www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

Per iscriverti alla nostra newsletter e rimanere aggiornato in anteprima su tutte le nostre news inserisci un tuo indirizzo email valido e premi invio.
17/03/2023 - BARI - LUNEDI' 20 MARZO ORE 19 CIRCOLO TENNIS: PRESENTAZIONE DEL VOLUME "LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO RACCONTA PIETRO MENNEA. L'UOMO, L'ATLETA, IL CAMPIONE. LE PAGINE MEMORABILI DI UNA VITA STRAORDINARIA A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA"
Con l’intervento dell’autore e curatore Nino Vinella, di Autorità e di graditi Ospiti, lunedì 20 marzo p.v. alle ore 19 si svolgerà a Bari presso il Circolo Tennis Bari (Via Martinez 9) la presentazi...
24/02/2023 - BARLETTA - DE NITTIS: 25 FEBBRAIO 1846-2023. PER IL 177° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA: STORIA E MODA IN VETRINA. ECCO LE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONISMO CULTURALE IN ATTESA DELLA RIAPERTURA DELLA PINACOTECA COL NUOVO ALLESTIMENTO A CURA DEL PROF. MIRACCO
Fra le iniziative dell’associazionismo culturale cittadino per il 177° anniversario della nascita del celebre pittore impressionista Giuseppe De Nittis (25 febbraio 1846-2023), a completare le sugges...
21/02/2023 - BARLETTA - PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA PROPOSTA L’INTITOLAZIONE A FRANCO ZEFFIRELI DEI SOTTERRANEI DEL CASTELLO DOVE IL CELEBRE REGISTA GIRO’ NEL 1985 IL FILM OPERA “OTELLO” CON PLACIDO DOMINGO E KATIA RICCIARELLI
Per l’anno centenario della nascita di Franco Zeffirelli, celebre e compianto regista, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV ha richiesto l’intitolazione a suo nome dei sotterranei del C...
09/02/2023 - BARLETTA - 520° ANNIVERSARIO DELLA DISFIDA: FRA LE INIZIATIVE PROMOSSA DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL ROMANZO DELLA DISFIDA" DI PADRE RUGGIERO DORONZO OVVERO IL TESTO STORICO DI D'AZEGLIO RISCRITTO NELL'ITALIANO DI OGGI
Allestito dall’Amministrazione comunale il nutrito programma delle celebrazioni per il 520° Anniversario della Disfida di Barletta. Le attività, che vedono come coordinatore della regia Francesc...
31/12/2022 - CANNE DELLA BATTAGLIA - LA FONTANA DI SAN RUGGERO (FINALMENTE) DICHIARATA D’INTERESSE CULTURALE. LA NOTA STAMPA DEL COMITATO E L'INVITO ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER ULTERIORI E CONSEGUENZIALI PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE PER SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE
“La Fontana di San Ruggero a Canne della Battaglia è stata (finalmente) dichiarata d’interesse culturale”. Così il giornalista Nino Vinella nella nota stampa diffusa per l’occasione. “Abbiamo il p...
21/12/2022 - BARLETTA – "CITTA' CHE LEGGE": EDUCARE AL PATRIMONIO CULTURALE DEI NOSTRI TERRITORI . IL MESSAGGIO DALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIULIANO VOLPE “PASSEGGIATE ARCHEOLOGICHE 2” PROMOSSA DALL’ARCHEOCLUB D’ITALIA PATROCINATA DALLA PRESIDENZA NAZIONALE
Educare al Patrimonio storico e culturale dei nostri territori. Questo il messaggio conclusivo della tavola rotonda fra studiosi, esperti, operatori di settore sviluppatasi durante la presentazione d...






 
 
- BARLETTA - SABATO 20 NOVEMBRE L'INAUGURAZIONE A PALAZZO DELLA MARRA DOPO IL RESTAURO. L'AMARCORD: "QUEL BUSTO RESTAURATO DI GIUSEPPE DE NITTIS E L'AMORE DI FRANCO ZEFFIRELLI PER LA SUA ARTE IMPRESSIONISTA COME VALORE DELL'ITALIA IN TUTTA EUROPA•.
QUEL BUSTO RESTAURATO DI GIUSEPPE DE NITTIS E FRANCO ZEFFIRELLI… Sabato 20 novembre, domani, il calco originale del busto in bronzo raffigurante Giuseppe De Nittis, realizzato dallo scultore molfe...

05/12/2018 - CANNE DELLA BATTAGLIA EN PLEIN AIR - DOMENICA 2 DICEMBRE “DUATHLON DELL’AMICIZIA” PROVA RIUSCITA IN BICI E A PIEDI NELLA NATURA: QUANDO LE ASSOCIAZIONI SI UNISCONO PER CONDIVIDERE SPORT, CULTURA, SAPORI E DIVERTIMENTO IL SUCCESSO E’ DAVVERO GARANTITO
Un originale “Duathlon dell’Amicizia” a Canne della Battaglia ha raccolto un numeroso gruppo di partecipanti domenica 2 dicembre nell’edizione numero zero di un evento destinato a diventare riferimen...

05/12/2018 - BARLETTA - LA STORICA DELL'ARTE LUISA FILANNINO SUL PRESTITO DEI QUADRI DI GIUSEPPE DE NITTIS DAL COMUNE AL TEATRO PETRUZZELLI: "QUEL PASTELLO COSI' TANTO FRAGILE E COSI' TANTO PREZIOSO... IL PRESTITO? CONSUETUDINE FREQUENTE ED ANCHE FIN TROPPO ABUSATA"
La storica dell'arte Luisa Filannino, già intervenuta nel dibattito social sulla questione del prestito dei tre quadri di De Nittis dal Comune al Teatro Petruzzelli di Bari, analizza più approfondit...

30/03/2018 - CANNE DELLA BATTAGLIA - A PASQUETTA TANTA NATURA E PIC-NIC ALL’ARIA APERTA MA SENZA VISITE ALL’ANTIQUARIUM CHIUSO COME L’INTERA ZONA ARCHEOLOGICA . SPAZI VERDI ATTREZZATI, ACCOGLIENZA ED INFORMAZIONE TURISTICA NELLA STAZIONCINA SULLA BARLETTA-SPINAZZOLA
“Vengono di seguito indicati gli orari di apertura al pubblico dei siti afferenti al Polo Museale della Puglia il Lunedì dell’Angelo 02/04/2018. Canne della Battaglia – Antiquarium e zona archeologic...

28/03/2018 - TURISMO - NASCE DAL COMITATO REGIONALE DELLE PRO LOCO DI PUGLIA (UNPLI) IL PROGETTO “DESK INFORMATIVO” PER TURISTI, VISITATORI E VIANDANTI. COINVOLTE 25 CITTA' E LUOGHI D'INTERESSE: ACCOGLIENZA, INFORMAZIONI, SERVIZI. A MAGGIO LA PRESENTAZIONE UFFICIALE
Parte dal comitato regionale delle Pro Loco pugliesi il progetto che vedrà coinvolte in questo primo step 25 Pro Loco Unpli che diventeranno dei desk informativi per turisti, visitatori e viandanti. ...

27/03/2018 - CANOSA DI PUGLIA - CON LA NUOVA REALTA' IMPRENDITORIALE "OMNIARTE.IT" I GIOVANI PUNTANO SULLA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI IN RETE TRA NUOVE PROSPETTIVE DI FRUIBILITA' PIENA DEL PATRIMONIO CON LA "TOURIST CARD" COME OFFERTA DI SERVIZI INTEGRATI
Nutrita partecipazione della cittadinanza, delle associazioni del territorio e delle autorità nel corso dell’incontro svoltosi nell'androne di Palazzo Minerva, sede del Museo dei Vescovi di Canosa di...

15/03/2018 - MINERVINO MURGE – DOMENICA 18 MARZO “STEMMI E NOBILI FAMIGLIE”: LABORATORIO DIDATTICO (DA 4 A 9 ANNI) PROPOSTO DALLA COOPERATIVA DROMOS.IT COME SECONDO APPUNTAMENTO NEL PROGRAMMA “RISCOPRIAMO MINERVINO”. L'INIZIATIVA FRA GIOCO E APPRENDIMENTO CREATIVO
Secondo incontro delle iniziative “Riscopriamo Minervino” organizzate dalla Cooperativa Dromos.it e tenuto dalla socia Roberta Chiodo. Domenica 18 marzo alle ore 18:00 presso la Mostra archeologi...

26/02/2018 - SICILIA - SUL CASO DELLA "VENERE DI MORGANTINA" L'ARCHEOCLUB D'ITALIA SCRIVE A VITTORIO SGARBI UNA LETTERA APERTA: "QUELLA STATUA VA ESPOSTA E VALORIZZATA IN LOCO". IL DIBATTITO IN CORSO RICORDA ALTRI ESEMPI, SEMPRE AL SUD, COME I BRONZI DI RIACE
Con una “lettera aperta” indirizzata a Vittorio Sgarbi, l’Archeoclub d’Italia prende pubblicamente posizione sul valore di ogni singolo bene culturale, in chiave anche economica, rispetto al Territor...

13/07/2017 - CANOSA DI PUGLIA - VENERDI' 14 LUGLIO “CANOSA, CAPITALE DELLA DAUNIA, NEL IV - III SEC. AVANTI CRISTO”: IL SUGGESTIVO TEMA DELLA CONFERENZA A CURA DELLA DOTT.SSA MARISA CORRENTE PRESSO GLI IPOGEI LAGRASTA, OSPITE DEL ROTARY CLUB
Venerdì 14 Luglio il Rotary Club di Canosa di Puglia , nella persona del neo Presidente Giuseppe Palumbieri, con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e della Fondazione Archeologica Canosina ...

13/07/2017 - CANOSA DI PUGLIA - ECCO "LE NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA 2017". IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE ESTIVE: UN VIAGGIO NEL TEMPO PER VALORIZZARE LE BELLEZZE ED IL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE DELLA CITTA' ATTRAVERSO I LUOGHI DA VISITARE FINO A SETTEMBRE
Un fitto programma di iniziative estive, variegato ed invitante, quello de “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia. Realizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Soci...

 
 
14/07/2016 - BARLETTA - TRAGEDIA SULLA FERROTRAMVIARIA TRA ANDRIA E CORATO. LO STATO DEI TRASPORTI SU ROTAIA NEL TERRITORIO: E C’E’ ANCHE LA BARLETTA-SPINAZZOLA A BINARIO UNICO. ANZI, PIU’ CHE UNICO, UN BINARIO TRISTE E SOLITARIO… STORIA, POLITICA, MA IL RILANCIO?
C’è un altro binario unico nel nostro territorio. Anzi, più che unico, addirittura “triste e solitario”, come in quella canzone di Claudio Villa, “fredde parallele della vita”. E’ la ferrovia Bar...

29/04/2015 - BARLETTA - ALL'OSPEDALE DIMICCOLI IN TRENO: STA PER DIVENTARE REALTA' IL PROGETTO SULLA TRATTA BARLETTA-SPINAZZOLA COL SUO POTENZIAMENTO. L'ANNUNCIO DEL CONSIGLIERE REGIONALE RUGGIERO MENNEA (PD). IL COMITATO SOSTIENE L'IDEA PER CANNE DELLA BATTAGLIA
“Finalmente la linea ferroviaria Barletta - Spinazzola sarà adeguatamente potenziata e prevederà la fermata all’ospedale Dimiccoli di Barletta”. Ad annunciarlo è Ruggiero Mennea, consigliere regi...

03/03/2015 - TRASPORTI - SI AL POTENZIAMENTO DELLA BARLETTA-SPINAZZOLA: CONFRONTO IN REGIONE FRA IL CONSIGLIERE MENNEA (PD) E L'ASSESSORE GIANNINI. PIU' TURISMO SU CANNE DELLA BATTAGLIA E PIU' TRAFFICO ECO-SOSTENIBILE, ECCO LE PRIORITA' PER IL RILANCIO.
Il potenziamento della linea ferroviaria Barletta-Spinazzola, l’integrazione di nuove corse degli autobus tra Minervino e Melfi, il completamento dell’ex strada regionale R6. Sono i tre argomenti...

30/01/2015 - BARLETTA – IL CONSIGLIERE REGIONALE MENNEA (PD) INVOCA UNA FERMATA AL “DIMICCOLI” SULLA BARLETTA-SPINAZZOLA E SCRIVE AL SINDACO CASCELLA SUL TEMA DI CAMPAGNA ELETTORALE: DAL 2004 IL COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA SOSTIENE L’IDEA.
Istituire una fermata sulla linea ferroviaria Barletta - Spinazzola nei pressi dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta. È la battaglia intrapresa da Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Parti...

28/08/2014 - 28/08/2014. CANNE DELLA BATTAGLIA - ERA IL 29 AGOSTO 1954... FESTEGGIA IL 60° DELLA STAZIONE NEL RICORDO DEI PIONIERI DELL’ARCHEOLOGIA ANNI CINQUANTA. FU BENEDETTA DA MONS. ANGELO RAFFAELE DIMICCOLI. LA FERROVIA BARLETTA-SPINAZZOLA COMPIE 120 ANNI
C’è anche un altro storico compleanno sui circa 67 kilometri della Ferrovia Barletta-Spinazzola, che quest'anno compie 120 anni dalla costruzione (1894-2014) con l'entrata in esercizio il successivo ...

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com