Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Per iscriverti alla nostra newsletter e rimanere aggiornato in anteprima su tutte le nostre news inserisci un tuo indirizzo email valido e premi invio.
17/03/2023 - BARI - LUNEDI' 20 MARZO ORE 19 CIRCOLO TENNIS: PRESENTAZIONE DEL VOLUME "LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO RACCONTA PIETRO MENNEA. L'UOMO, L'ATLETA, IL CAMPIONE. LE PAGINE MEMORABILI DI UNA VITA STRAORDINARIA A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA"
Con l’intervento dell’autore e curatore Nino Vinella, di Autorità e di graditi Ospiti, lunedì 20 marzo p.v. alle ore 19 si svolgerà a Bari presso il Circolo Tennis Bari (Via Martinez 9) la presentazi...
24/02/2023 - BARLETTA - DE NITTIS: 25 FEBBRAIO 1846-2023. PER IL 177° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA: STORIA E MODA IN VETRINA. ECCO LE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONISMO CULTURALE IN ATTESA DELLA RIAPERTURA DELLA PINACOTECA COL NUOVO ALLESTIMENTO A CURA DEL PROF. MIRACCO
Fra le iniziative dell’associazionismo culturale cittadino per il 177° anniversario della nascita del celebre pittore impressionista Giuseppe De Nittis (25 febbraio 1846-2023), a completare le sugges...
21/02/2023 - BARLETTA - PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA PROPOSTA L’INTITOLAZIONE A FRANCO ZEFFIRELI DEI SOTTERRANEI DEL CASTELLO DOVE IL CELEBRE REGISTA GIRO’ NEL 1985 IL FILM OPERA “OTELLO” CON PLACIDO DOMINGO E KATIA RICCIARELLI
Per l’anno centenario della nascita di Franco Zeffirelli, celebre e compianto regista, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV ha richiesto l’intitolazione a suo nome dei sotterranei del C...
09/02/2023 - BARLETTA - 520° ANNIVERSARIO DELLA DISFIDA: FRA LE INIZIATIVE PROMOSSA DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL ROMANZO DELLA DISFIDA" DI PADRE RUGGIERO DORONZO OVVERO IL TESTO STORICO DI D'AZEGLIO RISCRITTO NELL'ITALIANO DI OGGI
Allestito dall’Amministrazione comunale il nutrito programma delle celebrazioni per il 520°
Anniversario della Disfida di Barletta.
Le attività, che vedono come coordinatore della regia Francesc...
31/12/2022 - CANNE DELLA BATTAGLIA - LA FONTANA DI SAN RUGGERO (FINALMENTE) DICHIARATA D’INTERESSE CULTURALE. LA NOTA STAMPA DEL COMITATO E L'INVITO ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER ULTERIORI E CONSEGUENZIALI PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE PER SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
“La Fontana di San Ruggero a Canne della Battaglia è stata (finalmente) dichiarata d’interesse culturale”. Così il giornalista Nino Vinella nella nota stampa diffusa per l’occasione.
“Abbiamo il p...
21/12/2022 - BARLETTA – "CITTA' CHE LEGGE": EDUCARE AL PATRIMONIO CULTURALE DEI NOSTRI TERRITORI . IL MESSAGGIO DALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIULIANO VOLPE “PASSEGGIATE ARCHEOLOGICHE 2” PROMOSSA DALL’ARCHEOCLUB D’ITALIA PATROCINATA DALLA PRESIDENZA NAZIONALE
Educare al Patrimonio storico e culturale dei nostri territori. Questo il messaggio conclusivo della tavola rotonda fra studiosi, esperti, operatori di settore sviluppatasi durante la presentazione d...