Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Dal 15 18 luglio a san giovanni Rotondo , si terrà un Corso di Formazione Musicale, Liturgico e Artistico organizzato da “Frammenti di Luce” .
Il corso “La Via della Bellezza: evangelizzare attraverso la Musica e l’Arte”, è indirizzato agli operatori liturgico - musicali :animatori del canto liturgico, cantori, direttori di coro, strumentisti, che intendono percorrere la Via della Bellezza (Via Pulchritudinis) come mezzo privilegiato di Evangelizzazione.
Il corso...
Lunedì 5 luglio 2010, a Barletta, presso il Ristomare “Ginevra”, Litoranea di Ponente, alle ore 20.00, si terrà la presentazione del 31^ Meeting di Rimini sul tema “Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore”.
L’iniziativa è stata promossa dal Centro culturale “T.S. Eliot” e l’Istituto Musicale “C.M. Giulini” in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato S. Nicola.
E’ previsto l’intervento del Dott. Bruno Biotti con l’introduzione dell’Avv. Rita Lanotte
Un inizio d’estate un po’ insolito, influenzato da condizioni meteorologiche proibitive, aveva impedito l’esibizione di Umberto Smaila, inizialmente prevista lo scorso 21 Giugno.
Questa volta, la calda stagione sembra finalmente entrata nel vivo e l’icona del divertimento e dell’animazione è pronta a far rivivere al pubblico biscegliese una serata magica e spensierata come quella di tre anni fa.
Il concerto, completamente gratuito, si terrà Sabato 3 Luglio, alle 21.3...
Per il terzo anno consecutivo, ecco il progetto dei “Mini vigili”, promosso attraverso una sinergia tra la locale Amministrazione (Comando Polizia Municipale, che patrocina l’iniziativa) e la scuola media Manzoni di Barletta.
Dal 15 luglio al 28 agosto 2010, diciotto ragazzi affiancheranno gli operatori del locale Comando di Polizia Municipale nell’attività d’informazione turistica nel centro storico, mettendo a disposizione le competenze in possesso per semplificare l’a...
Si sono insediate le commissioni consiliari permanenti, che hanno proceduto ad eleggere il presidente e lâ??ufficio di presidenza.
Le operazioni di voto sono state presiedute dal presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna.
Incarichi di rilievo ai Consiglieri eletti nella Provincia di Barletta-Andria-Trani: vice presidente della seconda commissione (affari generali e personale) è Filippo Caracciolo (PD), che è anche componente della ...
“l’Occhio che Ascolta” è il titolo della mostra dei 40 lavori realizzati da artisti diversamente abili dell’Associazione Promozione Sociale e Solidarietà di Trani che sarà inaugurata il giorno 4 luglio presso la chiesa di San Domenico (nei pressi della Villa Comunale di Trani) alle ore 19.00.
Una sezione speciale della mostra sarà riservata alle opere realizzate attraverso il concorso “Il Giullare a scuola”, rivolto alle scuole primarie e secondarie della provincia BAT e ...
Si terrà sabato 3 luglio alle 20, inaugura il presidente della provincia Barletta-Andria-Trani Francesco Ventola, l’inaugurazione del primo evento culturale dell'Estate Tranese 2010, vale a dire la quinta edizione del progetto multiculturale di Arte Contemporanea «Culture a confronto Geniali Realtà» che si svolge dal Luglio 2003 nei saloni federiciani del Castello Svevo di Trani, alternandosi con la Biennale d'arte, riscuotendo sempre notevole successo di pubblico che ha mod...
Si è conclusa ieri nell’ampia cornice della Galleria «Maestri Gallo» del Teatro Comunale Curci di Barletta la 14ª edizione della Rassegna d’Arte e Poesia «Premio Barletta Provincia»: l’annuale manifestazione organizzata da «Arte poesia», col Patrocinio morale del Comune e della Regione, e curata come sempre dal giornalista Franco Lamonaca.
Come nelle precedenti edizioni, anche in questa è stata proposta una significativa sintesi di quella che è l’attualità artistica e po...
Domenica 4 luglio, sul sagrato della Chiesa di San Sabino, cerimonia di gala dell'XI edizione del Premio Diomede.
A condurre la serata il giornalista Paolo Pinnelli.
Il Concorso nazionale piu' popolare d'Italia fa tappa a Barletta, unica in provincia, per l'elezione di Miss Deborah Milano.
L'ospite d'onore di domani, venerdi' 2 luglio, Mirella Sessa, Miss Deborah 2009, secondo posto dopo Maria Perrusi a Miss Italia.
La bellissima 23enne di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, oggi testimonial del noto brand di make up e venerdi' sera sara' la madrina dell'evento organizzato dall'Agenzia Parole & Musica di Mim...
Anche il Comune di Andria impegnato nell’appello lanciato nelle settimane scorse dalla delegazione di Andria-Trani-Canosa di Puglia del Fai/Fondo per l’ambiente italiano: “Salviamo l’ospedale vecchio di via Quarti ad Andria”.
Va ricordato che il Fai ogni due anni organizza una sorta di censimento nazionale denominato “i luoghi del cuore”. I luoghi, cioè, che i cittadini amano e che, invece, rischiano di scomparire perché abbandonati all’incuria e al degrado.
L’inizia...
“Farò tutto quello che è nelle mie possibilità per darvi un futuro certo e sicuro”, questo quanto detto al termine dell’incontro che Peppino Longo, consigliere regionale dell’Udc e componente dell’Ufficio di presidenza del Consiglio, ha avuto con le professioniste della “Teca del Mediterraneo”.
Il contratto delle addette della Biblioteca (che fanno parte di una cooperativa e di una associazione) è stato rinnovato fino al 31 dicembre 2010 ma sulle loro teste pende sempr...
Il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna, domani insedierà le sette commissioni consiliari permanenti della nona legislatura.
All’ordine del giorno delle sedute, che si svolgeranno tutte nella sala Guaccero, al secondo piano di via Capruzzi, l’elezione del presidente, di due vicepresidenti e di un segretario.
Questo il calendario delle riunioni, con i componenti designati dai gruppi consiliari.
Alle 9,30, prima commissione, bilancio e programmazione...
Deleghe alle Province. Pastore: “Semplificare la vita ai cittadini”
Una dichiarazione di Francesco Pastore, consigliere regionale SEL.
“A partire da domani primo luglio, come è noto, avrebbero dovuto essere le province a svolgere alcune delle funzioni sino ad oggi ad appannaggio dell'ex Genio civile, in materia sismica e idrica. La regione Puglia, però, ha accolto la richiesta delle province di prorogare al primo gennaio 2011 il trasferimento di tali funzioni. E' ...
Due gli appuntamenti dedicati ai più piccoli.
Anche quest’anno, i più piccoli sono tra i protagonisti del cartellone estivo.
Venerdì 2 luglio, ben due gli eventi in programma.
Si parte alle 16.00, presso il Parco delle Beatitudini, con “Artisti in strada (pennelli in libertà…)” e si prosegue alle 18.30, in Piazza Margherita, con “Ludoriciclando – Letture Animate”.
Il primo incontro, organizzato dalla ludoteca 1-2-3 Stella, è volto a stuzzicare la fantasia d...
Una dichiarazione di Angelo Disabato, presidente del gruppo La Puglia per Vendola in Consiglio regionale.
“La Puglia per Vendola apprende dalla stampa che gli ambienti parlamentari del Pdl stanno elaborando un disegno di legge che depenalizza il possesso illecito d’un bene archeologico in cambio d’una multa di lieve entità.
Questa norma, nelle intenzioni annunciate, dovrebbe essere inserita nella prossima legge finanziaria.
In linea di principio non siamo contrari ...
Lâ??Agenzia regionale per il diritto allo studio, ADISU, intende realizzare un rapporto sempre più stretto con gli studenti, per facilitarne lâ??accesso alle informazioni ed ai benefici cui hanno diritto. Per questo, a partire dal prossimo anno accademico 2010/2011, le domande di borse di studio dellâ??ADISU Puglia dovranno essere compilate esclusivamente on-line.
Sullo stemma della nostra Provincia di Barletta-Andria-Trani riceviamo un intervento del segretario amministrativo del Comitato di Lotta "Barletta Provincia" prof. Vincenzo PICCIALLI, che volentieri pubblichaimo integralmente.
Senza troppi clamori, quasi in silenzio, è stato approvato da pochi giorni, contestualmente al nuovo statuto provinciale, lo stemma araldico che sarà simbolo a livello regionale e nazionale della Provincia di Barletta-Andria-Trani.
Ad un anno d...
Conferenza stampa del Sindaco Maffei per analizzare il particolare momento politico in vista della seduta del Consiglio comunale prevista per il 30 giugno avente allâ??ordine del giorno anche lâ??approvazione del bilancio.
â??I momenti che stiamo vivendo - ha esordito il Sindaco - sono carichi di tensione. Siamo consci che câ??è una crisi politica in atto, ma questa crisi non può impedirci di portare in Consiglio il bilancio così come è stato ...
La Pro Loco di Canosa indice la prima edizione del concorso di poesia dedicato a Ettore Patruno, nota figura del mondo culturale e civile canosinoi prematuramente scomparso alcuni anni fa.
Il termine di presentazione dei lavori scade domenica 18 luglio.
Negli allegati la scheda di partecipazione.
Quest’anno a vincere non saranno solo i partecipanti ma anche gli utenti che esprimeranno almeno una preferenza.
Si possono votare entro le ore 12:00 di sabato 3 luglio i 155 volti della città in gara per la sesta edizione del Concorso Fotografico “Bisceglie in un click”.
Sul sito www.prolocobisceglie.it è possibile registrarsi, confermare la registrazione e votare una foto a colori e una foto in bianco/nero al giorno.
Quest’anno edizione record con ben 102 scatti...
Si terrà giovedì 1 luglio, alle ore 20.30, la sfilata “Modamare Bisceglie”.
Nel suggestivo scenario del Teatro Mediterraneo sfileranno capi d'abbigliamento per donne e ragazze ispirati alla stagione estiva.
A fare da cornice alla sfilata, anche diverse esibizioni di canto, danza e musica.
Tra i protagonisti, tutti rigorosamente biscegliesi, Dino Boccasile e la sua band, che suoneranno musica anni '70 e '80, Giuseppe Di Liddo, 1° Flauto dell'Orchestra provinciale d...
«Aldo Vittorini, titolare in pensione della libreria “Europa”, se n’è andato in punta di piedi, con discrezione, com’era nel suo carattere, ancora una volta accompagnato dal luogo comune di essere fratello di Elio».
Lo ricorda così Renato Russo, scrittore ed editore: «In parte era vero, Aldo Vittorini viveva della luce riflessa che gli veniva dalla larga notorietà del più celebre fratello. Ma di questo non si adontava, anzi, ne andava fiero. Il che accadeva specialmente ...
Estate barlettana: si parte da Toti e Tata: grande attesa per Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo che approderanno il 3 luglio al Fossato del Castello con il recital «Tutti pazzi per l’italiano».
Il mitico duo nuovamente insieme per giocare sulla metalinguistica, un fraterno incontro diventa uno scontro esilarante.
Emilio definisce l’amico Antonio «un genio» e Antonio definisce l’amico Emilio «un istrione, un grande attore».
Due amici, due innovatori, due ta...
Degrado a Sette Frati. Ancora una volta il presidente della circoscrizione Ruggiero Rizzi segnala lo stato di abbandono in cui versa la piazzetta Porta Reale, ubicata in una traversa di corso Vittorio Emanuele nei pressi dell'ex ospedale. E soprattutto denuncia la mancanza di interventi da parte dell'Amministrazione comunale, nonostante i solleciti.
«A distanza di più di sei mesi dall'ultima denuncia sulla Gazzetta â?? scrive Rizzi - nu...
Tra le imbarcazioni partecipanti anche un team biscegliese
E' partita il 19 giugno da Portorose, dalla Slovenia, la 22esima edizione del Giro d'Italia a Vela.
Le imbarcazioni, partite da Ancona, raggiungeranno le nostre coste mercoledì 30 giugno e ripartiranno alla volta di San Foca venerdì 2 luglio.
Il loro arrivo, inizialmente previsto per martedì, è stato posticipato di un giorno a causa delle condizioni meteorologiche avverse che hanno condizionato la settima ...
Dopo la riorganizzazione dell’organigramma parte la Summer School dei Giovani pugliesi dell’Unione di Centro
Sergio Adamo (UdC): «Preparazione socio-politica e competenze professionali alla base dell’operato dei giovani»
Il leader del movimento giovanile dell’UdC pugliese Sergio Adamo annuncia, senza celare soddisfazione e orgoglio, l’avvio della ‘Summer School’, una valida occasione di formazione politica rivolta ai giovani dirigenti dell'UdC di Puglia.
Si terranno ...
“Collegare il nord barese, l'ofantino e la Murgia direttamente all'aeroporto di Bari - Palese con la linea Bari nord, dalla stazione ferroviaria di Barletta”. La proposta è del consigliere regionale Franco Pastore (SEL).
“Il progetto è ambizioso e per nulla astratto – dice Pastore in una nota - Accordi preliminari, infatti, tra i soggetti coinvolti (Comune di Barletta, Regione Puglia e ferrovie Bari nord) già ci sono; il passo necessario e da compiere, ora, è la concretiz...
Sull'attuale fase politica-amministrativa attraversata dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani, l'on. Margherita Mastromauro, deputato del Partito Democratico, componente della X Commissione (Attività Produttive, Commercio e Turismo), ha diffuso da Trani la seguente nota, che volentieri pubblichiamo integralmente ringraziando la parlamentare per l'attenzione rivolta ai Lettori della nostra Testata.
Sin dall’inizio ho seguito con grande interesse l’avvio dei lavori della...
Al Castello Svevo di Barletta il 16 e 17 giugno Gas, Elettricità, Nucleare e Rinnovabili sono state le molteplici facce di un’unica grande protagonista: l’ENERGIA
Due giornate di lavori, di confronto, di nuovi obiettivi e progetti per il futuro energetico internazionale. Come trasformare le grandi potenzialità in effettive capacità, quali sono i bisogni e le necessità dell’Italia e degli altri paesi europei, come uscire dall’empasse che ci ha bloccati per tanto tempo.
...
L'Amministrazione Comunale rende noto che, durante il bimestre luglio/agosto, la biblioteca comunale "Sabino Loffredo" osserverà la chiusura del sabato.
La suddetta variazione sarà in vigore da sabato prossimo, 3 luglio.
âÂ?Â?LâÂ?Â?emittenza locale non venga sacrificata sullâÂ?Â?altare delle scelte dei grandi gruppi economiciâÂ?Â.
âÂ?Â?No a carte truccate, a diritti quasi di derivazione divina, non arretreremo di fronte al duopolio Rai-SetâÂ?Â.
Non lasciano dubbi le parole del presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna e della Regione, Nichi Vendola, che hanno aperto il convegno nazionale âÂ?Â?Il digitale e le Tv localiâÂ...
Il Coordinamento Associazioni di Volontariato della provincia Barletta-Andria-Trani contesta le decisioni dei vertici della Regione Puglia nel settore socio-sanitario.
Il Coordinamento é intenzionato ad attuare una manifestazione di protesta contro le decisioni sulle convenzioni per la fornitura del servizio di "118".
In una nota, Vito Fato, rappresentante del Coordinamento e membro dell'Associazione Volontari G. Marconi di Spinazzola, sottolinea che "la manifestazion...
La manifestazione di conferimento della â??Toga dâ??Oroâ? si svolgerà domani, martedì 29 giugno, con inizio alle 10,30, nella nuova sede secondaria dellâ??ordine tranese, sede peraltro della biblioteca storica, in Piazza Sacra Regia Udienza n. 9.
Si rinnova così anche quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento della â??Toga dâ??Oroâ?, che assegna il riconoscimento dellâ??Ordine degli Avvocati di Trani ai professionisti con cinquantâ??anni dâ??i...
L'arte dell'impressionista barlettano Giuseppe De Nittis continua a tenere banco anche in chiave commerciale.
Un suo acquerello su carta dipinto (valutato inizialmente tra i 40 e i 60 mila euro) sarà messo in vendita domani a Milano assieme ad altri pregevoli dipinti dell'Ottocento europeo nell'asta da Finarte.
L'acquerello di De Nittis (nato a Barletta nel 1846 e spentosi nel 1884 a Parigi) s'intitola "Place de la Madeleine" nella capitale francese...
C'era anche una bella luna a festeggiare l'inaugurazione di Aqua Restaurant, la nuovissima struttura che completa ed arricchisce l'offerta turistica delle Terme: una vera "perla" sul diadema.
Gran gala' e serata mondana, venerdi' 25 giugno, a Margherita di Savoia per l'inaugurazione di "Aqua Restaurant" al Lido Terme, lungomare Cristoforo Colombo.
La serata inaugurale del ristorante in spiaggia ha avuto inizio alle ore 21,30 ed é stata allietata dal simpaticissimo gru...
I problemi dell’emittenza locale all’attenzione dell’opinione pubblica.
Lunedì 28 giugno, dalle 9,30, saranno al centro del convegno nazionale “Il Digitale e le TV Locali”, nell’hotel Villa Romanazzi Carducci.
Il passaggio al sistema digitale, il sistema dei contributi pubblici, i problemi e le prospettive di un settore messo in ginocchio non solo dalla crisi ma anche dalle nuove regole della comunicazione, saranno discussi alla presenza degli operatori nazionali del ...
Un patrimonio storico-bibliografico di inestimabile valore.
Restaurato, catalogato, ed allocato in una sede degna e funzionale: la biblioteca del consiglio dell’ordine degli avvocati di Trani, nella nuova sede secondaria del foro, inaugurata il 27 gennaio nella rinnovata Piazza Sacra Regia Udienza.
Nelle ultime settimane, nelle antiche librerie che arredano la sede sono stati sistemati gli oltre 3.300 volumi, ognuno dei quali curato dai segni del tempo, schedato, ed ...
Nell'ambito del programma settoriale LLP- Leonardo da Vinci, l'Agenzia per l'Occupazione e lo sviluppo dell'area Nord-barese/Ofantina, in collaborazione con l'associazione BXL Puglia-Europa, è l'ente coordinatore di un progetto di mobilità che offre ai giovani l'opportunità di svolgere un tirocinio all'estero che permetta loro di effettuare un'esperienza significativa, valida ai fini lavorativi e di sviluppare, attraverso la cooperazione tr...
Sulla questione della sede legale a Barletta dell'Asl Bt, che sta tenendo banco in questi giorni nel dibattito politico ed istituzionale, ecco gli interventi dei consiglieri regionali del PD, Ruggiero Mennea e Filippo Caracciolo.
Asl Bt, Mennea: “Rocco Canosa non aspetti la Regione, firmi subito”
“Sul trasferimento della sede della Asl Bat da Andria a Barletta non si può più perdere tempo. Il direttore generale Rocco Canosa prenda subito provvedimenti, è intollerabil...
Percorsi di luce nel parco della Reggia di Caserta, rivoluzionata l'edizione 2010
Dal 26 giugno prendera' il via la nuova e inedita edizione dei Percorsi di Luce nel parco della Reggia di Caserta.
Il viaggio alla scoperta del Palazzo Reale by night cambia radicalmente concezione e contenuto: piu' suggestivo, piu' spettacolare, piu' creativo, ......
Altro che 57 mila euro per mettere definitivamente fine gli allagamenti di Ippocampo! Il mare si è appropriato di un’intera zona del villaggio, penetrando dai varchi che si sono aperti nelle dune venute giù durante le ultime forti mareggiate, barriere naturali che preservavano l’entroterra, non ripristinate.
Le aree edificate più prossime alla spiaggia si sono trasformate in un acquitrino paludoso e le opere che l’amministrazione comunale sta realizzando intorno alle vil...
Dopo 6 edizioni ininterrottamente inaugurate dal Sindaco di Trani dr. Giuseppe Tarantini,quest'anno per la prima volta Sabato 3 luglio prossimo alle ore 20 sarà il presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani Francesco VENTOLA ad inaugurare quello che è il primo evento culturale dell'Estate Tranese 2010, cioè la Quinta Edizione del Progetto Multiculturale di Arte Contemporanea " CULTURE A CONFRONTO (Geniali Realtà)" che si svolge dal Luglio 2003 nei Saloni Federiciani de...
Si è svolta con successo, nei giorni scorsi a Palazzo della Marra, la cerimonia di presentazione dell’opera ottico-tattile per non vedenti, opera donata dal Lions Club Barletta Host alla Pinacoteca De Nittis.
È riprodotta in due piani in rilievo, traduzione tridimensionale del capolavoro d’arte “Figura di Donna” di Giuseppe De Nittis (1880).
A «gustarla» per primo il piccolo non vedente Francesco Di Salvo.
«Le nostre mani sono i nostri occhi», ha detto Francesco ...
La mostra di Monet che arriverà nella città delle Terme nelle prossime settimane è stata l’occasione per Margherita di Savoia di ridisegnare una mappatura dei beni monumentali della città dando il via ad un restyling che porterà diverse location come il Torrione ed il Magazzino Nervi (riscoperto 5 anni fa dai promotori del Salt Art Festival e da Atisale come luogo di mostre).
L’unico ambiente del Comune di Margherita di Savoia adatto ad ospitare una parte della mostra “D...
Un danno continuo a beni pubblici e privati. L’odioso furto del rame, sia di cavi elettrici che di canali di scolo dai tetti dei condomini, è diventato insopportabile e richiama a maggiori controlli da parte di quanti sono preposti alla sorveglianza e tutela sul territorio.
Se in città ad essere presi d’assalto sono state le linee elettriche dell’illuminazione pubblica sulla via che porta a Gravina, fa di certo ancora più scalpore quel che è successo sulla tratta ferrovi...
Venerdì e sabato, dalle 18 alle 21, sul lungomare Salsello
arriva il truck di Dreher e Radionorba che porta con sè una vera birreria itinerante, la “Dreher Experience”
Tappa a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, per “Sete di Radio Tour”, il radio live show promosso da Dreher e Radionorba. Domani, venerdì 25, e sabato 26 giugno, l’elegante e moderno tir che caratterizza l’evento sosterà sul lungomare Salsello. Dalle 18 alle 21, a bordo di un autentico studio radiof...
E’ un sabato ricco di eventi il primo di questa Estate a Bisceglie. Accanto al secondo ed ultimo appuntamento con il “Sete di Radio Tour”, che vedrà esibirsi Daniele Silvestri e alcuni ragazzi dell’ultima edizione di Amici, sono infatti in programma altre due interessanti manifestazioni.
Per gli amanti dello sport, infatti, è in cartellone il “2° Trofeo Provinciale MCL Gara di Gimkana”. L’evento sportivo, di spessore regionale e interregionale, vedrà confrontarsi in una g...
Si terrà venerdì 25 giugno alle ore 21,oo (con ingresso libero) a Palazzo Della Marra "LENÒR", una lettura teatrale proposta dalla compagnia Diaghilev dedicata al racconto biografico di Enza Piccolo dal titolo "ELEONORA FONSECA PIMENTEL" (ed. Il Raggio Verde), con le voci di Nunzia Antonino e Faraualla, a cura di Carlo Bruni
L’iniziativa, promossa dalla Biblioteca Comunale di Barletta, è inserita nel quadro delle attività finanziate dalla Regione Puglia per la promozione ...
Il presidente Introna del Consiglio regionale Onofrio Introna ha convocato per giovedì 1 luglio l’insediamento delle sette commissioni consiliari permanenti della nona legislatura.
All’ordine del giorno delle sedute, che si svolgeranno tutte nella sala Guaccero, al secondo piano di via Capruzzi, l’elezione del presidente, di due vicepresidenti e di un segretario.
Ecco i nomi e la collocazione degli eletti nella Sesta Provincia: in prima commssione (bilancio e programm...
Gran gala' e serata mondana domani, venerdi' 25 giugno, a Margherita di Savoia per l'inaugurazione di "Aqua Restaurant" al Lido Terme, lungomare Cristoforo Colombo.
La serata inaugurale del ristorante in spiaggia avra' inizio alle ore 21,30 e sara' allietata dal gruppo musicale Olive Oil Jazz Band. Cocktail e finger food ai graditi Ospiti.
Particolare di sicuro successo, destinato a fare decisamente tendenza nelle abitudini dei vacanzieri che prediligono Margherita di ...
La caratteristica torretta della guardia, immobile storico con una superficie di circa due metri quadrati che da oltre un secolo domina il porto di Bisceglie, è in un penoso abbandono. E' un bene culturale dimenticato da tutti.
Nemmeno l'avvento del porto turistico le ha portato una ventata di valorizzazione. Così la torretta versa in uno stato di abbandono, corrosa sempre più dalla salsedine. Alcuni anni fa le varie istituzioni (tra le quali il comune e il demanio) si r...
«La Regione Puglia: piattaforma logistica dell'Europa verso il Mediterraneo». Lo afferma il consigliere regionale di Sinistra Ecologia e Libertà, Franco Pastore. «Gli investimenti per aeroporti, porti e ferrovie – osserva in una nota - connetteranno la Puglia al resto d'Europa e del mondo. L'assessore Minervini, raccoglie senza dubbio la sfida di fare della Puglia una Regione all'avanguardia sul piano delle infrastrutture e della mobilità sostenibile».
Per Franco Pastore,...
Turisti a Barletta: scatto una foto al Colosso oppure al bel cilindro pieno di spazzatura?
Ci facciamo conoscere, noi barlettani, anche in questa particolare campagna di educazione ambientale che sicuramente è partita bene con lo scopo di farci venire dentro un senso di colpa per come abbandoniamo i rifiuti, ma che ci espone direttamente al rischio (forse non troppo ben calcolato) di abbinare le poche immagini positive della città con questi… monumenti eretti alla mala e...
Questo il tema della Giornata internazionale di informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livello.
Scopo dell'iniziativa - promossa da Commissione Europea, Nazione Unite e Union Internationale des Chemins de Fer (UIC) - informare i cittadini sui comportamenti sicuri da adottare in prossimita' dei passaggi a livello e sensibilizzarli all'osservanza del Codice della Strada.
S'inaugura mercoledì 23 giugno alle ore 19, presso la Sala S. Antonio la mostra “Immagini e fili volanti” del laboratorio “Arte del ricamo” dell’UNITRE di Barletta, organizzata dal locale Club UNESCO, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione del “Liceo musicale e coreutico Carlo Maria Giulini”.
Un evento alla sua ottava edizione, che conclude il ventesimo anno accademico dell’UNITRE e che ogni volta ricerca spunti originali e inediti.
Nella t...
In programma alle ore 19.30 di giovedi' 24 giugno 2010, nei sotterranei del Castello di Barletta, la presentazione del libro di Alfredo De Giovanni "Otto L'abisso di Castel del Monte".
Interverranno, con l'autore, il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei; la Dirigente del Settore comunale Beni e Servizi Culturali, dott.ssa Emanuela Angiuli.
La presentazione sara' curata dalla prof.ssa Alessandra Lovino di Liberincipit; voci narranti Ma...
Rubano i cavi elettrici presso un passaggio a livello tra Minervino e Spinazzola lungo la linea ferroviaria Barletta-Spinazzola e i treni in quella zona da almeno cinque giorni sono costretti a marciare «a vista».
La circostanza, oltre a creare rallentamenti nelle corse dei treni, suscita preoccupazione negli automobilisti.
Come è capitato ad una farmacista, la dott.ssa Francesca Francavilla, in servizio presso l’Asl della nostra Provincia: «Ieri mattina - sottolin...
«Nel corso dell’Ottocento, all'organizzazione in tutta Europa dei grandi musei nazionali realizzati ex novo, fa riscontro in Italia, in particolare al Sud, per le sue particolari condizioni storiche come la tarda realizzazione dell'unità nazionale e il sopravvivere di un feroce municipalismo, la creazione di musei locali (civici) ospitati o mantenuti in edifici di rilievo storico e monumentale. Barletta si pone in questa scia in maniera del tutto originale».
Lo sottol...
Al suo primo appuntamento nel cartello 2010, Spiagge D'Autore presenta al Brigantino di Barletta (ore 20,30) L'impegno civile... la passione e la poesia, una conversazione con Jack Hirschman.... un vero mito della poesia mondiale autore nato nel 1933 a New York nel Bronx.
Nel 1953 Hirschman invia alcuni suoi racconti a Ernest Hemingway, che vive a Finca Vija a Cuba. Hemingway gli risponde incoraggiandolo a continuare a scrivere. ...
Si terrà venerdi' 25 giugno alle ore 10, presso il Sepolcreto di Santa Croce in via G. Frisari 3 a Bisceglie, un workshop organizzato dall'Assessorato alle Attivita' Produttive della Provincia di Barletta - Andria - Trani, dal titolo Programmazione economica: strumenti agevolativi a sostegno dello sviluppo imprenditoriale del territori...
Congresso del PD barlettano, gli auguri di Mennea al neosegretario Franco Caputo (vice sindaco)
“Ora bisogna lavorare tutti insieme per costruire le premesse di una leadership politica non solo a Barletta ma in tutta la provincia”
“Spero che dopo questo congresso tanto atteso si possa lavorare tutti insieme per rilanciare l’attività politica del Partito Democratico”.
Comincia così il commento di Ruggiero Mennea sui risultati del congresso cittadino del PD di Barlet...
Personale della Motovedetta della Guardia Costiera di Trani CP539 ha sequestrato oltre 100 ricci di mare ad un pescatore sportivo tranese di 50 anni che aveva deciso di vendere il prodotto del suo pescato su via Bisceglie a Trani, presso una stazione di servizio.
Ha però sbagliato momento perché nel periodo di giugno sono vietati la pesca professionale e sportiva dei ricci di mare, ma anche la loro detenzione e vendita.
Altro personale della Guardia Costiera ma questa...
Sul proprio computer, all'indirizzo www.radiobless.it, è possibile sintonizzarsi con la web radio promossa dalla Parrocchia San Ruggero Vescovo in Canne della Battaglia.
L'emittente ha iniziato le sue trasmissioni qualche giorno fa allo scopo di "di contribuire al compito fondamentale cui è chiamato ogni realtà ecclesiale, quello dell'evangelizzazione": così si è espresso Don...
Uno “schermo” contro la cattiva televisione, una lente correttiva dei messaggi che attraverso i media e internet possono raggiungere in particolare i giovani e i giovanissimi.
Nelle parole del presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna, è il ruolo che i comitati per le comunicazioni (Corecom) svolgono a tutela degli utenti più esposti ai contenuti diseducativi.
Il presidente Introna ha introdotto il convegno ospitato in Aula consiliare, su iniziativa del Core...
Sabato 19 giugno, con un articolato e denso programma, la scuola elementare 4° circolo San Domenico Savio, diretta da Carmine Cristallo, ha chiuso i battenti dell'anno scolastico 2009-2010 presentando alla Citta' il ricco consuntivo dei riconoscimenti che hanno premiato il lavoro dell'intera comunita' scolastica, del corpo insegnante e degli alunni.
In particolare, alla presenza di un foltissimo pubblico che ha gremito l'ex Chiesa di Sant'An...
All'ombra del grande ulivo di Godland i ragazzi coltivano la loro passione per la scrittura grazie al premio di narrativa giunto quest'anno alla seconda edizione.
L'iniziativa prende spunto da una favola moderna, «Il grande ulivo di Godland (terra di Dio)», un libro scritto per bambini e adulti, dalla docente di lingue straniere Maria Antonietta Binetti promotrice del concorso.
La manifestazione, patrocinata dal Comune e dall'Arcidiocesi e da una serie di testate gio...
Nuovo, importante e significativo successo per Castel del Monte. Il castello federiciano è divenuto la copertina di un volume di storia, di un testo scolastico.
Certo, la foto di Castel del Monte compare tantissime volte nei libri scolastici, soprattutto in quelli di storia, quando si parla di Federico II di Svevia.
Ma questa volta è diverso: si tratta della copertina. I libri di testo di storia per le classi del triennio sono, appunto, tre, con questa (per ora) scan...
Lunedì 21 giugno prende il via in tutta Italia l’Operazione “Mare Sicuro” della Guardia Costiera. Riduzione degli incidenti in mare e costante attività di salvaguardia della vita umana in mare sono le sue principali finalità.
Saranno impiegate, lungo tutto il litorale e nei maggiori laghi, unità navali e pattuglie a terra, composte da militari abilitati al salvamento, che vigileranno su tutti quei comportamenti potenzialmente pericolosi per l'incolumità di quanti a vario...
Si è tenuta nel corso della mattinata di sabato 19, nell’affascinante cornice del porto turistico di Bisceglie, la conferenza stampa di presentazione dell’Estate Biscegliese 2010.
Ad illustrare il cartellone degli eventi il sindaco di Bisceglie Francesco Spina, il Consigliere delegato alle manifestazioni estive On. Sergio Silvestris e l’Assessore comunale al Turismo, Enzo Di Pierro.
Un’estate frizzante e improntata sul divertimento: anche quest’anno, dunque, la città...
Già in attività il Club UNESCO di Bisceglie, presieduto da Pina Catino, alla realizzazione di iniziative di salvaguardia dei singoli patrimoni culturali, siano essi monumenti, tradizioni, cultura orale, commemorazione di grandi figure ecc.
i prossimi impegni del Club UNESCO Bisceglie:
espone a:
BARLETTA dal 23 al 28 giugno, nella Mostra “Immagini e Fili Volanti” a cura di UNI3,Comune di Barletta, Club Unesco Barletta
MODENA 15 – 16 – 17 ottobre nel Conve...
“Dopo lo statuto andremo a modificare anche lo stemma, il gonfalone ed il sigillo della Regione Puglia”.
Ad annunciarlo è il consigliere regionale del Popolo della Libertà, Giovanni Alfarano.
“Coerentemente al disegno di legge volto ad includere la sesta Provincia nello statuto regionale – spiega Alfarano – intendo comunicare ai miei cari concittadini, di aver già presentato, il 15 giugno, un nuovo emendamento che andrà finalmente a ridefinire lo stemma, il gonfalone...
Sull'apertura del Polo Museale nel Castello di Barletta, riceviamo e volentieri pubblichiamo integralmente l'intervento critico di Cinzia Dicorato, conservatrice e restauratrice di beni culturali.
IL MUSEO DI DONNA EMANUELA
di Cinzia Dicorato, conservatrice e restauratrice
Venerdì 30 aprile si è riaperta a Barletta la Pinacoteca dopo cinque anni di attesa nel corso dei quali, la stessa, era stata smantellata e t...
In mattinata, Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha incontrato il clero diocesano presso l'Auditorium S. Luigi in Trani.
Nel corso della riunione ha comunicato ufficialmente le nuove nomine resesi necessarie "a motivo di scadenze di servizio e di nuovi incarichi da affidare".
Di seguito, si porge il testo integrale dell'intervento dell'Arcivescovo.
Ai Presbiteri e Diaconi
Carissimi Presbiteri,
vi comunico con gioia che or...
Ora, finalmente, hanno un «posto» dove e' possibile andare a salutarli e deporre un fiore. Un monumento che permette di ricordare una delle pagine piu' tragiche della storia della Marina Militare italiana.
E' stato inaugurato nei giorni scorsi nel porto di Barletta un monumento per ricordare i 7 marinai barlettani morti nell'affondamento della Corazzata Roma il 9 settembre del 1943.
I loro nomi, ora scolpiti sul monumento, sono Raffaele...
Serata elegante venerdì 25 giugno a Margherita di Savoia per l'inaugurazione di "Aqua Restaurant" al Lido Terme, lungomare Cristoforo Colombo.
La serata inaugurale del ristorante in spiaggia avrà inizio alle ore 21,30 con ingresso libero e musica live.
Mercoledì 23 giugno 2010, alle ore 12:00, presso la Sala Consiliare della Provincia di Barletta-Andria-Trani, in piazza San Pio X n° 9, ad Andria, si terrà una conferenza stampa in occasione della firma del Protocollo d'Intesa e della Convenzione tra il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” e la Provincia di Barletta-Andria-Trani che prevede, fra l'altro, l'apertura dello Sportello per il Volontariato presso l'Assessorato alle Politiche sociali, Politiche per la fa...
Promossa e organizzata da «Artepoesia», a cura del giornalista Franco Lamonaca, s’inagura domani, sabato 19 giugno, alle 19, presso la Galleria «Maestri Gallo» del Teatro Comunale Curci di Barletta, con la presenza del sindaco Nicola Maffei, la 14ª edizione della Rassegna di Arte e di Poesia «Premio Barletta Provincia»: l’annuale appuntamento d’incontro e confronto di autori del nostro territorio e della Puglia, nato nel 1997 con tale denominazione, sull’onda di grande entus...
I particolari sono stati resi noti stamattina nella conferenza stampa presso la caserma della Guardia Finanza di Barletta.
L'operazione svolta dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Barletta e' stata brillante ed ha consentito di recuperare e riconsegnare al patrimonio pubblico reperti di un corredo funerario venuto alla luce a Piano San Giovanni, zona archeologica di Canosa.
Sessione dedicata alle grandi infrastrutture per l’energia questa mattina al Forum Energetico Internazionale, in corso a Barletta presso il Castello della città
Moderata da Michele Trovato, Politecnico Bari, la sessione è stata aperta da Paolo G. Pasteris, Application Manager Italy TAP AG, che ha illustrato il progetto del Gasdotto Trans-Adriatico sottolineando l’importanza dello stesso che sarà in grado di “favorire l’ambizione italiana di rispondere alla maggiore domand...
E´ stato ammesso a finanziamento, con delibera di Giunta regionale, il Piano di Sviluppo Locale del Gruppo d´Azione Locale (Gal) "Murgia più", consorzio pubblico privato di cui fa parte anche il Comune di Canosa di Puglia.
L'Agea, Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, si occuperà di liquidare il finanziamento comunitario nell´ambito delle erogazioni che saranno disposte ai sensi della Misura 413 "Strategie di ...
La bella stagione ormai avanza e si porta dietro tanti, tantissimi visitatori a Castel del Monte.
Il castello federiciano, inserito nella lista Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco, da sempre è al centro di studi storici, architettonici, e, al di là anche di improbabili teorie sulla sua origine e costruzione, rimane un sito di grande fascino, praticamente il più visitato in Puglia.
Ma come si intende valorizzare Castel del Monte? La domanda la si pone da anni...
La sua rettitudine lo portò a rinunciare al viaggio di nozze. Proprio così: quando Michele Attolico, vigile urbano, il 16 settembre del 1959 seppe del crollo mortale di via Canosa preferì rimanere nella sua Barletta e soccorrere i feriti. Anche, e non solo, per onorare la sua divisa.
Comportamento di altri tempi e di altri uomini. Bisogna partire da questo insegnamento per inquadrare il maresciallo Attolico morto l’altro ieri, a 75 anni, dopo una malattia.
Lasciò il ...
L'emittente televisiva Teleregione trasmetterà nel corrente fine settimana uno speciale dedicato all'inaugurazione del monumento ai caduti della corazzata "Roma", affondata dai tedeschi il 9 settembre 1943 nel Golfo dell'Asinara.
La cerimonia si e' svolta lo scorso 11 giugno a Barletta su iniziativa dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (ANMI) con il patrocinio della locale Amministrazione.
Venerdì 18 giugno alle ore 12, presso l'Auditorium San Luigi, in Trani sarà ufficialmente presentato alla stampa il DVD Dieci anni Visti Da vicino. Il Pastore, la sua Chiesa, dieci anni in cammino che raccoglie la Rassegna multimediale realizzata per il decennale a Trani - Barletta - Bisceglie e Nazareth dell'arcivescovo Giovan Battista Pichierri.
La Rassegna documenta il decennio in modo significativo e nuovo. Il DVD raccoglie diversi materiali del dec...
Sconosciuti hanno tentato di forzare e sporcato con delle scritte la porta d'ingresso della redazione della Gazzetta del Mezzogiorno a Barletta.
Sul posto la Polizia ha trovato la punta spezzata di un cacciavite usato per cercare di manomettere la serratura, e la telecamera di sicurezza oscurata con un sacchetto di plastica.
Sulla porta - con vernice spray rossa - è stato scritto il nome di un cronista del giornale che si occupa di ...
Una buca di quelle dove e' impossibile non cadere. Se doveste transitare dal retro cattedrale per recarvi ai giardini del castello fate molta attenzione. Potreste cadere rovinosamente.
A Pronto Gazzetta si rivolge Marianna, abituale frequentatrice della movida barlettana. Da oltre una settimana nel tratto che collega il sagrato posteriore della Cattedrale con il castello è presente un buca oserei dire di dimensioni paurose. Piu' volte mi e' ...
Lo avevamo annunciato qualche settimana fa che finalmente a Santa Geffa era arrivata la corrente e Sabato 19 Giugno è il momento di festeggiare tale evento.
Lo faremo con semplicità e sobrietà, dedicandoci una piacevole serata fatta di musica immagini e parole.
La scenografia sarà quella naturale del Parco di Santa Geffa; l’aria quella tranquilla di una serena serata di estate.
Momento significativo dell’iniziativa sarà rappresentato dal gesto dello spegnimento dei ge...
Francesco Ventola, Presidente della Provincia Barletta Andria Trani, Giulio Gravaghi, Presidente ANISGEA e comitato organizzatore FEI 2010, Alessandro Bianchi, amministratore delegato NOMISMA ENERGIA, Claudio Di Macco, AEEG Autorità Energia Elettrica e Gas, Ugo Spezia, AIN Associazione Italiana Nucleare, questi alcuni dei nomi che sono intervenuti oggi a FEI 2010, Forum Internazionale Energetico.
Un grande momento di incontro, un’imperdibile opportunità di conoscenza, occ...
E’ un po’ come i locali della costa Smeralda in Sardegna o quelli della costiera amalfitana. Chi li frequenta sa di trovare tutto, il divertimento, la buona cucina e sicuramente la compagnia ideale.
Non trovi mai la pista da ballo eppure riesci a scatenarti, anche sui tavoli se necessario. Tanto a coinvolgerti è il ritmo della musica dal vivo e l’atmosfera della festa.
Esattamente come succede da circa un mese alla Lampara di Trani, lo storico locale che ha infiammat...
Si terrà sabato mattina alle ore 11:00, nella suggestiva cornice della banchina del porto turistico di Bisceglie, la conferenza stampa di presentazione dell’Estate Biscegliese 2010.
Nel corso dell’incontro, al quale parteciperanno il Sindaco di Bisceglie Francesco Spina, il Vice Sindaco con delega al Centro Storico Francesco Amoruso, l’Assessore al Turismo Enzo Di Pierro e il Consigliere delegato alle manifestazioni estive Sergio Silvestris, sarà presentato il cartellone ...
Varata la programmazione della attività ludico – ricreative relative al progetto di ludoteca estiva Aurora, promosso dal Settore comunale Servizi Sociali e gestito dall'A.T.I. delle cooperative sociali Shalom e Vivere Insieme.
Il progetto prevede una serie di attività rivolte ai minori di età compresa tra i 6 ed i 10 anni che hanno presentato apposita istanza entro il termine annunciato (7 giugno 2010) all'Ufficio Servizi Sociali.
Il ventaglio di proposte è assai amp...
La Provincia di Barletta-Andria-Trani ha il suo stemma ufficiale.
E' stato presentato nella conferenza-stampa tenutasi martedì 15 presso la Sala Consiliare della Provincia, in Piazza San Pio X ad Andria, dal Presidente Francesco Ventola in occasione del primo "compleanno" dell'ente, che decorre dalle prime votazioni tenutesi il 6 e 7 giugno del 2009.
Lo stemma reca nella metà superiore tre stelle d'oro (a simboleggiare le tre città co-capo...
Tentano invano di impossessarsi di cavi di fibre ottiche installati lungo la tratta ferroviaria che collega Barletta a Spinazzola e provocano un danno di 10mila euro.
La denuncia del danneggiamento è stata presentata presso la stazione carabinieri di Minervino Murge (comune sul cui territorio si è consumato il danneggiamento e tentato furto) dal titolare della impresa «GeoMedia Net» di Bari impegnata nella posa di chilometri di cavi in fibre ottiche sulle linee ferroviar...
«Salviamo lâ??ospedale vecchio di via Quarti ad Andria»: è questo lâ??appello che ha lanciato la delegazione del Fai/Fondo per lâ??ambiente italiano di Andria-Trani-Canosa di Puglia.
Un appello che è anche un impegno. Un impegno per tutti gli andriesi. Il Fai ogni due anni indice ed organizza un censimento nazionale chiamato â??i luoghi del cuoreâ?. I luoghi, cioè, che i cittadini amano e che, invece, ri...
Al momento sono due. Ma presto saranno quattro. E poi tanti altri ancora.
Se non si interviene al più presto. Dato che è già tardi. È veramente un colpo al cuore osservare lo stato del portone di ingresso della chiesa della Madonna degli Angeli conosciuta come «Chiesa dei Greci».
Basta salire le scale per capire come questo luogo di una bellezza unica in realtà sia «terra di nessuno».
Tutto è lecito a questi «generali dell’inciviltà». Scritte sui muri di ogni gen...