13/02/2008. CANOSA - Inaugurato lo Sportello per il Volontariato: sarà aperto il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18.30 a Palazzo di Città.
E’ stato inaugurato il 18 febbraio lo Sportello per il Volontariato, un servizio che ha lo scopo di dare risposte in maniera strutturata e efficace a tutti coloro che vogliono fare volontariato. Sono intervenuti Elena Gentile, assessore regionale alla Solidarietà sociale, Francesco Ventola, sindaco di Canosa, Pasquale Di Giacomo, assessore comunale alle Politiche sociali e Rosa Franco, presidente del Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” di Bari (Csvsn). In una gremita sala consiliare erano presenti anche rappresentanti di associazioni, parrocchie e scuole della zona Bari-Nord.
A seguito della sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra il Comune di Canosa di Puglia e il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” di Bari, è stato istituito a Canosa presso Palazzo di Città – ufficio Urp, in piazza Martiri XXIII Maggio, lo sportello per il volontariato di Canosa di Puglia, zona Bari- Nord, gestito dallo stesso Centro di servizio di volontariato di Bari. L’ufficio sarà a disposizione del pubblico il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18.30.
Lo Sportello per il Volontariato è un servizio del Csvsn che offre:
supporto ed orientamento agli aspiranti volontari; accoglienza delle richieste avanzate dalle associazioni che cercano nuovi volontari; divulgazione dei servizi e dell’operato delle OdV; creazione di momenti di confronto tra le OdV per la costituzione di reti; informazioni sulle attività del Csvsn. “Lo sportello per il volontariato serve a diffondere la cultura della solidarietà, valorizzare le competenze maturate all'interno del volontariato, creare una “rete” di sinergie tra le associazioni, coniugare lo spirito di gratuità e la gestione economica delle risorse. È utile che i Comuni si dotino anche di questo importante servizio, ed è bello vedere Amministrazioni comunali in grado di dare risposte coerenti e concrete ai bisogni dei cittadini”, ha dichiarato l’assessore regionale Elena Gentile.
“Lo Sportello per il Volontariato interverrà sul territorio per facilitare i rapporti tra Associazioni, Enti Locali e società civile per aiutare le Associazioni nel reperimento delle risorse, nell’organizzazione delle sedi operative e delle strutture, nell’individuazione e preparazione degli operatori; raccoglierà e divulgherà informazioni, notizie, dati e documentazioni sulle attività e le organizzazioni di volontariato – ha sottolineato il primo cittadino di Canosa, Francesco Ventola - e organizzerà seminari, incontri, convegni. Ma soprattutto, lo Sportello fornirà assistenza e consulenza in campo legale, fiscale, amministrativo, contabile, progettuale e gestionale e offrirà servizi di segreteria, come telefono, fax, fotocopiatrice, stampante, navigazione internet a quanti si rivolgeranno a questo servizio. Saranno, inoltre, organizzati corsi di formazione per la qualificazione dei volontari e saranno messi in relazione le Associazioni con le strutture formative pubbliche e private, con gli operatori economici, con i mezzi di informazione”.
|