Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Tornano anche quest’anno le manifestazioni di “Natale in Città” edizione 2008, patrocinate dal Comune di Canosa di Puglia – Assessorati alle Attività culturali e Turismo e Archeologia. Le principali piazze e vie cittadine sono state addobbate con festoni e luminarie con il contributo del Comune, in collaborazione con la locale Pro Loco Unlip in collaborazione con i Commercianti canosini. Non mancheranno proiezioni di immagini del patrimonio storico archeologico della Città a...
Anche quest’anno nella Domenica 14 Dicembre 2008 è stata inaugurata la
Decima Edizione della Mostra dei Presepi Artigianali “ CanosaPresepi “, che
durerà fino al prossimo 6 Gennaio 2009. Alla inagurazione erano presenti in
Sindaco di Canosa di Puglia Francesco Ventola, l’Assessore alle Attività
Culturali Michele Marcovecchio , l’Assessore alle Attività Culturali Nicola
Casamassima, il Presidente della Fondazione Archeologica Canosina Sabino
Silvestri, il D...
L’Assessorato alle Politiche dello Sport, della Coesione sociale e della Solidarietà, in occasione delle festività natalizie propone una serie di iniziative che hanno per protagonisti gli utenti dei servizi del Settore Servizi Sociali.
Il progetto “Stelle di Natale”, organizzato dalla Cooperativa sociale Shalom in collaborazione con l’Associazione Scout AGESCI, accomuna grandi e piccoli con l’intento di coltivare antiche e nuove tradizioni.
Protagonisti delle manife...
L’Amministrazione comunale di Barletta sottolinea il 60° anniversario della Costituzione italiana con una nuova, interessante iniziativa. Il Settore Beni e servizi Culturali ha, infatti, proceduto all’acquisizione di una ristampa anastatica del testo originale della Costituzione, riprodotta con tutte le più fedeli caratteristiche, compresi il timbro a secco e le storiche firme, apposte in calce, del Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, del Presidente dell’A...
A Bisceglie, dal 27 dicembre al 6 gennaio, nell'ex Sepolcreto del Monastero di Santa Croce saranno in mostra i più pregevoli manufatti della Scuola di Merletto a Tombolo di Tonia Resina di Noicattaro, di Francesca Copes di Gravina in Puglia, di Vincenza Cantatore di Ruvo di Puglia, di Angela Di Pierro di Trani, di Serafina Morelli di Barletta e dell'ormai consolidata scuola di Tombolo di Bisceglie curata da Maria Carmela Todisco.
Vasto spazio sarà dedicato all'arte f...
La cerimonia di inaugurazione del corso di formazione per l’accoglienza turistica, rivolto agli operatori di Polizia Municipale e al Personale dipendente del Comune di Canosa, e promosso dall'assessore al ramo Michele Marcovecchio, si terrà venerdì 19 dicembre alle ore 19.30 presso il centro studi sabiniano di via Puglia. >>>
“Vetrine antismog” è la provocazione pre-natalizia di Legambiente nelle vie dello shopping delle maggiori città italiane, per sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni sul tema della qualità dell'aria e della mobilità sostenibile e denunciare i preoccupanti livelli d'inquinamento atmosferico toccati quest'anno. Mascherine antismog sui volti dei manichini esposti nei negozi del centro e uno slogan che recita“Ci sono mode che non vorremmo mai seguire”. D'accordo con i ...
Iniziata venerdì, l'operazione "Pesce ok" ha visto gli uomini della Guardia Costiera di Barletta, coordinati dal Comandante Giuseppe Stola, impegnati in città e non solo per il contrasto alle frodi alimentari sul pescato.
Sono stati infatti controllati 2 esercizi commerciali per la trasformazione dei prodotti della pesca e la fornitura ai ristoranti, senza questa volta che siano emerse irregolarità nella manipolazione degli alimenti o nell'etichettatura del prodotto ittic...
In scena il primo dei cinque appuntamenti previsti con "Un giardino d'aranci fatto in casa" di Neil Simon con Gianfranco D'Angelo e Ivana Monti, regia di Patrick Rossi Gastaldi: anteprima regionale della Stagione di Prosa del Teatro Impero di Trani, realizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune e dal Teatro Pubblico Pugliese, al via domani con il primo dei cinque appuntamenti settimanali dello spettacolo “Un giardino d'aranci fatto in casa” di Neil Simon.
Si ripa...
Ma cosa sono “I mercoledì con la Storia”? Spinti dalla forte domanda di un pubblico vasto ed eterogeneo, non più rappresentabile semplicemente in quello che frequenta le aule accademiche, il Centro di Studi Normanno-Svevi dell'Università degli Studi di Bari diretto dal professor Raffaele Licinio, ente morale che vanta una lunga tradizione nell'organizzazione di convegni storici sul Mezzogiorno medievale e corsi di aggiornamento, ha deciso di accettare la nuova sfida.
Ne...
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia terrà una riunione aperta a Trani il 17 dicembre 2008 . L’incontro si svolgerà nel Monastero di Colonna in piazzale S. M. di Colonna alle ore 10.00.
Vi parteciperanno la presidente dell’Ordine, i consiglieri regionali e nazionali e il sindaco di Trani, Giuseppe Tarantini. L’incontro sarà l’occasione per discutere e confrontarsi sui temi più attuali che riguardano la professione.
Il comunicato-stampa ufficiale
Nel pacchetto delle misure anticrisi varato dal governo lo scorso mese è previsto in favore dei nuclei familiari a basso reddito, un bonus straordinario di sostegno, valido solo per il 2009, consistente nell'attribuzione di una somma variabile da 200 a 1000 euro a seconda del numero dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali componenti portatori di handicap e del reddito complessivo familiare riferito ...
Si terrà mercoledì 17 dicembre 2008 alle ore 16.30 il Convegno organizzato dall'Associazione Indipendente Donne Europee (A.I.D.E.) in collaborazione con il Comune di Trani sul tema "Interculturalità e futuro". L'evento si svolgerà presso il Monastero Colonna a Trani (Piazzale S. M. di Colonna - Lungomare Cristoforo Colombo) e prevederà i seguenti interventi:
- Anna Selvaggi (presidentessa Nazionale di A.I.D.E);
- dott.ssa Dettori (dirigente del Comune di Trani);
- dot...
In occasione della celebrazione dell'anno Paolino, indetto da Benedetto XVI per celebrare il bimillenario della nascita di San Paolo, Jesus, mensile di cultura religiosa dei Periodici San Paolo, presenta una collana in otto volumi dedicata alla vita di San Paolo e alle sue lettere. Il primo volume è in allegato al numero di Jesus di dicembre. L'opera ripercorre la vita dell'apostolo in ordine cronologico: dalla nascita a Tarso, agli studi a Gerusalemme, alla conversione su...
Grazie al supporto dell'Azienda agricola LE MURGE dei Fratelli Maffione - Contrada Casalonga - Barletta, anche il 2009 sarà da trascorrere con un bel calendario (in versione da muro e da tavolo) su "CANNE DELLA BATTAGLIA... DOVE LA STORIA DIVENTA MITO", ufficialmente promosso dal Comitato.
La scelta della foto é caduta quest'anno sull'immagine scattata dal bravissimo ANGELO CHIARIELLO in una luminosa mattinata primaverile sulla Valle dell'Ofanto (oggi protetto dalla legge i...
Nell'ambito del più ampio progetto curato dall'Associazione Regionale Pugliesi di Milano, denominato Terre di Puglia,tra qualche giorno sarà nuovamente in distribuzione "Il Leuca", il periodico d'informazione di Santa Maria di Leuca (Le).
Esso si unisce alla lunga serie di iniziative organizzate da "il Leuca", anche in collaborazione con svariate realtà associative e istituzioni.
Il periodico a carattere trimestrale, come nei precedenti numeri, varca i confini e va olt...
Il Dirigente del Settore Politiche Attive di Sviluppo, Dott.ssa Santa Scommegna informa che alla chiusura delle iscrizioni al corso “Cultura del turismo”, redatto in collaborazione con la locale sede Archeoclub d'Italia e con il patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Puglia, a seguito di istruttoria, è stata stilata la graduatoria, giusta determinazione dirigenziale n. 2484 del 12.12.2008.
Si precisa che, nel caso di esplicita rinuncia alla frequenz...
Ma il pericolo rimane l'assoluta mancanza di vigilanza, col rischio di abbandono come successe per gli altri ritrovamenti del III secolo avanti Cristo in contrada Antenisi
Proseguono a Canne della Battaglia i lavori di recinzione all’area degli scavi archeologici delle terme di San Mercurio, iniziati solo ieri mattina dopo l’ultimo sopralluogo compiuto da parte dei tecnici del Comune e della Soprintendenza la settimana scorsa per accertare i danni delle piogge.
...
Teatro Curci - Barletta
19-20-21 dicembre 08
Doppia Effe
Mariano RIGILLO, Anna Teresa ROSSINI
ROMOLO IL GRANDE
Una commedia storica che non si attiene alla storia
di Friedrich Dùrrenmatt
traduzione Aloiso Rendi
con Virginio Zernitz, Norma Martelli, Luciano D’Amico, Antonio Fornari, Liliana Massari, Francesco Sala, Francesco Cutrupi, Davide D’Antonio, Francesco Frangipane, Roberto Pappalardo, Lorenzo Praticò, Alfredo Troiano
scene e costumi Lorenzo Ghiglia, mu...
Al tramonto di domenica 21 dicembre presso la Sinagoga Scolanova di Trani verrà accesa la prima luce della festa di Channukkà. Claudia Debenedetti (vicepresidente dell'Unione Comunità Ebraiche Italiane) e la Comunità madre di Napoli saranno a Trani a condividere con la comunità ebraica pugliese la "Festa delle Luci".
La festa di Chanukkà cade il 25 del mese ebraico di Kislev e ricorda la vittoria dei Maccabei sugli ellenisti al tempo di Antioco Epifane.
Come ...
Siglato alla presenza dal Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, il contratto di locazione del complesso architettonico “Real Monte di Pietà”, in via Cialdini a Barletta, individuato come futura sede della Prefettura (Ufficio Territoriale del Governo) della Provincia Barletta - Andria - Trani. Per la firma sono intervenuti il Commissario Governativo Prefetto Giuseppe Capriulo e l’arch. Michele Sarcina, Presidente dell’Arciconfraternita proprietaria dell’immobile. .
Sarà presentato nella Sala Rossa del Castello giovedì 18 dicembre alle ore 18,00 il nuovo libro fantasy "Lyadarland - La Predestinata" scritto dal giovane autore barlettano Danilo Marano.
Il volume é il primo ad uscire dalla Galaad Edizioni per la trilogia dell'omonima saga.
Interverranno il Sindaco ing. Maffei, l'Autore, il moderatore Franco Ruta, Paolo Vagnozzi e Paolo Ruggieri per la Casa editrice, la lettrice Gilda Chisena, il musicista Marco Corcella.
maggiori dettagli »
Presentiamo il II numero del periodico di informazioni " InformaFoglio" a cura dello staff della Associazione Regionale Pugliesi di Milano.
L'InformaFoglio vuole essere la "piazza", il luogo di incontro e confronto di progettualità per affermare l'attaccamento e la propositività degli amici che si riconoscono nella nostra filosofia aggregativa: dare spazio a tutti coloro i quali vogliono fare.
Questo é il link diretto per accedere all'InformaFoglio:
La nota informativa
Per info:
Associazione ArtTurism
Via Carolo Troya, 38
70031 Andria (BA)
Tel.fax. 0883/592776
cell.339/4142607
GIANNI RICCHIZZI (sitar), PEPE' FIORE (tabla) e DOMENICO CAPUTO (santur)
sono i tre barlettani che, eseguendo coi rispettivi strumenti brani anche di
una certa difficoltà interpretativa, danno lustro alla città nell'arte della
musica indiana.
“SOUNDS OF INDIA” é stato infatti il titolo di alcune iniziative a tema fra
cui l'incontro dedicato all'introduzione all'ascolto della musica indiana
presso il Cinema Opera ed il concerto di musica classica indian...
L'On. Carlo Giovanardi, Sottosegratario alla Presidenza del Consiglio, interverrà ufficialmente a Barletta in rappresentanza del Governo alla cerimonia regionale (per la Puglia e Basilicata) dell’82° anniversario dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (UNUCI) in calendario domenica prossima, 14 dicembre, .
Il programma della manifestazione, patrocinata dal Comune di Barletta, si articolerà come segue:
Ore 10.00, Basilica del S. Sepolcro – Messa solenne ce...
Il mondo delle professioni turistiche al centro della legge approvata a maggioranza con il voto contrario dell’opposizione dal Consiglio regionale.
“Norme in materia di attività professionali turistiche” nasce dal testo unificato della proposta di legge del presidente della quarta commissione consiliare, Dario Stefàno e del disegno di legge della Giunta.
L’obiettivo è quello di disciplinare le professioni legate al comparto turistico, colmando un vuoto normati...
Una manifestazione di protesta contro la soppressione delle fermate Eurostar, in atto con il nuovo orario di Trenitalia, è prevista per domani, 11 dicembre, con inizio alle ore 10,30 in Piazza Conteduca presso la stazione ferroviaria di Barletta.
Il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, per l’occasione ha invitato i Sindaci dei Comuni BAT insieme ai primi cittadini di Corato e Ruvo, il Presidente dell’Unione Province italiane, Vincenzo Divella, l’Assessore region...
In occasione della programmazione delle Domeniche ecologiche, giornate anti-smog e a traffico limitato, che si realizzeranno a Canosa nei mesi di marzo e aprile 2009, l’Assessorato all’Ecologia chiede, a chiunque abbia idee o iniziative da proporre per la migliore riuscita delle suddette manifestazioni, di comunicarle all’assessore all’Ecologia, Giuseppe Scaringella (e-mail: scaringella2@inwind.it oppure telefonando all’Ufficio Ecologia al numero: 0883.610233). >>>
TEATRO ASTRA – ANDRIA
12 dicembre 2008
Armamaxa - REGIONE PUGLIA - Assessorato al Mediterraneo – INTERREG III A GRECIA/ITALIA Progetto Terre Parlanti “Colloqui tra le Terre di Puglia e di Grecia” - CITTA’ di MONOPOLI - COMUNE di FASANO
ORECCHIETTE
What a wonderful place!
di e con Giuseppe Ciciriello, Enrico Messina, Micaela Sapienza
Regia Enrico Messina, Micaela Sapienza
Che terra meravigliosa la Puglia. Terra di panecotto e rucola, orecchiette, caciocavallo...
Prendono il via le iniziative "Natale 2008: I bisogni dimenticati", organizzate dal Crsec Ba/2 e Fidapa con il patrocinio del Comune di Canosa.
Il primo incontro dal titolo "Diritto alla cardiochirurgia in Africa" si svolgerà sabato 13 dicembre alle ore 18.30 presso la sede del Crsec di Canosa in via Parini 8.
Interverrà Paolo Arciprete, cardiochirurgo e medico volontario di Emergency.
Clicca qui per visionare l'invito co...
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 186 del 2-12-2008 (Deliberazioni del Consiglio e della Giunta - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 novembre 2008, n. 2058, Pag. 20827) é stato pubblicato il provvedimento di Approvazione dello schema di convenzione tra la Regione Puglia, la Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, l’Università degli Studi di Foggia, l’Università degli Studi di Bari, l’Università degli Studi del Salento e i...
Si terrà lunedì 15 dicembre 2008 ore 11,00 in Piazza Marina presso la Caserma del Comando Compagnia Guardia di Finanza di Barletta l'inaugurazione del monumento in bronzo ai Finanzieri caduti per la Patria, opera del prof. Mauro Antonio Mezzina di Molfetta. Parteciperà per il Governo il Sen. Antonio AZZOLLINI, Presidente Commissione Permanente Bilancio, alla presenza del Sindaco di Barletta, Ing. Nicola Maffei, e del Gen. Flavio Marica, Comandante Provinciale di Bari – Guard...
Presidenza italiana del G8 2009, presentazione del logo ufficiale
Il 4 dicembre 2008, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nell'aula X del Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano, ha presentato il logo ufficiale della presidenza italiana del G8 che verrà assunta, dal nostro Paese, il primo gennaio 2009. Alla presentazione hanno partecipato il Ministro degli Esteri, Fr...
E' stato pubblicato sul sito del Comune di Barletta il nuovo bando per l’affidamento dell’appalto relativo alla “Gestione dei servizi ausiliari della Pinacoteca Giuseppe De Nittis al Palazzo della Marra” per un triennio: i termini di presentazione delle domande scadono lunedì 26 gennaio 2009 alle ore 13.00.
Per saperne di più http://www.comune.barletta.ba.it/retecivica/appal...
Le applicazioni della realtà virtuale in vari campi del sapere umano stanno diventando più «reali» di quanto si pensi. È quanto è emerso da un dibattito tenutosi in uno degli spazi espositivi della Fiera del Levante, che ospitano sino a oggi il Festival dell’Innovazione, ideato dall’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) e promosso dalla Regione Puglia e altri enti locali. Una delle strutture più attrezzate per la fruizione della cosiddetta «realtà virtua...
Come regione cinematografica, la terra degli ulivi ha un volto, e non da ora. A ricostruirlo è la prima guida cineturistica italiana Effetto Puglia , volume edito da Laterza (pp. 246, euro 20 e anche un’edizione in inglese), in cui si ricostruiscono dieci itinerari nella luce, viaggiando di paese in paese, tra descrizioni turistiche e richiami cinematografici, alternando chiese romaniche a volti di attori e storie di registi. Il lavoro, coordinato da Oscar Iarussi (che ...
Sabato festa “The Best of ‘90” nello storico locale della notti della Dolce Vita
“La Lampara” di Trani, lo storico locale che ha infiammato le notti della Dolce Vita,
dedica una serata agli indimenticabili anni Novanta. Ebbene sì, il tempo passa ma La
Lampara sembra un’eterna ragazzina. Superato il traguardo del mezzo secolo di vita,
tra i pochi locali in Italia che possono vantare questo singolare record, La Lampara
non ha alcuna intenzione di fermar...
La riuscitissima manifestazione Presepe Vivente, organizzata dal Comitato Presepe Vivente di Canosa di Puglia, in collaborazione con la parrocchia Maria SS. del Rosario e con il patrocinio del Comune, giunge quest’anno alla quinta edizione.
La rappresentazione della santa “annunciazione” sul sagrato della chiesa del Rosario il 26 dicembre 2008 aprirà il calendario degli appuntamenti che si articolerà in otto serate. Questa manifestazione prevede il coinvolgimen...
A conclusione della seconda guerra mondiale, l’esigenza di sancire dei principi fondamentali attraverso un documento al quale tutti gli Stati erano sollecitati a dare la propria adesione, portò il 10 dicembre del 1948 all’approvazione della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo.
La Dichiarazione costituisce ancora oggi un documento valido al quale fare riferimento e un impegno che va ribadito non solo dagli Stati, ma anche da ciascun individuo che intende ...
Trani e gli ebrei, un tema sempre interessante e attuale, ricco di mistero e curiosità che appassiona gli esperti così come il cittadino comune. Trani con le sue sinagoghe e la giudecca é meta da sempre di numerosi visitatori alla ricerca del tempo passato e dei luoghi che furono abitati dagli ebrei. La loro ascesa e il loro declino attraversa per molti secoli la storia del Regno di Napoli in cui Trani oltre che Provincia fu un centro di Cultura e di Commercio in cui gli e...
Il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Bari, il 2 dicembre scorso, ha eseguito, in collaborazione con il Reparto Operativo TPC di Roma e l’Arma territoriale, una serie di perquisizioni nelle province di Foggia, Roma e Viterbo a parziale conclusione di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Bari e finalizzata alla disarticolazione di organizzazioni criminali dedite allo scavo clandestino nelle ...
In arrivo in libreria
LA SANITA' MALATA Viaggio nella Puglia di Vendola
di Maurizio PORTALURI
Prefazione di Michele DI SCHIENA
Postfazione di Gianluigi SARACENI
Pagg. 112
Euro 12,00
ISBN 9788890154836
Glocal Editrice
Esperienze e spunti di riflessione sulla Sanità pugliese al tempo della “Rivoluzione gentile” del presidente Nichi Vendola. Un medico diventato direttore generale di una ASL e un manager venuto dal Nord raccontano la loro esperienza, denunciano, ...
Domenica 14 dicembre alle ore 20,00 presso il Circolo al Corso - Palazzo De Muro Fiocco in Piazza della Repubblica 2, si terrà l’inaugurazione della X Mostra del Presepio Artigianale Canosapresepi.
Saranno presenti :
Francesco Ventola, sindaco di Canosa
Nicola Casamassima, Assessore alla cultura
Michele Marcovecchio, Assessore al Turismo e all’Archeologia
Michele Acquaviva, Presidente Circolo al Corso
Don Leonardo Pinnelli, vice Parroco Chiesa...
Venerdì 12 dicembre 2008, a Barletta, presso il Santuario Maria SS. dello Sterpeto, alle ore 18.30, si terrà il quinto incontro del secondo anno della Scuola di formazione all'impegno sociale e politico "L'arte di costruire il futuro", promossa dalla Commissione diocesana pastorale sociale e lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato.
Per l'occasione il Prof. Don Luigi Renna, docente di Teologia morale presso la Facoltà Teologica Pugliese di Molfetta, parlerà su "P...
Domenica 14 dicembre a Molfetta, nella Cappella Maggiore del Pontificio Seminario Regionale, durante la
clelebrazione Eucaristica delle ore 16,00 presieduta dall'arcivescovo di Foggia, mons. Francesco Tamburrino, riceveranno il MINISTERO del LETTORATO 5 seminaristi della nostra diocesi: Ruggiero Lattanzio e Domenico Pierro
(Barletta), Giorgio Del Vecchio (Margherita di S.), Nicola Napolitano
(Trinitapoli) e Natale Albino (Trani).
Commissione Diocesana Cultura e ...
Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, n. 186 supplemento del 2 dicembre 2008, il disegno di legge regionale n. 51 del 26 novembre 2008 di modifica della perimetrazione e aggiornamento della cartografia relativa al parco naturale regionale fiume Ofanto, istituito con legge regionale n. 37 del 14 dicembre 2007.
Con la pubblicazione del disegno di legge partono i vincoli sulle aree interessate, in applicazione dell’articolo 8 della legge regionale ...
IL VERO NATALE
Ai cristiani e agli uomini di buona volontà
Natale non è un semplicissimo richiamo ai valori umani, quali ad esempio la fraternità, la serenità, la pace, ma è la vita nuova che contiene in sé tutti i valori umani e in più la capacità di realizzarci come figli dell'unico padre di tutti «Dio», come fratelli dell'unico fratello «Gesù Cristo», come corpo vivificato dall'unico spirito «lo Spirito Santo».
Solo in questa luce di fede, è il vero Natale, che n...
Il raddoppio del binario sulla tratta Corato — Barletta, l’interramento della ferrovia nell’abitato di Andria, l’attrezzaggio della stessa con sistemi avanzati di controllo della marcia dei treni, la realizzazione di piattaforme di scambio intermodali nei punti di maggiore attrazione del traffico veicolare, la interconnessione a Rete Ferroviaria Italiana nelle stazioni di Bari centrale e Barletta centrale sono i nuovi, importanti interventi infrastrutturali che andr...
PARROCCHIA SANTUARIO S. LUCIA IN BARLETTA
13 DICEMBRE - FESTA LITURGICA DI S. LUCIA V. E M.
Le sacre Reliquie di S. Lucia di Siracusa saranno a Barletta da lunedì 8 a giovedì 11 dicembre 2008
nel 30° di Istituzione parrocchiale - 1979 / 1° gennaio / 2009.
Lettera alla Comunità del Parroco Sac. Ignazio Leone
Il martirio e i martiri di Cristo.
Per la fede cristiana, il rapporto che si crea tra il fedele e Cristo è di importanza fondamentale tanto che S. Paolo...
Massimo Bocchiola e Marco Sartori scrivono insieme un libro, appena distribuito da Mondadori in tutte le librerie italiane, avvincente come un romanzo, che fa rivivere la più grandiosa battaglia del mondo antico. Il 2 agosto 216 a.C. è la data più funesta nella storia della Roma repubblicana. L'esercito romano, guidato dai due consoli Lucio Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone, si scontrò con quello cartaginese, comandato da Annibale, nella sanguinosa battaglia di Canne...
ROMA - "Regolamentare internet". Silvio Berlusconi, ispirato dalla visita al Polo tecnologico di Poste italiane all'Eur di Roma, parla di un sistema per dare delle regole al web. E di una proposta che il governo s'impegna a portare sul tavolo del prossimo G8, presieduto proprio dall'Italia. "Porteremo sul tavolo una proposta di regolamentazione di internet in tutto il mondo, essendo internet un forum aperto a tutto il mondo", ha annunciato.
Il G8 sede ideale. "A gennaio ...
Il giornale strumento di approfondimento e di conoscenza. Ma anche sinonimo di ricchezza economica e sociale: nelle aree più ricche del mondo gli indici di lettura sono sempre i più alti. Così Gazzetta e Stampa fanno squadra, dal 1° dicembre sono un giornale nel giornale insieme in edicola a un euro per offrire al lettore maggiori opportunità di informazione. Ieri sera, nella sala del Tribunale di Palazzo Dogana, l’abbinamento delle due storiche testate è stato ufficialmen...
Si terrà lunedì 15 dicembre 2008 ore 11,00 in Piazza Marina presso la Caserma del Comando Compagnia Guardia di Finanza di Barletta l'inaugurazione del monumento in bronzo ai Finanzieri caduti per la Patria, opera del prof. Mauro Antonio Mezzina di Molfetta. Parteciperà per il Governo il Sen. Antonio AZZOLLINI, Presidente Commissione Permanente Bilancio, alla presenza del Sindaco di Barletta, Ing. Nicola Maffei, e del Gen. Flavio Marica, Comandante Provinciale di Bari – Gua...
INTERRAMENTO FERROVIA BARI NORD:
INCONTRO 4.12 SALA CONSILIARE
Il raddoppio del binario sulla tratta Corato - Barletta, l'interramento della ferrovia nell'abitato di Andria, l'attrezzaggio della stessa con sistemi avanzati di controllo della marcia dei treni, la realizzazione di piattaforme di scambio intermodali nei punti di maggiore attrazione del traffico veicolare, la interconnessione a Rete Ferroviaria Italiana nelle stazioni di Bari centrale e Barletta central...
Si potranno presentare i lavori dal 7 al 15 dicembre presso la sede della
Pro Loco in Via Giulio Frisari, 5. Per informazioni:
info@prolocobisceglie.it .
Con l’avvicinarsi del periodo della Natività l’Associazione Turistica Pro
Loco si mobilita per il quarto anno consecutivo per l’organizzazione del
Concorso Natalizio “Poesie sotto l’albero”.
Il Concorso è riservato agli alunni delle Scuole Elementari della nostra
Città e consiste nella presentazion...
Le A.C.L.I. (Associazioni Cattoliche Lavoratori Italiani), nella ultima Assemblea Generale del Circolo di Canosa di Puglia , hanno eletto il socio Sig. Mariano CAPUTO, quale nuovo Presidente 2009-2012, con l’intento di perseguire i comuni e condivisi principi cristiani.
Nato a Canosa di Puglia 52 anni, fa viene da una lunga ed intensa esperienza associativa prima come militante attivo nella Azione Cattolica ed in seguito tra i 14 ed i 22 anni, passato all’esper...
Sabato 6 dicembre alle ore 08.00 in prima convocazione e domenica 7 dicembre 2008 alle ore 10.00 in seconda, presso i locali dell’Oasi di Monsignor Minerva a Canosa di Puglia, è indetta l’assemblea generale di tutti i soci per discutere e deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Relazione del Presidente Sabino Silvestri;
2. Proposte e pareri circa l’attività della Fondazione.
...
In occasione della programmazione delle Domeniche ecologiche, giornate anti-smog e a traffico limitato, che si realizzeranno a Canosa nel mese di marzo 2009, l’Assessorato all’Ecologia chiede, a chiunque abbia, idee o iniziative da proporre, per la migliore riuscita delle suddette manifestazioni, di comunicarle all’assessore all’Ecologia, Giuseppe Scaringella (e-mail: scaringella2@inwind.it oppure telefonando all’Ufficio Ecologia al numero di telefono: 0883.610233). >>>
Spazio alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio attraverso il nuovo “Piano comunale dei Tratturi” (Ptc). Infatti, il Consiglio comunale – nella seduta del 28 novembre scorso - ha approvato il “Piano comunale dei Tratturi”, redatto dall’architetto Letizia Lucente del Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni, Valorizzazione e sviluppo del Territorio del Comune di Canosa (in ottemperanza alla Legge regionale n. 29 del 2003).
È stato così pre...
L’Amministrazione comunale di Barletta - Settore Beni e Servizi Culturali, rende noto che nei giorni 8 e 26 dicembre sarà garantita l’apertura al pubblico dei siti culturali locali.
In particolare: l’8 dicembre apertura straordinaria di tutti i plessi mattina e pomeriggio, mentre il 26 dicembre apertura straordinaria di tutti i plessi solo la mattina. >>>
I disegni satirici di Giovan Battista Chieffi in mostra nella Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” di Barletta (Palazzo della Marra). L’esposizione, promossa dall’Amministrazione Comunale, intitolata “Con il gusto della satira. I barlettani di Giovan Battista Chieffi”, sarà inaugurata alle ore 18.00 di sabato prossimo, 6 dicembre, e aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2009.
La collezione Chieffi, preziosa raccolta esposta per la prima volta con l’intento di far cono...
Lunedì 8 dicembre 2008, solennità dell'Immacolata Concezione della B.V. Maria, a Barletta, presso il Santuario Maria SS. dello Sterpeto, avrà luogo la "Festa del laureato dell'anno". Si tratta di un evento diocesano, nella sua sesta edizione, al quale sono invitati i giovani laureati nell'anno, cui sarà impartita una speciale benedizione. Ciò rappresenta un modo per accostarsi e dialogare con i giovani appena usciti dall'università, in una fase delicata, quella, appunto, d...
E’ in fase di organizzazione la 10^ Edizione della Rassegna Espositiva
CanosaPresepi nastri che si svolgerà dal14 dicembre 2008 fino al 6 gennaio
2009, nel androne del Palazzo De Muro Fiocco in Piazza della Repubblica, 2
in Canosa di Puglia con i seguenti orari di apertura 10 - 12 / 17 - 20.30
(festivi fino 22.30) con ingresso libero.
Nell’ambito della Rassegna Espositiva , sarà allestito un InfoPoint dove si
potrà offrire informazioni turistiche e consigli per...
TEATRO CURCI – BARLETTA
7 dicembre 08
Ass. Amici della musica “ Mauro Giuliani”
MOSCOW STATE RADIO AND TV SYMPHONY ORCHESTRA
M. GLINKA, N. RIMSKY-KORSAKOV, P. I. CIAIKOVSKI
direttore Nicola Giuliani
Programma
M. Glinka
“Kamarinskaja” Fantasia su due canzoni russe
N. Rimsky-Korsakov
Capriccio Spagnolo op. 34
P.I. Ciaikovski
Sinfonia n. 6 in Si minore op. 74 “Patetica”
Il cartellone completo del Teatro Curci di Barletta: http://www.comune.barletta.ba.it/re...
Sarà presentato mercoledì 03 dicembre p.v. alle ore 19.00, presso la Basilica S. Maria dei Miracoli, ad un anno dal Centenario della sua elevazione a Basilica Minore, il volume La Madonna d'Andria - studi sul Santuario di S. Maria dei Miracoli - a cura
di Liana Bertoldi e Don Luigi Renna.
L'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Andria, la Provincia di Bari, la Regione Puglia,i Padri Agostiniani, l'associazione Madonna dei Miracoli, la Biblioteca ...
L'Amministrazione comunale di Barletta ha affidato i lavori di consolidamento e restauro alla statua in marmo di Massimo D'Azeglio alla CON-SUD, che ha provveduto all'installazione del cantiere intorno al monumento sul centralissimo Corso Vittorio Emanuele ad angolo con Via Consalvo da Cordova.
La statua dovrebbe tornare restaurata in occasione delle prossime manifestazioni rievocative della Disfida il 13 febbraio 2009.
La sched...
Torna “Cultura del Turismo ”. Il progetto formativo, giunto al suo terzo livello, è promosso dall'Assessorato alle Politiche di Sviluppo Economico del Comune di Barletta, in collaborazione con la locale sede Archeoclub d'Italia e con il patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Puglia.
L’iniziativa, come noto, è finalizzata a configurare l'informazione come fattore strategico per il rafforzamento e lo sviluppo del settore turistico. Il corso, 60 ore a...
Il comico genovese venerdì 5 dicembre al Paladisfida nel suo tour, lo showman foggiano (e cittadino onorario barlettano) per "Puglia Night Parade" sabato 6 dicembre sul palco
Sabato 6 dicembre, a Barletta, Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana saranno in concerto con Mario Reyes & Gipsy All Stars. Il concerto rientra nella rassegna “Puglia Night Parade”, manifestazione di musica, spettacolo e giochi di strada che, quest'anno, porta i più famosi artisti della scena mondiale...
La democrazia delle parole, iniziativa organizzata da Magistratura Democratica in collaborazione con il Comune di Barletta, giunge al termine. L’ultimo incontro è previsto il 4 dicembre 2008 alle 18.30 presso la Sala Rossa del Castello di Barletta vedrà protagonista il dott. Armando Spataro, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Milano, il quale interverrà su La magistratura italiana dagli anni di piombo al terrorismo internazionale.
Armando Spataro è entrato in M...
Alla luce della riforma del diritto fallimentare che ha introdotto degli strumenti in grado di mettere l’impresa nelle condizioni di intervenire per superare i momenti di crisi e/o per prevenirli, siamo lieti di comunicare che prossimamente si terrà a Bari il corso “Il risanamento aziendale. Aspetti economici, finanziari, giuridici e strategici”.
L’iniziativa nasce nell’ambito delle attività previste dall’Osservatorio regionale sui risanamenti aziendali, promosso...
Al via la sesta edizione del progetto "Il Consiglio regionale della Puglia si fa conoscere”, iniziativa deliberata dall'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale d'intesa con l’Ufficio scolastico per la Puglia, con il coordinamento progettuale ed organizzativo del settore Biblioteca, documentazione e Comunicazione istituzionale del Consiglio.
Il progetto si propone di favorire la conoscenza dell’istituzione consiliare regionale da parte delle giovani generazioni, la...
1 DICEMBRE 2008 - LUNEDI
- Barletta, Parrocchia Cuore Immacolato di Maria, inizio visita pastorale, fino al 4 dicembre
- Trani, Curia Arcivescovile, ore 17.00, incontro di pastorale sanitaria: "Come testimoniare la tenereza di Dio nell'ambito della fragilità"
2 DICEMBRE 2008 - MARTEDI
- "Il progetto culturale della Chiesa italiana", trasmissione Tv, in onda su Video Italia Puglia, ore 1500, ore 23.30 e, in replica, sabato 6 dicembre ore 7.30
3 DICEMBRE 2...
Il Governo ha varato il 28 novembre 2008 il pacchetto anticrisi contenente misure a sostegno della famiglia, del lavoro, dell'occupazione e dell'impresa, ridisegnando in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale. Queste alcune delle misure più importanti per le famiglie (a cui va aggiunto il beneficio della "carta acquisti" recentemente varato dal Governo): - i cittadini residenti che compongono un nucleo famili...
10 dicembre 1948: la storica Dichiarazione
«Articolo 1. Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza». Con queste parole inizia la «Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo» approvata solennemente dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, sessant’anni fa. E il 10 dicembre prossimo, in occasione dell’anniversario dello storico evento, M...
In occasione della Festa di San Francesco Saverio, sacerdote, missionario, il 5 dicembre 2008, a Barletta, presso la parrocchia SS.mo Crocifisso, alle ore 19.00, sarà celebrata una santa Messa, presieduto da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, per i cristiani perseguitati in India.
Di seguito si trasmette il testo della lettera del Vescovo in cui, tra l'altro, annuncia la possibilità di un progetto di cooperazione missionaria ad ...
Tre sabato sera, dedicati ai Vangeli di Matteo, di Marco e di Luca. Si comincia questa sera, in Chiesa Matrice, alle ore 20.30, con la lettura integrale, in quasi quattro ore, del Vangelo di Matteo. Sabato 13 e sabato 29 dicembre, sarà la volta dei Vangeli di Marco e di Luca. L'evento nasce da un'idea di don Cataldo Bevilacqua, Vicario episcopale per la citt di Corato, e di don Vito Martinelli, Rettore della Chiesa dei Cappuccini.
"Nell'anno in cui la Chiesa medita sul ...
Incontro con il Ministro per la Gioventù on. Giorgia Meloni giovedì 4 dicembre nella sala convegni della Camera di Commercio di Bari per sottoscrivere il Protocollo d'intesa fra le associazioni e le categorie economiche.
Clicca qui per visionare il programma ufficiale della giornata
Unâ??ampia galleria fotografica sullâ??evento (a cura della giornalista fotoreporter Luciana Doronzo e dello Studio Light di Salvatore Dimastromatteo) documenta la cerimonia di conferimento del Premio a cui é intervenuto ufficialmente il neo Magnifico Rettore dell'Università di Foggia, Prof. Giuliano Volpe, alla cerimonia di conferimento dei Premi di Studio "Barletta Cultura Operosa - Dalla Storia il nostro futuro" (in ricordo del Dott. Carlo Ettore Borgia, stud...
Anche per l'edizione di quest'anno di "Frantoi aperti e Olio d'Autore", domenica 30 novembre la tenuta Rasciatano si apre ai visitatori ed al grande pubblico per trascorre insieme un'intera giornata visitando l'azienda con la qualità dell'olio novello e le buone tradizioni del territorio.
Per saperne di più:
http://www.stradaoliocasteldelmonte.it/www.tenutarasciatano.com
TEMA DEL CONCORSO
Il viaggio contribuisce ad accrescere il rapporto fra persone e popoli che, quando è cordiale, rispettoso e solidale, rappresenta una porta aperta alla pace e alla convivenza armoniosa.
Papa Giovanni Paolo II (27 settembre 2004)
Guardandoti attorno ti accorgi che la vita è un viaggio.
REGOLAMENTO
Art. 1 - Il Concorso è riservato ai ragazzi dalla 3ª elementare alla 5ª superiore di Barletta, Margherita di Savoia, Trinitapoli, San Ferdinando di Pugl...
Qui di seguito il testo della petizione che, insieme ad altre Associazioni e cittadini, uniti nella "Rete delle Comunità in movimento", stiamo portando avanti a favore della tutela del Parco del Fiume Ofanto, al momento in stato di salute precaria.
Questo è un invito a firmare on line o a venire sabato 29 dalle 17:00 alle 21:00 in corso Vittorio Emanuele, nei pressi di Eraclio, a Barletta al gazebo per la raccolta firme.
Chi firma on line è pregato di lasciare anche...
Totalmente insoddisfatto il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, dell’incontro di ieri a Roma con l’Amministratore Delegato di Trenitalia, ing. Vincenzo Soprano e con il Direttore della Divisione Passeggeri, dr. Giovanni Cassola. All’incontro, concesso all’ANCI rappresentato dal presidente Michele Lamacchia e dai vicepresidenti Fabiano Amati e Francesco Ventola, sono stati coinvolti anche l’On. Benedetto Fucci, il Dirigente Regionale del Settore Trasporti e rappre...
Venerdì 28 novembre alle ore 19 si terrà presso il Circolo Unione una serata in ricordo del dott. Ruggiero Scommegna, indimenticabile figura di medico e scrittore-poeta (Risco era il suo nome d'arte) promossa ed organizzata dal Lions club "Léontine De Nittis", presidente Giuseppe Lagrasta.
Nel corso della serata, verranno lette le poesie e le rime più celebri in vernacolo barlettano scritte da Ruggiero Scommegna durante l'arco di una carriera durata decenni che si é legat...
Giovedì 27 novembre alle 18.30, Carlo Cambi presenta il libro "Il Mangiarozzo 2009" (Libreria Feltrinelli, via Melo 119, Bari)
IL LIBRO
Più che una questione d’etichetta, è una questione di forchetta: è la griffe del Il Mangiarozzo che illustra il paradigma di questa guida alle trattorie e osterie d’Italia che in quattro anni è diventata un bestseller e un punto di riferimento per tutti i gourmet. Ispirato alla gastrosofia di Brillat Savarin («L’uomo ...
Venerdì 28 novembre 2008, a Barletta, presso la Parrocchia San Paolo Apostolo, alle ore 20.00, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, prenderà l'avvio il nuovo anno liturgico (che parte con il tempo denominato di "Avvento") e, contemporaneamente, sarà inaugurato il 2° anno della Scuola diocesano di formazione liturgica.
Il 2° anno della scuola di formazione liturgica, prevede u...
Giovedì 27 novembre 2008, a Corato, presso la Caritas Cittadina (Via S. Benedetto), alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del libro di P. Mauro Armnino, dal titolo "Cinque nomi per dire Liberia". Emi Bologna 2008, pp. 128. L'evento è organizzato da un forum cittadino composto da: Caritas cittadina, Legambiente- circolo di Corato- Noi ragazzi del Mondo,Ricomincio da te, Cristiani in dialogo, i Presidi del libro e l'AVO (Associazione Volontari Corato).
Un missionari...
Da tre mesi i volontari del WWF di Bisceglie sono attivi sul territorio di Trani e Bisceglie ed ora potranno fare affidamento anche sull'Assessorato all'Ambiente e Pesca del Comune di Bisceglie
"Salviamo le tartarughe marine! È partito il progetto WWF in sinergia con l'Assessorato all'Ambiente e Pesca del Comune di Bisceglie. Il Mediterraneo è frequentato da tre specie di tartarughe marine: la Caretta caretta, che è la più comune, la Chelonia mydas, la cui distribu...
La Teca del Mediterraneo, Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, partecipa quest’anno alla prima edizione del Festival dell’Innovazione, una kermesse promossa dalla Regione in collaborazione con l’Arti, le Università pugliesi e l’ente Fiera del Levante.
La manifestazione è un’occasione di incontro tra il pubblico e gli esperti nazionali ed internazionali della ricerca e dell’innovazione.
La Teca del Mediterraneo organizza per giovedì 4 dicembre (dalle 12....
Infanzia, la giornata nazionale e la figura del garante
La "Giornata nazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" (istituita nel 1997), é celebrata ogni anno il 20 novembre in coincidenza con la data in cui, nel 1989, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite firmava la "Convenzione sui diritti del fanciullo". La "Giornata", inaugurata presso la Sala della Lupa di P...
Avrà luogo presso la Sala convegni del Comando di Polizia Municipale, dal prossimo lunedì 1° dicembre, il corso per il rilascio dei patentini per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari che vedrà la partecipazione di 53 agricoltori.
Il corso è stato organizzato dall’Ufficio Agricoltura comunale (Settore Politiche Attive di Sviluppo) in collaborazione con l’Ufficio Provinciale Agricoltura della Regione Puglia e l’ASL BAT.
Le lezioni si svolgeranno nell’arco...
La manifestazione “Fa‘…Rosso Mediterraneo”, organizzata dalla società ECC (Eventi Comunicazione Convegni) di Francesca della Valle, domenica 30 novembre a partire dalle ore 19.00 trasformerà il Circolo Unione di Barletta (in viale Giannone 9) in un contenitore culturale che ospiterà una sfilata casual ed elegance della nuova griffe di moda “fa’”, una mostra di quadri e il trailer di un musical. Infatti, saranno allestiti alcuni quadri del noto pittore pugliese Michele Rocco...
L’appuntamento è a Napoli venerdì 28 novembre alle ore 16.30, presso la Sala Saffo di Città della Scienza in Via Cordoglio, 57.
L’evento che trae spunto dalla pubblicazione dei risultati della Ricerca svolta dal Prof. Carlo Trigilia e dal Prof. Francesco Ramella su “I Rapporti di Artimino sullo Sviluppo Locale: imprese e territori dell’alta tecnologia in Italia”, i cui risultati saranno presentati durante la manifestazione, vuole essere un’occasione per discut...
Gentilissimi amici e lettori,
non potevamo iniziare meglio di così. E' il primo numero del nostro bimestrale on line, nato dall'impegno di un gruppo nutrito di professionisti (il Comitato Scientifico della presente Rivista è visibile cliccando qui) ed in spedizione esclusiva agli utenti del nostro sito.
La pubblicazione che segue è interamente curata dalla dr.ss...
Nel ex Convento di San Francesco a Giffoni Valle Piana , in questo contenitore culturale religioso, si organizza XIII Mostra Internazionale d’Arte Presepiale dal 1 dicembre 2008 – 6 gennaio 2009
Anche un opera presepiale, raffigurante l’Arco Traiano, il Presepe realizzato dal Dirigente della Sezione locale A.I.A.P. e Maestro Presepista Orazio Lovino, dove viene raffigurata la Natività sotto le volte dell’Arco Traino, monumento antico della Canusium Romana, ed por...
Sul sito www.corriereofanto.it è possibile consultare una rubrica dal titolo "Diocesi in cammino", relativa alla nostra Arcidiocesi. Si fa invito a volerla consultare. La comunicazione è stata fornita direttamente da Giuseppe Daloiso, direttore responsabile (redazione@corriereofanto.it)
- Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth
- http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205