Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
NEW YORK 1920 – IL PRIMO ATTENTATO A WALL STREET
Domenica 10 dicembre 2006, presso la Profumeria Cavaliere, sita in via De Nittis 4 a Barletta, si presenta il nostro romanzo “New York 1920 – Il primo attentato a Wall Street”, edito da Maprosti e Lisanti. Abbiamo scelto di battezzare il nostro libro al di fuori dei luoghi deputati a tale scopo sulla base di una convinzione che ci viene da anni di studi: più che un volto la Storia ha un profumo.
In un mondo in cui ...
CONVEGNO REGIONALE SULL'ORATORIO 2-3 dicembre 2006
ORA ORATORIO! Educatori dal volto nuovo per ragazzi rivolti al futuro
Il Comitato Regionale con il coinvolgimento della CEP e d'intesa sia con l'Istituto di Pastorale che con il Servizio di Pastorale Giovanile ha organizzato per i giorni 2 - 3 dicembre p.v. un convegno sull'oratorio dal titolo
"ORA ORATORIO! Educatori dal volto n...
Anticipando di poco il ritorno in edicola – previsto per gennaio - della nostro periodico, vi diamo in anteprima la nuova veste grafica della testata che potrete ammirare entrando nel sito.
Appuntamenti da non perdere
Convegni e Conferenze:
Schuster Memoria Regis
Stupor Mundi Templari e Federico II
Marche Napoleoniche Pagine di storia militare 1808/1815
L’Armata Reale di Francia all’assedio di Torino del 1706
La via della seta al tempo di Cangr...
Santuario S. MARIA dei MIRACOLI: festeggiamenti per il 1° Centenario dell’elevazione a Basilica.
Hanno avuto inizio i festeggiamenti per il 1° Centenario dell’elevazione a Basilica del Santuario della Madonna dei Miracoli.
I Padri Agostiniani e l'Associazione Madonna dei Miracoli, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria, hanno organizzato una serie di appuntamenti, religiosi e folckloristici, tra questi:
-saba...
APPROVATO DEFINITIVAMENTE DL SULLE INTERCETTAZIONI
L'Aula della Camera dei deputati, nella seduta del 19 novembre 2006, ha
approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto
legge sulle intercettazioni. Il provvedimento prevede, tra l'altro, che sia
il
Giudice per le indagini preliminari (Gip) a disporre in tempi rapidi e certi
la
d...
LEGGE 512/99: FONDI DI SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME DI REATI DI TIPO MAFIOSO.
L’Assessorato Polizia Municipale- Osservatorio alla Sicurezza e rapporti con le forze dell’ordine del Comune di Andria, ricorda con una campagna di manifesti e volantini, che lo Stato ha istituito un fondo di solidarietà per chi è stato danneggiato da un reato di tipo mafioso potrà contare su un risarcimento da parte dello stato.
Con questo fondo lo Stato sostiene le vittime d...
Bari, 5-10 dicembre 2006. Conferenza stampa: 20 novembre
www.ciakinpuglia.net
Comunicato stampa n. 5 – 20 novembre 2006
Prende il via “Ciak in Puglia” il concorso di “corti” organizzato da Project Studio ed Ecc (editrice di FORUM Apuliae), presentato alla stampa lunedì 20 novembre, p...
Martedì 21 novembre 2006, a Trani, presso il Museo Diocesano, alle ore 16.00, avrà luogo l'inaugurazione del XXXI anno accademico dell'Istituto di Scienze Religione "S. Nicola, il Pellegrino", facente parte della Facoltà Teologica Pugliese.
Per l'occasione la Dott.ssa Paola Bignardi, Direttore Rivista "Scuola Italiana Moderna" e già Presidente Nazionale Azione Cattolica, Coordinatrice di "Retinopera" e del Forum Internazionale dell'Azione Cattolica, parlerà sul tema: "Quale...
Mancano pochi giorni.
Non dimenticate l'appuntamento con la Settimana della vita collettiva nella tradizionale sede della Fiera di Roma in via Cristoforo Colombo, 293
Saloni espositivi, convegni, incontri, degustazioni, concorso a premi.
Tutto questo e molto di più .
Clicca su www.sevicol.it ... e partecipa gratuitamente alla manifestazione
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205
La Soprintendenza non esclude che si tratti di un sacrificio umano
TRINITAPOLI - Le aree archeologiche sembrano un vulcano in piena attività, un pozzo senza fondo da cui i tesori dell'antichità emergono in superficie. L'ultima scoperta è il cosiddetto «pozzetto dei grandi vasi» al cui interno erano stati deposti alcuni rari grossi vasi, posizionati in maniera verticale ed orizzontale, contenenti offerte sacrificali carbonizzate, contenenti legumi e cereali o forse ...
"Una rete per i beni culturali, patrimoni delle culture d'Europa", è il titolo dell'iniziativa che si terrà a Trieste, il 20 novembre 2006, dalle 9 alle 13.30, presso il Teatro Verdi, in via San Carlo 4. Parteciperanno numerose personalità delle istituzioni, del mondo accademico e dei più prestigiosi centri culturali italiani. L’iniziativa è stata promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Banca Popolare FriulAdria, il Comitato Promotore Progetto Patriarcato d...
Giovedì 16 novembre il sottosegretario per i Beni e le Attività Culturali, On. Andrea Marcucci, ha inaugurato la IX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico - promossa dalla Provincia di Salerno e dall'Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell'ICCROM - che si terrà fino al giorno domenica 19 novembre presso il Centro Espositivo Ariston di Paestum, e che quest'ann...
La nuova Associazione Astrofili di Barletta-Andria-Trani (Astro.BAT), tramite il Sig. Michelangelo Piccolo, Presidente e Direttore dell'Osservatorio Astronomico "L. Dehon", ha presentato un progetto nel settore della divulgazione e la didattica dell'astronomia da realizzarsi nell'ambito del Progetto Policoro dell' Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.
Si desidera conoscere gli astrofili (o comunque ragazzi fortemente interessati-appassionati all'astronomia e alle scien...
Venerdi' 24 novembre, a Bari, lo scrittore Marcello Veneziani presenta il
libro ''Contro i barbari''.
Ospiti l'On. Alfredo Mantovano ed il deputato palestinese Ali' Rashid.
L'incontro si terrà nell'Hotel Excelsior, ex Jolly, in via Giulio Petroni.
Clicca qui per visionare l'invito.
Parte il progetto “Volontariato Itinerante” che, nelle prossime settimane, coinvolgerà Associazioni di volontariato, Scuole ed Istituzioni locali, per diffondere e far conoscere la cultura della solidarietà.
L’iniziativa è organizzata dal Coordinamento delle Associazioni di Volontariato “La Città Solidale”, dal Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” di Bari e dagli Assessora...
Si rinnova, a gran richiesta del pubblico canosino, per il quarto anno consecutivo, l’appuntamento con la stagione teatrale 2007 che si terrà presso il Cinema Teatro Scorpion. Una iniziativa organizzata dal Comune di Canosa, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. “È con particolare determinazione che abbiamo voluto dare continuità a questo appuntament...
Coop Estense , la cooperativa presente in Puglia dal 1992, ha deciso di consolidare e sviluppare la sua presenza in questa Regione avviando una nuova esperienza: la creazione di una rete di discount.
Questa scelta – ha detto Mario Zucchelli, Presidente di Coop Estense in un Incontro con la Stampa , tenutosi oggi a Bari, presso l’Ipercoop di S. Caterina – è dettata dalla volontà di offrire ai soci ed ai consumatori diverse opportunità di scelta, in relazione ai loro dive...
“Volontariato Itinerante”: il 17.11 conferenza stampa
Domani mattina, alle ore 11, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città, si terrà una conferenza stampa di presentazione del progetto “Volontariato Itinerante” che coinvolgerà le Scuole Medie Superiori cittadine, a cura del Coordinamento delle Associazioni di Volontariato e dei Settori Politiche Sociali e Politiche Giovanili del Comune di Andria.
Alla conferenza parteciperanno il Sindaco,...
Il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ha sottoscritto il documento sul Polo Museale di Barletta indirizzato al Sindaco Ing. Nicola Maffei e co-firmato dalle altre seguenti realtà portatrici di interesse nella materia ma distinte per ruolo effettivamente svolto e natura giuridico-amministrativa:
ASSOCIAZIONI
- ARCHEOCLUB D'ITALIA Sede di Barletta
- SOCIETA' DI STORIA PATRIA PER LA PUGLIA Sezione Mons. Santeramo
- CENTRO TURISTICO GIOVANILE Gruppo Lèontine
- A...
Politecnico, on line il servizio di orientamento in entrata e uscita
Una piattaforma per offrire un servizio di orientamento moderno, innovativo e vicino alle esigenze degli studenti. È attiva al sito http://orientamento.poliba.it/ del Politecnico di Bari con l'obiettivo di condividere in forma digitale una serie di servizi per assistere gl...
Le associazioni di Matera Cittadinanzattiva, Citta' Plurale, Comitato Sassi, Legambiente Basilicata e SassiKult hanno scritto al ministro Francesco Rutelli, al direttore regionale per i beni culturali, al soprintendente per i beni architettonici ed al sindaco, per chiedere di modificare il progetto riguardante il Complesso Monumentale Ex Convento di S. Agostino nei Sassi dove e' previsto un parcheggio.
Sulla vicenda nei giorni scorsi le parti si sono confrontate in un inc...
La Puglia sarà la prima regione italiana nella produzione di olio per l'annata 2006-2007. I dati sono stati diffusi da Coldiretti nella giornata nazionale dell'olio italiano. Dei 6.273.602 quintali previsti in base ai dati Ismea a livello nazionale, ben 2.461.421 sono in arrivo dalla Puglia. Sul podio trova posto anche la Calabria, 1.962.496, e la Sicilia, ma con un bel distacco rispetto alle prime due, 471.567 quintali. Il dato totale, lamenta però Coldiretti, è in calo per...
PROSOCIALITÀ E RELAZIONI INTERCULTURALI
con il patrocinio finanziario dell’Assessorato al Mediterraneo,
Pace e Attività Culturali della Regione Puglia (n. 51/ M del 12/09/2006)
RUVO DI PUGLIA, 5 e 6 dicembre 2006
Mi permetto di sottolinearVi l'alta professionalità dei relatori, le università ed istituti superiori coinvolti, la bellezza del tema, la novità del coinvolgimento come relatori nei workshop di studenti liceali ("effervesc...
MISURE IN MATERIA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 10 novembre scorso ha
approvato un decreto legge in materia di previdenza complementare.
Fra le misure previste, l'anticipo al 1° gennaio 2007 dell'entrata in
vigore della riforma del trattamento di fine rapporto (TFR). Nel
provvedimento d'urgenza sono state introdotte norme procedurali che
riguardano l'adeguamento dei fondi pensi...
Più magre le vacche della cultura ROMA. Tre atti ora in Parlamento stabiliranno i finanziamenti per i Beni culturali (ma anche per Turismo e Spettacolo) per il 2007 e per il prossimo triennio.
Barletta, mercoledì 15 novembre 2006 – In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza proclamata dall’UNICEF, è in programma a Barletta, alle ore 19.30 di lunedì prossimo, 20 novembre, presso la Sala della Comunità della Chiesa di S. Antonio, la conferenza di presentazione del Progetto di formazione e sostegno ai fanciulli denominato “Bimbi Oggi. Grandi Domani”.
All’iniziativa, patrocinata dalla locale Amministrazione e realizzata in coll...
Barletta, martedì 14 novembre 2006 - Nuovamente in campo la squadra di calcio degli assessori e dei consiglieri comunali di Barletta. Come da tradizione, gli amministratori locali sommano ai doveri istituzionali anche l’impegno sportivo con finalità benefiche. La rappresentativa attuale, rifondata dopo il rinnovo delle cariche in Giunta e Consiglio, si propone dunque per partecipare a tornei e iniziative calcistiche.
L’esordio ufficiale per la nuova rappresentativa è in ca...
E’ stato presentato sabato scorso, 11 novembre, il concorso sul tema delle missioni militari italiane umanitarie e di pace all’estero, rivolto agli alunni delle scuole di Canosa di ogni ordine e grado. I candidati dovranno svolgere un disegno o un tema, di cui le tracce saranno fornite dal Comune direttamente alle scuole.
Alla manifestazione, organizzata per ricordare ed onorare la memoria dei caduti nelle nostre missioni umanitarie e di pace all...
Ma il divertimento non si ferma nella meta piu’ “in” delle notti della Dolce Vita
Ancora poche settimane all’inaugurazione della stagione invernale del locale
Il conto alla rovescia è già cominciato. Manca davvero poco e “La Lampara” sarà di nuovo “in forma” per affrontare i rigori dell’inverno. La data è ancora top secret, la “Signora” si sta rifacendo..il look per essere ancora più accattivante. Ma intanto, nello storico locale che ha infiammato le notti della Dolce...
Un operaio e' morto e due sono rimasti feriti stamane, intorno alle 11.10, sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola, durante lavori programmati di manutenzione.
Per cause ancora in corso d'accertamento, un carrello di servizio delle squadre tecniche e' uscito dai binari durante il rientro dal turno di lavoro. Al momento dell'incidente il traffico ferroviario era sospeso in quanto la linea era stata precentemente chiusa per eseguire i lavori di manutenzione. Il Gruppo F...
Si terrà a Caserta presso il Teatro della Reggia il 20 novembre dalle ore 10,00 alle ore 13,00.La CONFERENZA STAMPA promossa e organizzata da AISLo, Soprintendenza BAPPSAE di Caserta e Benevento e Seconda Università di Napoli nella quale verrà presentato il progetto
“Ri-Conoscere Caserta: cultura, identità e sviluppo locale”
Nella Provincia di Caserta è collocato un insieme straordinario di beni e risorse culturali, industriali, agricole, storiche e artistiche; è un...
La chiusura affidata al ministro della Giustizia,
on. Clemente Mastella.
Nuovi interventi e soluzioni al problema sicurezza urbana. Andria ospiterà per tre giorni un seminario dal titolo “Città Sicura” essendo stata inserita, tra altre città italiane, per testare alcuni innovativi “modelli” di contrasto alla criminalità: modelli questi, che successivamente saranno presentati su larga scale, per un uso più generalizzato.
Il modello di “Città Sicura”, è s...
Giovedì 16 novembre, alle ore 16.30, nella sala consiliare del comune di Andria, il Comune capofila del Pit2 guidato dal Sindaco di Andria e presidente dell’Assemblea dei Sindaci, avv.Vincenzo Zaccaro, si terrà un "Workshop di orientamento sulle azioni della Misura 3.14 del PIT 2 " che riguardano la promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro.
La Regione Puglia ha infatti messo a bando la quasi totalità delle risorse del PIT Nord Barese destinate alla mi...
Barletta, martedì 14 novembre 2006 - Nell’ambito del progetto Wefnet “Women Engendering the Finance Network”, finanziato dal Programma europeo Interreg IIIB e finalizzato a costituire nuovi Centri Risorse Donne e ad implementare quelli già esistenti nell’area CADSES “Central, Adriatic, Danubian, South-Eastern European Space”, il Centro Risorse Donne del Comune di Barletta, gestito dal Bic Puglia Sprind S.r.l., partner di Progetto, “si sposta temporaneamente” in Grecia per un...
Tema: «Ottaviano e la prima marcia sulla capitale del 43 a. C.». All'auditorium. Roma, solo posti in piedi
ROMA - Solo posti in piedi, ieri mattina all'Auditorium della capitale, per la lezione magistrale tenuta da Luciano Canfora sulla «prima marcia su Roma» datata 19 agosto 43 a. C. Il professore di Filologia classica dell'Università di Bari ha raccontato la seconda delle nove giornate che hanno cambiato il corso della storia italiana e del mondo, nell'ambito della ras...
L’Agenzia Puglia Imperiale Turismo partecipa alla IX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum dal 16 al 19 novembre: si tratta di una manifestazione che, come poche altre, consente l’incontro di questo straordinario segmento dei beni culturali con il business professionale (in quanto accreditata dall’Enit sul mercato turistico internazionale), con gli addetti ai lavori, con...
Magari da ragazzi qualche volta siamo stati vittima di casi di bullismo: merende rubate, prese in giro pesanti, a volte continuate fino a farci marinare la scuola qualche volta; un bullismo che può spin...
Anche quest'anno è possibile contribuire alla raccolta di fondi per la ricerca sul cancro inviando un Sms dai telefonini Tim, Vodafone, Wind e dai telefoni fissi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2006]
Come ogni anno, l'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (AIRC) raccoglie fondi anche attraverso i messaggini dei cellulari. Dall'11 novembre all'11 dicembre 2006 é possibile inviare un Sms del costo di 2 euro da tutti i telefonini Tim, Vodafone, Wind e un...
Sorgerà a Canosa un nuovo museo, di grandi ambizioni, punto di riferimento culturale dell’intera provincia di Bat. Se ne è discusso oggi nel corso della conferenza di servizi che si è svolta presso il Comune di Canosa. Sono intervenuti, tra gli altri, Ruggero Martines, direttore regionale per i Beni e le attività culturali – Puglia, Pio Baldi, direttore Darc - Mibac, Tiziana Sforza maggiori dettagli »
Bari, 5-10 dicembre 2006. Conferenza stampa: 20 novembre
www.ciakinpuglia.net
Comunicato stampa n. 3 – 7 novembre 2006
Un “iMac 17” completo di software per il montaggio video iLifeo6” e una telecamera digitale. Sono solo alcuni dei ricchi premi del nuovo concorso cinematografico “Ciak in Puglia&rdq...
Domenica 12 novembre alle ore 8.35, la trasmissione in diretta su Rai Radio Uno dal titolo “Capitan Cook” (a cura di Roberto Iorio) si é occupata delle attività dell’Agenzia Puglia Imperiale Turismo, e soprattutto del patrimonio artistico ed enogastronomico degli 11 comuni che vi aderiscono.
Il programma di Radio Rai, infatti, è stato mirato a conoscere e far conoscere al grande pubblico itinerari turistici ed enogastronomici, descrivendo anche progetti e proposte...
Venerdi 17 novembre alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo di Città, si terrà una conferenza di presentazione della proposta di Piano per Insediamenti Produttivi (PIP) per commercio, artigianato ed attività a servizio dell’agricoltura – zona D2, prevista sulla S.S. 93 Canosa Loconia.
Tutti gli operatori del settore commercio, artigianato e agricoltura, le associazioni di categoria, i tecnici e tutti i soggetti interessati sono invitati a partecipare all’incontro.
Valorizzare il Crsec di Canosa, metterlo “in rete” con il territorio e le istituzioni, perché possa favorire la crescita culturale e sociale della città di Canosa. Per questi motivi il sindaco di Canosa di Puglia, Francesco Ventola, ha scritto una lettera alla Regione Puglia, e in particolare, all’assessore regionale al Personale, Guglielmo Minervini, e al presidente della Regione, Nicky Vendola.
“Nel dibattito sul ruolo e sulle funzione dei CRSEC, già in precedenza lo s...
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, promossa dall’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, dall’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia insieme a: Assessorato al Turismo della Regione Puglia, Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali della Provincia di Bari, Soprintendenza BAP e Soprintendenza PSAE ...
Montoraggio della Mosca delle Olive
Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Barletta nello sviluppo di azioni che vanno incontro all’esigenza, espressa dai consumatori, in materia di sicurezza alimentare e qualità degli alimenti provenienti da coltivazioni condotte con tecniche produttive a ridotto impatto ambientale.
E’ stato, infatti, nuovamente finanziato dal Comune il “Piano di riduzione dell’uso degli agrofarmaci nell’Agro di Barletta”, con la predispos...
Dalla teoria alla pratica. Concluse le lezioni sull’olio extravergine di oliva e le deguistazione per i bambini dei circoli didattici di Andria, il programma di Qoco 2006 prosegue con il suo percorso educativo in attesa della gara vera e propria. Lunedì 13 novembre alle 10 infatti i piccoli studenti andriesi hanno cominciato le visite guidate al frantoio dell’azienda “Pellegrino”, in cui la coordinatrice del progetto Qoco Scuola Maria Giulia Tannoia e i responsabili dell’azi...
“SUSSIDIARIETÀ E SVILUPPO LOCALE”
è il tema del dibattito che AISLo ha organizzato con Auser di Caserta e libreria Uthopia in occasione della recente uscita del libro di Gregorio Arena “CITTADINI ATTIVI” edizioni Laterza e del progetto di educazione alla legalità della scuola ISIS Manzoni.
L’incontro si terrà a Caserta, il giorno 24 novembre alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta in piazza Vanvitelli.
Sarei veramente lieto se p...
Vi invio invito per la presentazione del libro di Alessandro Campi "La Destra di Fini" che si svolgerà giovedì 30 novembre alle ore 18.00 a Bari presso l'aula magna della facoltà di giurisprudenza.
Salvatore Balducci
Presidente Azione Giovani di Corato
Portavoce Federazione Provinciale di Azione Giovani di Terra di Bari
3388971283
"Oggi mi sento proprio bene". E' un'affermazione che sentiamo fare spesso e sulla quale in Puglia si può realmente fare affidamento. Qui si sta bene infatti perchè a quanto pare, secondo i dati dell'annuario Istat 2006 alla Puglia va il primato del benessere. Il 76,9% dei pugliesi si sente bene e in buona salute. Una media che supera quella nazionale, identica a quella dello scorso anno, del 73,1%. Gli uomini si sentono meglio delle donne che accusano più malattie croniche e...
La Parrocchia Maria SS. del Rosario in San Ferdinando di Puglia si appresta ad accogliere il Superiore dell'Ordine della Madre di Dio Padre Francesco Petrillo che sarà in "Visita Fraterna" nei prossimi giorni.
Fervono intanto i preparativi tra i gruppi parrocchiali ed i missionari a cui è affidata la Parrocchia del Rosario a cominciare dal Parroco P. Bruno Dessì, dal Rettore P. Aiuto Domenico e dal Vice Parroco P. Leonardo Liloia.
La visita fraterna del Rettore Generale ha...
TRANI. INCONTRO SUI MASS-MEDIA, COME RISORSA E RISCHIO
Domani, sabato 11 novembre, a Trani, presso la Parrocchia Spirito Santo, alle ore 18.30, avrà luogo un incontro su sul tema "Mediare i media; i mezzi di comunicazione in famiglia e in parrocchia: rischi e risorse". Relatori: dott.ssa Luisella Mascoli, pedagogista, e il diac. Riccardo Losappio, direttore commissione diocesana cultura e comunicazioni sociali.
L'iniziativa rappresenta la terza tappa del corso di formazi...
PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA GRANDE MANIFESTAZIONE
Il 2 e 3 dicembre 2006 sarà presente anche a Bisceglie lo stand informativo del WWF in occasione dell’evento nazionale di sensibilizzazione del grande pubblico, che avrà come obiettivo la promozione dell’efficienza e del risparmio energetico nelle abitazioni. L’evento si avvarrà dell’azione...
Spettacoli, eventi, informazioni su abbonamenti, tariffe ed attività relativi alla Stagione Teatrale 2006-07 in programma al Teatro Comunale Curci di Barletta
Clicca qui per collegarti al sito ufficiale:
http://www.comune.barletta.ba.it/retecivica/cultura/teatrocurci/
La S.V. è invitata alla Conferenza Stampa di presentazione della mostra
SAN NICOLA
SPLENDORI D’ARTE D’ORIENTE E D’OCCIDENTE
Bari, Castello Svevo, 7 dicembre 2006 – 6 maggio 2007
a cura di Michele Bacci
Giovedi 16 novembre ore 12.30
Salone del Ministro (2° piano)
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
Via del Collegio Romano, 27 - Roma
Alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, On. Francesco Rutelli
...
Il dott. Carlo Ettore Borgia si è spento lunedì pomeriggio 6 novembre all’età di 84 anni nel reparto rianimazione dell’ospedale civile di Barletta "Mons. Dimiccoli" dov’era stato ricoverato alcune settimane fa in seguito ad un grave ictus. I funerali si sono celebrati nella Basilica del Santo Sepolcro. Ai familiari sono giunti numerosi messaggi di partecipazione al lutto, fra cui quello dell'Associazione Regionale Pugliesi a Milano tramite il nostro sito web e che pubblichi...
L'Arno, croce e delizia dei fiorentini
LUOGO E DATA: Firenze, Via Sant'Agostino 23 dal 07/11/2006 fino al 19/11/2006
Fra i tanti eventi per il 40° anniversario dell'alluvione, segnaliamo una mostra da non perdere:
L'Arno, croce e delizia dei fiorentini
Mostra documentaria con immagini della vita sull'Arno e dell'alluvione del 1966
organizzata dal Comitato Oltrarno Promuove
Ex-chiesa di San Carlo de' Barnabiti, Firenze - Via Sant'Agostino 23
Fino al 19 Nov...
Si terrà a Barletta la 1^ Edizione della Giornata del Vino “Wine Day” che si svolgerà venerdi 10 e sabato 11 organizzata dalla Coldiretti di Bari con il patrocinio del Comune di Barletta, della Regione Puglia, della Provincia di Bari , della Camera di commercio di Bari e della Banca di Credito Cooperativo di Canosa – Loconia.
PROGRAMMA
VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2006
BARLETTA- CASTELLO SVEVO- SALA ROSSA- ORE 17,30
CONVEGNO
VALORIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE VINICOLA
“ MI...
Il Settore Sport del Comune di Andria organizza dei corsi di attività motoria e ricreativa per adulti e anziani, a partire dal 4 dicembre 2006 e sino al 31 maggio 2007, presso il Polivalente Sportivo,sito in via La Specchia, presso il Palasport, sito in Corso Germania, e presso le palestre delle seguenti scuole:
- 2° circolo “Don Bosco Santo” – via Murge
- 4° circolo “A. Mariano” – via Malpigli
- 5° circolo “G.Verdi” – via Verdi
- 6° circolo “Aldo Moro”- zona San Pietr...
Presentati a Palazzo di Città , ad Andria, comune capofila del Pit 2 ?Nord Barese?, i 4 Master post-universitari di I° e II° livello, gratuiti, destinati a 100 allievi organizzati dall?Ufficio Unico del Pit 2 insieme a Regione Puglia, Università di Bari (Facoltà di Economia e Commercio ed Agraria), Politecnico di Bari e Lum-Università Jean Monnet di Casamassima. Nel corso di una conferenza stampa sono stati illustrati i dettagli dei 4 Master riservati a quanti risiedono in P...
I Padri Agostiniani e l’Associazione Madonna dei Miracoli, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria, celebrano in questi giorni il 1° Centenario di elevazione a Basilica del Santuario S. Maria dei Miracoli (1907-2007 Andria).
Per l’occasione sono stati organizzati una serie di appuntamenti che seguiranno il seguente programma:
- sabato 18 novembre ore 17,00: Apertura del Centenario con una S. Messa presieduta da S. Ecc. Mons. Raffaele Calab...
Prevista per domani, 10 novembre, la partenza degli otto studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “O. Jannuzzi” di Andria che partecipano al viaggio di studio sui luoghi della Memoria per dire “Mai più” alla tragedia dell’Olocausto.
Complessivamente saranno 120 i ragazzi provenienti da tutta la Regione Puglia che prenderanno parte a questa iniziativa. Andria è la seconda delegazione più numerosa, dopo quella di Bari.
I luoghi simbolo della tragedia dell'Olocaust...
Settore Relazioni Internazionali - Città di Torino
Associazione Torino Internazionale
Rete delle Città Strategiche
invitano a:
QUANDO LE RETI SI INCONTRANO
Le città Euromed e Recs a confronto sui temi dello sviluppo, della pianificazione, delle trasformazioni
La giornata di lavori è rivolta a 50 città nordeuropee, mediterranee e mediorientali che fanno parte delle reti EuroMed-Eurocities e ReCS con l'obiettivo di offrire loro un'oc...
IL TAVOLO REGIONALE
POLITICA DEL SOFTWARE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
invita al Convegno
Milano chiama Boston
Esperienze di migrazione al FLOSS e ai formati aperti
Giovedì 9 Novembre ore 9.30 – 12.30
Sala Assemblee Banca Intesa - Piazza Belgioioso 1 - Milano
La migrazione al FLOSS (Free, Libre, Open Source Software) e ai formati aperti sarà il tema centrale del convegno organizzato in collaborazione con VAS, Verdi Ambiente e Società Onlus, pe...
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3 novembre
2006 la legge n. 271 del 20 ottobre 2006 sull'Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle
attività illecite ad esso connesse. La Commissione, istituita per
la durata della XV legislatura,...
L’Archeoclub, la Sala della Comunità S. Antonio, la Cesacoop, il C.T.G., il Fieramosca, la Società di Storia Patria e il Wolakota organizzano per venerdì 10 Novembre p.v. alle ore 19,30 presso la chiesa di Sant’Antonio un incontro/dibattito sul progetto di Polo Museale della Città di Barletta.
Le Associazioni e i cittadini sono invitati a partecipare.
Andria inserita in una progetto nazionale per individuare nuovi “modelli” di contrasto al fenomeno della criminalità urbana.
Andria infatti è stata scelta, tra altre città italiane, per testare alcuni innovativi “modelli” di contrasto alla criminalità, che successivamente saranno presentati su larga scale, per un uso più generalizzato. Sarà realizzato una sorta di “Modello di Città Sicura”, così come previsto dal Ce.A.S. –Centro Alti Studi per la lotta al terrorismo ed all...
Continua l’iter per arrivare all’elezione del Difensore Civico per il Comune di Andria. Ieri sera, nel corso della riunione del "Forum" di tutte le Associazioni iscritte all'Albo comunale, convocata dall'Assessore comunale agli Istituti di Partecipazione, dr. Raffaele Fattibene, è stata formulata la terna dei candidati alla carica di Difensore Civico.
“La nutrita partecipazione dei rappresentanti delle associazioni cittadine, ben 62 sulle 109 iscritte all’Albo Com...
Domani la proiezione presso la Sala Dante.
Per iniziativa della cooperativa sociale “Questa Città”si svolgerà ad Andria, domani mercoledì 8 novembre, alle ore 18.00, presso la Sala Dante dell’Edificio Scolastico “G. Oberdan” una proiezione del film “I lavoratori”, per la sceneggiatura e la regia di Michele Bia, con la partecipazione dell’attore Franco Ferrante e la collaborazione dell’Associazione culturale “La Pecora Nera”.
L’iniziativa, che si avvale del patroci...
Oggi pomeriggio, alle ore 16.00, avrà luogo, in Via Alpi, Via Dolomiti e Via Gran Sasso, la cerimonia della posa della prima pietra per lo costruzione dell'oratorio, dedicato a S. Annibale Maria Di Francia,presso il quartiere Croci - Camaggio.
Alla manifestazione, cui prenderà parte il cantante Claudio Baglioni, interverranno S.E. Mons. Raffaele Calabro, il Sindaco, Aw. Vincenzo Zaccaro, il Senatore Giannicola Sinisi, il Presidente della Provincia, Dott. Vincenzo ...
L'Unità Operativa di Diagnostica per Immagini dell'Ospedale Lorenzo Bonomo
di Andria organizza il giorno 11 novembre, presso l'Istituto San Raffaele in
via Carpaccio, un corso d'aggiornamento professionale per Medici sulle "Linee
guida delle urgenze”.
Obiettivo del corso è l'appropriatezza delle richieste di esami radiologici
per una efficace gestione clinica del paziente, per un corretto uso delle
risorse e, non ultimo, per il contenimento delle liste d'...
E’ tempo di raccolta di funghi anche per il territorio andriese.
Com’è tradizione in questo periodo, numerosi sono i cercatori che si avventurano lungo i rilievi murgiani alla ricerca dei tipici funghi “cardoncelli” e non solo.
Ma da quest’anno la raccolta dei funghi epigei spontanei sul territorio regionale è subordinata al rilascio da parte dei Comuni di apposito permesso.
A tal proposito l’Ufficio Agricoltura del Settore Sviluppo Economico del Comune di Andria ha reso ...
L’Associazione “Gruppo accoglienza bambini Bielorussia” Onlus di Modugno, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria, dell’Assessorato al Mediterraneo, della Regione Puglia, e della Provincia di Bari, organizza per sabato 11 novembre pp.vv., alle ore 20,30, presso il Palasport di Andria, uno spettacolo di folklore, balli, canti popolari e acrobazie a con il gruppo folkloristico “Dudaryki” che si accompagnerà con strumenti musicali antichi e moderni....
CARI AMICI,
nel mese di ottobre molti sono stati i temi di rilievo.
Vogliamo però segnalarvi alcune importanti novità:
il decreto legge Bersani (D.L. 262/2006 convertito in legge) determina le
seguenti modifiche in materia di patrimonio culturale:
1) riorganizzazione del MIBAC, tramite reinserimento del Segretario
generale e abolizione dei capi dipartim...
Otto comuni pugliesi su dieci hanno case in aree a rischio. E' il triste dato che emerge da Ecosistema Rischio 2006, l'indagine effettuata da Legambiente e dal Dipartimento della Protezione Civile per conoscere la situazione dei comuni italiani a rischio idrogeologico. Nell'ambito dell'iniziativa è stata effettuata l'Operazione Fiumi 2006, una campagna d'informazione per la prevenzione dei rischi sul dissesto idrogeologico. Nell'indagine sono state monitorate le azioni m...
Anche otto studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “O.Iannuzzi” di Andria parteciperanno al viaggio di studio sui luoghi della Memoria, in programma dal 10 al 12 novembre pp.vv. per dire "Mai più" alla tragedia dell’Olocausto.
I luoghi simbolo della tragedia dell'Olocausto saranno toccati da questa iniziativa voluta dalla Regione Puglia, cui hanno aderito numerose Istituzioni ed Enti locali pugliesi, tra cui il Comune di Andria.
Questa mattina, presso la sala d...
Ha riscosso un buon successo di partecipanti, il 75 % circa dei presenti, il 1° corso di Educazione stradale e civica per i detenuti dell’Istituto penitenziario di Spinazzola, tenuto dal Comando della Polizia Municipale di Andria.
Il Corso, che si è svolto presso alcuni locali dello stessa Casa Circondariale, si è articolato in una serie di incontri didattici di due ore ciascuno, supportato anche dall’ausilio di filmati e di schede illustrative e, conclusosi, con il rilasci...
Il Circolo della Sanità di Andria, con il patrocinio della Civica Amministrazione, organizza per il 10 novembre p.v., alle ore 19.30 presso la sede del Circolo Italia, sita in piazza Imbriani, 11, una conferenza aperta al pubblico sul tema:”Diagnosi Prenatale. Realtà e Chimere”.
Relatore della serata sarà il Dr. Michele Scarcelli, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, Referente della Medicina Prenatale, Day Hospital, AUSL BAT1 dell’Ospedale di Trani.
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia numero 138 del 26 ottobre 2006 la graduatoria delle manifestazioni di interesse presentate ai sensi dei bandi Pia-Pit ed approvate dagli uffici competenti. I responsabili della misura, con propria determinazione, hanno infatti approvato le risultanze istruttorie e pubblicato l'elenco delle proposte ammesse alla fase successiva, cioè alla presentazione del progetto analitico.
Le manifestazioni di interesse...
Martedì 7 novembre, ore 11,00, nella Sala Giunta del Comune di Andria, viene presentato il seminario che, per tre giorni, dal 16 al 18 novembre, presso l’Hotel Centro Congressi L’Ottagono di Andria, esaminerà le problematiche relative alla sicurezza urbana. La tre giorni, organizzata dal Settore Polizia Municipale, che prevede l’intervento durante la prima giornata del notissimo criminologo Prof. Francesco Bruno, Professore di Psicopatologia forense e criminologia, Facolt...
Si è spento il Presidente onorario Dott. Carlo Ettore Borgia all’età di 84 anni dopo lunga malattia.
Il Presidente Vitantonio Vinella e i soci tutti partecipano al grave lutto che ha colpito la cultura pugliese e la società barlettana per la perdita di un uomo spesosi completamente per l’affermazione dei valori di civiltà e di progresso dell’intera comunità.
I funerali si celebreranno martedì 7 novembre nella Basilica del Santo Sepolcro alle ore 16.00.
.
L'ASSOCIAZIONE GENITORI DI TRANI ORGANIZZA GRUPPI DI ASCOLTO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI .
IL PRIMO INCONTRO SI TERRA' IL 6 NOVEMBRE PRESSO LA SCUOLA MEDIA "GIUSTINA ROCCA" DI TRANI ALLE ORE 19.00.
GLI OBIETTIVI E GLI SCOPI DI QUESTI INCONTRI CHE SI SVOLGERANNO A CADENZA MENSILE, VERTERANNO SUL SOSTEGNO TRA GENITORI IN BASE ALLE PROPRIE ESPERIENZE. INOLTRE SI ANALIZZERANNO LE VARIE PROBLEMATICHE DEL TERRITORIO SIA A RIGUARDO DELLE BARRIERE ARCHI...
Arthemisia / 31 ottobre 2006
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nicoletta, Vittoria e Michele Odescalchi
Rossella Vodret
Soprintendente per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico del Lazio
Augusto Fantozzi
Presidente Antonveneta
La Comunità Agostiniana di Santa Maria del Popolo
Sono lieti di invitare la S.V. alla vernice stampa d...
Terzo appuntamento per “Puglia Imperiale Magazine”, il periodico realizzato dall’Agenzia di promozione turistica Puglia Imperiale.
Ancora una volta il turismo, la cultura ed il tempo libero sono gli argomenti al centro dell’attenzione.
In questo numero, tra gli altri, vi è un’intervista all’assessore comunale alle Attività Produttive, dott. Domenico De Nigris.
Per ulteriori informazioni sugli eventi previsti per i prossimi mesi, è possibile consultare il sito internet www.pugliaimperiale.com.
-vin.cas.-