Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
INCONTRO SUL FUNZIONAMENTO DELL'ENTE REGIONE
Sabato 26 gennaio 2008, a Trani, presso la Sala della Comunità S. Luigi (Piazza Mazzini), alle ore 17, avrà luogo il sesto incontro del secondo anno della Scuola diocesana di formazione all'impegno sociale e politico, promossa dalla Commissione diocesana problemi sociali e lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato.
Per l'occasione, il Dott. Vito Bonasora, Consigliere Regionale, parlerà su "La Regione: proviamo a capir...
"La pace: falla girare". A farla girare ci penseranno i ragazzi dell'ACR della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie che si sono dati appuntamento alle 9,00 di Domenica 27 gennaio, in piazza Moro a Barletta.
Un incontro-festa diocesano curato dagli educatori, responsabili e adulti dell'Azione Cattolica per concludere il percorso educativo che i ragazzi ogni anno fanno nel mese della pace (gennaio) e che quest'anno si è aperto con il messaggio del Papa Benedetto XVI "Famigl...
Prima Giornata Tematica
in preparazione della Conferenza 2008
Roma, "M.A.C.RO."
V. Reggio Emilia, 54 (zona Porta Pia)
11 Febbraio 2008 ore 10.00-14.00
Conservare per utilizzare: strumenti, politiche, persone
Il Patrimonio Culturale come responsabilità comune
La certificazione HERITY dei primi 12 monumenti del sito del Patrimonio Mondiale, quella del sistema museale romano, la collocazione della sede dell'Organismo Internazionale nella capitale, la Confere...
VISIONABILI ORDINANZE SUL SITO
ISTITUZIONALE DEL COMUNE
L’Ufficio Stampa del Comune di Andria informa che sull’home page del Comune, al link “Ordinanze” si possono visionare le seguenti ordinanze:
• N. 20 del 21 gennaio 2008 relativa all’istituzione del divieto di fermata e sosta su ambo i lati in Via Sant’Angelo dei Ricchi ang. Via Villafranca, sino al 31.12.2008;
• N. 21 del 21 gennaio 2008 relativa all’istituzione del divi...
Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica
E' stato pubblicato il 17 gennaio 2008 sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale sul piano straordinario per la casa. Il decreto - che porta la firma dei ministri per le Infrastrutture Di Pietro e della Solidarietà sociale Ferrero - stanzia la somma di 543.955.500,00 euro al netto dello stanziamento previsto per la realizzazione di un Osservatorio nazionale e di Osservatori r...
Con delibera di giunta n. 251 del 31 dicembre 2007, l'Amministrazione comunale di Barletta ha approvato un progetto di corso di formazione "Operatori del turismo culturale" con l'Archeoclub d'Italia...
La delibera
Con delibera di giunta n. 250 del 31 dicembre 2007, l'Amministrazione comunale di Barletta ha affidato un incarico di collaborazione esterna in supporto al settore Beni e Servizi Culturali alla dott.ssa Emanuele Angiuli...
La delibera
per 12 lezioni ogni MERCOLEDì dalle 20:30 alle 22:30
"Le Percussioni dell'Anima è un gruppo che fa musica.
L'obiettivo finale non è l'articolazione ritmica precisa o
la perfezione delle strutture, ma la capacità di creare
ed incrementare il concetto di musica d'insieme.
Si articola attraverso incontri di gruppo in cui i
partecipanti suonano strumenti a percussione
appartenenti prevalentemente alla cultura ritmica
cubana, africana, brasiliana e, in parte minore,...
ISTITUTO
MUSICA JUDAICA
via dell’Industria 93 70051 BARLETTA
tel/fax 0883950639 cell 3402381725
con il Patrocinio de
ASSESSORATO AL MEDITERRANEO REGIONE PUGLIA
UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE
COMUNITÀ EBRAICA DI NAPOLI
Festival di musica ebraica
Musica Judaica 2007 - 2008
quarto concerto
domenica 27 gennaio 2008
GIORNO DELLA MEMORIA - HOLOCAUST REMEMBRANCE DAY
TRANI ore 19:00
Sinagoga Scolanova - pia...
PROCEDURA SELETTIVA PER AGENTI
DI POLIZIA MUNICIPALE
Scadrà il 01/02/2008 il termine previsto dall'Assessorato alle Risorse Umane del Comune di Andria per la procedura selettiva, per la stabilizzazione a tempo indeterminato di 24 Agenti di Polizia Municipale -Motociclista- Cat. C. Alla selezione per esame, consistente in un colloquio orale, possono essere ammessi i soggetti in possesso con anzianità di servizio a tempo determinato di almeno 16 mesi presso il Co...
Si parla tanto di paura vera e paura percepita, di povertà vera e povertà percepita. L’unico caso in cui vero e percepito coincidono è dello stipendio o salario: uguali senza alcuna differenza. Figuratevi, anche i più sordi percepiscono gli alti mugugni dei lavoratori in difficoltà.
Vicenda nuovo Anno accademico di Roma con invito al Papa. Nuovo Anno accademico dell’ Università di Bari celebrato a Taranto con Sigillo d’Oro a D’Alema. Dopo tutto il can can di que...
Giovedì 24 gennaio, a Bisceglie, presso il Monastero S. Luigi, alle ore 20.30, si terrà un incontro di preghiera per la pace sul tema "Famiglia umana, Comunità di pace". L'incontro vedrà la pafrtecipazione delle comunità ecclesiale della Città che, simbolicamente, metteranno in mostra una lampada accesa, segno della fede e della speranza.
L'iniziativa è stata promossa Coordinamento cittadino della Pastorale Giovanile e di Azione Cattolica, in collaborazione con le suore...
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha promosso il 20 gennaio la Giornata nazionale dei beni immateriali “Porte aperte alle tradizioni italiane”, per sostenere la conoscenza e la valorizzazione del ricco e variegato patrimonio delle tradizioni italiane, ormai riconosciuto patrimonio culturale nazionale.
La manifestazione, sostenuta da Simbdea (Società Italiana per la Museografia e i Beni DemoEtnoAntropologici), ha comporta un'apertura straordinaria di tutti i...
Un “Convegno di Medicina dello Sport” si svolgerà il 25 gennaio prossimo presso l’Auditorium Centro risorse dell’ Istituto di Istruzione secondaria superiore “Luigi Einaudi” (Via Settembrini, 160) di Canosa di Puglia, a partire dalle 14.30 fino alle 21.00.
Organizzato dalla associazione medico sportiva della Bat “Federazione Medico Sportiva Italiana - Comitato regionale pugliese”, d’intesa con il Comitato regionale Coni Puglia, il Comune di Canosa di Puglia e i Comu...
Cresce l’attesa per la 28.a edizione di Bit – Borsa Internazionale del Turismo, la più grande esposizione al mondo del prodotto turistico italiano in programma nel quartiere fieramilano da giovedì 21 a domenica 24 febbraio 2008
BIT 2008, forte di tale successo, conferma il calendario giovedì-domenica e la formula multitarget cha hanno ottenuto dagli operatori un riscontro estremamente positivo: 4 giorni dedicati agli operatori e un intero weekend aperto anche al pubblico ...
E’ necessario indire urgentemente il Forum per gli Stati generali della Cultura, quella davvero operosa
“Signora napoletana”. Potrebbero continuare ancora per molto gli schizzi d’inchiostro sul caso del quadro. Potremmo continuare all’infinito nella ricerca del cammello che passa per la cruna dell’ago, tanto per ricorrere ad un esempio evangelico… Ma a Barletta serve ben altro di una parabola e di qualche “messia” capace di raccontarla. Questo, e anche di più, ce...
Dal 17 gennaio 2008, e per i giorni successivi, in Italia si é aperta una parentesi molto feconda per il dialogo interreligioso ed ecumenico, che coinvolgerà anche l'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie: "Nell'imminenza della Giornata di dialogo con gli Ebrei (17 gennaio 2007) - scrive in un comunicato la Commissione diocesana 'Ecumenismo e dialogo interreligioso e della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2008) è doveroso concentrare l'attenzi...
Giovedì 24 gennaio 2008, festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, a Trani, presso il Monastero S. Giovanni, alle ore 10.00, S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, presiederà una celebrazione eucaristica che vedrà la partecipazione dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale delle diocesi di Andria e Trani.
Ai direttori degli Uffici Comunicazioni Sociali delle due diocesi summenzionate, rispettivament...
Con la presente si invita alla presentazione del libro "Il Palazzo Della Marra a Barletta" scritto da Maria Pia Villani e pubblicato dalla casa editrice Cacucci di Bari.
L'incontro si terrà Venerdì, 25 gennaio, alle ore 18.00 presso il salone di rappresentanza del primo piano del Palazzo Della Marra in via Cialdini a Barletta.
Clicca qui per visionare l'invito.
Per informazioni:
...
Il Settore comunale Servizi Sociali informa che sono aperte le iscrizioni ai seguenti Servizi Comunali, rientranti nel “Progetto Nuova Aurora”: Centro di Aggregazione Giovanile e Ludoteca.
In particolare il C.A.Gi. Centro di Aggregazione Giovanile, sito in piazza 13 febbraio 1503 (già piazza Fratelli Cervi) nella ristrutturata ex palazzina Feltrinelli, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 22.00. Il Centro è destinato ai ragazzi dai 12 ai 18 anni. Tra ...
L’Assessore alle Politiche per l’Ambiente del Comune di Barletta, Caterina Dibitonto, annuncia che dalla giornata di mercoledì 16 gennaio sono stati avviati da parte del personale della BarSA i seguenti lavori extra di pulizia:
bonifica delle spiagge di levante e di ponente mediante rimozione dei rifiuti presenti e pulizia dei canali di scolo delle acque bianche;
rimozione delle alghe presenti sul tratto di spiaggia compreso tra la Lega Navale e la radice del molo ...
TRAGICO E TRAGEDIA
a cura della dott.ssa Vera Maria Carminati
presiede Francesco Tripodi
un progetto di A. Zanchi e L. Argentino
ITINERARI TRA FILOSOFIA, TEATRO E POESIA
L'associazione Sassetti Cultura, Il Circolo culturale Bertolt Brecht e la
Parrocchia del Sacro Volto propongone quattro incontri su tragico e
tragedia. Il percorso si sviluppa tra filosofia, teatro e poesia,
nell'intento di restituire l'evoluzione del sentimento tragico e del
concetto di trag...
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dell’attività operativa 2007 del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che si è tenuta con la presenza del Generale dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Giovanni Nistri presso la sede del Comando operativo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Via Anicia, 24 – Roma.
Clicca qui per visionare la cartella-stampa
L'Assessore Godelli presenta le iniziative per la Giornata della Memoria (domenica 27 gennaio): “Più che di spettacoli, si tratta della costruzione di itinerari collettivi che, mi auguro, possano essere una valida vaccinazione dal ripetersi di eventi di tipo discriminatorio e razziale che ancora permangono in Europa”.
Il comunicato-stampa
VISIONABILI ORDINANZE SUL SITO
ISTITUZIONALE DEL COMUNE
L’Ufficio Stampa del Comune di Andria informa che sull’home page del Comune, al link “Ordinanze” si possono visionare le seguenti ordinanze:
• N. 10 del 15 gennaio 2008 relativa all’istituzione del divieto di fermata e sosta a tutti i veicoli eccetto carico e scarico merci su via Gabelli di fronte al n. civico 15.
• N. 11 del 15 gennaio 2008 relativa all’istituzione di d...
BARI – Li hanno fotografati e dipinti, raccontati in versi e in prosa, ammantati di vita vissuta e simboli iconografici, ma anche sfruttati, saccheggiati, oltraggiati, rubati. Sono gli ulivi monumentali che in Puglia a milioni si stagliano come sculture viventi sul paesaggio morbido della pianura che corre verso il mare, caratterizzando il territorio e il retroterra storico-culturale della sua Gente. Dal 21 gennaio questo pezzo fortemente rappresentativo dell’iden...
ZACCARO:”PARTE LA RETE CIVICA COMUNALE
IN FIBRA OTTICA”
Investimenti per quasi 200.000 euro per realizzare un primo anello di fibra ottica destinato a velocizzare i collegamenti internet. Le opere sono previste nel progetto "Andria Digitale" e questa mattina il Sindaco, avv. Vincenzo Zaccaro, insieme all'Assessore all'Innovazione, dott.Antonio Griner, ha fatto un sopralluogo in viale Istria dove sono in corso i lavori di posa in opera del cavo in fibra ottica, lu...
Il prossimo sabato 19 gennaio sono in programma a Barletta le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono del Corpo di Polizia Municipale. La manifestazione coinvolge anche le città di Trani e di Andria, con i rispettivi Corpi di Polizia Municipale. Di seguito il programma delle iniziative.
Ore 9,30 – Incontro dei partecipanti in Piazza Caduti in Guerra
Ore 10,00 – Schieramento dei Corpi di Polizia Municipale di Barletta, Andria e Trani, con i ...
Lettera a Beppe Grillo tratta dal suo blog: http://www.beppegrillo.it/2008/01/hanno_arrestato/index.html?s=n2008-01-16
"Caro Beppe,
siamo tutti costernati e affranti per quanto sta accadendo al cosiddetto ministro della Giustizia Clemente Mastella e alla sua numerosa famiglia, nonché al suo partito, che poi è la stessa cosa. Costernati, affranti, ma soprattutto increduli per la terri...
Venerdì 18 gennaio 2008 alle ore 19,30 si svolgerà presso la Prepositura curata di San Giacomo Maggiore in Barletta (corso Vittorio Emanuele 139) il convegno "Il recupero della memoria storica attraverso il restauro dei documenti cartacei" organizzato da Club Unesco e Lions club Barletta Host.
Ai saluti del prevosto don Sabino Lattanzio, seguiranno l'introduzione del dott. Giuseppe Dibenedetto e le relazioni di Romeo Tuosto, assistente tecnico restauratore Archivio di ...
Regione Puglia |Assessorato al Mediterraneo
Comune di Bari |Assessorato alle Culture
Teatro Pubblico Pugliese
dal 18 gennaio al 3 febbraio 2008
#2 BARIDANZA|08
18/19 gennaio h 21.00 Piccinni al Kismet Chi è devoto Adriana Borriello
26 gennaio h 21.00 L'endroit Simona Bertozzi
26 gennaio h 22.00 Erodiade Res Extensa
27 gennaio h 21.00 Try Abbondanza Bertoni
31 gennaio h 2...
Nei giorni scorsi, a Bisceglie, presso il Monastero di San Luigi, a cura del Coordinamento cittadino della Pastorale Giovanile di Bisceglie, è stata ufficializzata la nascita del "Gruppo Giovani Cittadino". Si tratta di una nuova iniziativa della Pastorale Giovanile Cittadina, rivolta ai giovani dai 19 ai 30 anni.
Il Gruppo si incontrerà l'ultimo lunedì di ogni mese per approfondire argomenti legati alla fede in modo giovane, interattivo, "dialogante", con l'aiuto di esp...
XI Festival Don Bosco - Trani - Parrocchia Santi Angeli Custodi
In occasione dei festeggiamenti in onore di S. Giovanni Bosco, domenica 27 gennaio, la Parrocchia Santi Angeli Custodi, organizza il Festival Don Bosco dal tema "MOMENTI" giunto alla 9^ edizione.
Partecipano alla rassegna cantanti e musicisti dai 13 anni in poi, solisti, gruppi, canzoni edite e inedite.
La iscrizioni si chiudono il giorno 24/1/2008. per ulteriori informazioni rivolgersi alla Parrocchia Sant...
È stata istituita, a partire da gennaio 2008, l'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA), comprendente i 27 Paesi dell'Unione europea più la Svizzera, il Liechtenstein e la Norvegia, per assicurare una maggiore protezione nelle transazioni effettuate con le carte di pagamento. Ci saranno alcune novità di rilievo, come il Bonifico Europeo Unico (BEU), che consentirà pagamenti in euro più semplifica...
Chi avrebbe mai immaginato che l’inaugurazione dell’anno accademico dovesse essere enfaticamente presentata dall’Università di Bari come un prodotto di largo consumo: tipo telefoni cellulari, televisori a schermo ultrapiatto, palestre, creme di bellezza eccetera. Bastava vedere nei giorni scorsi gli enormi e medi manifesti affissi in città. Chissà quanto saranno costati all’Università insieme ai manifesti – immagino più numerosi - affissi nelle strade di Taranto sede della c...
VISIONABILI ORDINANZE SUL SITO
ISTITUZIONALE DEL COMUNE
L’Ufficio Stampa del Comune di Andria informa che sull’home page del Comune, al link “Ordinanze” si possono visionare le seguenti ordinanze:
• N. 10 del 15 gennaio 2008 relativa all’istituzione del divieto di fermata e sosta a tutti i veicoli eccetto carico e scarico merci su via Cialdini di fronte al n. civico 15.
.
CASA DI ACCOGLIENZA “S. MARIA GORETTI”:
RA...
L'Associazione Regionale Pugliesi organizza domenica 20 gennaio 2008 alle ore 16,30 presso la sede dell’Associazione in Milano, Via Pietro Calvi 29, un incontro con FRANCO LOI sul tema "La lingua della memoria: il dialetto"
Coordina: Antonio Luzzio, Vice Presidente Associazione Regionale Pugliesi e Fiduciario per la Regione Lombardia del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Conclude: Francesco Lenoci, Docente Università Cattolica, Vice Presidente...
Mercoledì 9 gennaio 2008, alle ore 12.00, presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Salone del Ministro, via del Collegio Romano 27, Roma) alla presenza del Sottosegretario Danielle Mazzonis, è stata siglata l’Intesa Istituzionale tra i soggetti promotori della candidatura “Italia langobardorum. Centri di potere e di culto” alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO
La candidatura corrisponde alla tipologia definita dall’UNESCO come “sito seriale” in quanto...
di Giuseppe Boni
Focus - 13 Gennaio 2008
Fonte http://www.cannibali.it/leggi.php?n=1&i=177&c=1
La Puglia è tutta da girare. Questo lo slogan - che campeggia a tutto schermo sulla homepage del sito www.apuliafilmcommission.it - della fondazione istituita dalla Regione Puglia per sostenere la creatività del Sud.
La zona tra Barletta e Trani nello studio dal geologo Alfredo De Giovanni: uno scrigno pieno di misteri di cui si é più volte interessato in numerose pubblicazioni Giuseppe Savasta, socio fondatore decano del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Dai reperti rinvenuti risulta che i primi insediamenti umani risalgono al Paleolitico medio (circa 120mila anni fa). La riscoperta dei resti di quelle che furono le «Saline di Barletta». Dalle pietre-figure alle saline sc...
E’ il dott. Giuseppe Tarantini il nuovo Presidente del Patto Territoriale per l’Occupazione Nord Barese/Ofantino, strumento promosso dall'Unione Europea per creare progetti di sviluppo locale e nuova occupazione, comprendente i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando, Spinazzola, Trani e Trinitapoli.
Il dott. Tarantini, sindaco di Trani, prende il posto di Michele della Croce che ha guidato l’Ag...
GIOVEDÌ 17 GENNAIO IV APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE TEATRALE ANDRIESE
Giovedì 17 gennaio al Teatro Astra si terrà il quarto spettacolo della stagione teatrale andriese- patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria-, "Miss Universo" di Walter Fontana, autore di romanzi in cui il mondo della comunicazione viene mostrato nella sua grottesca pretenziosità.
Protagonista è Angela Finocchiaro che con il suo inconfondibile stile, fatto di passione ...
L'evento formativo professionale è stato ispirato dalla considerazione che da molti anni, ormai, in America ed in Europa, si sta sviluppando un movimento che propone e pratica un approccio nuovo e costruttivo al problema della risoluzione delle controversie, e che, senza negare il ruolo insostituibile del giudice, cerca di allargare il numero e la qualità degli strumenti a disposizione dei cittadini per trovare la soluzione più adeguata, e meno costosa, ai loro problemi, una...
Sulla prestigiosa rivista scientifica australiana "The International Journal of the Humanities" (www.Humanities-Journal.com), il nostro Socio Straniero Prof. Yozan Dirk Mosig, docente presso la University of Nebraska - Kearney nel Dipartimento di Psicologia del College of Natural and Social Sciences, ha di recente pubblicato due interessanti studi sulla Battaglia di Canne sotto il titolo unitario "Revision and Reconstruction in the Second Punic War: The battles of Cannae (21...
Seconda edizione della manifestazione storica a cura dell'Associazione Culturale "TraniTradizioni"
La manifestazione promossa dai giovani dell'Associazione Culturale Tranitradizioni rientra tra gli obiettivi dell'Associazione tesa a valorizzare il patrimonio storico-culturale della Città di Trani. Tra le altre varie iniziative dell'Associazione ricordiamo anche la nota manifestazione Il Matrimonio di Re Manfredi, divenuta un classico dell'estate tranese.
“La Notte ...
Mercoledì 16 gennaio 2008, a Barletta, presso la Sala della Comunità S. Antonio (c/o Chiesa S. Antonio), alle ore 19.00, si terrà la proiezione del film "Il diario di un prete. Vita ed opere di Don Uva".
L'iniziativa è stata promossa della Sala della Comunità S. Antonio e dall' omonimo Cinecircolo, con il patrocinio del Comune di Barletta, allo scopo di riproporre, attraverso lo strumento cinematografico, alcune figure di uomini e donne testimoni della santità nel nostro t...
L’Assessorato Comunale alle Politiche di Programmazione Finanziaria (Servizio Tributi), rende noto di aver ricevuto segnalazione, dall’Ufficio Provinciale di Bari dell’Agenzia del Territorio, dell’esistenza di:
· fabbricati, non dichiarati al catasto, per i quali sono iniziate attività di accertamento finalizzate alla regolarizzazione della loro posizione catastale;
· immobili, iscritti in catasto terreni, per i quali sono venuti meno i requisiti di ...
Barletta, giovedì 10 gennaio 2008 - L’Assessore Comunale alle Politiche della Conoscenza ed Innovazione, Francesco Guerra, rende noto che nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 gennaio 2008, è in programma presso il Castello di Barletta, dalle ore 9.00 alle 13.00, il “Salone per l’orientamento scolastico dedicato agli studenti e alle famiglie”, nel corso del quale le terze classi delle scuole medie inferiori visiteranno gli stand allestiti nelle Sale nord ovest dai seguen...
A Bisceglie presso l'ex sepolcreto di Santa Croce ha preso il via la
settimana dedicata alla prima selection stagionale di "MediterrArte".
Dopo il successo riscontrato durante la scorsa edizione del Festival dei
Popoli del Mediterraneo con la mostra collettiva di arti pittoriche
"MediterrArte - pennellate di terre, figure ed atmosfere mediterranee" (21 -
28 luglio 2007), l'Associazione di Promozione Culturale "Bisceglie Host &
Communications" ripropone delle ...
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha programmato una serie di attività e di iniziative d'intesa con la Commissione Europea che si svilupperanno nell'arco dell'anno in collaborazione con varie soggetti e realtà interessate.
Clicca qui per visionare il programma della giornata inaugurale
Un Consiglio comunale monotematico si è nell’aula consiliare del Comune di Canosa, con all’ordine del giorno l’argomento “Comunicazione del sindaco in ordine a questioni ambientali”. Al termine dell’assemblea il presidente del Consiglio comunale ha inviato una lettera al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
“A seguito delle più recenti notizie, che per l’emergenza rifiuti della regione Campania hanno allarmato l’opinione pubblica locale in ragione delle i...
La giornata mondiale "pro migranti" che oggi celebriamo ha come tema "I giovani: risorsa e provocazione".
Rivolgendomi ai fratelli e sorelle cristiani, come anche a tutti i cittadini, del nostro territorio diocesano, non è superfluo ricordare come nel passato molti nostri concittadini, spinti dalla miseria, siano stati costretti ad emigrare alla ricerca di migliori condizioni di vita, incontrando enormi difficoltà per l'inserimento, avvenuto anch'esso tra mille contradd...
Nel silenzio generale, l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Maffei ha deciso di restituire il quadro «Signora napoletana» al suo legittimo proprietario. Questa volta nessuna cerimonia in pompa magna per il primo cittadino e amministratori comunali. Si crede davvero di poter chiudere, in questo modo, una vicenda tanto penosa, che risulta tale soprattutto dopo le autorevoli dichiarazioni della professoressa Christine Farese Sperken e dello studioso di De N...
Una piccola chiesa per un grande progetto: il dialogo tra le religioni
San Martino, una piccola chiesa per un grande progetto: l’unità dei cristiani e, più estensivamente, di due popoli. Trani ed il Nord Barese intero abbracciano la chiesa ortodossa romena e la loro comunità religiosa. Da ieri il culto ortodosso romeno ha una casa anche qui, forse già troppo piccola al confronto dell’enorme domanda che si registra. Ma è un segno, un seme gettato per realizzare un gran...
I carabinieri hanno sequestrato quattordici oggetti (coppette, brocche, piatti e pesi) risalenti al III-IV secolo avanti Cristo per un valore complessivo di oltre diecimila euro
Quattordici reperti archeologici (coppette, brocche, piatti e pesi) risalenti al III-IV secolo avanti Cristo, sono stati sequestrati dai carabinieri nell’abitazione di un sessantenne a Canosa di Puglia, nel nord barese. I beni hanno un valore complessivo di oltre diecimila euro. I beni hanno u...
STAGIONE MUSICALE: ACCADEMIA DEI CAMERISTI
Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 19.30, presso l’Auditorium della scuola media, “P. Cafaro”, in via Stradella, sarà inaugurata la stagione concertistica dell’Accademia dei Cameristi, patrocinata dall’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria.
La stagione musicale prevede otto concerti che si concluderanno il 27 maggio e si propone di dare spazio ai giovani talenti, se...
Il Consiglio comunale – nella seduta del 28 dicembre scorso - ha adottato il “Piano comunale dei Tratturi” (Ptc) redatto dal personale del Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni, Valorizzazione e sviluppo del Territorio del Comune di Canosa, in ottemperanza alla Legge regionale n. 29 del 2003. “Con l’adozione del nuovo Piano comunale dei Tratturi viene adeguato il vecchio Piano dei Tratturi alle esigenze del territorio così come previsto dalla Legge regionale – spiega il sind...
La «Signora Napoletana» lascia Palazzo Della Marra di Barletta e torna a casa del proprietario. Insomma, nel senso dell’acquisto, questo «matrimonio non s’ha da fare». La tela, attribuita a Giuseppe De Nittis, fu acquistata l’e s t at e scorsa a Londra presso la casa d’asta Christie’s per la somma di circa 540 mila euro dall’imprenditore barlettano Lino Tatò. Il Comune di Barletta lanciò una colletta popolare per raccogliere fondi al fine di annoverare il quadro tra i gi...
“Strada regionale n. 6”: prossima l’apertura della via che porta alla nuova zona industriale senza passare dal centro urbano
Si è tenuto a Bari presso l’Ufficio Lavori Pubblici della Regione Puglia un incontro operativo per l’apertura della prima parte della Strada regionale n. 6, che partendo dal casello autostradale di Canosa costeggia la strada statale 97, passa per Minervino Murge e arriva a Spinazzola (mentre un altro tratto – in corso di ultimazione - si a...
FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI
"CORTI DA SOGNI" - nona edizione
SCADENZA DI PARTECIPAZIONE 24 MARZO
Il Circolo Sogni "Antonio Ricci" e il Comune di Ravenna, in collaborazione
con la Provincia di Ravenna, annunciano l'uscita del bando di partecipazione
per la nona edizione del concorso internazionale di cortometraggi "Corti da
Sogni". Possono partecipare al Festival cortometraggi girati in qualsiasi
formato, di ogni genere e tecnica (fiction, animazione, ...
INDIRIZZOSCUOLA: GIORNATA DI GUIDA ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Andria, ha organizzato l'iniziativa "Indirizzoscuola- Giornata di guida alla scelta della scuola superiore", con lo scopo di offrire ai genitori e agli studenti delle classi terze delle scuole secondario di 1º grado le indicazioni in merito all'offerta formativa del nostro territorio, mediante l'allestimento di spazi informativi da parte delle ...
Alcune pecore sarebbero state aggredite dai lupi sull'Alta Murgia barese, tra Minervino e Spinazzola. Un fenomeno non nuovo da queste parti e che si ripete a cadenza stagionale. Ad avvalorare questa ipotesi, secondo quanto si è appreso, è stato proprio il ritrovamento di un animale, che presentava ferite tipiche di una aggressione da parte di questi esemplari selvatici...
Fonte: Rosalba Matarrese sulla Gazzetta del Nord Barese
L’associazione «Libertà è partecipazione» suggerisce di riunire settori per larghi tratti omogenei: così il marketing territoriale può garantire lo sviluppo
Unire i settori del Comune che si interessano di Sviluppo economico, Marketing territoriale e Turismo: è questa la proposta che è stata formulata dal presidente dell’associazione «Libertà è Partecipazione», Leonardo Bianchino. «Auspichiamo - ha dichiarato, infatti, Bianchino - un accorpamento di questi tre settori...
Aperto il dibattito sulla funzione di un teatro di riferimento come il Comunale Giuseppe Curci a Barleta, che da poco festeggiato il trentennale dalla riapertuea (30 dicembre 1977) dopo il restauro promosso ed attuato a suo tempo dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Tocca all'attuale direttrice Annalisa Delvecchio registrare la sua presa di posizione ufficiale.
Chiamata in causa dai due recenti interventi sulla politica teatrale della nostra città, pubblicati...
E' stato presentato a Barletta nella Sala rossa del Castello il volume di Lucia Fiorentino dal titolo "K. il lobbista", di cui pubblichiamo una recensione. E' barlettana la giovane autrice del saggio uscito in questi giorni per le Edizioni Scientifiche Italiane. Partita a 18 anni da Barletta, Lucia Fiorentino si é laureata in legge a 23 anni all'Università di Roma Tor Vergata. Attraverso un eccezionale percorso formativo nell'ambito delle relazioni istituzionali che l'ha por...
Su "La Repubblica" (edizione Bari) l'archeologo Giuliano Volpe spiega che solo così il paesaggio sarà veramente tutelato. L'intervento pubblicato sabato 5 gennaio 2008 é relativo al progetto della Carta dei Beni Culturali della Regione Puglia, coordinato dal noto docente ed in corso di realizzazione per iniziativa dell'Assessorato regionale all'assetto del Territorio, d'intesa con l'Assessorato al Diritto allo Studio, da parte delle quattro università pugliesi (Bari, Fo...
Allargamento dello spazio Schengen: libera circolazione delle persone
Dal 21 dicembre 2007 l'Estonia, la Lituania, la Lettonia, Malta, la Polonia, la Repubblica ceca, la Slovacchia, la Slovenia e l'Ungheria sono entrate nello spazio Schengen: i controlli alle frontiere interne terrestri e marittime tra questi paesi e i 15 attuali Stati membri sono stati aboliti. I nuovi paesi membri hanno messo a punto avanzati sistemi di sicurezza delle frontiere. D'o...
Pubblichiamo il riepilgoo di tutte le notizie pubblicate nell'arco del 2007 per dare la possibilità a tutti i nostri Lettori di rivedere l'anno appena trascorso o di approfondire alcune tematiche od altri argomenti ritenuti più interessanti.
Comunicati stampa, notizie di agenzia, cronache dalle Amministrazioni locali, informazioni utili, attualità sui beni culturali e quant'altro. Scrivete alla Redazione in ogni caso: per suggerimenti utili, per curiosità, per aprire un for...
TERZO APPUNTAMENTO TEATRALE ANDRIESE: IN SCENA FRANCESCO PAOLANTONI E NANDO PAONE
L'11 gennaio al Teatro Astra si terrà il terzo spettacolo della stagione teatrale andriese- patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria-, "Miseria e Nobiltà" di Eduardo Scarpetta, la più classica e la più nota delle commedie napoletane. La storia è ambientata nella Napoli di fine '800 ed i protagonisti sono: Felice Sciosciammocca, scrivano, e don Pasquale 'o salassa...
26-27-28 febbraio dalle ore 9:00 alle 18:00 - Roma - Via della Lungara 19.
Programma
1° GIORNO
Ing. Minerario Giovanni Aniceti
¨Le cave nell' antichità: metodi di coltivazione ed attrezzature utilizzate
¨Normativa italiana: Il R.D. 29/6/1927 n. 1443 ed il regime giuridico delle cave e delle miniere; Cenni di vincolistica; Trasferimento della gestione amministrativa dallo Stato alle Regioni; analisi di una legge regionale; Il concetto di sviluppo sostenibile app...
Il seminario si terrà giovedì 10 gennaio alle ore 10 presso la sede del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Foggia sul tema "Computational Intelligence in Archaeology. Bridging Theory and Technique", con Juan Antonio Barcelò della Universidad Autonoma de Barcelona.
Il seminario rientra nelle attività del Progetto Pilota ITINERA-Information Technologies per la valorizzazione, l'E-learning e la Ricerca in Archeologia (www.itinera.puglia.it).
Il programma ufficiale
L'interesse per De Nittis è sempre vivo e costante come ha dimostrato l’incontro organizzato dall’Archeoclub per presentare il volume di Giovanni Lamacchia e Mariagraziella Belloli «ll dossier De Nittis. Un maestro dell’Impressionismo nella documentazione degli Archives Nationales de France» editore Stilo. L'iniziativa si è svolta nella chiesa di S. Pietro, a tale proposito il presidente dell’Archeoclub Pietro Doronzo, introducendo i lavori, ha ringraziato la Confraternita d...
Avvio della consultazione per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del POIN 'ATTRATTORI CULTURALI, NATURALI E TURISMO'
Nell’ambito della valutazione a sostegno della Programmazione Comunitaria 2007 – 2013, e in particolare del Programma Operativo Interregionale (POIN) "Attrattori Culturali, Naturali e Turismo”, si avvia formalmente la fase di consultazione pubblica del rapporto ambientale e della proposta di programma che costituisce, ai sensi dell’art. 10 ...
IL 31 GENNAIO 2008 È L’ULTIMO GIORNO PER TRASMETTERE LA COMUNICAZIONE DELLE EROGAZIONI LIBERALI DESTINATE AI BENI CULTURALI E ALLO SPETTACOLO
Anche per quest'anno sarà possibile dedurre, senza alcun tetto, dagli utili imponibili delle imprese (individuali e non) le somme destinate ai settori dei beni culturali e dello spettacolo.
Per sasperne di più: http://www.beniculturali.it/sala/dettaglio-comunicato.asp?nd=ss,cs&Id=2591
Editori Laterza Bari
Giovanni Brizzi
Scipione e Annibale. La guerra per salvare Roma
2007, collana «i Robinson / Letture», pp. 416, € 20,00
«Alla notizia della morte di Annibale, Scipione era stato colto da una sensazione presaga: non gli sarebbe sopravvissuto a lungo. Non gli era stato amico, il Cartaginese; era stato il più grande e il più nobile dei suoi nemici e le loro vite si erano intrecciate più e più volte, legate sempre con il filo doppio del de...
Cresce un Natale dopo l'altro il presepe a Canne negli spazi verdi del santuario dedicato a San Ruggiero, in località Boccuta, e segnalato dal Comitato italiano Pro Canne della Battaglia. Quest'anno grazie all'impegno del suo autore, Pasquale Doronzo, nella foto con l'agnellino, custode-factotum dell'intero complesso parrocchiale, é stato ulteriormente arricchito con ambientazioni molto particolari, realizzate tutte con l'impiego di materiali naturali particolarmente adatt...
Parte dalla cruda realtà dei barboni nel microcosmo di Termini a Roma ma questa storia carica di umanità e di mistero sbocca nel giallo quasi poliziesco. "Il segreto di Pietro" editore Matarrese di Andria, è l’ultima fatica letteraria e la novità editoriale di Antonio Sanna, il professore barlettano che, finito di dedicarsi alla scuola, ha insegnato per quarant'anni nell’Istituto Tecnico «Cassandro», ha pensato bene di affidare alla pagina scritta sentimenti ed emozioni.
...
Lo ha annunciato l'Arcivescovo Mons. Giovan Battista Pichierri, in una lettera invito alla comunità diocesana, di cui di seguito si propone il testo integrale.
L'evento sarà ufficializzato giovedì 10 gennaio 2008, a Trani, nella Cattedrale, alle ore 18.00, nel "Vespro bizantino per l'inaugurazione del Centro Pastorale Ortodosso Romeno", al quale parteciperanno:
- Sua Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
- Sua Em. Iosif, Metro...
Le opere già ammirate a Grenoble sono state esposte nella chiesa di San Pietro
L’andriese Giuseppe Moschetta, per gli amici Pino, sarebbe stato il figlio ideale per Eduardo De Filippo nella commedia «Natale in casa Cupiello» per quella venerazione che, sin dagli anni verdi, ha avuto per il presepe. Come si ricorderà, Eduardo, in prossimità della Notte Santa provava una stretta al cuore ogni qualvolta, svegliando il figlio Tommasino, riceveva da questi l’inesorabile e temu...
Renato Russo, all'anagrafe nativo di Occhiobello in provincia di Rovigo ma con un passato di "barlettano acquisito" sia per motivi familiari che dalla vita pubblica, quale segretario cittadino della Democrazia Cristiana nella corrente ispirata da Aldo Moro e sindaco di una giunta pentapartita della città negli anni Ottanta, dirige la casa editrice Rotas orientata alla cultura del territorio ed alla sua storia.
Seguo Renato Russo da anni e mi stupisce la puntualità c...
di Nino Vinella
Grazie a Nino Vinella scopriamo il racconto di un Natale particolare, in diretta con la storia di metà Ottocento, da casa De Nittis. Ci entriamo in punta di piedi, passando per la cucina: gli odori, i profumi, la filosofia del mangiar bene, la curiosità di andare indietro nel tempo alla ricerca di quelle abitudini (che sembrano) perdute: un mosaico di piccole cose comuni ma così tanto evocatrici di un mondo tutto nostro, tutto pugliese, al quale il...
Palazzo della Marra a Barletta è, certamente, una opera d’arte che incanta. Per scoprire questo speciale «scrigno», che finalmente ospita le opere del pittore barlettano Giuseppe De Nittis, è quanto mai utile leggere il bel libro scritto da Maria Pia Villani, dal titolo «Il Palazzo della Marra a Barletta» edito da Cacucci Editore - Bari. L’autrice, forte delle sue due lauree con lode in giurisprudenza e in scienze del turismo culturale, con dovizia di particolari e con u...
Un'occasione per intervenire nel dibattito sul nuovo parco regionale
E’aperto il forum on-line del Progetto Ofanto e Lontre: un'occasione per intervenire, per fare proposte, per condividere idee e opinioni o, semplicemente, per conoscere cosa sta avvenendo. Dall'inizio del progetto alcune cose sono cambiate in modo sostanziale.
Per maggiori approfondimenti: www.ofantoelontre.net
Leggi qui l'articolo sulla Gazzetta del Nord Barese
DOMENICA 30 DICEMBRE 2007 IL RIUSCITO INCONTRO CULTURALE A CANNE DELLA BATTAGLIA PER L'ASSEGNAZIONE AL PITTORE ANDRIESE CARMINE CONVERSANO DEL RICONOSCIMENTO “BARLETTA CULTURA OPEROSA” 2007. ORA E' ANCHE SOCIO ONORARIO DEL COMITATO
Come preannunciato, nella giornata di domenica 30 dicembre, in occasione della tradizionale ricorrenza della festività liturgica di San Ruggiero, Vescovo di Canne e compatrono di Barletta, il Comitato Italiano pro Canne della Battag...
di Ilaria Ricco
Tratto dal numero di DICEMBRE 2007 de "IL FIERAMOSCA"
Sono sempre stata un’amante dei viaggi, ma questa volta non ho dovuto nemmeno fare la valigia, nessun biglietto mi è servito per salire su quest’Orient Express, e cominciare una nuova interessante avventura.
Un viaggio che trova la sua spiegazione nel suo dispiegarsi, la sua meta nel “non arrivare”, un percorso cominciato molto prima che io salissi su “questo treno”, e precisamente nell’ormai ...
Niki Vendola sul bilancio molto discusso e contestato della Regione Puglia: “Abbiamo tante criticità, ma il futuro ci riserverà belle sorprese”. Abbiamo criticità o tante critiche? Ed il futuro ci riserverà belle sorprese. Ma quale futuro? Ce le ha già date il presente con aumenti, accise e addizionali.
Ancora Vendola: “La Puglia è fuori del tunnel”. Bella frase, originale. Sì fuori non del tunnel, fuori strada. Sta svoltando troppo a sinistra.
Pur di me...
Il Sindaco, Avv.Vincenzo Zaccaro, notifica che tutti i cittadini dello Stato e stranieri nati fra il 1°Gennaio e 31 Dicembre 1991 legalmente domiciliati nel Comune di Andria, sono in obbligo di domandare, entro questo mese, la loro iscrizione nelle liste di leva e fornire chiarimenti che in questa occasione potranno loro essere richiesti. Allo stesso obbligo sono anche sottoposti i residenti in questo Comune che non possiedono alcuna cittadinanza. Ove tale domanda non sia fa...
Per il 2007 nella Sesta Provincia al Comune di Barletta vanno 25mila euro (per la mostra su Zandomeneghi, De Nittis, Renoir a Palazzo Della Marra) e 10mila euro alla Rotas Edizioni di Barletta per la ristampa di un testo su Federico II di Svevia
Arrivano altri soldi per la cultura! Riguardano la promozione di iniziative e di progetti di particolare rilevanza culturale in ambito regionale, nazionale o internazionale attivati dalla Regione Puglia, ed il sostegno d...
BANDO DI GARA PER GESTIONE INFORMATIZZATA DEL TRAFFICO
Il Settore Ambiente e Mobilità del Comune di Andria ha indetto un bando di gara per la realizzazione del sistema di gestione informatizzata del traffico mediante sistemi GPS con forniture di paline elettroniche da installare sul territorio comunale.
Il suddetto bando, visionabile sul sito del Comune al Link “Gare e appalti”, scade alle ore 12,00 del 28 gennaio 2008.
CROCE ROSSA ITALIANA...
Come ogni anno, si é svolta la simpatica Festicciola degli Auguri prenatalizi fra i Soci del Comitato. Appuntamento nell'elegante Café des Arts per una fetta di panettone ed un caloroso brindisi di benvenuto all'anno nuovo. In rappresentanza della Stampa, sono stati graditi ospiti alcuni amici giornalisti della locale Redazione della Gazzetta del Mezzogiorno. Grazie al Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, Socio onorario, che ha indirizzato un affettuoso saluto ed un pers...
di NINO VINELLA
Auguri dalla Sesta Provincia a Taranto per la “rinascita” del Museo archeologico nazionale. Oggi infatti la cronaca regionale si arricchisce di un evento che può rendere finalmente totale giustizia al concetto di fruire sul territorio di appartenenza quegli stessi beni culturali ritrovati nel suo sottosuolo. Appena qualche decennio fa, i sindaci e taluni politici di turno delle nostre parti scagliavano dai palchi dei loro comizi invettive roventi ...
Presenti il Sindaco e l'Assessore alla P.I.. Spina ai bambini: «Siete la
classe dirigente del futuro, questa iniziativa della Pro Loco è nobile e
mostra grande sensibilità: siate sempre, per noi adulti, esempio di onestà,
trasparenza ed affetto».
Sono Giovanni Rana, Carlo Ricchiuti e Sara Cosmai i primi tre classificati
della III edizione del Concorso Natalizio "Poesie sotto l'albero"
organizzato dalla Pro Loco.
Giovanni (III A Scuola "San Giovanni Bosco") ha ...