Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Per iscriverti alla nostra newsletter e rimanere aggiornato in anteprima su tutte le nostre news inserisci un tuo indirizzo email valido e premi invio.
22/06/2022 - CANNE DELLA BATTAGLIA - RICORDO DI VINCENZA MORIZIO A TRE ANNI DALLA SCOMPARSA: “GRANDE AMICA DELLA NOSTRA STORIA”. LA PROFESSORESSA DI STORIA ROMANA FU INSIGNITA DEL TITOLO DI SOCIA ONORARIA DEL COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA NEL 2010
In occasione della giornata a lei dedicata oggi dall’Università di Foggia, Dipartimento di studi umanistici, Lettere, Beni culturali, scienze della formazione, ricordiamo da Barletta la scomparsa del...
20/06/2022 - CANNE DELLA BATTAGLIA - LA PROPAGANDA POLITICA IN CAMPAGNA ELETTORALE: ECCO PERCHE’ NELLA RISPOSTA UFFICIALE DALLA DIREZIONE DELL'ANTIQUARIUM. CHIARITI I TERMINI DELLA QUESTIONE SOLLEVATA DAGLI ETS (ENTI DI TERZO SETTORE) OPERANTI NEI BENI CULTURALI
Si può fare propaganda politica da un luogo di cultura famoso in tutto il mondo? Non si tratta di Castel del Monte ma niente meno che Canne della Battaglia.
Alla domanda, sollevata durante la re...
17/06/2022 - AMARCORD – “PROGETTO ANNIBALE 1997” PER I XIII GIOCHI DEL MEDITERRANEO… VENTICINQUE ANNI DOPO QUELLA STRAORDINARIA ESPERIENZA FRA SPORT, CULTURA, TURISMO ED ARCHEOLOGIA PER L'AMICIZIA E LA PACE FRA I POPOLI DEL "MARE NOSTRUM" NEL SEGNO DELLA CIVILTA'
Dalle Guerre Puniche ai Giochi del Mediterraneo, sulle orme della storia fra sport, cultura, turismo ed archeologia per la pace e l'amicizia fra i popoli. Questa l’idea portante del Progetto Annibale...
11/06/2022 - BARLETTA - IL PLAUSO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ALECCI ALL’ASSOCIAZIONE ATTORI SPONTANEI BARLETTANI: “NEL TEATRO DIALETTALE LE RADICI DELLA CULTURA POPOLARE”. SARANNO PUBBLICATI PER BENEFICENZA I 20 COPIONI DELL'INDIMENTICABILE "GIGGINO" CAFAGNA
Il Commissario Straordinario al Comune di Barletta, dott. Francesco Alecci, ha indirizzato all’Associazione ricreativa culturale “Attori Spontanei Barlettani”, erede della tradizione avviata sul palc...
09/06/2022 - CANNE DELLA BATTAGLIA - IL CORAGGIO DELLA SCELTA: GIUDIZIO SEVERO SULLE PROPOSTE DEI QUATTRO CANDIDATI SINDACO PER IL VOTO DEL 12 GIUGNO. NECESSARIO IL COINVOLGIMENTO DI TUTTI GLI ATTORI DEL TERRITORIO PER UNA VISIONE UNITARIA, EQUA E SEMPRE CONDIVISA
Canne della Battaglia: quale giudizio esprimere sulle proposte dei quattro candidati sindaco (e relativi schieramenti civico-politici) da parte dell’opinione pubblica di Barletta e delle realtà assoc...
24/05/2022 - BARLETTA - “NON SOLO DE NITTIS”: MERCOLEDI’ 25 MAGGIO LA COMUNITA’ DELLA SCUOLA BALDACCHINI-MANZONI ONORA IL PATRIMONIO ARTISTICO DI BARLETTA NEL PROGETTO REALIZZATO PER L’ANNO SCOLASTICO 2021-2022. L'INCONTRO CON I PROTAGONISTI
La Scuola secondaria di primo grado Baldacchini-Manzoni (Dirigente scolastico Prof.ssa Gabriella Catacchio) presenta il progetto NON SOLO DE NITTIS a cura delle Docenti Gabriella Divittorio, Paola Cu...