Si inaugura oggi a Roma alla Camera dei Deputati, Sala della Regina (ore 11), la mostra «Pagine di pietra. I Dauni tra il VII e VI sec. a. C.».
A presentare l'iniziativa sono Gianfranco Fini e Antonio Leone, presidente e vice-presidente della Camera, lo storico Lorenzo Braccesi e l'ex sovrintendente Angelo Bottini.
La mostra - curata da Anna Maria Tunzi - è un evento organizzato dalla Camera per i 150 anni dell'Unità, insieme al ministero per i Beni culturali, la Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, il Museo archeologico di Manfredonia e la Provincia di Foggia, e con il sostengo del Comune di Manfredonia, della Fondazione Karol, della Fondazione Banca del Monte di Foggia e dalla società consortile Promodaunia.
Ieri la mostra è stata presentata a Bari dalla direttrice regionale Isabella Lapi, che ha sottolineato il valore simbolico del luogo di esposizione, la Camera dei Deputati, sede di massima rilevanza per la celebrazione dell'Unità d'Italia.
Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno on the web
PER SAPERNE DI PIU'...
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDCategoria=2699&IDNotizia=408440
LE ALTRE NEWS CORRELATE...
Arrivano i Dauni in Parlamento. In mostra antiche stele apule
di GIACOMO ANNIBALDIS
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=408442&IDCategoria=1
DAL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO...
«Reperti antichi che meritano visibilità». Fini inaugura la mostra sul popolo Dauno. «Così il turismo culturale può trainare i siti meno noti». Il presidente della Camera esalta il patrimonio pugliese
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/arte_e_cultura/2011/2-marzo-2011/reperti-antichi-che-meritano-visibilitafini-inaugura-mostra-popolo-dauno-190137087244.shtml
A Roma il mistero del popolo Dauno. La mostra nel palazzo di Montecitorio. Nelle enigmatiche stele i segreti dei figli di Diomede. Per la prima volta alla Camera reperti solo pugliesi