili otre 400 milioni di anni fa, coralli naturali, rari e pre...
La mostra è un grande viaggio; viaggio attraverso quindici secoli di storia; viaggio attraverso i continenti e le culture dall'Asia Minore a Costantinopoli, dall'impero bizantino alla Russia ortodossa, dal Levante multireligioso all'Italia cattolica, dall'Albania e dalla Turchia musulmane all'Olanda protestante e da lì, per una singolare serie di eventi, fino all'isola di Manhattan. Un viaggio quindi compiuto attraverso la storia dell'arte, soffermandosi sui più grandi artis...
Carissimo amico dell'AICU,
oggi, 22 Novembre 2006, è l'ultimo giorno per aderire al progetto dell'Associazione Italiana Carlo Urbani OnLus.
Lo scorso anno il Novembre solidale AICU ha raccolto circa 150.000 euro.
Un risultato che ha permesso di curare 1.500.000 bambini in Vietnam e che individua
l’iniziativa solidale AICU come terza miglior raccolta sms in assoluto per l’ Italia nell’anno 2005.
Oggi è l'ultimo giorno per inviare un SMS al 48583 al co...
CARITAS. UN CONVEGNO SUI NUOVI PERCORSI DEI CENTRI D'ASCOLTO
PRESENTAZIONE DEL PRIMO RAPPORTO SULLE POVERTÀ IN PUGLIA
Venerdì 24 novembre 2006, a Bisceglie, presso il Salone EPASS (Piazza A. dalla Chiesa - Bisceglie), alle ore 19.00, organizzato dalla Caritas dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, avrà luogo un convegno sul tema "Ascolto, accompagnamento, reinserimento. I nuovi percorsi dei Centri d'ascolto".
Interventi:
. Saluto di S.E. Mons. Giova...
Centro EDA: a breve la costituzione del Comitato locale.
Nel corso di un incontro, avvenuto a Bari, tra l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, prof. Paolo Farina con l’omologo regionale, dr. Domenico Lomelo, è stato deciso che sarà costituito ad Andria il Comitato locale per il Centro E.D.A.
“Finalmente siamo riusciti ad ottenerne per la nostra città la nascita di questo Comitato –sottolinea con soddisfazione l’Assessore comunale Farina-. Ciò per...
MAFFEI E LATERZA: LA COLLABORAZIONE COME SINONIMO DI SVILUPPO DELL’AREA VASTA
Barletta, mercoledì 22 novembre 2006 – Ha avuto luogo questa mattina, presso la Sala Giunta comunale, l’incontro tra il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei ed il neo Presidente di Confindustria Bari, Alessandro Laterza. Intervenuti per l’occasione anche l’Assessore e il Dirigente comunale alle Politiche di Sviluppo Economico, rispettivamente Francesco Pastore e Santa Scommegna.
La riunio...
PROGETTO “BARLETTA SALUS”:
DALLA REGIONE PUGLIA 2.000.000 DI EURO CIRCA
Barletta, mercoledì 22 novembre 2006 - Con determinazione del dirigente del Settore Ecologia della Regione Puglia n. 436 del 3 ottobre 2006 è stata approvata la graduatoria definitiva dalla quale risulta ammesso a finanziamento il progetto “Barletta Salus ” presentato dal Comune di Barletta. Il progetto si è classificato al 2° posto in graduatoria, su 28 domande ammesse a finanziamento e su 4...
NEW YORK 1920 – IL PRIMO ATTENTATO A WALL STREET
Domenica 10 dicembre 2006, presso la Profumeria Cavaliere, sita in via De Nittis 4 a Barletta, si presenta il nostro romanzo “New York 1920 – Il primo attentato a Wall Street”, edito da Maprosti e Lisanti. Abbiamo scelto di battezzare il nostro libro al di fuori dei luoghi deputati a tale scopo sulla base di una convinzione che ci viene da anni di studi: più che un volto la Storia ha un profumo.
In un mondo in cui ...
CONVEGNO REGIONALE SULL'ORATORIO 2-3 dicembre 2006
ORA ORATORIO! Educatori dal volto nuovo per ragazzi rivolti al futuro
Il Comitato Regionale con il coinvolgimento della CEP e d'intesa sia con l'Istituto di Pastorale che con il Servizio di Pastorale Giovanile ha organizzato per i giorni 2 - 3 dicembre p.v. un convegno sull'oratorio dal titolo
"ORA ORATORIO! Educatori dal volto n...
Anticipando di poco il ritorno in edicola – previsto per gennaio - della nostro periodico, vi diamo in anteprima la nuova veste grafica della testata che potrete ammirare entrando nel sito.
Appuntamenti da non perdere
Convegni e Conferenze:
Schuster Memoria Regis
Stupor Mundi Templari e Federico II
Marche Napoleoniche Pagine di storia militare 1808/1815
L’Armata Reale di Francia all’assedio di Torino del 1706
La via della seta al tempo di Cangr...
Santuario S. MARIA dei MIRACOLI: festeggiamenti per il 1° Centenario dell’elevazione a Basilica.
Hanno avuto inizio i festeggiamenti per il 1° Centenario dell’elevazione a Basilica del Santuario della Madonna dei Miracoli.
I Padri Agostiniani e l'Associazione Madonna dei Miracoli, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria, hanno organizzato una serie di appuntamenti, religiosi e folckloristici, tra questi:
-saba...
APPROVATO DEFINITIVAMENTE DL SULLE INTERCETTAZIONI
L'Aula della Camera dei deputati, nella seduta del 19 novembre 2006, ha
approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto
legge sulle intercettazioni. Il provvedimento prevede, tra l'altro, che sia
il
Giudice per le indagini preliminari (Gip) a disporre in tempi rapidi e certi
la
d...
LEGGE 512/99: FONDI DI SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME DI REATI DI TIPO MAFIOSO.
L’Assessorato Polizia Municipale- Osservatorio alla Sicurezza e rapporti con le forze dell’ordine del Comune di Andria, ricorda con una campagna di manifesti e volantini, che lo Stato ha istituito un fondo di solidarietà per chi è stato danneggiato da un reato di tipo mafioso potrà contare su un risarcimento da parte dello stato.
Con questo fondo lo Stato sostiene le vittime d...
Bari, 5-10 dicembre 2006. Conferenza stampa: 20 novembre
www.ciakinpuglia.net
Comunicato stampa n. 5 – 20 novembre 2006
Prende il via “Ciak in Puglia” il concorso di “corti” organizzato da Project Studio ed Ecc (editrice di FORUM Apuliae), presentato alla stampa lunedì 20 novembre, p...
Martedì 21 novembre 2006, a Trani, presso il Museo Diocesano, alle ore 16.00, avrà luogo l'inaugurazione del XXXI anno accademico dell'Istituto di Scienze Religione "S. Nicola, il Pellegrino", facente parte della Facoltà Teologica Pugliese.
Per l'occasione la Dott.ssa Paola Bignardi, Direttore Rivista "Scuola Italiana Moderna" e già Presidente Nazionale Azione Cattolica, Coordinatrice di "Retinopera" e del Forum Internazionale dell'Azione Cattolica, parlerà sul tema: "Quale...
Mancano pochi giorni.
Non dimenticate l'appuntamento con la Settimana della vita collettiva nella tradizionale sede della Fiera di Roma in via Cristoforo Colombo, 293
Saloni espositivi, convegni, incontri, degustazioni, concorso a premi.
Tutto questo e molto di più .
Clicca su www.sevicol.it ... e partecipa gratuitamente alla manifestazione
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205
La Soprintendenza non esclude che si tratti di un sacrificio umano
TRINITAPOLI - Le aree archeologiche sembrano un vulcano in piena attività, un pozzo senza fondo da cui i tesori dell'antichità emergono in superficie. L'ultima scoperta è il cosiddetto «pozzetto dei grandi vasi» al cui interno erano stati deposti alcuni rari grossi vasi, posizionati in maniera verticale ed orizzontale, contenenti offerte sacrificali carbonizzate, contenenti legumi e cereali o forse ...
"Una rete per i beni culturali, patrimoni delle culture d'Europa", è il titolo dell'iniziativa che si terrà a Trieste, il 20 novembre 2006, dalle 9 alle 13.30, presso il Teatro Verdi, in via San Carlo 4. Parteciperanno numerose personalità delle istituzioni, del mondo accademico e dei più prestigiosi centri culturali italiani. L’iniziativa è stata promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Banca Popolare FriulAdria, il Comitato Promotore Progetto Patriarcato d...
Giovedì 16 novembre il sottosegretario per i Beni e le Attività Culturali, On. Andrea Marcucci, ha inaugurato la IX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico - promossa dalla Provincia di Salerno e dall'Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell'ICCROM - che si terrà fino al giorno domenica 19 novembre presso il Centro Espositivo Ariston di Paestum, e che quest'ann...
La nuova Associazione Astrofili di Barletta-Andria-Trani (Astro.BAT), tramite il Sig. Michelangelo Piccolo, Presidente e Direttore dell'Osservatorio Astronomico "L. Dehon", ha presentato un progetto nel settore della divulgazione e la didattica dell'astronomia da realizzarsi nell'ambito del Progetto Policoro dell' Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.
Si desidera conoscere gli astrofili (o comunque ragazzi fortemente interessati-appassionati all'astronomia e alle scien...
Venerdi' 24 novembre, a Bari, lo scrittore Marcello Veneziani presenta il
libro ''Contro i barbari''.
Ospiti l'On. Alfredo Mantovano ed il deputato palestinese Ali' Rashid.
L'incontro si terrà nell'Hotel Excelsior, ex Jolly, in via Giulio Petroni.
Clicca qui per visionare l'invito.