Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
A partire dal tramonto, i duecento partecipanti del corso di astronomia organizzato dalle associazioni Astrobat, Centro studi e ricerche astronomiche “Galileo Galilei” di Bari, Amici dell'Astronomia “Isacco Newton” e «The lunar society Italia», svolgeranno attività di divulgazione astronomica ed eseguiranno osservazioni del cielo dal piazzale antistante la regina delle chiese pugliesi, la notissima Cattedrale di Trani. Le osservazioni astronomiche, che saranno liberamente ap...
Sicurezza alimentare, cambiamenti climatici e bioenergie: questi i temi della Conferenza di alto livello che si terrà a Roma dal 3 al 5 giugno, organizzata dalla FAO in collaborazione con il Gruppo consultivo per la ricerca internazionale sull'agricolatura (CGIAR), il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) e il Programma alimentare mondiale (WFP). Capi di Stato e di Governo, Ministri,...
L'assessore regionale Ostillio ed il vice presidente della giunta, Frisullo, hanno presentato la 2ª edizione del “Forum” che si terrà a Bari il 23 e 24 maggio. Le proposte dei Comuni su viaggiareinpuglia.it
BARI - «Il turismo in Puglia fa squadra». È l’impegno dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Massimo Ostillio, che oggi, insieme col vicedepresidente della Regione, Sandro Frisullo, ha presentato in un incontro con i giornalisti la seconda edizione del ...
All’ingresso ci saranno i servizi di accoglienza per i visitatori, con materiale informativo e un book shop: prende forma il contenitore culturale che avrà anche un locale interrato utilizzato come lapidarioUn museo per i vescovi canosini. I lavori di consolidamento e di allestimento dovrebbero concludersi entro un anno l’installazione di un ascensore, i lavori che interessano il palazzo Fracchiolla-Minerva, che sarà destinato a «Museo dei vescovi», sono entrati nella fa...
Canosa ricorda e celebra il suo «maestro» Mauro Carella (1888-1979). E lo fa oggi, alle 19, proprio nella scuola elementare dedicata all’insigne educatore, con la presentazione del volume «Infanzia», voluto dal «Centro Studi storici e socio-religiosi in Puglia», con la preziosa collaborazione della famiglia Carella. Il volume che raccoglie i testi, le immagini, le memorie del grande maestro canosino, è stato curato da Nicola Lenoci (già provveditore agli studi delle prov...
Nella zona naturale di Ripalta, decine di ettari di “macchia” mediterranea andati in fumo. Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto alcuni ettari di vegetazione tipica: si è verificato nella zona naturale di Ripalta, sulla costa di levante, mentre era in corso un’escursione di una scolaresca delle elementari. Notevoli sono i danni dal punto di vista naturalistico.
LUCA DE CEGLIA su LA GAZZETTA DEL NORD BARESE
Oltre 150 scout dell’Agesci, associazione guide e scout cattolici italiani, da Barletta a Santo Spirito, nei giorni scorsi hanno dato vita ad un «maxi incontro» per riflettere sulla natura e sulla figura di don Tonino Bello. Rover ed esploratori, di età compresa tra i 16 ed i 21 anni, al santuario di San Ruggiero a Canne della Battaglia per testimoniare rispetto ed attaccamento alla natura. Il consiglio di zona ha denominato l’incontro «No plastic» proprio per sensibili...
Le sintesi ufficiali degli interventi di Vendola, Pepe, Maniglio, Palese, Ruocco, Potì e del Prof. De Siervo
Le conclusioni del presidente della Giunta regionale, Nichi Vendola
“Quella della Costituzione - ha detto il presidente della Regione, Nichi Vendola, concludendo con un intervento ‘a braccio’ la cerimonia solenne in Consiglio regionale – è una storia che non è alle nostre spalle, ma sulle nostre spalle. La Carta fondamentale del nostro Paese ci chiede ...
Storie di amicizia e di creatività.a tempo di musica. Un'atmosfera
particolare è stata creata dagli alunni del III Circolo didattico "G. D'
Annunzio" di Trani, che hanno realizzato, sabato 24 maggio, un
laboratorio dal titolo "Parole di musica". L'iniziativa, promossa dalla
direzione didattica dell'istituto tranese in collaborazione con la
libreria Miranfù ha avuto come ospiti lo scrittore e giornalista
Ferdinando Albertazzi e la musicista Gabriella Perugini.
...
Musica ed eno-gastronomia di qualità. Più spazio ai privé ed alle atmosfere intime.
Sabato 31 maggio l’inaugurazione della stagione estiva del mitico locale tranese
Parte la stagione estiva della “Lampara” di Trani, lo storico locale che ha infiammato le notti della Dolce Vita. Le danze si aprono sabato 31 maggio 2008 e, anche questa volta, si andrà avanti…all’infinito!
Eh sì perché alla Lampara il divertimento dura 12 mesi all’anno, e dall’inverno al...
La scheda di iscrizione ed il regolamento potranno essere ritirati presso la
sede della Pro Loco in Via Giulio Frisari n. 5 o scaricate dal sito
www.bisceglie15giorni.com
Quest’anno il Concorso Fotografico “Bisceglie in un click”, giunto alla
quarta edizione ed organizzato dalla Pro Loco, si avvarrà della
collaborazione della Cartolibreria “Il Mappamondo”, del periodico d’informazione
“Bisceglie 15 Giorni”, del quotidiano on line “Bisceglie Live”, “Enzo ...
L'associazione Solaris e il Comune di Ravenna presentano la prima edizione
del festival del cinema "Naturae". In allegato una breve presentazione della
manifestazione.
L'ufficio stampa
Dieci città a confronto sul proprio futuro: delineare il progetto di sviluppo del territorio di area vasta con gli attori economici, le forze sociali e quelle professionali. Il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia nel Partenariato economico e sociale
L’incontro è stato finalizzato alla presentazione e alla sottoscrizione del Protocollo d’intesa con il partenariato economico e sociale. All’incontro parteciperanno il coordinatore tecnico-scientifico del Piano, il...
Si informa che all'indirizzo http://www.itinera.puglia.it/content/view/30/ è disponibile un pdf contenente il programma definitivo e gli abstract del Workshop "Digitalizzare la pesantezza. L'Informatica e il metodo della stratigrafia", che si svolgerà a Foggia il 6-7 giugno, nella sede del DISCUM, Aula Seminari, via Arpi 155.
Il Seminario è parte integrante del Progetto ITINERA - Information Technologies ...
Sono venuti in 19 dall’Argentina, futuri imprenditori e imprenditrici, a consolidare una rete di buone opportunità nel settore agroalimentare. Hanno ricevuto il benvenuto dal presidente del Consiglio regionale Pietro Pepe: dieci ragazze e nove ragazzi, selezionati tra 232 candidati a Mendoza per partecipare al progetto di sviluppo promosso dal Ministero del lavoro.
“Siete una risorsa per continuare a diffondere la lingua italiana nel mondo – ha detto il presidente Pepe – ...
FRA LECCE ED ANDRIA TORNA "ECUMENES" SECONDO CANTIERE INTERNAZIONALE DELLE ARTI
E' stata presentata in conferenza stampa la seconda edizione del Cantiere internazionale delle arti nell’ambito del progetto ECUMENES (Eredità Culturali del Mediterraneo nelle Eccellenze Storico-architettoniche) selezionato dal Programma Interreg IIIA/Grecia Italia alla presenza di Francesco Virgilio, Dirigente Settore Beni Culturali Regione Puglia; Gigi de Luca, Direttore dell'Istitu...
È il personaggio animato in «La luna nel deserto», il mediometraggio in 3d di Cosimo Damiano Damato, che racconta coi toni della favola una storia d’amore e rispetto per gli altri, ambientata nel mondo degli animali • IL TRAILER http://it.youtube.com/watch?v=rH-aozbZ9cg&hl=it
ROMA – Un dromedario che parla pugliese, con occhiali da sole,...
Giovedì 5 giugno il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio parteciperà ad alcune iniziative
Giovedì 5 giugno 2008 alle ore 20,30 l'on.le Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, sara' in visita a Trani per l'inaugurazione della sede cittadina dei Popolari Liberali.
Nell'occasione il rappresentante del governo – che, com'e' noto ha la specifica delega alla lotta alla droga e al servizio civile - si rechera' in visita alla comunita' terapeut...
Domenica 1 giugno 2008, a Barletta, nella Basilica di S. Maria Maggiore, alle ore 20.00, all'insegna del titolo-slogan "Hai dato senso al tempo senza misurarlo"(Jovanotti), si é tenuto il "Pellegrinaggio del maturando. Incontro di riflessione con gli studenti del quinto anno della scuola secondaria di secondo grado", con la celebrazione della Santa Messa presieduta da Mons. Giuseppe Paolillo, Vicario Epsicopale di Barletta.
L'iniziativa è stata promossa dalla Zona Pastorale...
Dopo l'aggressione ad una pattuglia di vigili urbani in un quartiere non di estrema periferia non deve meravigliare né scandalizzare l'idea del Sindaco di Bari di dotare i vigili urbani di manganelli. Del resto, come molti anziani baresi ricordano, una canzone popolare di oltre cent'anni fa diceva: "La 'uardia magianpane cu' mazzaridde mane". Sì, erano altri tempi poveri, ma belli. Visto come vanno le cose come si fa ad esempio a promuovere in certi quartieri, augurandosi c...
L'INVENTARIO DEL COMUNE DI ANDRIA TRA LE BUONE PRATICHE A "EuroPA" DI RIMINI
Le metodologie seguite nella impostazione e definizione dell'inventario del Comune di Andria saranno un caso di buona pratica alla ottava edizione di EuroPA, il salone della Pubblica Amministrazione che si svolgerà a Rimini dal 4 al 7 giugno.Durante la rassegna vi sarà una vera e propria comunicazione specifica che si terrà il 6 giugno,alle 15.30, inserita nel vasto programma di convegni, ...
Continua fino all’8 giugno al Castello della Rancia di Tolentino la Mostra “Dal Trattato alla Battaglia, Decreti, Carte e Manoscritti”, organizzata dall’Associazione Tolentino 815 in collaborazione con l’Associazione Collezionisti Italiani Cartografia Antica e curata da Antonio Volpini.
Era inserita nell’ambito delle iniziative di TOLENTINO 815, Rievocazione storica della Battaglia di Tolentino, svoltasi con la grande partecipazione di oltre 400 rievocatori da tutta Europ...
Il Consigliere regionale del PD, Pina Marmo, ha partecipato alla XV Sessione Plenaria del Congresso dei Poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa che si sta tenendo in questi giorni a Strasburgo.
Parecchi i temi all’ordine del giorno della Congresso: politiche di finanza pubblica regionale, democrazia elettronica, integrazione dei migranti, reintegrazione dei bambini che vivono e lavorano per strada, statuto europeo sulla democrazia regionale.
“L’Europa sta di...
Bambini tranesi protagonisti della Giovane Europa
La delegazione tranese sarà a Sorrento dal 6 al 9 giugno con altri
istituti europei.
Un manuale dal titolo "Basta un poco di zucchero" realizzato da
"piccoli e geniali artisti con la guida sapiente di un Corpo docente
motivato e preparato di cui si nota la disponibilità a lasciare spazio
alla fantasia e alla creatività dei bambini, non condizionando il
percorso organizzativo ma lasciandoli provare l'ebbrez...
A 30 anni dalla legge 194/78, inerente "Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza", il Forum delle associazioni familiari della Puglia e l'Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione di Bari, organizzano per il prossimo 30 e 31 maggio un convegno dal titolo "Prevenzione delle IVG, obiezione di coscienza, consultori familiari in Puglia: criticità e proposte". Il convegno si svolgerà presso l'aula delle lauree "Gaetano Conten...
UNA STORIA (ED UN PROGETTO) DI COMUNICAZIONE SOCIALEI GRAZIE AI SOSTENITORI COLETTO FONTANE, ACQUAPIU’ DI GIANNINI E PEDICO ARTI GRAFICHE
Una storia ed un progetto multidisciplinare a carattere permanente, complesso e circostanziato, che parte innanzitutto dal restauro anti-vernice spray (per il quale sono in corso già i primi contatti con istituti specializzati) sulle pietre, e proseguirà con metodo scientifico-conservativo per garantire la staticità dell’int...
Dopo oltre due mesi e mezzo di «black out» e le proteste dei viaggiatori. Meglio tardi che mai e non il contrario. Finalmente, dopo la bellezza di 80 giorni, alla stazione centrale di Barletta i monitor informativi sono tornati in funzione. Basta corse verso i cartelloni indicanti gli orari dei treni, basta orecchie tese per ascoltare gli annunci: si ritorna alla normalità. Durante il lungo arco temporale del disservizio molte sono state le lamentele di coloro che si re...
In moto anche "Il Treno dell'Archeologia e dell'Ambiente" sulla storica ferrovia Barletta-Spinazzola
Un grande spettacolo musicale, programmato per il 21 giugno prossimo a «Piano San Giovanni», unitamente alla tanto attesa apertura dell’Antiquarium di San Leucio sono i due appuntamenti di rilievo artistico-culturale che daranno la stura, in anticipo rispetto al passato, alla serie di eventi previsti nel cartellone dell’edizione di quest’anno dell’«Estate canosina». A ...
TRANI/1 - PER IL TURISMO SERVONO PIU' SPIAGGE
Più spiagge per tutti: perché puntare solo sul litorale a sud della città, perché valorizzare o ristrutturare solo i tratti di costa del lungomare Cristoforo Colombo e quelli del lungomare Mongelli verso Bisceglie? A Trani c’è anche il “lato nord ”, quello che parte del castello svevo e si sviluppa verso Barletta: è bene rivalutare anche quella zona, a cominciare con la bonifica dell’area dell’ex macello. La proposta vi...
Il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia informa che la Santa Messa al Santuario-Parrocchia di San Ruggiero (Canne della Battaglia-località Boccuta) sarà celebrata da questo prossimo fine settimana nella giornata di sabato alle ore 18,00 (anziché domenica mattina alle ore 11,00) durante i mesi di giugno e luglio, mentre il servizio liturgico festivo sarà completamente sospeso per il solo mese di agosto per poi riprendere ad inizio settembre secondo quanto disposto da...
Era "Il Maggio di Bari"più di cinquant'anni fa. Ad un altro, alto livello. Nel programma due G. P. Internazionali di Pittura e Automobilistico da Formula Uno, grandi manifestazioni sportive, il Corso dei fiori. Leggendo il menu 2008 troviamo il "Maggio Barese". Sagra di San Nicola con tanti che ne hanno riscritto rievocazioni pseudo storiche e un esercito di figuranti nella "notte più lunga" dello sbarco figurativo del Patrono. Un mare di spese attraversato dai soliti naviga...
L’Associazione di Promozione Culturale “Bisceglie Host & Communications”
sotto il patrocinio della Civica Amministrazione presenta la Personale d’Arte
figurativa e Sculture dall’Atelier del Maestro GIANCARLO MONTUSCHI dal
titolo “Contaminazioni spazio-temporali. Dalla Romagna alla Puglia”
Bisceglie dal 7 al 21 Giugno 2008
Monastero Santa Croce
Via Giulio Frisari, 3
Il Presidente Maria Carmela Todisco
Il Sindaco Avv. Francesco Carlo Spina
L'invito agli Artisti
08.06:1° TROFEO CICLISTICO
L’Associazione Ciclistica Dilettanti “Terra di Puglia”, con sede in Andria alla via Anassimandro n. 5, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Andria, organizza per l’8 giugno p.v., la gara “1° Trofeo ciclistico – Città di Andria/ Borgo Montegrosso – Memorial Savino Lotto”.
La gara oltre alla valenza agonistica mira, tra l’altro, a mettere in risalto un percorso caratteristico turistico che partendo dalla cit...
Arrivano a Corato il 29 maggio, provenienti dall’area Consolare di Mendoza, i 19 giovani futuri imprenditori che partecipano al progetto “A.S.lo. - Agroalimentare e Sviluppo locale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale”, di cui è promotore l’EnAP Puglia.
I partecipanti, selezionati tra 232 aspiranti per le spiccate qualità imprenditoriali e l’attitudine a fare impresa: dopo una prima fase di formazione d’aula (con 560 ore) presso l’Università de...
Due le iniziative del Consiglio regionale per celebrare il 60° anniversario della Costituzione italiana. Venerdì 30 maggio, alle 10, il Consiglio regionale celebrerà la ricorrenza con una seduta solenne. Dopo i saluti del presidente Pietro Pepe, interverranno i capigruppo consiliari Rocco Palese (FI), Antonio Maniglio (DS), Roberto Ruocco (AN) e Vittorio Potì (SA). Seguirà la relazione di Ugo de Siervo, docente dell’Università di Firenze e giudice della Corte Costituzio...
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 120, del 23 maggio 2008, il Decreto legge n. 90 recante "Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile". Al Capo del Dipartimento della protezione civile, Guido Bertolaso, è attribuito il coordinamento della complessiva azi...
Approvata dalla locale Giunta comunale una deliberazione per sostenere, attraverso una petizione promossa dall’Associazione delle Collettività Tessili Europee (ACTE, di cui il Comune di Barletta fa parte), “Qualità certificata, trasparenza, tracciabilità, composizione ed origine della produzione legata al settore TAC”.
L’opportunità del provvedimento nasce dalla consapevolezza che il costante aumento dei commerci internazionali e la progressiva eliminazione delle barrier...
BARLETTA - CON "CAPITAN ECO" LA GRANDE FESTA DEI RAGAZZI PER IL RISPETTO DELL'AMBIENTE
Coinvolti 4.600 alunni di 210 classi. Il piccolo Luca: «Va punito chi sporca le campagne con i rifiuti». Una festa nel nome del rispetto della natura. Un «seme» che certamente produrrà dei risultati positivi in termini di cittadini attenti al rispetto della natura e della raccolta differenziata. È stato un bel momento di civismo quello vissuto ieri mattina nei giardini del castel...
In programma sabato prossimo, 31 maggio, alle ore 18.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta la presentazione del libro “Ascoltami”, di Francesca Giovanna Dibenedetto (Edizioni La Fenice, Roma).
All’iniziativa, patrocinata dalla locale Amministrazione Comunale, interverranno con l’autrice il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei; il Presidente del Consiglio Comunale, Filippo Caracciolo; la Dirigente del Settore Comunale Beni e Servizi Culturali, Santa Scom...
La Scuola Secondaria di Primo grado “ALESSANDRO MANZONI” GIOVEDI’ 29 MAGGIO nell'AUDITORIUM CHIESA S. ANTONIO alle ORE 20:00 presenterà il “XIV CONCERTO DI PRIMAVERA" - LE STAGIONI DELL’UOMO - con un coro di 90 alunni delle ultime classi dei corsi A - I - L ( da ricordare che non sono ragazzi scelti, ma ragazzi partiti tutti insieme dal primo anno di scuola. Dopo il successo di cui ha visto partecipe la stessa scuola nella chiusura della III^ edizione del progetto MUSI...
La «piattaforma» della raccolta di rifiuti riciclabili era stata già utilizzata nel 2005. E’ ripartita, dalla settimana scorsa, l’iniziativa dell’isola ecologica mobile (leggi il comunicato ufficale) , che ha come obiettivo essenziale la salvaguardia dell’ambiente e della nostra salute e lo slancio verso l’impegno civile, adottando misure sempre più innovative ed efficaci per far sì che, in tempi brevi e senza grand...
Il presidente e l’intero gruppo consiliare UDC, augurano all’on. Angelo Cera, un buon lavoro sia nell’ambito della VIII Commissione Parlamentare (Ambiente, Territorio e LL.PP.), nella quale è entrato a far parte in qualità di componente, sia nella Giunta per le elezioni.
“La sua preparazione – ha detto Luigi Caroppo - trova giusta collocazione in quella Commissione perché tratta di ambiente, territorio, lavori pubblici (comprese le infrastrutture stradali), protezione c...
Solo dieci anni, ma trasformarono il Mezzogiorno d’Italia: durarono dal 1806 al 1815, quando Murat fu fucilato in Calabria. Sotto il regno di Giuseppe e Gioacchino furono introdotte tante innovazioni, non soltanto amministrative e sociali; ma anche urbanistiche (basterebbe ricordare la progettazione per la Bari nuova). Molto dura ancora oggi
Il 4 aprile 1813, Gioacchino Murat, cognato di Napoleone Bonaparte e re di Napoli, in visita a Bari, pose la prima pietra di quello ...
28.05:”MINI OLIMPIADE” PER DISABILI 2008
L’Istituto Professionale Statale per i Servizi Soc. e Pubbl. “G. Colasanto”, sito in via Paganini- Andria, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Andria, organizza per mercoledì 28 maggio p.v., presso il Campo Sportivo S. Angelo Dei Ricchi, l’evento sportivo denominato “Mini Olimpiade” per Disabili 2008.
MULTISERVICE S.P.A.: VISIONABILE
BILANCIO CONSUNTIVO 2007
E’possibile vi...
Per i nostri problemi con i Rom ci stiamo beccando persino le accuse della Spagna di Zapatero. Ma andassero a Zappare. Proprio la Spagna che nei secoli scorsi in Sud America quanto a comportamenti umani con il popolo Azteco non ne ha Azzteccata una.
Uno stupro al giorno non toglie il Rom di torno (Umberto Bossi)
Giudicando non solo dalla Spagna l'eco-dramma dei rifiuti a Napoli e in Campania ci accusano di essere davvero cadu...
I SISTEMI PRODUTTIVI NELL’ITALIA E NEL MEZZOGIORNO D’OGGI
Le trasformazioni in atto e le sfide del cambiamento
Roma, 20 Giugno 2008 – ore 10
Sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio 123/A
Un momento di riflessione sullo stato dell'economia e dei sistemi produttivi del Paese.
I lavori saranno aperti da Monica Donini, Presidente della Conferenza dei Presidenti dei Consigli Regionali e parteciperanno diversi studiosi e rappresentanti del governo.
In ...
A Terlizzi e Andria due interessanti incontri con Antonella Lattanzi che ha presentatato il suo libro "Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Puglia" (ediz. Newton & Compton).
Il libro: Che cosa c'è in una guida insolita della Puglia? Al di là delle tradizioni, dei miti, delle storie, dei luoghi che si raccontano da sempre a proposito di questo rettangolo di terra, il volume svela una serie di aspetti forse mai conosciuti del "tacco" ...
LA STORIA TRA I RIFIUTI
Il Fortino unitamente alle Mura del Paraticchio erano o, meglio, sono, le antiche mura medievali che poste sul mare proteggevano la nostra città dalle invasioni dei nemici. Oggi purtroppo il nostro Fortino e le sue mura sono lambite da un mare di rifiuti e di pietre laviche lasciate lì «in deposito». Fino a quando?
MARCO PEDICO coordinatore del Partito liberale italiano - Barletta su LA GAZZETTA DEL N...
Sabato 24 maggio l'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie celebrerà la "Decima Giornata Diocesana del Malato", che culminerà nell'incontro presso il Santuario Maria SS. dello Sterpeto dalle ore 15.30 alle 20.00.
Quest'ultimo si svolgerà secondo il seguente programma:
. Ore 15.30, Accoglienza dei malati e loro familiari
. Ore 16.00, Recita comunitaria del rosario
. Ore 17.00, Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri
. Ore 18.30, Processione euca...
E’ IN PIENO SVOLGIMENTO LA CAMPAGNA DEL 5 PER MILLE A FAVORE DEL RECUPERO DELLA STORICA FONTANA MEDIEVALE DI SAN RUGGIERO A CANNE DELLA BATTAGLIA IN PREDA ALL’ABBANDONO ED AL VANDALISMO. GRANDE COMUNICAZIONE VISIVA: AFFISSI I MANIFESTI GRAZIE AI SOSTENITORI COLETTO, GIANNINI E PEDICO
E’ in pieno svolgimento la campagna del 5 per mille 2008 ufficialmente presentata dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia a favore della storica fontan...
Il presidente del gruppo consiliare di Alleanza Nazionale alla Regione Puglia, Roberto Ruocco ha rivolto una interrogazione urgente al presidente della Regione Vendola e all’assessore al Turismo Ostillio nella quale si premette “che una nuova stagione turistica è alle porte e che la Regione ha investito (come trionfalmente annunciato dall’assessore al Turismo alla BIT 2007) 3 milioni e 145 mila euro per la realizzazione e l’attivazione del portale promozionale ‘viaggiareinpu...
E’ stato il presidente del Consiglio regionale, Pietro Pepe, ad aprire i lavori del terzo Consiglio generale dei pugliesi nel mondo, dando il benvenuto ai sessanta delegati delle associazioni pugliesi di tutti i continenti presenti all’incontro, svoltosi nell’Aula consiliare.
“Il Consiglio generale dei pugliesi nel mondo – ha sottolineato il presidente Pepe – difende un grandissimo patrimonio di identità regionale. E’ ancora vivo in me il ricordo del viaggio a Buffalo in ...
“I Verdi non sono quelli del NO” e vogliono “invertire la comunicazione”, cancellare l’immagine data da una “campagna di controinformazione senza precedenti”. “Siamo stati protagonisti di tanti sì, che hanno portato risultati concreti in Puglia, nei 20 mesi di Pecorario Scanio al Ministero dell’Ambiente”, l’assessore regionale Mimmo Lomelo lo sostiene con forza. “Di sì e propositivi ne abbiamo detti tanti – conferma Paola Balducci, deputato uscente – la finanziaria 2008 è ...
LA CONSEGNA A CASTEL DEL MONTE DEL PREMIO PER LA PACE ALLA QUARTA EDIZIONE
Assegnato al villaggio-simbolo Nevè Shalom-Wahat al Salam dopo Patch Adams, Gino Strada e Nicola Calipari. Un riconoscimento ai due sindaci, il palestinese Eyas Shbeta e l’israeliano Boaz Kitain Premiato anche mons. Elias Chacour, palestinese della minoranza cristiana: è arcivescovo melchita di Galilea. Menzione speciale a don Paolo Latorre, comboniano, andriese, da anni missionario a Korogoch...
Contro la strage stradale parte il 16 maggio la "Campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada": iniziativa dell'AGE (Associazione Genitori) di Barletta e il SPI (Sindacto Pensionati Italiani)
Dal 16 al 30 maggio tante piazze italiane verranno pacificamente invase da un mare di anziani e di bambini che sedendosi sul selciato comporranno la scritta "strada alla vita". L'iniziativa si terrà anche a Barletta il giorno 22 maggio in Largo Ariosto dal...
Inviata una lettera al sindaco e al governatore della Regione. Pdl e An: «Scelta adottata senza consultare i cittadini». No alla realizzazione del Parco dell’Ofanto che non valorizzerebbe appieno questo territorio. Una istituzione che starebbe avvenendo senza tener conto delle esigenze degli agricoltori del posto e senza che si discuta sul procedimento. A sostenerlo, in una nota congiunta, sono le segreterie del centro murgiano del Pdl e di Alleanza nazionale, che hanno pu...
L’Amministrazione Comunale di Barletta informa che ogni contribuente può destinare la percentuale dell’imposta sul reddito, nella misura del 5 per mille, a beneficio di:
Enti del volontariato
Enti della ricerca scientifica e dell’università
Enti della ricerca sanitaria
Associazioni sportive dilettantistiche, riconosciute dal CONI, presenti sul territorio di Barletta.
L’elenco dei soggetti locali che possono usufruire del beneficio è visionabile sul sito inter...
In prima pagina di www.tecalibri.it :
______________________________________________________
- Agriturismo 2008
- Attali, L'uomo nomade
- Cambi, La scienza nella scuola e nel museo
- Cavicchi, Il pensiero debole della sanita'
- Chiesi, Riconvertire i luoghi
- Cristiano, Beirut, Libano
- Cynthio, Libro della origine delli volgari proverbi
- Darling, Teletrasporto
- Di Martino, Venezia e il secolo della Biennale
- Elfo, Tutta colpa del '68
- Ellis, ...
Con le proiezioni presso il Cinema Nuovo di Bisceglie di Domenica 18 maggio pomeriggio si è conclusa la 2^ edizione del concorso diocesano di cortometraggi per giovani e giovanissimi.
Questi i risultati delle votazioni della giuria:
- Categoria "Per riflettere."
1° classificato "Sguardo nel vento", parr. Incoronata, Corato, giovanissimi 15-18 anni
2° classificato "Le parole non bastano", parr. Spirito Santo, Trani, giovanissimi IV e V superiore
3° classificato "...
Protagonisti i ragazzi dell’Aias e della scuola Manzoni. Emozioni allo stato puro. Emozioni silenziose in grado di far comprendere il vero senso della vita e la centralità che i diversamente abili dovrebbero avere nella società. Quanto andato in «scena», ieri mattina nel paradisiaco scenario di Canne della Battaglia, è la chiara dimostrazione di come i disabili, se opportunamente coinvolti in qualsiasi tipo di attività, riescano ad offrire risposte encomiabili. A dare vo...
La cellula CIMIC (Cooperazione Civile-Militare) italiana nell’area della Municipalità di Decane ha realizzato un parco giochi con annesso un campo sportivo multifunzionale.
La cerimonia di inaugurazione del campo sportivo, sito nella località di Piskavica – Lediva – Mirov, villaggio di Junik, è stata presenziata dal Generale di Brigata Agostino Biancafarina, comandante della MNTF-W (Multinational Task Force West), e la sua realizzazione è stata basata sul progetto di un a...
La Provincia e i comuni di Bari, Barletta, Andria e Trani hanno deciso di intraprendere non un intervento singolo, ma una politica per la mobilità alternativa. Si comincia incoraggiando, attraverso l’introduzione di sostanziosi incentivi economici, l’acquisto di biciclette nuove (50 euro tra contributo pubblico e sconto del rivenditore se la bici costa tra 100 e 200 euro, 100 euro di sconto se invece il costo supera i 200 euro); nel frattempo si creano i percorsi (interc...
I fondi arrivano dai Por 2000-2006 a sostegno della creazione di impresa: la Regione ha accolto le due proposte presentate da Spinazzola. Turismo, un’opportunità per fare impresa. A crederci in Puglia ora ci sono anche 23 giovani che hanno presentato il loro progetto alla Regione Puglia ottenendo i fondi Por 2000-2006 (sostegno alla creazione di impresa). Tra questi, fermamente convinti della valenza delle peculiarità della loro città, Spinazzola, Antonio Forina e Lara Forina.
La Gazzetta del Nord Barese
La giornata dell’aquilone, organizzata dall’associazione “Coloriamo Insieme” Onlus è giunta alla sua sesta edizione e si svolgerà l’8 giugno. Un festoso e colorato manifesto, nell’annunciare l’evento, invita alle iscrizioni che possono essere fatte nella sede dell’associazione, in piazza Plebiscito.
E sarà, come sostengono gli organizzatori, un giorno per stare insieme, partecipare a momenti di integrazione, gioire dell’altrui gioia. L’associazione “Coloriamo Insieme...
Entro il 14 giugno è possibile iscriversi alla IV edizione del Concorso
Fotografico: regolamento e scheda di partecipazione su
www.bisceglie15giorni.com o in Via G. Frisari, 5 (nuova sede Pro Loco)
Ancora tre settimane per iscriversi al Concorso Fotografico “Bisceglie in un
click”. Organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Bisceglie e
giunta alla quarta edizione, il Concorso rappresenta un’occasione per
mettere in risalto le peculiarità paesaggis...
Al via una serie di incontri culturali denominati “Incontro con l’autore”, organizzati da “Il Campanile” periodico di informazione e cultura, l’associazione “Quarta Fase” di Canosa e “Antica Libreria del Corso”. Il 23 maggio presso la biblioteca sabiniana di Canosa il magistrato Giuseppe Mastrapasqua presenterà il suo libro dal titolo “Esecuzione della pena detentiva e tutela dei rapporti familiari e di convivenza. I legami affettivi alla prova del carcere” e sabato 24 maggi...
Il Sindaco, avv.Vincenzo Zaccaro, parteciperà alla conferenza stampa prevista nella sede della Provincia di Bari, il 22 maggio, per l'illustrazione dei contenuti della iniziativa di raccolta dei fondi promossa per la costruzione dell'Oratorio S. Annibale Maria di Francia di Andria. Alla conferenza stampa, prevista a Bari per le ore 10.30, verrà presentato-informa l'Amministrazione Provinciale-l'evento di beneficenza che si terrà il 26 giugno prossimo presso la Tenuta C...
L’Assessorato alle Politiche della Coesione Sociale del Comune di Barletta rende nota la possibilità di presentare le domande per l’accesso al servizio di asilo nido comunale per l’anno scolastico 2008/2009. >>>
“ENERGIA, PROFITTO E SOSTENIBILITA’
Incentivi e modalità di finanziamento bancario per la produzione
di energia elettrica da fonti rinnovabili.”
Il workshop si terrà lunedì 26 maggio (ore 9/13) a Bari in C.so Vittorio Emanuele II n. 112 presso la sala convegni di Banca Meridiana.
Segnaliamo che l’evento è patrocinato dall’Associazione nazionale dei Produttori di Energia da fonti Rinnovabili (APER), dall’Ordine degli Ingegneri di Bari e dall’Ordine dei Dottori ...
Sabato 24 maggio 2008, in tutta la Chiesa Universale, su indicazione di Benedetto XVI sarà celebrata la "Giornata per i Cristiani della Cina". Sarà altresì effettuata una colletta per venire incontro alle esigenze di prima necessità delle popolazioni cinesi colpite nei giorni scorsi dalle conseguenze di un catastrofico terremoto.
Per l'occasione, S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri ha inviato alla Chiesa diocesana una lettera di cui, di seguito, si porge il testo integr...
SI COMUNICA CHE IL QUINTO INCONTRO DELLA SCUOLA DIOCESANA DI FORMAZIONE LITURGICA, PREVISTO PER MERCOLEDI 21 MAGGIO 2008, E' STATO RINVIATO A MERCOLEDI 28 MAGGIO, SEMPRE A MARGHERITA DI SAVOIA, PRESSO LA PARROCCHIA SS. SALVATORE, ALLE ORE 19.30. RELATORE SARA' P. ILDEBRANDO SCICOLONE CHE PARLERA' SU "LA PIETA' POPOLARE E LE SUE PRINCIPALI CARATTERISTICHE".
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205
Le dichiarazioni programmatiche del governo Berlusconi
Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha presentato in Parlamento il 13 maggio 2008 le dichiarazioni programmatiche per ottenere la fiducia. I punti salienti del suo intervento riguardano: 1) Il voto espresso dagli Italiani. 2) La stabilità e l’impegno nell’azione di governo. 3) Un dialogo trasparente con l’opposizione. 4) Il tempo della crescita - Il Paese ha tutt...
A cura del «Gruppo Leontine» si è svolta la diciottesima edizione della manifestazione dei giovani madonnari Mare, stelle, boschi e campagne: ecco i temi prescelti per disegnare «l’ambiente intorno a me». Una festa colorata nel segno dell’ambiente. La genialità artistica di tanti bambini in strada per dare un quadro reale dell’ambiente che ci circonda. Senza alcun filtro. Gessi colorati per disegnare «quello che non va» ma soprattutto per dare forma a «quello che ci piac...
Prese d’assalto la pinacoteca De Nittis, la cantina della Disfida e la mostra del Petit Palais de Paris. Ma c’è stata anche qualche lamentela: troppo caro il biglietto d’ingresso per i bambini. De Nittis e Parigi, un binomio vincente nel cui nome si susseguono iniziative cittadine che incontrano il favore di un pubblico sempre più vasto. E’ il caso de «La Notte dei Musei» lanciata proprio dai cugini d’Oltralpe e rimbalzata in tutta Europa. Questa quarta edizione ha toccato a...
Riaperta al culto con l’intervento dell’arcivescovo: i restauri sono stati possibili grazie a un corposo finanziamento teso al recupero di alcuni monumenti. Un vivace color giallo paglierino fa meglio spiccare nel centro di Bisceglie la storica chiesa della Madonna di Passavia. I lavori di restauro durati circa un anno sono stati conclusi. Le impalcature sono state smontate e le maestranze hanno riconsegnato la chiesa al parroco mons. Sergio Ruggieri per il ritorno della com...
BISCEGLIE 15 GIORNI, media partner della "J&M Tourism" è
lieto di invitarVi alle selezioni centro sud di "Miss Mamma
Italiana 2008".
Sono già 25 le mamme di tutto il Mezzogiorno iscritte
alla selezione per il Sud della 15ma edizione di “Miss
Mamma Italiana 2008”, in programma il primo giugno, alle
20.30, presso la discoteca Divinae Follie di Bisceglie. Le
aspiranti miss sono di Pescara, Catania, Siracusa, Pizzo
Calabro, Napoli, Caserta, Reggio Calabria, Potenza...
In programma ad Andria alle ore 16.00 di venerdì prossimo, 23 maggio, presso il “Centro risorse contro la dispersione scolastica”, in via Aldo Moro, un nuovo appuntamento nell’ambito del Piano Strategico di Area Vasta “Vision 2020”: si tratta della presentazione e sottoscrizione del “Protocollo d’intesa con il Partenariato Economico e Sociale”.
Parteciperanno il Coordinatore Tecnico Scientifico del Piano, prof. Maurizio Carta, nonché i Sindaci dei Comuni aderenti, ovvero ...
Terza Giornata Tematica
in preparazione della Conferenza 2008
Roma, "M.A.C.RO."
V. Reggio Emilia, 54 (zona Porta Pia)
6 Giugno 2008 ore 10.00-14.00
Apprezzare la visita: i servizi per il visitatore
La certificazione HERITY dei primi 12 monumenti del sito del Patrimonio Mondiale, quella del sistema museale romano, la collocazione della sede dell'Organismo Internazionale nella capitale, la Conferenza biennale che vi si svolge e la distribuzione al visitatore ...
Il valore di un territorio è dato dalla sua conoscenza, dalla sua tutela, dalla divulgazione delle sue peculiarità. Quella di oggi è la giornata mondiale per la conservazione delle piante “Giornata della Flora”. Tutto il tratto di paese è una esplosione di colori dati dalla fioritura, la Murgia in particolare, è una tavolozza di una moltitudine di tinte. Ma quanto conosciamo di questa bellezza, di questa terra non solo sotto l’aspetto della sua flora, anche della storia lega...
La Puglia, terra di frontiera verso il Levante e il Mediterraneo sin dai secoli più remoti, mantiene nei rapporti con l’Altro una centralità strutturale, fondata sia sulla sua storia di accoglienza che su quella di ponte verso la Terrasanta, i Balcani e il Maghreb. I territori pugliesi sono dunque un mezzo utile al raggiungimento di mete diverse, talvolta distanti, come ad esempio avveniva nel Settecento ai viaggiatori che intraprendevano il Grand Tour, desiderosi di conosce...
Una conferenza per fare il punto sui grandi temi del Medioevo. Nell’ambito del programma «Frammenti di pensiero» promosso dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con il Centro studi Templari “San Bernardo di Clairvaux”, l’associazione Obiettivo Trani e la Società di storia patria per la Puglia di Trani, domani (ore 19.30, Chiesa di Ognissanti,) è in programma una conferenza sul tema «Il pellegrinaggio in Puglia tra tarda antichità e Medioevo», di cui sarà relator...
Nessuna proposta è emersa al termine dell’assemblea cittadina. Si è conclusa con un «nulla di fatto» la seduta monotematica sull’istituzione del Parco naturale regionale «Fiume Ofanto». Sollevando non poche polemiche e proteste da parte degli agricoltori e proprietari dei terreni rientranti nella perimetrazione del suddetto parco. Come è noto, il prossimo 31 maggio scade il termine stabilito dalla Regione Puglia a favore dei Comuni per fornire pareri e proposte. Ma, a quan...
Si invia in allegato la locandina dei seminari del Dottorato di Ricerca in
archeologia e didattica dei beni Culturali, giovedì 22 maggio p.v., presso
la sede del DISCUM, via Arpi 155 Foggia: Maurizio Gualtieri (Università di
Perugia), Il mosaico delle stagioni della villa di Masseria Ciccotti (Oppido
Lucano) Isabella Baldini Lippolis (Università di Bologna), La domus e i
mosaici di via D'Azeglio a Ravenna
Per saperne di più:
20/05/2008. ANDRIA- AGENZIA D'INFORMAZIONE QUOTIDIANA.
SITO: ORDINANZE IN VISIONE
L'Ufficio Stampa del Comune di Andria informa che sull'home page del Comune, al link "Ordinanze" si possono visionare le seguenti ordinanze:
• N. 259 del 14 maggio 2008 relativa all’istituzione del divieto di fermata e sosta su via Romagna nn.cc. 11/13 sino al giorno 18/08/2008;
• N. 260 del 14 maggio 2008 relativa all’istituzione del divieto di fermata e sosta su via Croci, 4 sino al giorno 11/07/2008;
• N. 261 del 15 ma...
Il rischio che corre l’ironia è di trovare almeno un lettore o un ascoltatore incapace di capirla (Mark Twain)
Come è uscito il nuovo Governo Berlusconi dal dibattito in Parlamento? Per ora Sano e Silvio. Ma si prevede una continua sassaiola con lanci Di Pietro.
Il Governo Prodi è stato un autentico fiasco. Vedremo cosa succederà adesso con il Berlusconi IV. Per fortuna ...
Il programma del Workshop "Digitalizzare la pesantezza. L'Informatica e il
metodo della stratigrafia", che si svolgerà a Foggia il 6-7 giugno, nella
sede del DISCUM, Aula Seminari, via Arpi 155. Il Seminario è parte
integrante del Progetto ITINERA – Information Technologies per la
valorizzazione, l'E-learning e la Ricerca in Archeologia.
Per saperne di più:
http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/060508Ws_Itinera/default.asp
20/05/2008. ANDRIA - PREMIO INTERNAZIONALE “FEDERICO II PER LA PACE (IV EDIZIONE): 20 MAGGIO CERIMONIA A CASTEL DEL MONTE.
Tre giorni alla Cerimonia di consegna del Premio “Federico II per la Pace” – IV^ edizione 2008 che si svolgerà presso Castel del Monte martedì 20 maggio, alle ore 18,30.
Il progetto del Premio è nato a Castel del Monte (monumento iscritto nella Heritage World List dell’Unesco), per valorizzare ed esaltare, attraverso la suggestiva figura e la storia del grande Imperatore, gli ideali di tolleranza e pacifica convivenza tra i popoli che oggi informano sempre più dramm...
Riapre la «sala del vaso di Dario» nel museo archeologico nazionale di Napoli. La sala, destinata ora ad ospitare in maniera permanente una preziosa collezione di ceramiche greco-italiote, era interdetta al pubblico da più di 12 anni. Il vaso di Dario, insieme a quello di Patroclo, entrambi opera di un unico pittore, è un grandioso cratere che tra i più celebrati e studiati della ceramica ellenistica in Italia. La sala è corredata anche da vetrine in cui sono esposte le ma...
L'Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) informa che la data di scadenza per la consegna delle opere per il premio letterario UCAI "GIOVANNI PAOLO II", sul tema "Nella luce che illumina ogni uomo si ritrova la via della speranza", a perto a tutti gli scrittori (poeti, prosatori, autori di pièce), e in particolare ia giovani, è stata rinviata, dal 18 maggio, al 30 giugno 2008.
Per informazioni e per il regolamento: www.ucaialbengaimperia.org - ucaigiovannipaolo@libero....
Al via la IX edizione del “Premio Diomede”, che attribuisce un alto riconoscimento ai cittadini che si sono distinti “onorando” il proprio territorio. Una manifestazione organizzata dal Comitato "Premio Diomede" e il Comune di Canosa, con il patrocinio della Regione Puglia, la Provincia di Bari, l'Università degli Studi di Foggia e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
L’ambito riconoscimento andrà quest’anno a Nunzio Valentino (per la sezione “Canusium”, ded...
INVITO
21 maggio alle ore 19,00 nel salone della Associazione Regionale Pugliesi
presentazione del libro Italia, Italia! (il piccolo libro della nostra patria).
Modera Angela Pellegrino (Associazione Regionale Pugliesi). Intervengono Agostino Picicco - giornalista, Amelia Elena De Rosa - autrice del volume.
Associazione Regionale Pugliesi iscritta all'albo della Regione Puglia delle Associazioni e delle Federazioni di Associazioni dei Pugliesi nel Mondo....
Il Forum delle Associazioni Familiari ha consegnato oggi al Presidente Napolitano le firme raccolte a sostegno della petizione per " Un Fisco a misura di famiglia": oltre un milione di firme, che confermano la decisa volontà popolare a favore della famiglia, e la richiesta di riconoscimento e di tutela nei confronti di questa cellula fondamentale della società.
Con questa Petizione, il Forum delle Associazioni Familiari chiede una politica fiscale che tenga conto non ...
Dopo tredici anni Lino Patruno lascia la direzione della Gazzetta del Mezzogiorno e verrà sostituito da due direttori, Giuseppe De Tomaso (come responsabile) e Carlo Bollino
BARI – Dopo 13 anni Lino Patruno lascia oggi la direzione della Gazzetta del Mezzogiorno dove – è riportato sull'edizione odierna del giornale – verrà sostituito da due direttori, Giuseppe De Tomaso (il quale sarà il responsabile) e Carlo Bollino. Il primo era vicedirettore del quotidiano, il ...
Pubblicato il bando della Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI) per la realizzazione di tre opere sostitutive dei passaggi a livello presenti sul territorio cittadino lungo la tratta ferroviaria Bari – Ancona. Lo comunicano, congiuntamente, il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, l’Assessore ed il Dirigente comunale ai Lavori Pubblici, rispettivamente avv. Antonio Gorgoglione e Sebastiano Longano, specificando le opere da appaltare: CAVALCAVIA al KM 587+173 - strada pro...
Il CISS/ Cooperazione Internazionale Sud Sud promuove, con il Patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Bari e con i contributi dell'Assessorato alla Solidarietà Sociale, Pari Opportunità e Politiche dell'Accoglienza, Pari Opportunità e Pace della Provincia di Bari e dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili, Politiche per l'Infanzia, Accoglienza e Pace della Città di Bari, la mostra "Un Muro Non Basta" testimonianze di vita dalla Palestina, ch...
Per via del trasferimento degli uffici della Polizia Municipale nel Palazzo
dell’ex Pretura, la Pro Loco cambia sede trasferendosi in Via Giulio
Frisari, 5. Intanto i soliti stupidi ignoti hanno graffitato le porte della
vecchia sede e numerose pareti ed insegne di esercizi commerciali di Piazza
San Francesco.
Dopo quattro anni trascorsi in Piazza San Francesco, in uno dei locali dell’ex
Palazzo della Pretura, l’Associazione Turistica Pro Loco di Bisceglie
...
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA DEL LAVORO: è il D.Lgs. n. 81/2008
in vigore in parte dal 15 maggio 2008
Il D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, detto "Testo Unico" sulla salute e sicurezza sul lavoro è stato pubblicato sul Supplemento n. 108/L alla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008. L'articolato si esplica in 306 articoli, con XIII Titoli e 51 Allegati dei quali l'allegato III è diviso in 2 parti.
L'entrata in vigore è prevista in forma "scaglionata":
- dal ...
PROGETTO ECUMENES:LETTURA ILIADE
L'assessorato alla Cultura del Comune di Andria, all'interno del Progetto Ecumenes, organizza una lettura pubblica dei 24 libri dell'ILIADE di Omero. Al reading sono invitati a partecipare tutte quelle persone che vogliono misurarsi, per passione e puro divertimento, nella lettura di fronte ad un pubblico. Il testo adottato sarà l'Iliade ridotta in prosa da Maria Grazia Ciani (edizioni Marsilio, 2007); la lettura in pubblico si terr...
Sabato 17 maggio si terrà in tutta Europa la quarta edizione de “La Notte dei Musei”, per la quale più di 2000 musei europei apriranno gratuitamente le loro porte ai visitatori, dal tramonto all’una del mattino.
Questa nuova edizione de “La Notte dei Musei” si distingue poiché ogni museo è stato invitato a celebrare, in maniera insolita e ludica, le ricchezze spesso sconosciute del proprio patrimonio museale e territoriale.
Per l’occasione, il Comune di ...