Si è svolto a Fasano il seminario di presentazione del network delle biblioteche apulo-greche aderenti al progetto “Attraverso lo spettacolo: archivio ipermediale italo-greco in rete”, finanziato nell’ambito del Programma Interreg III A Grecia-Italia.
Ai lavori hanno partecipato i partner di progetto la Teca del Mediterraneo Biblioteca Multimediale del Consiglio regionale della Puglia, l’Università degli Studi di Bari, la Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, la Provincia di Brindisi, la Regione delle Isole Ionie, l’Università degli Studi di Ioannina, nonché 14 rappresentanti delle biblioteche italiane facenti parti della rete, oltre a una rappresentanza delle biblioteche greche.
L’assessore al Mediterraneo Silvia Godelli ha inviato un saluto ufficiale.
Teca del Mediterraneo, partner capofila del progetto “Attraverso lo spettacolo: Archivio ipermediale italo-greco in rete”, precisa che ad integrazione della precedente agenzia di pari numero “La RAI, attraverso TECHE RAI, è parte integrante del progetto Attraverso lo spettacolo: Archivio ipermediale italo-greco in rete, con accordo di collaborazione in base al quale sono state messe a disposizione del progetto importanti registrazioni di spettacoli svoltisi durante le stagioni d’oro del teatro Petruzzelli di Bari”.
A conclusione del seminario sono stati proiettati alcuni video esemplificativi degli spettacoli dal vivo in corso di registrazione, in Puglia e in Grecia, e il prototipo della sezione web del progetto consultabile sul sito www.bcr.puglia.it/attraversolospettacolo/ .
Il comunicato ufficiale