Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 14 ottobre 2005 - L’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Barletta (URP) cambia volto. Dalla prossima settimana, il front office avrà finalmente una sede adeguata, funzionale per il personale che vi opera e accogliente per i numerosissimi utenti che quotidianamente si rivolgono a questo importante ufficio. ...
Sabato 15 ottobre, a Trani, presso la Sala di Comunità S. Luigi (Piazza Lambert), alle ore 19.00, avrà luogo una conferenza dal titolo "L'Eucarestia nell'arte medievale in Puglia". Relatrice: Dott.ssa Margherita Pasquale, Direttore Storico dell'Arte della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle Province di Bari e Foggia, Direttore del Castello di Trani.
Investitura di Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro
Domeni...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
14 ottobre 2005
Continua l’opera di rivalutazione del patrimonio comunale con interventi diretti ad evitare che l’incuria del tempo e la mancanza di programmazione temporale causi ulteriori danni alle ricchezze cittadine. Il prossimo 19 ottobre scade il termine per la partecipazione al bando relativo al recupero e valorizzazione dell’area archeologica di S.Leucio attraverso l’adegu...
Giovanardi: «La ripresa qui è volano dell'economia»
TRINITAPOLI - «Il Mezzogiorno è una risorsa per l'intero Paese. E' fondamentale una politica di sviluppo di quest'area perché la sua debolezza incide sull'economia nazionale»: lo ha detto il ministro per i rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, intervenendo alla terza edizione della festa dell'Udc a Trinitapoli. Il ministro ha ricordato che i risparmi depositati nelle banche del Sud hanno determinato lo svi...
Domenica prossima 16 ottobre, per la giornata mondiale dell'alimentazione, porte aperte in 50 luoghi della cultura con ingresso gratuito e visita delle mostre temporanee
In Piemonte sarà possibile visitare il monumentale complesso della Venaria Reale (nei pressi di Torino), in Liguria la galleria di palazzo Spinola a Genova, a Milano, in Lombardia, la splendida pinacoteca di Brera. A Venezia, entrata gratuita alla galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'oro. In Friu...
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
ABBIAMO PENSATO A TE!
CONVEGNO REGIONALE MO.V.I.
(Movimento Volontariato Italiano) - Federazione pugliese
"Il volontariato dell'auto-aiuto e delle tutele sociali " (ex Legge 266/91 anno 2003)
UNA PUGLIA SOLIDALE A PARTIRE DAI DISABILI
Domenica 23 ottobre 2005
Presso il Politecnico di Bari -- Via Amendola, n. 126/b - Bari
Ore 9,00 - Accoglienza e registrazione partecipanti
...
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
ABBIAMO PENSATO A TE!
1. Il significato - Halloween è la forma contratta dell'espressione inglese "All Hallows'Eve day" che letteralmente significa vigilia d'ognissanti.
2. La ricorrenza - Halloween, nonostante non lo si dica come invece si dovrebbe, è una ricorrenza magica (di fatto, la magia è esercitare potere, in modo occulto, nei confronti di qualcuno). Il mondo dell'occulto così lo def...
Il 4 ottobre scorso il Ministro delle Comunicazioni ha firmato il decreto che estende la regolamentazione del Wi-Fi a tutto il territorio nazionale. Il provvedimento introduce un nuovo strumento di accesso in banda larga che collega velocemente abitazioni ed uffici ad Internet superando gli ostacoli attraverso le nuove tecnologie senza fili. Si potranno così raggiungere Comunità montane, piccoli Comuni ed aree che soffrono il digital divide, favorendo il rilancio del territo...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
L’ultima seduta del Consiglio Comunale ha avuto come punti all’ordine del giorno questioni di carattere tecnico - amministrativo. Le variazioni di bilancio hanno registrato solo cambiamenti positivi relativi a maggiori entrate non prevedibili.
< Continua il trend positivo dei conti dell’ente – afferma il Vice Sindaco Giovanni Patruno – così come già ribadito nei giorni scorsi. Le nu...
Per il Forum Mondiale di Tunisi 2005 viene lanciata di una Carta dei Diritti della Rete dell'Onu per garantire la libertà degli internauti di ogni Paese.
A Tunisi dal 16 al 18 Novembre 2005 si svolgerà il Wsis, il Forum Mondiale dell'Onu per la società dell'informazione sui temi del Digital Divide e della diffusione dell'Ict.
In vista di questo importante appuntamento globale il senatore Fiorello Cortiana ha...
Le minacce alla libertà della rete ora toccano gli affascinanti servizi Google.
Il software Google Earth e il relativo servizio online Google Maps, per chi non li avesse ancora provati, sono un giocattolo sorprendente. Offrono a chiunque la possibilità di vedere, manipolare e stampare fotografie digitali scattate su tutto il territorio de...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
10 ottobre 2005
Verificare lo stato dell’arte dell’attività amministrativa e prendere nota delle esigenze della gente di ogni quartiere cittadino. Con questi obiettivi il sindaco di Canosa, Francesco Ventola, incontra i cittadini dei quartieri della città.
Il primo incontro si è svolto giovedì scorso, 6 ottobre 2005, presso la parrocchia di Santa Teresa. Casalinghe, ragazzi, gio...
Incontro di sensibilizzazione per la partecipazione al corso di formazione
“Cooperative sociali agricole per la produzione e commercializzazione di prodotti biologici”
Il prossimo 11 ottobre 2005, alle ore 16:00, presso la Sala Convegni della Polizia Municipale di
Barletta, ubicata in Via Municipio, 24, 1° piano, si terrà un incontro per promuovere la partecipazione
ad un interessante ed innovativo corso di formazione.
Tale attività seminariale di sensibilizzaz...
La società Italeco S.p.A., in sinergia con la Casa editrice C.E.L. S.r.l. presenteranno un innovativo strumento di conoscenza del territorio (il sistema denominato “VIS.T.A.”) alle ore 10.30 di domani, 11 ottobre, presso la Sala Convegni del Comune di Barletta. L’appuntamento sarà offerto, in particolare, dal “Workshop di presentazione del Servizio VIS.T.A. e delle tecnologie innovative per la conoscenza del territorio”.
Di cosa si tratta è presto spiegato. Al fine di poter...
Manifestazioni in 26 piazze d'Italia.
Un incontro da non perdere!!
Visite guidate, programmi per i più piccoli e un evento straordinario: il mix della giornata Tci!
Spinazzola - Pale e picconi a riposo in contrada «Santissima» dopo le scoperte archeologiche
Spinazzola - Conclusa la campagna di scavi archeologici in località «Santissima» in agro di Spinazzola dove sono stati rinvenuti i resti di una antica villa romana risalente al I°-II° secolo a.C. L'operazione di ricerca è stata eseguita da Maria Luisa Marchi docente di Topografia dell'Italia Antica presso l'Università di Foggia a cui è stato assicurato il supporto dalla pre...
L'assessore chiede l'inclusione della città nella delibera che sostiene le imprese del settore
Ora che, a differenza del passato, sta affondando le radici un incoraggiante rapporto con la utilizzazione degli strumenti idonei per conservare e valorizzare lo straordinario patrimonio di cui la collettività è depositaria, occorre sostenere, con l'intervento pubblico, tutte quelle iniziative tese alla promozione culturale e turistica del territorio. Occorre che i tesori...
Anche quest’anno Legambiente organizza insieme al Dipartimento della Protezione Civile, e in collaborazione con gli scout dell’Agesci e del Cngei, OPERAZIONE FIUMI, campagna per la mitigazione del rischio idrogeologico diffusa su tutto il territorio nazionale. Oltre ai circoli di Legambiente, anche i gruppi scout, le associazioni di protezione civile e gli Enti locali possono aderire a questo evento, organizzando in prima persona il 22 e 23 Ottobre 2005 le attività previste ...
OrientaSud.it 2005 – VI edizione del Salone delle Opportunità - Napoli – dal 13 al 15 ottobre 2005 – Città della Scienza (Bagnoli) Via Coroglio, 57 STAND CON PERSONALE UNSC E CONVEGNO “IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE E IL RUOLO DELLE REGIONI”
Venerdì 14 ottobre, ore 11.00 Sala “Marie Curie” di Città della Scienza.
Partecipano: l’ On. Antonio Bassolino Presidente Regione Campania, la Sen. Rosa Russo Jervolino Sindaco di Napoli, l’ On. Rosa D’Amelio Assessor...
Incentivi economici per il sostegno delle iniziative turistico culturali riferite all’anno 2004. E’quanto chiede l’assessore al Turismo, Michele Marcovecchio, con una lettera indirizzata all’assessore regionale al Turismo, On. Massimo Ostillio, a seguito dell’avviso pubblico finalizzato ad ottenere incentivi economici per il sostegno delle iniziative turistico culturali riferite all’anno 2004 (delibera di ...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
6 ottobre 2005
Mille euro a giovani coppie che affronteranno un parto gemellare o “difficile”. Il coordinamento istituzionale dell’Ambito territoriale socio sanitario n. 2, composto dai tre sindaci dei Comuni di Canosa di Puglia (capofila), Minervino Murge, Spinazzola, in conformità a quanto stabilito dalla Regione Puglia nel Piano sociale a sostegno della famiglia, ha disposto la pu...
Sarà presente il Ministro per i rapporti col Parlamento On. Carlo Giovanardi
INSIEME AL CENTRO
TERZA FESTA UDC
VALLE DELL'OFANTO BAT
TRINITAPOLI
8-9 OTTOBRE 2OO5
IL PROGRAMMA
SABATO 8 OTTOBRE
ore 15,30
Apertura della festa U.D.C.
ore 16,30
Inaugurazione Stands ed esposizione dei prodotti tipici locali
ore 19,30
CONVEGNO
«I valori ispiratori dell’Azione Politica dell’U.D.C.»
Presentazione:
Dr. Ruggiero Capodivento
Segretario Politico U.D.C. - T...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 6 ottobre 2005 - La funzione di informazione diretta al cittadino e all’impresa sui finanziamenti erogati dall’Unione Europea, dallo Stato o dalla Regione Puglia, è un obiettivo specifico dell’Ufficio Europa che ha ampliato le sue competenze, divenendo informatore anche all’interno del Comune. Una funzione col...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 6 ottobre 2005 – Presentate questa mattina a Barletta, presso la Sala Giunta Municipale, le cinque associazioni di strada costituite su iniziativa della locale Amministrazione. All’incontro sono intervenuti l’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Giuseppe Dipaola; la dirigente comunale alle Politiche Attive di ...
Il Primitivo di Manduria a braccetto con il Negramaro. L’accoppiata di autoctoni salentini sarà protagonista del programma manduriano della 1a Giornata Nazionale Go Wine, che domenica 9 ottobre chiama i club e gli associati sparsi in tutta Italia ad una riscoperta dei vitigni di tradizione territoriale.
Ricco l’itinerario enoturistico messo a punto nella cittadina in provincia di Taranto, organizzato con il fondamentale apporto delle Riserve Regionali Naturali del Litoral...
Due bracconieri sono stati denunciati dagli agenti del Nucleo Investigativo (NIPAF) del Corpo forestale dello Stato di Taranto. Nel territorio dei comuni di Leporano e Palagianello, gli agenti hanno anche sequestrato numerosi capi di selvaggina abbattuta, consistente in numerose tortore dal collare (Streptopelia decaocto) e quaglie (Coturnix coturnix), armi e munizioni da caccia e un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico. I risultati sono stati ottenuti grazie a...
Un successo dell’Unesco: per acclamazione hanno deciso di riattivare il Comitato previsto a Oslo nel 1993 e poi sospeso. Incontro a Parigi in settembreDurban (Sudafrica). Durante la XXIX Sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco a Durban (10-18 luglio 2005) è giunto un appello («Decisione» n. 29 Com 11d, paragrafo 4) affinché venga ricostituito il Comitato misto israelo-palestinese sull’archeologia. Istituito in seguito agli accordi di Oslo ...
La legge Carra sull’arte contemporanea prevede agevolazioni fiscali per artisti e «mecenati», ma i galleristi italiani sono ancora penalizzati dall’aliquota del 20% alla quale da gennaio, con l’entrata in vigore del «droit de suite», si dovrà sommare il 4%di Marta Romana Roma. Sta procedendo alla Camera l’esame della proposta di legge Carra ed altri in materia di agevolazioni fiscali per la promozione del mercato dell’arte contemporanea (Atto...
Pubblicata la quinta lista dei 100 «siti in pericolo» nel mondo: tra i 21 nuovi siti (la maggior parte in Europa) ben sette in Italia, quattro nel solo Lazio. Per la prima volta nella lista un intero Paese, l’Iraq, per la guerra e i saccheggidi Gaetano Palumbo New york. Il 21 giugno scorso la nuova lista dei 100 siti in pericolo per il biennio 2006-2007 è stata pubblicata dal World Monuments Fund (Wmf), l’organizzazione non-profit fondata qua...
Il 31 luglio si è conclusa la campagna estiva dello scavo iniziato nel 1985 lungo le pendici settentrionali del Palatino: Andrea Carandini, direttore della missione, racconta la scoperta dei resti della Roma dell’VIII secolo a.C., quell’età regia che la storiografia riteneva un’invenzionedi Andrea Carandini Roma. Sono vent’anni che scavo lungo la pendice settentrionale del Palatino, circondato da migliaia di giovani. Siamo partiti dall’Arco ...
Entrano in vigore il prossimo 8 ottobre le nuove regole per combattere l'inquinamento acustico e la nuova disciplina in materia di accesso del pubblico all'informazione ambientale. I decreti legislativi di recepimento di due direttive comunitarie su rumore (2002/49/CE) ed eco-informazione (2003/4/CE) sono stati infatti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005. Il decreto legislativo n. 194 del 19 Agosto 2005 contro l'inquinamento acustico prevede, tra...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, martedì 4 ottobre 2005 – Circa 60 operatori commerciali della città, su iniziativa della locale Amministrazione, hanno dato vita alla costituzione di 5 associazioni di strada: “Barletta Centro”, “Garibaldi”, “Borgo Antico”, “D’Aragona” e “Castello”.
L’incontro di presentazione delle associazioni è in programma alle ore 1...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, martedì 4 ottobre 2005 - L’Amministrazione comunale di Barletta patrocina, dal 7 al 9 ottobre prossimi, una interessante “tre giorni” dedicata al bisso, il prezioso tessuto ottenuto dalla pinna nobilis, una bivalve presente sui fondali marini e popolarmente conosciuta in molte aree della Puglia con il nome di parice...
Presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati della campagna per l'accesso dei disabili alla cultura.
"Conosci i tuoi diritti", la campagna promossa da Marco Marandola, muove il suo primo passo attraverso l'iniziativa "Leggimi un libro".
La presen...
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica:
La Federazione della Stampa esprime grande soddisfazione per la riuscita dello sciopero di 48 ore dei giornalisti dei quotidiani, delle agenzie di stampa, dei siti internet, degli uffici stampa e delle migliaia di colleghe e colleghi libero professionisti e freelance. Gran parte delle testate nazionali, regionali e locali non sono state nelle edicole per due giorni consecutivi, e la partecipazione dei giornalisti al...
PROGRAMMA FESTA TRICOLORE RUVO DI PUGLIA - piazza dante venerdì 30 SETTEMBRE
ore 18.30 Inaugurazione della festa - introduce il Presidente del Circolo di AN Avv. Vito Angelo Ippedico. Intervengono Rosario Polizzi Commissario Provinciale AN, On. Gabriella Carlucci, Sen. Antonio Azzollini. Presenziano i consiglieri regionali Nino Marmo, Sergio Silvestris, e Tommy Attanasio; l'On. Giuseppe Gallo, i sindaci di Spinazzola e Trani Savino Saraceno e Giuseppe Tarantini il vicesi...
Martedì 11 Ottobre presso l'Università Cattolica alle ore 18 il Rettor Magnifico presenterà il Volume del Dr. Agostino Picicco "PADRE AGOSTINO GEMELLI" Edizioni Messaggero di Padova.
Il Dr. Picicco ha già pubblicato per i tipi di Ed. Insieme - Molfetta: "MERIDIONE ED EMIGRAZIONE" nel 2002 e "A SUD L'ORIZZONTE SI E' SCHIARITO - Il Vescovo Tonino Bello dentro e oltre la realtà meridionale" nel 2003
L'invito è esteso a tutti gli amici, vicini e lontani.
PATRUNO GIOVANNI
...
Il prossimo incontro del Centro Studi di Tradizioni Popolari del Gargano e della Capitanata sarà particolarmente interessante per argomenti, personaggi e luoghi. Difatti oltre all'etnomusicologo Salvatore Villani, operoso ricercatore ed esecutore della musica tradizionale del Gargano, saranno presenti tra gli insegnanti Giovanni Amati e Annamaria Bagorda, ricercatori e musicisti, esperti della tradizione musicale e coreutica salentina, in particolare della bassa Murgia. Ci a...
Può diventare Guardia Particolare Giurata volontaria qualsiasi cittadino maggiorenne e particolarmente motivato e preparato. In base alla legislazione regionale del candidato poi, dopo aver frequentato un corso riconosciuto ed aver conseguito il relativo attestato, si diventa Guardia Ecologica e/o Venatoria. Si può anche diventare più semplicemente Guardia Ittica, per cui vi è la necessità di affrontare almeno un corso di preparazione per poi ottenere la richiesta di nomina ...
Il WWF Puglia esprime parere contrario e presenta un ricorso alla Regione Puglia
La prevista costruzione di un motel con impianto GPL riaccende nuovamente la battaglia in difesa dell’Oasi di Protezione Torre Calderina, da tutti conosciuta come “Zona Pantano-Ripalta”, una delle più suggestive località costiere del Nord Barese per la presenza di siti di valore paesaggistico, archeologico e storico - architettonico e di un patrimonio floristico e faunistico di singolare impo...
Un seminario per gli operatori di polizia giudiziaria e gli organi amministrativi di controllo con finalità pratiche procedurali.
10 NOVEMBRE 2005 FROSINONE - Sala Congressi - Palazzo Provinciale
Relatori:
Dott. Maurizio Santoloci (Magistrato)
Dott. Roberto Mastracci (Consulente Ambientale)
Avv. Daniele Carissimi (Avvocato)
Le norme procedurali e penali applicate alla normativa ambientale.
Controlli su strada ed in azienda in materia di rifiuti, acque e tute...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 30 settembre 2005 - Giunge all’ottavo appuntamento “Invito alla lettura”, la brochure informativa che guida gli utenti della Biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta nella scelta dei libri più recenti acquisiti al catalogo bibliografico.
La guida, tascabile, è in distribuzione gratuita presso la stessa Bib...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 30 settembre 2005 - E’ in programma presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, alle ore 16.30 di mercoledì prossimo, 5 ottobre, un convegno sul tema “Architettura sostenibile: dalle linee guida alla certificazione”.
All’incontro, patrocinato dalla locale Amministrazione e promosso dall’Associazione Nazionale Ar...
Si riportano di seguito le modalità dello sciopero dei giornalisti:
i giornalisti dei quotidiani del mattino si asterranno dal lavoro nelle giornate di venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre per impedire l’uscita dei quotidiani nelle giornate di sabato 1° e domenica 2 ottobre;
i giornalisti dei quotidiani del pomeriggio si asterranno dal lavoro in modo da impedire l’uscita dei quotidiani nelle giornate di venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre;
i giornalisti dei...
Presentazione del volume promosso da Fondazione CittàItalia e Segretariato Sociale Rai
edito da Rai Eri e Gangemi Editore 30 settembre, ore 10:30 Rai - Sala degli Arazzi Viale Mazzini, 14 - Roma
Sarà presentato, domani 30 settembre, nella Sala degli Arazzi della Rai, in viale Mazzini, “Emozioni dall’Italia”, il volume edito da Rai Eri e Gangemi Editore per la Fondazione CittàItalia, in occasione della seconda edizione delle “Giornate dell’Arte”,in pro...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 29 settembre 2005 - E’ in programma alle ore 17.00 di lunedì 3 ottobre, presso la “Sala Rossa” del Castello cittadino, il convegno di presentazione dell’Ufficio Europa del Comune di Barletta.
“Dall’informazione alla partecipazione: nuovi approcci per lo sviluppo locale” – questo il tema dell’incontro – sarà presi...
Anche il telefonino, che sta cambiando radicalmente la nostra vita, può essere oggetto di un brillante saggio di filosofia.
Una recentissima indagine di Nokia conferma, come se ce ne fosse ancora bisogno (quasi una scoperta dell'acqua calda), il grande amore che lega gli italiani, visto anche l'uso spasmodico che fanno degli SMS, a un oggetto che è diventato centrale nella vita di tutti: il telefono mobile.
Il telefonino trasforma la vita degli italiani,anzi de...
Cartelli stradali, materassi, carrelli dei supermercati, batterie di Pentole, copertoni d'auto in grande quantità e perfino una dentiera: ecco il "bottino" di Puliamo il Mondo
Migliaia le aree bonificate in 398 Comuni della regione
A Milano di fronte alla Stazione Centrale, insieme a Legambiente, c'erano anche Enrico Bertolino, il presidente della Provincia Penati e i City Angels
Titolo: Puliamo il Mondo. Edizione: dodicesima. Set: 1.800 Comuni in tutta Ita...
28/09/2005
Il Direttore Generale, sabato 1 Ottobre 2005 alle ore 20, parteciperà alla manifestazione di presentazione di cinque progetti di Servizio Civile Nazionale che si terrà presso il teatro “Don Bosco” dei Salesiani di Lecce.
Approvato l’AVVISO PUBBLICO per la presentazione di progetti per attività formative a sostegno dell’imprenditorialità nei settori interessati alle risorse naturali”. cofinanziati dal F.S.E., dallo Stato e dalla Regione Puglia.
L’intervento, finanziato dal POR Puglia 2000-2006 ha come obiettivo azioni di formazione rivolte a giovani ed adulti non occupati.
Lo stanziamento è di €.6.910.383,00.
Le attività formative, rivolte a giovani e adulti non occupati che...
Barletta, 3 ottobre 2005 ore 17.00
Sala Rossa del Castello
Gli scenari economici sono negli ultimi anni radicalmente cambiati e lo sviluppo economico locale è sempre meno legato a singoli insediamenti produttivi e sempre più connesso allo sviluppo economico globale. Attualmente la concorrenza spesso si gioca non tanto e non solo tra singole aziende, ma tra intere aree geografiche e gli stessi distretti industriali si stanno evolvendo, espandendosi in reti di parte...
E’ stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n°101 dell’ 11 agosto 2005 il bando pubblico per la presentazione delle domande per il cofinanziamento di progetti di cooperazione transfrontaliera relativo alla misura 3.2 “ Sviluppo delle piccole e medie imprese “, Azione 2 : Cooperazione tra strutture di ricerca e imprese in ambito ambientale.
La dotazione finanziaria per la misura 3.2 azione 2, ammonta a EURO 1.152.496,65.
Finanziamento: la misura fina...
Si conferma la possibilità per quanti hanno presentato richiesta di modificare la destinazione d’uso della proprietà in struttura ricettiva alberghiera (da masseria ad albergo, ad esempio) di consegnare la documentazione non al momento della presentazione della domanda, ma negli 80 giorni di istruttoria bancaria.
Di tale chiarimento si è discusso in una riunione promossa dall’assessore Ostillio con il collega della programmazione Saponaro, dopo aver incontrato rappresent...
Si chiama "Marco Polo" l'indagine della procura di Napoli che ha scoperto un'organizzazione che operava in tutta Italia e aveva declassificato 27mila tonnellate di rifiuti speciali per un giro d'affari da un milione di euro.PRODUCEVANO PIATTI CON I RIFIUTI
Avevano declassificato illecitamente 27mila tonnellate di rifiuti speciali. Una quantità enorme, per un giro d'affari quantificabile in un milione di euro. Ne sono convinti gli uomini del Reparto o...
Da ieri è online il nuovo sito del Dipartimento per le Politiche Comunitarie: rinnovato per contenuti, struttura e soluzioni tecniche. L' home page, più dinamica rispetto alla precedente, ha una spiccata vocazione all'informazione in tempo reale rappresentata dalle sezioni "Primo piano" e "Eventi". Un ampio approfondimento è poi dedicato alla "Strategia di Lisbona" e al Piano Italiano per l'Innovazione, la Crescita e l'Occupazione, con una sezione ad hoc che verrà costanteme...
Pubblichiamo un'ampia sintesi della lezione tenuta a Milano l'11 maggio u.s. dal Prof. Andrea Grillo presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale (www.ftis.it ).
Il Prof. Andrea Grillo è un laico laureato in teologia dogmatica con indirizzo sacramentario ed insegna presso l'Istituto S. Anselmo di Roma e presso l'Istituto di liturgia pastorale dell'Abazia S. Giustina di Padova (CIPE del 9 maggio 2003 (file in formato .pdf), N° 17 punto B, "Interventi per lo sviluppo di servizi avanzati nelle scuole delle Regioni del Sud", e si colloca nel più ampio programma di innovazione del Paese che prevede, tra le altre, misure volte al collegamento in rete di grandi sistemi pubblici come la Sanità e la S...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
27 settembre 2005
Si svolgerà a Canosa, dal 3 all’8 novembre, una Summer school di archeologia. <<È il primo importante momento di alta formazione, finalizzata ad approfondire le conoscenze sui temi più innovativi nel campo dell’archeologia, realizzato dopo l’apertura del centro Aufidus- spiega Nicola Casamassima, assessore alla Cultura -. Attraverso questa iniziativa il vasto patri...
(ANSA) - ROMA, 27 SET - Allarme per il turismo italiano: e' meno competitivo e i dati mettono quest'anno in evidenza un calo delle presenze del 4%. In particolare, l'estate 2005 ha fatto segnare passi indietro sia nel turismo balneare (-5,5%) che in quello degli agriturismi (-11%). Migliorano invece le citta' d'arte, con un promettente +3,2%. Pur con alcune eccezioni (come la Spagna), il turismo europeo non tiene i ritmi di crescita mondiali, dove la parte del leone la fanno India e Cina.
ROMA - Il turismo italiano è meno competitivo del passato e mostra un andamento più critico rispetto a diversi paesi concorrenti, perdendo quote di mercato in particolare nei confronti della Spagna, paese con costante crescita di presenze. L’Europa, in generale, si dimostra un’area che stenta a tenere i ritmi di crescita mondiali, dove paesi di grandi dimensioni e in forte espansione economica, come India e Cina, muovono flussi crescenti in entrata e in uscita.
E’ q...
Il trasporto su rotaia è il più economico e compatibile con l'ambiente. Per questo i programmi del governo regionale pugliese puntano a riqualificare il settore delle ferrovie. Per l'assessore ai trasporti, Mario Loizzo, è innanzitutto necessario rinnovare il materiale a disposizione di Trenitalia: ad ottobre sarà firmato un accordo di programma per finanziare l'acquisto di 17 locomotive elettriche, nuove carrozze tra cui quelle a doppio piano, tre treni "Minuetto" a trazion...
Dopo l'ultimo ritrovamento. Intervista a Michele Miulli
È tornata a Santeramo la tela di «San Michele», rubata 30 anni fa. Ultimo successo del Nucleo di tutela dei carabinieri. La guerra a i predatori
Una piccola bella notizia per il nostro patrimonio artistico: è stato recuperato in questi giorni, dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, un grande dipinto, rubato trent'anni fa a Santeramo. È una tela raffigurante S. Michele, dipinta da Michel Min...
Le “Giornate europee del patrimonio” rappresentano l’occasione giusta per programmare una visita ad una delle più grandi aree archeologiche italiane, quella di Canne della Battaglia. Località ubicata a metà strada tra Barletta e Canosa, nota per la famosa battaglia del 216 a. C., quando i Cartaginesi guidati da Annibale infersero a Roma una delle sconfitte più umilianti della sua lunga storia di capitale del mondo. A Canne, nell’Antiquarium (info 0883510993) in cinque sezion...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, lunedì 26 settembre 2005 - L’Associazione Musicale Corale Polifonica “Il Gabbiano” di Barletta, con il patrocinio della locale Amministrazione, organizza la ventiduesima edizione del corso di canto corale.
L’iniziativa, aperta a tutti, è rivolta anche a quanti non sono in possesso di basi nella pratica musicale. I...
Spinazzola - Seconda edizione del Premio Internazionale Antonio Cicorella, che verrà consegnato quest'anno alla Caritas Nazionale del Benin per il suo impegno verso i bambini malati di aids e i bambini orfani di genitori morti per aids.
Programma della manifestazione:
martedì 27 settembre ore 18
conferenza presso il centro giovanile
"Aurora Salomone "Frati Minori Conventuali
Conoscere per Amare il Benin
Abate dr. Raymond B.Goudjo
Arheveche...
INVITO A PALAZZO
QUARTA EDIZIONESabato 1 Ottobre 2005
Ingresso gratuito e visite guidate dalle 9 alle 19 in 106 palazzi, di 55 banche in tutta Italia. Per informazioni inviare un sms al numero Vodafone 340.439990 con l'indicazione della regione o consultare il sito www.abi.it
Sabato primo ottobre saranno aperti gratuitamente al pubblico con visite guidate in italiano e in inglese dalle 9 alle 19 i palazz...
Grande successo di pubblico e di critica per il film “Le Bande” di Lucio Giordano, presentato in prima assoluta il 3 settembre scorso al Festival del cinema di Venezia, come film fuori concorso. Presso la sala Pasinetti del Palazzo del Cinema gremita di gente erano presenti il regista, Lucio Giordano, l’autore della fotografia, Roberto Girometti (Presidente A.I.C.), i protagonisti Massimo Giordano e Federica Gomma e la cooprotagonista pugliese, Francesca Lavacca.
Il fil...
Circa 4800, dentro e fuori la Cattedrale di Trani, per il concerto di Riccardo Muti a favore del Fondo per l'ambiente italiano. Un tripudio di consensi e presenze per il maestro molfettese che ha diretto l'orchestra giovanile "Luigi Cherubini" davanti ad oltre 800 appassionati che hanno pagato un biglietto tra i 100 e 250 euro. Cattedrale blindata e off limits per le telecamere. Davanti al maxischermo allestito nella locale Piazza Quercia c'erano oltre 4mila persone. Austero...
Nel Parco archeologico di CanneUn Centro culturale per ricordare don Luigi Filannino
Nel silenzio del Parco archeologico ambientale di Canne della Battaglia nascerà in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2005 (promosse dal ministero per i beni e le attività culturali nell'ultimo week-end di settembre) un "centro benessere culturale" intitolato alla memoria di don Luigi Filannino con biblioteca ed oasi di lettura per tutti nei giardini della...
E' iniziata ieri la seconda edizione de “Le Giornate dell’Arte - Campagna di raccolta fondi per il restauro dei beni culturali italiani” organizzata da Fondazione CittàItalia in collaborazione con Rai – Radiotelevisione Italiana, che durerà fino al 2 ottobre prossimo.
L’iniziativa, che si svolge in concomitanza con le Giornate Europee del patrimonio culturale, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività cu...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
23 settembre 2005
Richiesta proroga consegna della documentazione relativa ai progetti Por Puglia 2000-2006.
L’Assessore al turismo Michele Marcovecchio è intervenuto con una lettera indirizzata al Presidente della Regione Puglia Nicola Vendola e all’Assessore al Turismo Massimo Ostilio, affinché vengano prorogati i termini per la consegna della documentazione relativa a...
Illustrare le opportunità messe a disposizione dalla Regione Puglia nel Por 2000-2006 per il finanziamento di singoli progetti o proposte integrate in materia di "Servizi per il miglioramento della qualità nelle aree urbane": per diffondere il contenuto di questi strumenti ed orientare i potenziali destinatari l'Agenzia territoriale per l'Ambiente dell'area nord barese-ofantina ha organizzato dei seminari formativi di supporto tecnico alle pubbliche amministrazioni e alle im...
State leggendo un articolo stampato su di un tradizionale foglio di carta. Ma in questo articolo vi faremo sapere come sta diventando sempre più significativo il peso delle moderne tecnologie nella stampa digitale, un settore sofisticato ed in continua evoluzione. Tanto da volersi comunicare e “spiegarsi” ad una fascia di mercato come il centro-sud Italia, dove innovazione fa spesso rima con competizione a diretto contatto con necessità ed esigenze diverse quanto all’avangua...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
23 settembre 2005
Ha compiuto cento anni il 14 settembre scorso Michele Visconti, “arzillo” agricoltore in pensione nato a Canosa, che sarà festeggiato da tutta la cittadinanza domenica prossima.
L’Amministrazione comunale, infatti, ha organizzato per lui una festa che si svolgerà presso la ludoteca “L’albero azzurro” di Canosa. Il 25 settembre alle 20, subito dopo la santa mess...
“Eppure il significato di un libro non è mai in ciò che è,
ma in ciò che siamo noi dopo averlo letto”
Giuseppe Pontiggia
Una festa organizzata dai Presìdi del libro in collaborazione con la Regione Puglia, Comuni, Biblioteche, Librerie, Associazioni culturali e di ogni altro tipo, bande musicali, gruppi teatrali, musicisti, giocolieri, banditori, burattinai, prestigiatori…
Una festa che si terrà in tutti i luoghi storici e quotidiani delle c...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, mercoledì 21 settembre 2005 - Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Barletta aderisce, sabato 24 e domenica 25 settembre prossimi, alle “Giornate Europee del Patrimonio”, il cui slogan quest’anno è “Il Patrimonio: una cultura da vivere”. Previsto, come di consueto, il libero ingresso nelle sedi espositive, ne...
Inaugurazione
Sabato 24 settembre 2005 ore 17,30
GIARDINI DELLA STAZIONE DI
CANNE DELLA BATTAGLIA
Centro Benessere Culturale
“Don Luigi Filannino”
Oasi di Lettura e Biblioteca per tutti!
- PROGRAMMA -
Ore 17,30 – S. Messa officiata da don Angelo Di
Pasquale, Parroco del Santuario
di San Ruggero a Canne della Battaglia
Ore 18,30 – Cerimonia con le Autorità per lo
scopr...
Il patrimonio culturale del nostro Paese, frutto del millenario succedersi ed integrarsi delle numerose civiltà che ne hanno plasmato gli uomini e il territorio, è unanimemente considerato unico al mondo per qualità e quantità, al punto che molti dei suoi tesori rimangono ancora poco conosciuti e il potenziale, costituito dai tanti gioielli che costellano la penisola, di fatto rimane ancora inespresso. Borghi, castelli, chiese rurali, abbazie, cittadine, parchi naturali sono...
Il Treno dell’Archeologia e dell’Ambiente
nella Valle d’Ofanto
sulla Ferrovia Barletta-Spinazzola:
Canne della Battaglia
prossima fermata, la Storia!
- PROGRAMMA -
Viaggi ed escursioni giornaliere in treno per gruppi, scuole, associazioni, comitive turistiche a bordo dei convogli regionali sulla storica linea Fs Barletta-Spinazzola con itinerario guidato ai siti del Parco Archeologico Ambientale di Canne della Battaglia (belvedere ...
Sabato 1 Ottobre 2005
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Sabato 1 ottobre dalle 9 alle 19 ingresso gratuito e visite guidate in 106 palazzi di 55 banche
in tutta Italia.. È la quarta edizione della giornata nazionale d’apertura al pubblico dei palazzi
storici delle banche.
Con Invito a Palazzo i palazzi storici delle banche italiane, solitamente chiusi al pubblico...
DIPARTIMENTO PER LA RICERCA, L’INNOVAZIONE E L’ORGANIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA PROMOZIONE
Seminario – Palermo 23 Settembre
Ore 9.30 – 13.30
Sala Gialla - Palazzo dei Normanni
Piazza Del Parlamento, 1
La Direzione Generale per l’Innovazione Tecnologica e la Promozione del Dipartimento
per la Ricerca, l’Innovazione e l’Organizzazione del Mibac presenta un nuovo strumento
realizzato nell’ambito del Piano di Comunicazione del Ministe...
Il decreto legge antiterrorismo stabilisce l'obbligo di conservazione dei dati del traffico email fino al 2007.
Alla fine il decreto-legge antiterrorismo è stato partorito. Contiene alcune novità in assoluto, come la possibilità per le forze dell'ordine di effettuare il prelievo forzoso di saliva e capelli per analizzare il DNA dei sospetti di terrorismo, al di fuori di un processo.
Questo decreto rischia però di collidere con una sentenza della Corte Costituzion...
Signora Maria, chi le scrive questa lettera aperta è il portavoce di quegli ex ragazzi che hanno pianto ascoltando dalla voce del loro buon maestro il racconto di quei drammatici giorni del settembre 1943. Noi frequentavamo le elementari alla D'Azeglio negli anni Sessanta, quando in quelle aule ogni mattina all'inizio della lezione risuonava l'inno di Mameli dagli altoparlanti della direzione e stavamo dritti sull'attenti all'alzabandiera del nostro piccolo Tricolore sull'as...
IL MIO DESIDERIO? L’INFORMAZIONE A MISURA DEL TERRITORIO CHE SI RINNOVA, DALLA “TERRA DI BARI” ALLA SESTA PROVINCIA
Carissimi Amici e valorosi Colleghi tutti,
oggi compio trent’anni di iscrizione all’Albo dei Giornalisti, elenco Pubblicisti. Qui davanti a me c’è il tesserino color verde con tutti i bollini incollati anno dopo anno da quell’ormai lontano 22 settembre 1975, giorno in cui venne accolta la mia richiesta dall’Ordine interregionale di Puglia e Basili...
Iniziativa a cura delle Poste Italiane
Centoquarantuno anni fa il primo treno faceva sosta nella stazione di Barletta, 25 anni dopo l'inaugurazione del primo tratto di ferrovia da Napoli a Portici. A quest'ultimo, nel 1840 si aggiungevano i 13 km della Milano-Monza, mentre nel 1845 veniva inaugurato il tronco Padova-Vicenza preludio del grande progetto della Milano-Venezia. Nel frattempo anche nel Granducato di Toscana, nello Stato Pontificio e nel Regno di Sardegn...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
21 settembre 2005
Nel 2004 l’iniziativa Vola con Internet + 50 dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Canosa di Puglia e del Ministero per l’innovazione Tecnologica ha suscitato notevole interesse tra i sedicenni residenti. Se nel 2003 gli aderenti a tale iniziativa avevano raggiunto il numero complessivo di 58, posizionando il Comune di Canosa ai primi posti della...
Sul drammatico argomento di attualità (che a Barletta si ricollega ai fatti del Settembre 1943 ed alla prossima visita in febbraio del Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi) riceviamo dalla studentessa Sabrina Digioia un appassionato intervento che volentieri pubblichiamo integralmente a testimonianza di come la pensino i giovani (o almeno alcuni fra di loro...), lasciando liberi i nostri Lettori di partecipare al Forum d'interesse nel caso in cui intendano anch'essi...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
19 settembre 2005
“Il mondo è sempre più globale e l’economia sempre più globalizzata. Questo significa grandi opportunità ed allo stesso tempo crisi quasi irreversibili per interi comparti. Certo, molto dipende anche dalla capacità di tutti gli attori interessati a non farsi cogliere impreparati.
Negli anni passati l’immaginario collettivo ipotizzava che la globalizzazione portass...
Un saggio penetrante e acuto descrive la fine delle garanzie dello Stato di diritto in nome della lotta al terrorismo.
In Italia stiamo vivendo un paradosso: da una parte il Governo Berlusconi ha presentato in Parlamento un disegno di legge volto a limitare l'uso delle intercettazioni telefoniche, sia come durata massima dell'uso di questo strumento che come divieto, pena gravi sanzioni pecuniarie per i giornalisti, della pubblicità sulla stampa del testo delle int...
Foggia 19 ottobre 2005
Aula Magna di Ateneo – Via Caggese, 1
Continua il ciclo di conferimenti delle Lauree Honoris Causa dell’Ateneo foggiano.
Dopo l’ultima in Economia e Commercio a Tommaso Gozzetti, questa volta sarà la Facoltà di Lettere e Filosofia a rilasciare l’ambito riconoscimento.
Il 19 ottobre, nell’Aula Magna di Via Caggese 1, grande protagonista del conferimento sarà il noto showman Renzo Arbore.
Arbore vanta un evidente legame con il capol...
ROMA - Domani apertura ufficiale della caccia. Come da copione, il via nazionale al calendario venatorio cade la terza settimana di settembre, che per il 2005 e' appunto il 18. La chiusura e' per il 31 gennaio. Le doppiette pero' sono gia' nel mirino delle pagine di cronaca dal primo settembre quando alcune Regioni hanno dato il via alla preapertura per alcune specie e con modalita' diverse.
Da una parte i cacciatori in difesa delle scelte delle Regioni e in campo per dire...
Torna alla luce una costruzione di epoca romana durante una campagna di scavi dell'università
E a Minervino i periti confermano: «Quelle grotte sono bellissime»
L'edificio, molto grande, sorge sulla via che dall'antica Silvium (Gravina) portava a Venusia (Venosa). Recuperati anche importanti reperti: nelle intenzioni del sindaco Saraceno c'è la realizzazione di un museo archeologico.
Spinazzola - Riaffiorano dopo ventuno secoli le rovine di un grande villa ro...
Una prima nota informativa sulla II Summer School di Archeologia dell'Università di Foggia sul tema 'Archeologia dell'architettura in Italia meridionale: fonti, approcci, metodi, problemi' che si svolgerà a Canosa di Puglia nei giorni 3-8 novembre 2005.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA
Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso di Laurea in Beni Culturali
Dipartimento di Scienze Umane
Centro Studi Aufidus – Canosa di Puglia
II SUMMER SCHOOL di Arche...
Lunedì 26 settembre dalle 10.00 alle 14.00
in Via Maria Vittoria 12
presso la Provincia di Torino
Cerimonia di consegna degli attestati
ai 27 ecomusei torinesi
che hanno ottenuto la certificazione
Partecipano:
M.C. Acciarini, T. Conti, G. de Guichen, R. De Marchi, V. Giuliano, D. Jallà,
P. Picchi, M. Quagliuolo, A. Saitta, M. Turetta
Tutte le informazioni su www.herity.it
Il programma completo...
Il turismo in Puglia prova a voltare pagina. E tenterà di farlo attraverso la destagionalizzazione, il trasferimento delle competenze agli enti locali, la riapertura delle procedure per la selezione dei direttori tecnici di agenzie di viaggio e tour operator, il piano strategico del settore.
Sono solo alcuni dei punti del protocollo d'intesa firmato alla Fiera del Levante dalla Regione Puglia con oltre quaranta tra soggetti pubblici e privati che operano nel settore.
Un m...
L'associazione Verdi Ambiente e Società presenta Week Ender, un libro di Umberto Di Maria e Paola Donatucci (Ed. Terre di Mezzo) che raccoglie 40 proposte per un week-end di turismo responsabile alla scoperta dell'Italia delle città, dei borghi e delle valli nascoste.
Week Ender è un viaggio alla scoperta dei tesori delle città d'arte ma anche delle loro contraddizioni, dei borghi e dei villaggi minacciati dallo spopolamento dove gruppi di cittadini si organizzano per m...
Sono 197 le domande di partecipazione pervenute per il master di primo livello "L'Uomo di Altamura. Le nuove reti di valorizzazione (Nu.Re.V.AIt.)": 28 i posti disponibili. L'elenco delle domande pervenute e stato pubblicato sul sito internet del Comune (www.comune.aitamura.ba.it). Domani sara pubblicato l'elenco degli ammessi.
Le domande sono arrivate da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia, da 15 province in totale. 152 le istanze pervenute dalla sola provincia...
Definire, ma anche ridefinire, il posizionamento competitivo del territorio nell’economia globale, tenendo conto sia del posizionamento competitivo delle sue imprese nei rispettivi settori a livello globale, sia le caratteristiche competitive dell’ambiente locale, favorevole all’insediamento di imprese in grado di mantenersi competitive nei settori di riferimento a livello globale: sono in sintesi gli obiettivi del “Piano Strategico Vision 2020” , la cui bozza verrà discuss...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
13 settembre 2005
Gite scolastiche e viaggi d'istruzione per visitare il patrimonio archeologico canosino. È quanto propone di organizzare il Comune di Canosa, Assessorato al Turismo, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina, per promuovere e valorizzare le testimonianze di secoli di storia e di cultura.
Le visite ai siti e monumenti archeologici saranno assicurate ...