Oggi si concluderà il triduo di preparazione alla Festa dellā??Esaltazione della Croce, che si terrà mercoledì 14 settembre, a Barletta, presso la Parrocchia Basilica del Santo Sepolcro, a cure dellā??Arciconfraternita del Santo Legno della Croce.
Di seguito il programma della Festa: Mercoledì 14 settembre ā?? Festa dellā??Esaltazione della Croce Ore 18.00, Esposizione dellā??Insigne reliquia Ore 18.30, Santo Rosario Ore 19.00, Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri Ore 20.15, Processione solenne con lā??Insigne Reliquia del Santo Legno della Croce, con la partecipazione dellā??O.E.S.S.G., del Terzā??Ordine , delle Confraternite e dei Ministri Straordinari dellā??Eucaristia. Interverranno il Sig. Sindaco e le Autorità Civili e Militari.
Itinerario: Basilica Santo Sepolcro, Corso Garibaldi, Via Baccarini, Piazza Aldo Moro, Via Consalvo da Cordova, Corso Vittorio Emanuele, basilica Santo Sepolcro. Al rientro della Processione, sul sagrato della Basilica, sarà impartita la solenne benedizione con lā??Insigne Reliquia.
SCHEDA STORICA
Lā??Insigne Reliquia è compatrona della Città di Barletta con un triplice voto dellā??Amministrazione comunale del 1496, 1515 e del 1646. Lā??antica processione è frutto di un voto che il popolo barlettano fece nel 1656 al Santo Legno della Croce allorché imperversava la peste.
Fonte: Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth
ABBIAMO PENSATO A TE
Newsletter della Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
LA RASSEGNA VIDEO SU YOU TUBE