Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
“Strada regionale n. 6”: prossima l’apertura della via che porta alla nuova zona industriale senza passare dal centro urbano
Si è tenuto a Bari presso l’Ufficio Lavori Pubblici della Regione Puglia un incontro operativo per l’apertura della prima parte della Strada regionale n. 6, che partendo dal casello autostradale di Canosa costeggia la strada statale 97, passa per Minervino Murge e arriva a Spinazzola (mentre un altro tratto – in corso di ultimazione - si a...
FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI
"CORTI DA SOGNI" - nona edizione
SCADENZA DI PARTECIPAZIONE 24 MARZO
Il Circolo Sogni "Antonio Ricci" e il Comune di Ravenna, in collaborazione
con la Provincia di Ravenna, annunciano l'uscita del bando di partecipazione
per la nona edizione del concorso internazionale di cortometraggi "Corti da
Sogni". Possono partecipare al Festival cortometraggi girati in qualsiasi
formato, di ogni genere e tecnica (fiction, animazione, ...
INDIRIZZOSCUOLA: GIORNATA DI GUIDA ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Andria, ha organizzato l'iniziativa "Indirizzoscuola- Giornata di guida alla scelta della scuola superiore", con lo scopo di offrire ai genitori e agli studenti delle classi terze delle scuole secondario di 1º grado le indicazioni in merito all'offerta formativa del nostro territorio, mediante l'allestimento di spazi informativi da parte delle ...
Alcune pecore sarebbero state aggredite dai lupi sull'Alta Murgia barese, tra Minervino e Spinazzola. Un fenomeno non nuovo da queste parti e che si ripete a cadenza stagionale. Ad avvalorare questa ipotesi, secondo quanto si è appreso, è stato proprio il ritrovamento di un animale, che presentava ferite tipiche di una aggressione da parte di questi esemplari selvatici...
Fonte: Rosalba Matarrese sulla Gazzetta del Nord Barese
L’associazione «Libertà è partecipazione» suggerisce di riunire settori per larghi tratti omogenei: così il marketing territoriale può garantire lo sviluppo
Unire i settori del Comune che si interessano di Sviluppo economico, Marketing territoriale e Turismo: è questa la proposta che è stata formulata dal presidente dell’associazione «Libertà è Partecipazione», Leonardo Bianchino. «Auspichiamo - ha dichiarato, infatti, Bianchino - un accorpamento di questi tre settori...
Aperto il dibattito sulla funzione di un teatro di riferimento come il Comunale Giuseppe Curci a Barleta, che da poco festeggiato il trentennale dalla riapertuea (30 dicembre 1977) dopo il restauro promosso ed attuato a suo tempo dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Tocca all'attuale direttrice Annalisa Delvecchio registrare la sua presa di posizione ufficiale.
Chiamata in causa dai due recenti interventi sulla politica teatrale della nostra città, pubblicati...
E' stato presentato a Barletta nella Sala rossa del Castello il volume di Lucia Fiorentino dal titolo "K. il lobbista", di cui pubblichiamo una recensione. E' barlettana la giovane autrice del saggio uscito in questi giorni per le Edizioni Scientifiche Italiane. Partita a 18 anni da Barletta, Lucia Fiorentino si é laureata in legge a 23 anni all'Università di Roma Tor Vergata. Attraverso un eccezionale percorso formativo nell'ambito delle relazioni istituzionali che l'ha por...
Su "La Repubblica" (edizione Bari) l'archeologo Giuliano Volpe spiega che solo così il paesaggio sarà veramente tutelato. L'intervento pubblicato sabato 5 gennaio 2008 é relativo al progetto della Carta dei Beni Culturali della Regione Puglia, coordinato dal noto docente ed in corso di realizzazione per iniziativa dell'Assessorato regionale all'assetto del Territorio, d'intesa con l'Assessorato al Diritto allo Studio, da parte delle quattro università pugliesi (Bari, Fo...
Allargamento dello spazio Schengen: libera circolazione delle persone
Dal 21 dicembre 2007 l'Estonia, la Lituania, la Lettonia, Malta, la Polonia, la Repubblica ceca, la Slovacchia, la Slovenia e l'Ungheria sono entrate nello spazio Schengen: i controlli alle frontiere interne terrestri e marittime tra questi paesi e i 15 attuali Stati membri sono stati aboliti. I nuovi paesi membri hanno messo a punto avanzati sistemi di sicurezza delle frontiere. D'o...
Pubblichiamo il riepilgoo di tutte le notizie pubblicate nell'arco del 2007 per dare la possibilità a tutti i nostri Lettori di rivedere l'anno appena trascorso o di approfondire alcune tematiche od altri argomenti ritenuti più interessanti.
Comunicati stampa, notizie di agenzia, cronache dalle Amministrazioni locali, informazioni utili, attualità sui beni culturali e quant'altro. Scrivete alla Redazione in ogni caso: per suggerimenti utili, per curiosità, per aprire un for...
TERZO APPUNTAMENTO TEATRALE ANDRIESE: IN SCENA FRANCESCO PAOLANTONI E NANDO PAONE
L'11 gennaio al Teatro Astra si terrà il terzo spettacolo della stagione teatrale andriese- patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria-, "Miseria e Nobiltà" di Eduardo Scarpetta, la più classica e la più nota delle commedie napoletane. La storia è ambientata nella Napoli di fine '800 ed i protagonisti sono: Felice Sciosciammocca, scrivano, e don Pasquale 'o salassa...
26-27-28 febbraio dalle ore 9:00 alle 18:00 - Roma - Via della Lungara 19.
Programma
1° GIORNO
Ing. Minerario Giovanni Aniceti
¨Le cave nell' antichità: metodi di coltivazione ed attrezzature utilizzate
¨Normativa italiana: Il R.D. 29/6/1927 n. 1443 ed il regime giuridico delle cave e delle miniere; Cenni di vincolistica; Trasferimento della gestione amministrativa dallo Stato alle Regioni; analisi di una legge regionale; Il concetto di sviluppo sostenibile app...
Il seminario si terrà giovedì 10 gennaio alle ore 10 presso la sede del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Foggia sul tema "Computational Intelligence in Archaeology. Bridging Theory and Technique", con Juan Antonio Barcelò della Universidad Autonoma de Barcelona.
Il seminario rientra nelle attività del Progetto Pilota ITINERA-Information Technologies per la valorizzazione, l'E-learning e la Ricerca in Archeologia (www.itinera.puglia.it).
Il programma ufficiale
L'interesse per De Nittis è sempre vivo e costante come ha dimostrato l’incontro organizzato dall’Archeoclub per presentare il volume di Giovanni Lamacchia e Mariagraziella Belloli «ll dossier De Nittis. Un maestro dell’Impressionismo nella documentazione degli Archives Nationales de France» editore Stilo. L'iniziativa si è svolta nella chiesa di S. Pietro, a tale proposito il presidente dell’Archeoclub Pietro Doronzo, introducendo i lavori, ha ringraziato la Confraternita d...
Avvio della consultazione per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del POIN 'ATTRATTORI CULTURALI, NATURALI E TURISMO'
Nell’ambito della valutazione a sostegno della Programmazione Comunitaria 2007 – 2013, e in particolare del Programma Operativo Interregionale (POIN) "Attrattori Culturali, Naturali e Turismo”, si avvia formalmente la fase di consultazione pubblica del rapporto ambientale e della proposta di programma che costituisce, ai sensi dell’art. 10 ...
IL 31 GENNAIO 2008 È L’ULTIMO GIORNO PER TRASMETTERE LA COMUNICAZIONE DELLE EROGAZIONI LIBERALI DESTINATE AI BENI CULTURALI E ALLO SPETTACOLO
Anche per quest'anno sarà possibile dedurre, senza alcun tetto, dagli utili imponibili delle imprese (individuali e non) le somme destinate ai settori dei beni culturali e dello spettacolo.
Per sasperne di più: http://www.beniculturali.it/sala/dettaglio-comunicato.asp?nd=ss,cs&Id=2591
Editori Laterza Bari
Giovanni Brizzi
Scipione e Annibale. La guerra per salvare Roma
2007, collana «i Robinson / Letture», pp. 416, € 20,00
«Alla notizia della morte di Annibale, Scipione era stato colto da una sensazione presaga: non gli sarebbe sopravvissuto a lungo. Non gli era stato amico, il Cartaginese; era stato il più grande e il più nobile dei suoi nemici e le loro vite si erano intrecciate più e più volte, legate sempre con il filo doppio del de...
Cresce un Natale dopo l'altro il presepe a Canne negli spazi verdi del santuario dedicato a San Ruggiero, in località Boccuta, e segnalato dal Comitato italiano Pro Canne della Battaglia. Quest'anno grazie all'impegno del suo autore, Pasquale Doronzo, nella foto con l'agnellino, custode-factotum dell'intero complesso parrocchiale, é stato ulteriormente arricchito con ambientazioni molto particolari, realizzate tutte con l'impiego di materiali naturali particolarmente adatt...
Parte dalla cruda realtà dei barboni nel microcosmo di Termini a Roma ma questa storia carica di umanità e di mistero sbocca nel giallo quasi poliziesco. "Il segreto di Pietro" editore Matarrese di Andria, è l’ultima fatica letteraria e la novità editoriale di Antonio Sanna, il professore barlettano che, finito di dedicarsi alla scuola, ha insegnato per quarant'anni nell’Istituto Tecnico «Cassandro», ha pensato bene di affidare alla pagina scritta sentimenti ed emozioni.
...
Lo ha annunciato l'Arcivescovo Mons. Giovan Battista Pichierri, in una lettera invito alla comunità diocesana, di cui di seguito si propone il testo integrale.
L'evento sarà ufficializzato giovedì 10 gennaio 2008, a Trani, nella Cattedrale, alle ore 18.00, nel "Vespro bizantino per l'inaugurazione del Centro Pastorale Ortodosso Romeno", al quale parteciperanno:
- Sua Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
- Sua Em. Iosif, Metro...
Le opere già ammirate a Grenoble sono state esposte nella chiesa di San Pietro
L’andriese Giuseppe Moschetta, per gli amici Pino, sarebbe stato il figlio ideale per Eduardo De Filippo nella commedia «Natale in casa Cupiello» per quella venerazione che, sin dagli anni verdi, ha avuto per il presepe. Come si ricorderà, Eduardo, in prossimità della Notte Santa provava una stretta al cuore ogni qualvolta, svegliando il figlio Tommasino, riceveva da questi l’inesorabile e temu...
Renato Russo, all'anagrafe nativo di Occhiobello in provincia di Rovigo ma con un passato di "barlettano acquisito" sia per motivi familiari che dalla vita pubblica, quale segretario cittadino della Democrazia Cristiana nella corrente ispirata da Aldo Moro e sindaco di una giunta pentapartita della città negli anni Ottanta, dirige la casa editrice Rotas orientata alla cultura del territorio ed alla sua storia.
Seguo Renato Russo da anni e mi stupisce la puntualità c...
di Nino Vinella
Grazie a Nino Vinella scopriamo il racconto di un Natale particolare, in diretta con la storia di metà Ottocento, da casa De Nittis. Ci entriamo in punta di piedi, passando per la cucina: gli odori, i profumi, la filosofia del mangiar bene, la curiosità di andare indietro nel tempo alla ricerca di quelle abitudini (che sembrano) perdute: un mosaico di piccole cose comuni ma così tanto evocatrici di un mondo tutto nostro, tutto pugliese, al quale il...
Palazzo della Marra a Barletta è, certamente, una opera d’arte che incanta. Per scoprire questo speciale «scrigno», che finalmente ospita le opere del pittore barlettano Giuseppe De Nittis, è quanto mai utile leggere il bel libro scritto da Maria Pia Villani, dal titolo «Il Palazzo della Marra a Barletta» edito da Cacucci Editore - Bari. L’autrice, forte delle sue due lauree con lode in giurisprudenza e in scienze del turismo culturale, con dovizia di particolari e con u...
Un'occasione per intervenire nel dibattito sul nuovo parco regionale
E’aperto il forum on-line del Progetto Ofanto e Lontre: un'occasione per intervenire, per fare proposte, per condividere idee e opinioni o, semplicemente, per conoscere cosa sta avvenendo. Dall'inizio del progetto alcune cose sono cambiate in modo sostanziale.
Per maggiori approfondimenti: www.ofantoelontre.net
Leggi qui l'articolo sulla Gazzetta del Nord Barese
DOMENICA 30 DICEMBRE 2007 IL RIUSCITO INCONTRO CULTURALE A CANNE DELLA BATTAGLIA PER L'ASSEGNAZIONE AL PITTORE ANDRIESE CARMINE CONVERSANO DEL RICONOSCIMENTO “BARLETTA CULTURA OPEROSA” 2007. ORA E' ANCHE SOCIO ONORARIO DEL COMITATO
Come preannunciato, nella giornata di domenica 30 dicembre, in occasione della tradizionale ricorrenza della festività liturgica di San Ruggiero, Vescovo di Canne e compatrono di Barletta, il Comitato Italiano pro Canne della Battag...
di Ilaria Ricco
Tratto dal numero di DICEMBRE 2007 de "IL FIERAMOSCA"
Sono sempre stata un’amante dei viaggi, ma questa volta non ho dovuto nemmeno fare la valigia, nessun biglietto mi è servito per salire su quest’Orient Express, e cominciare una nuova interessante avventura.
Un viaggio che trova la sua spiegazione nel suo dispiegarsi, la sua meta nel “non arrivare”, un percorso cominciato molto prima che io salissi su “questo treno”, e precisamente nell’ormai ...
Niki Vendola sul bilancio molto discusso e contestato della Regione Puglia: “Abbiamo tante criticità, ma il futuro ci riserverà belle sorprese”. Abbiamo criticità o tante critiche? Ed il futuro ci riserverà belle sorprese. Ma quale futuro? Ce le ha già date il presente con aumenti, accise e addizionali.
Ancora Vendola: “La Puglia è fuori del tunnel”. Bella frase, originale. Sì fuori non del tunnel, fuori strada. Sta svoltando troppo a sinistra.
Pur di me...
Il Sindaco, Avv.Vincenzo Zaccaro, notifica che tutti i cittadini dello Stato e stranieri nati fra il 1°Gennaio e 31 Dicembre 1991 legalmente domiciliati nel Comune di Andria, sono in obbligo di domandare, entro questo mese, la loro iscrizione nelle liste di leva e fornire chiarimenti che in questa occasione potranno loro essere richiesti. Allo stesso obbligo sono anche sottoposti i residenti in questo Comune che non possiedono alcuna cittadinanza. Ove tale domanda non sia fa...
Per il 2007 nella Sesta Provincia al Comune di Barletta vanno 25mila euro (per la mostra su Zandomeneghi, De Nittis, Renoir a Palazzo Della Marra) e 10mila euro alla Rotas Edizioni di Barletta per la ristampa di un testo su Federico II di Svevia
Arrivano altri soldi per la cultura! Riguardano la promozione di iniziative e di progetti di particolare rilevanza culturale in ambito regionale, nazionale o internazionale attivati dalla Regione Puglia, ed il sostegno d...
BANDO DI GARA PER GESTIONE INFORMATIZZATA DEL TRAFFICO
Il Settore Ambiente e Mobilità del Comune di Andria ha indetto un bando di gara per la realizzazione del sistema di gestione informatizzata del traffico mediante sistemi GPS con forniture di paline elettroniche da installare sul territorio comunale.
Il suddetto bando, visionabile sul sito del Comune al Link “Gare e appalti”, scade alle ore 12,00 del 28 gennaio 2008.
CROCE ROSSA ITALIANA...
Come ogni anno, si é svolta la simpatica Festicciola degli Auguri prenatalizi fra i Soci del Comitato. Appuntamento nell'elegante Café des Arts per una fetta di panettone ed un caloroso brindisi di benvenuto all'anno nuovo. In rappresentanza della Stampa, sono stati graditi ospiti alcuni amici giornalisti della locale Redazione della Gazzetta del Mezzogiorno. Grazie al Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, Socio onorario, che ha indirizzato un affettuoso saluto ed un pers...
di NINO VINELLA
Auguri dalla Sesta Provincia a Taranto per la “rinascita” del Museo archeologico nazionale. Oggi infatti la cronaca regionale si arricchisce di un evento che può rendere finalmente totale giustizia al concetto di fruire sul territorio di appartenenza quegli stessi beni culturali ritrovati nel suo sottosuolo. Appena qualche decennio fa, i sindaci e taluni politici di turno delle nostre parti scagliavano dai palchi dei loro comizi invettive roventi ...
Presenti il Sindaco e l'Assessore alla P.I.. Spina ai bambini: «Siete la
classe dirigente del futuro, questa iniziativa della Pro Loco è nobile e
mostra grande sensibilità: siate sempre, per noi adulti, esempio di onestà,
trasparenza ed affetto».
Sono Giovanni Rana, Carlo Ricchiuti e Sara Cosmai i primi tre classificati
della III edizione del Concorso Natalizio "Poesie sotto l'albero"
organizzato dalla Pro Loco.
Giovanni (III A Scuola "San Giovanni Bosco") ha ...
Il Comune di Bari pronto a concedere contributi sino al 50 per cento a chi vuole acquistare una bici. Via, signori, cerchiamo di non sviare l’attenzione. Qui se ci sono persone che devono pedalare, anche in salita, siete voi amministratori comunali Sindaco in testa. Basta vedere com’ è ridotta la città.
Con una delicatezza, un linguaggio da caserma l’invito del Sindaco di Bari. “Cambieremo la testa ai cittadini, non devono venire con l’auto al centro”. Davvero un be...
"Pace in terra alle persone che Dio ama"
Carissimi amici, fratelli e sorelle in Cristo, e benefattori della missione di Santa Helena,
siamo ormai vicini a celebrare la festa del Natale e ad intraprendere un nuovo anno di grazia con il Signore Gesù. Ecco perché, anche a nome di tutte le persone che fanno parte della famiglia cattolica di Santa Helena, sento la gioia ed il dovere di ringraziarvi per tutto ciò che fate per noi e di darvi gli auguri di una santa ri-nas...
Provvidenziale, inatteso l’aiuto che Romano Prodi ha ricevuto da quel sant’uomo, nonché senatore a vita di Francesco Cossiga che ha evitato con il suo voto a Palazzo Madama la bocciatura del Governo. E’ stato un vero San Francesco d’Assist. E poi perchè? Per dare continuità a questa legislatura. Eppure non risulta da nessuna parte che i senatori a vita abbiano bisogno di sedere minimo due anni e mezzo in Parlamento per garantirsi la pensione.
Tutta l’Italia app...
Ancora tre giorni per consegnare i lavori per il concorso natalizio "Poesie sotto l'albero" organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco e giunta alla terza edizione.
Il concorso è riservato agli alunni delle Scuole Elementari della Città di Bisceglie: ogni alunno dovrà redigere una poesie sul Natale ed allegare ad essa un disegno.
I lavori verranno valutati da una Giuria di esperti e di responsabile dello sponsor, la Cartolibreria "Il Mappamondo".
La premiazione dei...
Portiamo a tua conoscenza questa iniziativa del Gruppo Pugliese dell'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti).
La raccolta di tanti Buoni Propositi per l'Anno Nuovo. (Facciamo in modo che diventino migliaia e migliaia)
Contribuisci anche Tu a migliorare il mondo che ci circonda con i tuoi buoni propositi per questo fine anno e per quello nuovo.
In questi ultimi giorni dell'anno, ricordati che è sempre tempo...
Tempo di amare e tempo di ricevere;
Tempo di...
Il treno della pace consegnerà a Trinitapoli la luce della grotta di Betlemme. L'iniziativa è partita dal gruppo scout ASCI "Trinitapoli 1" della Parrocchia Santo Stefano che ha aderito ad una manifestazione, arrivata alla sua dodicesima edizione, che ha come attori tutte le sigle appartenenti all'universo scoutistico italiano ed europeo. Il treno, proveniente da Trieste, si fermerà, sabato prossimo, alla stazione di Barletta dove la luce della pace sarà consegnata agli scou...
Ai blocchi di partenza la quarta edizione del Parlamento regionale dei Giovani.
Obiettivo del progetto è far vivere realmente agli studenti la vita democratica all’interno del Consiglio regionale della Puglia per conoscerne i luoghi, le persone, l’organizzazione e soprattutto il ruolo e le attività. La sfida è quella di riuscire a presentare alle commissioni competenti “dei consiglieri grandi” proposte di legge che saranno esaminate e potranno diventare leggi regionali a ...
Continuano gli appuntamenti del ricco programma del Gran Natale 2007, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria. Si terrà venerdì 14 e martedì 18 dicembre dalle ore 16.00 alle 18.00, il secondo e il terzo appuntamento presso la Biblioteca Diocesana, Largo Seminario n. 8, sul percorso culturale e laboratorio per i bambini intitolato "Gli Angeli del Natale". Sempre per il giorno 14 dicembre alle ore 19.00 presso Chiostro S. Francesco, si terrà un salotto l...
La manifestazione di presentazione dei risultati della campgna di scavi 2007 condotti nell'area della villa tardoantica di Faragola ad Ascoli Satriano si terrà mercoledì 19 dicembre 2007 presso l'Auditorium di Santa Maria degli Angioli alle ore 18,00, a cura dell'équipe di scavo, con la partecipazione del Sindaco di Ascoli Antonio Rolla, dell'Assessore regionale al Diritto allo Studio Domenico Lomelo, del Magnifico Rettore dell'Università di Foggia Antonio Muscio, del Dirett...
Il Natale non muta: è la presenza viva di Gesù Cristo, nato a Betlemme più di duemila anni trascorsi e sempre presente in noi e nella storia del genere umano, che è stato già redento, ma che non è ancora totalmente consapevole di esserlo.
Per noi cristiani il Natale è crescita in Cristo. Per cui dobbiamo chiederci: siamo di Cristo nei pensieri, nei sentimenti, nelle azioni? (cf. Fil 2,5 ss)
Con l'incarnazione del Logos, secondo mistero principale della nostra fede, abbiamo...
“Non ritrovo in quel quadro lo stile di De Nittis”. Questa la frase lapidaria, riferita al dipinto "Signora napoletana" attribuito a De Nittis, che è giunta come una doccia fredda dalle labbra della studiosa tedesca Christine Farese Sperken, da anni residente a Bari presso la cui Università è docente di Storia dell’arte contemporanea e autrice di vari scritti sul pittore barlettano.
L’ha pronunciata nel corso di un incontro col giornalista Giacomo Annibaldis, della Gazzett...
L'Archeoclub d'Italia sede di Barletta organizza l'incontro che si terrà Martedì 18 dicembre, alle ore 18,00 presso la Chiesa San Pietro in via Duomo a Barletta in cui verrà presentato il libro "IL DOSSIER DE NITTIS-Un maestro dell’Impressionismo nella documentazione degli Archives Nationales de France" edito da Stilo.
Introdurrà Pietro Doronzo, presidente dell'Archeoclub, modererà Michele Cristallo direttore di «La Gazzetta dell’Economia», interverranno Giovanni Lamacchia...
C'era una volta, come nelle favole, il castello di Bisceglie. Dell’antichissimo maniero svevo di difesa, dopo le demolizioni subite nei secoli recenti, oggi rimangono fortunatamente torri, mura e vestigia dell’interessante chiesetta interna di San Giovanni in castrum, tutte strutture che si accingono finalmente ad essere fruibili dal pubblico e dai turisti. Infatti da pochi giorni l’impresa romana “Il Cenacolo”, appaltatrice dei lavori di restauro dell’ultimo lotto finanziat...
Arte, archeologia e cultura anche a Natale. La mostra archeologica “Quando l’Ofanto era color dell’ambra” allestita nell’atrio del Palazzo di città sarà aperta com'è tradizione anche a Natale, il giorno di Santo Stefano, il primo gennaio ed il giorno dell’Epifania.
Leggi qui l'articolo di Rosalba Matarrese sulla Gazzetta del Nord Barese
L’associazione Pro Loco Unpli di Barletta e Canne della Battaglia convoca l’assemblea dei soci 2007 in prima convocazione alle 17 e in seconda convocazione alle 18 di venerdì 21 dicembre 2007.
All’assemblea sarà presente il presidente provinciale Unpli Bat Domenico Dipinto, per l’approvazione del bilancio preventivo esercizio finanziario 2008 e la determinazione delle quote sociali 2008.
Promosso dai circoli Legambiente e Wwf-Fondo mondiale per la natura, L’obiettivo è quello di fronteggiare le principali emergenze ecologiche: da «Tufarelle» al traffico, dall’Ofanto al sansificio
Leggi l'articolo di Antonio Bufano sulla Gazzetta del Nord Barese
L' Ordine dei Giornalisti della Puglia organizza anche per il 2008 il premio ''Giornalista di Puglia'' dedicato al collega scomparso Michele Campione. L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, è riservata agli iscritti all'Ordine regionale pugliese.
I lavori (articoli di carta stampata, servizi radio-televisivi, di agenzia o pagine web) pubblicati nel corso del 2007 dovranno essere consegnati entro il 31 gennaio 2008 alla segreteria dell'Associazione Michele Campione, pr...
L’ondata di maltempo sta creando non poche emergenze. Tra le più gravi quelle che hanno colpito i tanti immigrati arrivati nel Nord Barese per la raccolta delle olive. I lavoratori, quasi tutti irregolari, erano soliti trovare ricovero in casolari di campagna semiabbandonati privi di riscaldamento. Si è quindi mobilitata la Caritas Diocesana di Andria che ha provveduto ad ospitarli nel proprio Centro di accoglienza gremito di nordafricani. Neve anche a bassa quota: oltre all...
Sabato 22 dicembre 2007 alle ore 11 sarà inaugurato il nuovo info point di piazza Vittorio Veneto.
Presso l’info point sarà distribuito materiale informativo, fornito dall’Ufficio Iat del Comune di Canosa di Puglia, che conterrà le principali notizie sulla storia della città, indicandone i principali percorsi turistici. Il chiosco di piazza Vittorio Veneto, allestito per promuovere il turismo e l’enogastronomia del territorio, in occasione delle festivit...
Cambiano le intitolazioni dei plessi di Scuola dell'Infanzia e Primaria dipendenti dal 1° Circolo Didattico.
La Scuola Primaria e dell'Infanzia di Via Camaggio si chiamerà "Don Tonino Bello", la Scuola Infanzia di Via Firenze si chiamerà "Vincenzo Saccotelli" mentre quella di Via Benevento "Giuseppe Lotti".
Il primo plesso è dedicato a Don Tonino Bello, vescovo morto nel 1993, uomo, pastore, poeta di Dio, profeta di pace. Ha dato vita alla com...
Scoprire e approfondire nuovi aspetti della personalità di Tommaso Fiore (1884-1973), uno degli esponenti più importanti del meridionalismo italiano: è l’obiettivo della mostra fotografica, documentaria e storica, promossa e organizzata dall’associazione culturale “Il Circolo delle Formiche ad Altamura, città natale del saggista e scrittore. L’esposizione è stata Inaugurata lo scorso 12 dicembre e proseguirà fino al 28.
La mostra viene ospitata dall’Archivio Biblioteca M...
L'amministrazione Comunale di Barletta ha adottato il provvedimento che riguarda la gara di appalto da indire per la gestione dei servizi ausiliari, anche in vista del Polo Museale.
Clicca qui per visionare la delibera di Giunta
L'on. Francesco Amoruso, vicepresidente della commissione Lavoro della Camera, ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro dei Trasporti per sapere quali siano i piani di Trenitalia sulla ventilata soppressione della tratta ferroviaria Barletta-Spinazzola.
Il deputato di An sottolinea “i pesanti disagi che deriverebbero in particolare ai residenti di Spinazzola”. Inoltre informa il ministro che “170 pendolari usufruitori regolari della tratta per motivi di l...
Natale in città 2007, tredici le manifestazioni in calendario
Al via la quarta edizione del tradizionale “Presepe vivente” organizzato dal “Comitato Presepe Vivente” di Canosa, con il patrocinio del Comune di Canosa, Assessorato al Turimo e Assessorato alle Attività culturali, la Regione Puglia, la Provincia di Bari, l’Agenzia Puglia Imperiale Turismo, la diocesi di Andria e il Patto territoriale Nord Barese Ofantino.
La manifestazione, che fa parte del ca...
Iniziativa dei commercianti di “Trani life style”. Parla Nicola Fiore, l’ideatore del progetto. La struttura in metallo argomento di discussione nelle piazze e su internet
Tra critiche (spesso non costruttive!) e complimenti disinteressati, l’albero di Natale di piazza della Repubblica a Trani è diventato argomento di discussione delle feste di fine anno in città. L’iniziativa, a cura dei commercianti dell’associazione “Trani life Style”, sta riscuotendo infatti ...
Anche per il 2008, il calendario "pro Canne della Battaglia" esce in apprezzabile ma limitata tiratura grazie al tangibile sostegno dello sponsor, i Fratelli Maffione, tradizionali produttori di olio ottenuto direttamente da oliveti della zona, che hanno "adottato" nella loro comunicazione d'impresa.
Il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ha offerto dai propri archivi fotografici un'immagine attuale ed altrettanto emblematica del plurimillenario menhir ubicato nei p...
Il 13 dicembre 2007 i rappresentanti dei 27 paesi dell'Unione europea hanno firmato il trattato di Lisbona, che apporta alcune modifiche al trattato sull'Unione europea e al trattato che istituisce la Comunità europea, attualmente in vigore. Il nuovo trattato doterà l'Unione del quadro giuridico e degli strumenti necessari per far fronte alle sfide del futuro e rispondere alle aspettative dei cittadini. ...
Il Comitato collaborerà allo svolgimento delle attività culturali a corredo dei momenti religiosi per Domenica 30 dicembre (Festività di San Ruggiero) su Canne della Battaglia come da programma:
Santuario di San Ruggiero – località Boccuta – Canne della Battaglia
Ore 11,00: S. Messa
Ore 11,30: “OPERE D’ARTE AL SANTUARIO”
Incontro culturale a cura del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia con il pittore andriese Carmine Conversano, autore dei ...
Ha riscosso notevoli consensi la manifestazione «Ri-visitazioni » curata da Metròfili e patrocinata dal comune di Barletta, che ha inteso rivisitare il quotidiano attraverso le immagini proposte da 10 giovani fotografi locali con altrettante didascalie di scrittori che si sono ispirati a quegli scatti per dare sfogo alla loro fantasia
Leggi l'articolo di Marina Ruggiero sulla Gazzetta del Nord Barese
Una campagna per promuovere la mobilità sostenibile organizzata del Centro
di Educazione Ambientale gestito dall'Agenzia per l'Ambiente del Patto
Territoriale Nord Barese-Ofantino
Arriva a Bisceglie lo Spaventatraffico. Nell'ambito delle attività di
gestione del Centro di Educazione Ambientale il Comune di Bisceglie e
l'Agenzia
per l'Ambiente del PTO/NBO organizzano una campagna di sensibilizzazione
sulla mobilità sostenibile in collaborazione con il Centro Re...
Sabato 15 dicembre 2007, a Trani, presso la Sala della Comunità S. Luigi (Piazza Mazzini), alle ore 17, avrà luogo il quarto incontro del secondo anno della Scuola diocesana di formazione all'impegno sociale e politico, promossa dalla Commissione diocesana problemi sociali e lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato.
Per l'occasione, l'Avv. Giuseppe Gentile, Sindaco di Cassano, parlerà su "Il Comune: proviamo a capire come funziona".
Commissione Diocesana C...
"Cantate Domino, laudate Dominum" (Ger. 20. 13) il titolo dello spettacolo musicale natalizio che si terrà domenica 16 dicembre, alle ore 20.00, presso la Chiesa della Parrocchia Spirito Santo di Trani.
La serata sarà caratterizzata da un concerto, per organo e coro, eseguito dalla "Nuova Corale" della Parrocchia Spirito Santo, diretta da Luca Pilato ed accompagnata dall'organista Francesco De Mango.
La scaletta del concerto prevede l'esecuzione di antiche laudi e brani tr...
GRAN NATALE 2007:
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Continuano gli appuntamenti del ricco programma del Gran Natale 2007, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria.
Questa sera, alle ore 20.30, presso la Galleria Antiquaria Phoinix di Andria, in via Corrado IV di Svevia 33/35, sarà inaugurata la mostra di arte sacra “Et Verbum caro factum est. Arte Sacra nel tempo”. Interverranno il Prof. Gaetano Mongelli, docente di Storia dell’Arte Moderna pres...
Il 15 dicembre sarà inaugurato dall’arcivescovo Pichierri
E’ stato per secoli sede dei vescovi quando Bisceglie fu città diocesi. Ora, dopo essere stato restaurato, l’antico palazzo con la mensa vescovile addossato alla Cattedrale, nel cuore del centro storico biscegliese, torna ad essere illuminato come scrigno della memoria collettiva. Il 15 dicembre, alle 19.30, l’Arcivescovo mons. Giovan Battista Pichierri riapre al pubblico il museo diocesano diretto dall’avv. Giacin...
L'Amministrazione Comunale di Barletta ha approvato con recente provvedimento l'atto di indirizzo concernente l'attivazione della moderna struttura nel Castello per venire incontro alle necessità dell'utenza.
Clicca qui per visionare la delibera di Giunta Comunale
La strada ferrata (verso Barletta e in direzione di Gioia del Colle) risulta indispensabile per gli spostamenti dei pendolari della città murgiana: dopo l’appello dei viaggiatori e gli incontri a Bari, in tanti sperano che si concretizzino i segnali positivi
Diffuso un volantino sull'attività amministrativa settembre-novembre 2007. Una consuetudine ormai con l’approssimarsi delle festività. Sulla ferrovia, l’amministrazione sostiene che «a seguito dell’incontro promos...
È un momento davvero straordinario per l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Bovio ” di Trani, da quest’anno diretto dal prof. Francesco Sciacqua: mentre quindici alunne stanno vivendo l’emozionante ed importante esperienza di uno stage presso un College di Londra per perfezionare la lingua commerciale inglese, la Provincia di Bari ha autorizzato per il prossimo anno scolastico (2008/2009) l’indirizzo “Alberghiero” per l’istituto tranese, da anni richiesto ed auspic...
Metròfili, nuova agenzia di comunicazione e promozione territoriale, organizza in occasione del momento inaugurale “Rivisitazioni”, un percorso espositivo che si snoderà nel centro storico di Barletta fino alla sede dell’agenzia summenzionata, in Via Fieramosca.
Si tratta, più dettagliatamente, di una mostra fotografica a cielo aperto: durerà tre giorni – da venerdì 14 a domenica 16 dicembre - e conterrà immagini di alcuni giovani fotografi locali che interpreteranno il...
A cura del Servizio di Pastorale Giovanile della Zona Ofantina (comprendente le città di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli), coordinato da Don Michele Schiavone, si terranno tre incontri su "VI: non commettere atti impuri. Giovani e sessualità". Il relatore sarà il Sac. Prof. Domenico Marrone, Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani.
Programma dell'iniziativa:
. 13 dicembre 2007, San Ferdinando di Puglia, Parrocchia...
Sulla recente approvazione della disciplina regionale sulle Associazioni di promozione sociale.
Marmo (Margherita - Ulivo): “Una legge che afferma sempre di più la cultura della Solidarietà”
Clicca qui per visionare l'intervento
Autostrade per l'Italia informa che, sull'A14 Adriatica sono in programma i lavori di pavimentazione che interesseranno l’area di servizio «Canne della Battaglia est» all’altezza del km 620, tra i caselli di Andria-Barletta e Canosa, in direzione Pescara. In particolare, i lavori comporteranno la chiusura dell’area di servizio «Canne est», dalle 8 alle 17 dimartedì 11 dicembre, e dalle8 alle 17 di mercoledì 12 dicembre.
Per consultare la mappa clicca qui: 12/12/2007. CANOSA - Le «Pro Loco» unite per il turismo nella sesta provincia .
Costituito ed il direttivo ed Comitato Unpli
CANOSA - Le Pro Loco della Sesta provincia pugliese hanno vissuto una giornata significativa, volta alla elezione del primo «Sesto comitato delle Pro Loco Unpli della Puglia». L’assemblea si è svolta nella sala consiliare del Comune di Canosa, ove il sindaco Ventola e l’assessore al turismo Marcovecchio hanno tenuto a battesimo l’evento. Nel contesto della spinta ad un turismo qualificato e culturale, è sempre più important...
Le finalità del concorso.
Promuovere attraverso articoli giornalistici on-line il
ruolo della Sesta Provincia Pugliese e delle dieci
città che ne fanno parte.
Gli articoli ammessi al Concorso.
Gli articoli giornalistici ammessi al concorso devono
essere inediti non ancora pubblicati su carta
stampata o esistenti on-line su siti di informazione
facenti capo a gruppi editoriali.
I partecipanti al Concorso.
Possono partecipare al Concorso tutti gli studenti
italian...
STAGIONE TEATRALE 2007/2008: QUESTA SERA IN SCENA VENTURIELLO E TOSCA
In scena questa sera, alle ore 21.00, al Teatro Astra, il secondo spettacolo della stagione teatrale andriese, patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Andria, : "Gastone", nota commedia di Petrolini, con Massimo Venturiello e Tosca.
Gastone è indubbiamente la più famosa commedia dell'artista romano, Ettore Petrolini, riconosciuto come il maggior esponente di quelle forme d...
Si terrà a Bari il 14 e il 15 dicembre prossimi il convegno sul diritto di rettifica organizzato dal Corecom Puglia presieduto dal sen. Giuseppe Giacovazzo.
Clicca qui per visionare il programma
Promossa dalla Città di Trinitapoli - Assessorato a Cultura e Turismo - si svolgerà dal 10 al 15 dicembre, la V edizione della “Settimana degli Ipogei”, dedicata alla conoscenza e alla fruizione delle suggestive ed inquietanti strutture sotterranee risalenti a 3.700 anni fa.
La manifestazione é stata presentata nel corso di una conferenza stampa presso l’Agenzia Puglia Imperiale Turismo di Trani, alla quale hanno partecipato il sindaco di Trinitapoli Ruggero di Gennaro,...
Il polemico intervento dell'attore di prosa barlettano Manrico Gammarota
Cari concittadini barlettani, è la prima volta che vi scrivo e probabilmente non sarà neanche l’ultima. L'occasione è data dalla tournée dello spettacolo «La parola ai giurati» che fa tappa a Barletta. Con Alessandro Gassman ed altri 10 splendidi attori sarò al Teatro Curci oggi, venerdì 7, e poi sabato 8 e domenica 9 dicembre. L'occasione per scrivere è lo spettacolo ma la motivazione più grand...
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Direzione Investimenti - Programma Soppressione PL e Risanamento Acustico - Centro Operativo di Ancona
Avviso di avvio del procedimento
Progetto per la realizzazione di un cavalcaferrovia al km 587 + 173 per la soppressione del P.L. al km 587 + 173 (Strada Provinciale n. 3 “Salinelle”)della linea Ancona – Bari in Comune di Barletta (BA)
Clicca qui per visionare il documento ufficiale
MINERVINO - Sarà presentato martedì 11 e mercoledì 12 dicembre (16,30-18,30 presso il Palazzo di città di Minervino) il piano di azione ambientale del processo di “Agenda 21” ter ritoriale, avviato dai comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Margherita di Savoia Minervino Murge, Spinazzola Trinitapoli, Trani con la redazione del primo rapporto sullo Stato dell’Ambiente del territorio nord barese/ofantino.
12/12/2007. Bisceglie - Profumo di olio nella storia più antica.
Un viaggio curioso e suggestivo nelle città del Nord Barese attraverso gli odori: la terra che conserva i «segni» dei crociati
La cultura, l’economia e la storia di una città si possono raccontare in infiniti modi, anche attraverso gli odori. Ogni città della nostra provincia ha una fragranza, un fascino olfattivo, una poesia che si legge nell’aria e si può catturare assaporandone la vita.
Clicca qui per visionare l'articolo di Cosimo Damiano Damato sulla Gazzetta del Nord Barese
Prefettura a Barletta, ad Andria la questura, a Trani il Comando provinciale dei carabinieri, a Barletta anche le Fiamme gialle
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono stati approvati, sulla base delle indicazioni del Commissario di Governo, il programma di interventi e il piano finanziario relativi all’istituzione di alcuni uffici statali nella nuova Provincia di Barletta-Andria-Trani, in attuazione dell’art. 4 della legge n.148 del 2004.
Ai...
P.I.S. N. 12 MIS. 2.1 " SISTEMAZIONE FOSSATO E SOTTERRANEI DEL CASTELLO Normanno Svevo Angioino". APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - PRESA D'ATTO DEL DISCIPLINARE TECNICO REGOLANTE I RAPPORTI TRA REGIONE PUGLIA ED I SOGGETTI BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO POR PUGLIA 2000/2006
Clicca qui per visionare gli adempimenti della gara di appalto
«Un luogo di socializzazione per i giovani della chiesa, del quartiere Patalini e dell’intera collettività barlettana». Queste sono le parole di Don Rino Caporusso, parroco del Santissimo Crocifisso di Barletta, nel discorso in occasione dell’inaugurazione ufficiale del nuovo Centro Sportivo parrocchiale (situato alle spalle della chiesa), avvenuta di recente alla presenza di numerosi fedeli ed intitolata all'indimenticabile Don Luigi Filannino, pastore e uomo di cultura, pe...
PAESAGGIO & CEMENTO: SE L'ITALIA DIVENTA BRUTTA
Molto nutrito durante il mese di novembre il dibattito sul degrado del
paesaggio. Numerosi interventi di Vittorio Emiliani suscitano polemiche
specialmente in Toscana, dove i comitati guidati da Alberto Asor Rosa
aprono numerosi fronti. Al convegno nazionale del Fai, tenutosi ad Assisi,
il ministro Rutelli segnala il fallimento dell'azione di urb...
Il 10 dicembre 2007, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, segna l'inizio delle celebrazioni per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che si protrarranno fino al 10 dicembre 2008, quando la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani compirà 60 anni. La Dichiarazione ha costituito il fondamento per un sempre più ampio sistema di tutela dei diritti umani, c...
BARI - Approvata a maggioranza nel consiglio regionale la legge istitutiva del Parco naturale regionale del fiume Ofanto, primo parco fluviale in Puglia. La speranza è che, al di là delle polemiche, spesso strumentali, l’istituzione crei un efficace argine alle tante, troppe devastazioni e speculazioni che hanno interessato l’«unico, vero, fiume pugliese». Il parco interessa tredici comuni, due province, 27mila gli ettari tutelati lungo l’intero corso.
12/12/2007. NATALE 2007 - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO LANCIA IL CONCORSO "IL PIU' BEL PRESEPE".
La Gazzetta del Mezzogiorno (redazione del Nord Barese) in collaborazione con le Diocesi di Andria e di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth organizza un concorso per il più bel presepe realizzato dai nuclei familiari e dalle comunità (scuole, associazioni, aziende) di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa, Corato, Margherita di Savoia, Minervino, San Ferdinando, Spinazzola, Trani e Trinitapoli.
1) Per partecipare al concorso occorre inviare almeno una foto del presepe con i...