Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Nuovo appuntamento con il “grande teatro” della stagione di prosa 2007-2008 del Teatro Pubblico Pugliese, promossa dall’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Canosa.
Il 3 febbraio al cinema-teatro Scorpion di Canosa (via Regina Elena, 10 - tel. 0883.66.39.21) i comici Zuzzurro e Gaspare con la compagnia “FOX & GOULD produzioni” metteranno in scena la commedia di Georges Feydeau dal titolo “Sarto per signora”, con la regia di Andrea Brambilla.
...
E' questo lo scopo principale del disegno di legge
“sull'abitare sostenibile” approvato due giorni fa dalla giunta regionale pugliese. L'iniziativa promuove e incentiva la sostenibilità ambientale: quindi si occupa di risparmio idrico, energetico e una nuova scelta di materiali nelle costruzioni
BARI - Rispettare il territorio promuovendo uno sviluppo armonioso dell’ambiente naturale e dell’ambiente costruito, salvaguardando tipi insediativi e tradizioni material...
Nuovo passo in avanti per la realizzazione fattiva del Parco fluviale del fiume Ofanto, attraverso l’istituzione di un Consorzio di gestione. E’ stata sottoscritta il 28 gennaio in aula consiliare, l’adesione al finanziamento “POR Puglia 2000-2006 – Pis (Progetto Integrato Settoriale) n.12, Itinerario turistico – culturale Normanno Svevo Angioino – Misura 1.6 – per il progetto “Le porte del Parco Fluviale dell’Ofanto” approvato dalla Giunta regionale, da parte di rapp...
DALLA BIBLIOTECA “LOFFREDO” UN LIBRO IN DONO AI NUOVI NATI
Con l’obiettivo di promuovere e diffondere la lettura, la biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta concretizza l’adesione al progetto nazionale “Nati per leggere”, varato collegialmente dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP) e dal Centro per la Salute del Bambino (CSB).
L’attività in oggetto, che persegue particolarmente il fine d’inserire la pra...
Il nuovo vino "Annibale" a indicazione geografica tipica come biglietto da visita del territorio.
Sarà presentato dall'azienda produttrice "I Colossi" nell'incontro con Stampa e Pubblico a cura del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia giovedì 7 febbraio 2008 alle ore 17,30 presso l'Enoteca Arbues di Barletta alla presenza delle Autorità .
In rappresentanza dell'Amministrazione Comunale interverrano il Sindaco ing. Nicola Maffei e il Vice Sindaco, con delega alle attività produttive, rag. Franco Caputo.
Un taglio contemporaneo e moderno quello che emerge dal libro di Maria Pia Villani “Il Palazzo Della Marra a Barletta” Cacucci editore, così come evidenziato nel corso della serata di presentazione tenuta proprio nella splendida cornice dello storico edificio...
Marina Ruggiero sulla Gazzetta del Nord Barese
IL 2008 SARA’ L’ANNO DELL’ANTIQUARIUM: COMPIRA’ MEZZO SECOLO!
Canne della Battaglia, il 2007 si è chiuso col bilancio di un anno importante qui, dove archeologia, ambiente ed attività produttive (agricoltura in testa) si mescolano alla grande e millenaria storia di un territorio orientato ad uno sviluppo turisticamente sostenibile. A dicembre, è stato infatti lo “storico” e sofferto voto favorevole del Consiglio regionale sull’istituzione del Parco dell’Ofanto a re...
L'Associazione "Comitato Progetto Uomo" onlus, FederVita Puglia, Fonopoli,
la Cooperativa Uno tra Noi, la Cooperativa Tèmenos, con il patrocinio della Città di Bisceglie,
mediapartner: LIVENETWORK.it, Radio Selene, Radio Centro, Radio Indipendente Bisceglie,
invitano alla 11° edizione della manifestazione musicale
UNA CANZONE PER LA VITA
MUSICA LIVE FOR LIFE
rassegna regionale di canzoni inedite sul diritto alla vita dal concepimento al termine naturale
...
Nell’ambito delle iniziative d’avvicinamento alla XIII Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie che si svolgerà il prossimo 15 marzo a Bari (organizzata dalle Associazioni “Libera” e “Avviso Pubblico”), gli studenti delle scuole superiori di Barletta incontreranno il Presidente di “Libera”, don Luigi Ciotti, venerdì prossimo, 1 febbraio, alle ore 10.00, presso la “Sala Rossa” del Castello.
L’incontro, patrocinato dall’Amminis...
(EX PALAZZINA FELTRINELLI). CERIMONIA IL 31 GENNAIO ALLE ORE 18.00
In programma a Barletta, alle ore 18.00 di giovedì prossimo, 31 gennaio, l’inaugurazione del Centro di Aggregazione Giovanile (C.A.Gi., presso l’ex palazzina Feltrinelli), in Piazza XIII febbraio 1503. Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, l’Assessore Regionale alla Solidarietà e Politiche Sociali, dott.ssa Elena Gentile, la Dirigente del Settore Comunale Ser...
Chi invitare per far colpo all’inaugurazione del prossimo anno accademico dell’Università di Bari? Dicono che il sapiente rettore Petrocelli un’idea ce l’avrebbe. Se la squadra del Bari riuscirà a salvarsi per non essere da meno inviterà Padre Santoruvo a tenere la prolusione.
Dopo il Codice Etico l’Università di Bari ha approntato un Codice Sessuale per scongiurare certi approcci alle studentesse. Ma certi docenti non vanno invitati prima non ad osservare, ma a tem...
Continua con successo l’attività di sensibilizzazione del Comune di Barletta (attraverso l’Assessorato alle Politiche per l’Ecologia, l’Ambiente e la Qualità Urbana) e di Barsa s.p.a. sulla raccolta differenziata. Venerdì 25 gennaio, dalle ore 15.00 alle 18.00, il celebre Capitan Eco (eroe della raccolta differenziata) e la sua assistente sono stati in città presso l’Ecocentro di Via Callano, per accogliere i bambini delle scuole primarie che partecipano al concorso a pr...
Fabio Di Credico e Tommy Dibari sulle scia del successo editoriale firmato Rizzoli “La Cambusa”, approdano alla prima serata di Rai Uno con le verve di Gabriele Cirilli
Gli autori pugliesi Fabio Di Credico e Tommy Dibari approdano alla prima serata di Rai Uno. Saranno infatti gli autori del comico Gabriele Birilli nel nuovo programma di Milly Carlucci, “Uomo e Gentiluomo”, in onda dal 25 gennaio. “La collaborazione con Gabriele Cirilli è nata un anno fa, quando lavorav...
PREMIO "PERSONALITA' EUROPEA 2007"
Assegnato al nostro concittadino, prof. Tommaso Pirronti. direttore dell'Unità Operativa di Radiodiagnostica odontoiatrica presso l'Università Cattolica Policlinico Gemelli di Roma, il premio "Personalità Europea 2007". Il Prof. Pirronti è stato promotore dell'importante congresso medico internazionale di radiologia, svoltosi sul finire dello scorso anno a Castel del Monte a cui intervenne la Banda Musicale dei Carabinieri di Roma.
La...
Domenica 27 gennaio 2008, nell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, é stata celebrata la "Giornata di preghiera e di annuncio della vita consacrata femminile".
Per l'occasione, nel corso della giornata, nelle comunità parrocchiali di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, alcune suore, durante le messe, avranno la possibilità di offrire ai fedeli la loro testimonianza di donne consacrate alla vita religiosa.
La giornata servirà a preparare le...
Dal 03 al 10 Maggio 2008 pellegrinaggio a MedIugorje!!!
PER INFORMAZIONI e ISCRIZIONI RIVOLGERSI A:
Distaso Anna Maria 0883.51.10.39 / 347.76.19.160
Bollino Pasquale: 320.26.82.745
Dileo Salvatore: 329.09.62.912
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205
Domenica 3 febbraio, in Piazza Vittorio Veneto, dalle ore 15.00, si terranno i festeggiamenti di carnevale organizzati dall’Amministrazione Comunale, Assessorato al Turismo.
Canti, balli, maschere, magie e musica saranno protagonisti della festa più allegra e colorata dell’anno che coinvolge piccoli e adulti in un momento di libertà e spensieratezza.
Sono previste esibizioni di artisti di strada, trampolieri, clown, maghi e per i ragazzi animazione con musica e spet...
A firma di oltre 60 pendolari della tratta Barletta-Spinazzola. La protesta si allarga anche nei confronti della Regione Puglia e delle Amministrazioni di Barletta, Canosa, Minervino e Spinazzola
Con la presente i sottoscritti, utenti e viaggiatori abituali della tratta ferroviaria Barletta-Spinazzola, intendono protestare per una situazione di grave disagio derivante dalla recente soppressione del treno Barletta-Spinazzola delle ore 20,15 sostituito con servizio di bus ...
Cosa si può e cosa non si può mangiare prima di una gara sportiva, quali sono i rischi e i benefici dell’attività fisica per gli over 35 e quanto è importante fare le visite mediche prima di svolgere attività sportiva. Di questo e molto altro si è discusso nel corso del “Convegno di Medicina dello Sport” che si è svolto il 25 gennaio scorso, presso l’Auditorium Centro risorse dell’Istituto di Istruzione secondaria superiore “Luigi Einaudi” (Via Settembrini, 160) di Canosa di Puglia...
Leggi il comunicato ufficiale
La PARROCCHIA SPIRITO SANTO in TRANI
nel 30° anniversario della sua fondazione 1978-2008
organizza solenni festeggiamenti in onore della
MADONNA DI LOURDES
a 150 anni dall'apparizione 1858-2008
Il Parroco don Mimmo Capone, nell'invitare la comunità cittadina e diocesana ai festeggiamenti, riferisce:
"Carissimi fratelli e sorelle,
siamo al 150° anniversario dalla prima apparizione di Lourdes.
Maria prega con Bernardetta e invita a pregare per i peccatori...
Domenica 3 febbraio avrà luogo la XVIIª edizione della " Sfilata di Carnevale" organizzata dal Centro Turistico Giovanile "Gruppo Leontine", in collaborazione con le scuole materne, elementari e medie di Barletta e sovvenzionata come sempre dal Comune di Barletta.
Il tema scelto quest'anno per l'iniziativa è "Le maschere della tradizione".
Quest'anno la partecipazione delle scuole è veramente massiccia, ben 1500 bambini e ragazzi delle seguenti scuole:
materne : ...
Adozioni internazionali: numero verde per famiglie ed operatori
La Commissione per le adozioni internazionali (CAI) ha diffuso il 28 gennaio 2008, i dati ufficiali, aggiornati al 31 dicembre 2007: le adozioni di bambini stranieri in Italia nel corso del 2007 sono state 3.420.
"Questo risultato molto positivo - ha commentato il Ministro delle Politiche per la famiglia, Rosy Bindi - dimostra che il nostro sistema di adozioni internazionali ...
Il Centro Universitario Cattolico ha pubblicato il bando per l'assegnazione di 16 borse di studio per l'anno accademico 2008/2009, riservate a giovani laureati che aspirano a proseguire gli studi e l'attività di ricerca per inserirsi nella carriera accademica e universitaria.
Gli interessati posso rivolgersi all'Ufficio Scuola Diocesano (0883/494213) per avere copia del bando e ogni altra informazione, tenendo presente che l'istanza e la documentazione vanno presentate ...
L’Assessorato alle Politiche di Sviluppo Economico del Comune di Barletta, in collaborazione con la locale sede Archeoclub d’Italia organizza il corso “Cultura del Turismo” presentato, presso il Palazzo Della Marra di Barletta, con l'intervento del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, dell’Assessore Comunale alle Politiche di Sviluppo Economico, Franco Caputo, della Dirigente Comunale del Settore Attività Produttive, Santa Scommegna, e del Presidente dell’Archeoclub d’...
VICENZA - Erano esposti su un grande tavolo, nella casa di un ex ingegnere di Arcugnano (Vicenza) di 65 anni, di cui non sono state fornite le generalità, pronti per essere visionati dai futuri acquirenti o venduti in una sorta di “asta telematica” che era stata avviata su alcuni siti specializzati...
continua >>> La Gazzetta del Nord Barese
Dal 31 gennaio con Famiglia Cristiana 14 dvd con i grandi film sulla Bibbia realizzati da Lux Vide.
La prima settimana: GENESI di Ermanno Olmi
Famiglia Cristiana presenta "Le storie della Bibbia in DVD", raccolta dei 14 grandi film con le storie della Bibbia realizzate da Lux Vide per la RAI: il primo film GENESI di Ermanno Olmi, è in edicola da giovedì 31 gennaio a soli 7 euro oltre il prezzo della rivista (euro 1,95). In 14 dvd, 14 grandi film biblici da vedere in...
Approvato dalla giunta comunale il progetto del «Centro studi storici e socio-religiosi in Puglia-Bari»: previsti incontri e convegni scientifici in autunno affidati a ricercatori e studiosi
A partire dal prossimo autunno si svolgeranno dei convegni sulla storia di Spinazzola. Approvato dalla giunta comunale il progetto del «Centro studi storici e socio-religiosi in Puglia-Bari». Gli incontri dal valore scientifico si svolgeranno in serie cronologica e tematica, con cad...
Il recupero della memoria storica attraverso il restauro dei documenti cartacei» è il titolo dell’incontro organizzato dal locale Club Unesco e dal Lions Club Barletta Host presso la Prepositura curata di San Giacomo Maggiore...
Marina Ruggiero sulla Gazzetta del Nord BareseLa Gazzetta del Nord Barese
Un inverno rigido ed un’abbondante nevicata portarono, 52 anni fa, gravissime conseguenze facendo salire alla ribalta della cronaca nera la città. L'assalto al dispensario dei pacchi viveri il 14 marzo 1956, da parte della folla esasperata, la repressione delle forze dell’ordine e i tragici eventi che seguirono, sono stati oggetto di un convegno organizzato dalla locale sezione della Fidapa...
Marina Ruggiero sulla Gazzetta del Nord Barese
Distribuito agli studenti delle scuole superiori il libro di Shlomo Venezia, sopravvissuto ai campi di concentramento e testimone dell'olocausto.
Non mi sembra che qualcuno si sia mai suicidato nel Sonderkommando, al contrario alcuni dicevano di voler vivere ad ogni costo. Io, invece, avrei preferito morire. Eravamo così vicini alla morte eppure andavamo avanti. Penso che ci si voluta una forza particolare per sopportare tutto ciò, una forza fisica e morale». E’ la te...
Secondo appuntamento della stagione concertistica dell'Accademia dei Cameristi, mercoledì 30 gennaio, alle ore 19.30, presso l'Auditorium della scuola media "P. Cafaro".
La stagione musicale, patrocinata dall'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria, si propone di dare spazio ai giovani talenti, selezionati dall'Accademia dei Cameristi di Bari, che suoneranno "musica da camera" insieme ad artisti ...
Con visite guidate nello splendido Parco dell’Alta Murgia e lezioni nelle migliori masserie di produzione casearia del nostro territorio
L’Associazione ArtTurism – Andria organizza il Percorso di degustazione itinerante fra natura, sapori e tradizioni, con visite guidate nel Parco dell’Alta Murgia e lezioni nelle migliori masserie di produzione casearia del nostro territorio denominato “Le Vie del Formaggio – tra Natura, Sapori e Tradizioni”, un progetto realizza...
Le modifiche riguardano sia la parte Beni culturali sia la parte Paesaggio.
Queste le maggiori novità.
Beni Culturali
- più efficace coordinamento tra disposizioni comunitarie, accordi internazionali e normativa interna per assicurare il controllo sulla circolazione internazionale dei beni appartenente al patrimonio culturale specificando che questi non sono assimilabili a merci;
- conferma della disciplina della Convenzione Unesco del 1970 sulla illecita esport...
Parte la rassegna cinematografica dell'Associazione “La Maria del porto”
E' partita la rassegna cinematografica “Cinema segreto italiano. Viaggio negli anni '70 e '80. Contributi, materiale inedito, interviste, dichiarazioni di un cinema nascosto” curata da Lorenzo Procacci Leone, appassionato di cinema, e organizzata dall'Associazione Culturale “La Maria del porto”.
Il primo appuntamento di lunedì 28 gennaio é stato intitolato "L'inedito Alberto Sordi", con l'episod...
Il seminario si terrà martedì 29 gennaio alle ore 10 presso la sede del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Foggia sul tema "La ricostruzione digitale del paesaggio antico: macro e micro contesto", con Eva Pietroni e Sofia Pescarin (ITABC - CNR).
http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/290108Conv_Itabc.pdf
Il seminario rientra nelle attività del Progetto Pilota ITINERA-Information Technologies per la valorizzazione, l'E-learning e la Ricerca in Archeo...
IL VIAGGIO/13. Il ricordo di morti insepolti e divorati da cani,
l'epitaffio della bella morte omerica, quella dei corpi profumati
L'inferno di Canne, la strage
e l'epifania di una morte sconcia
dal nostro inviato PAOLO RUMIZ
VENTO e praterie. Lontano, lo scintillio dell'Ofanto e la striscia del mare davanti al Gargano. Non vedo che questo, mentre risaliamo a piedi la vecchia ferrovia Barletta-Canosa-Minervino. Nient'altro che vento, cicale, e il nostro "paso doble" s...
Riprendono, dopo il grande successo di pubblico delle precedenti edizioni, gli appuntamenti con il “Mercatino delle pulci”. La manifestazione di via Oberdan, a partire da sabato prossimo, 26 gennaio, in maniera sperimentale e provvisoria, si sposta a Piazza Padre Antonio Maria Losito, in zona Canosa Alta. Organizzato dall’associazione “Cose di vecchie case” di Bisceglie, il mercatino si svolgerà in zona 167 anche il 9 e 23 febbraio 2008, sempre dalle ore 15.00 alle ore 22.0...
La Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo: doppio appuntamento in onda venerdì 25 gennaio alle ore 7.20 e sabato 26 gennaio alle ore 5.15su SKY nel canale satellitare tematico "The History Channel", l’unico canale televisivo dedicato ventiquattr'ore al giorno esclusivamente alla storia.
La serie intitolata "Giochi di guerra" offrirà agli appassionati telespettatori un accurato documentario con riprese eseguite a Canne della Battaglia e la perfetta ricostruzione della più ...
INCONTRO SUL FUNZIONAMENTO DELL'ENTE REGIONE
Sabato 26 gennaio 2008, a Trani, presso la Sala della Comunità S. Luigi (Piazza Mazzini), alle ore 17, avrà luogo il sesto incontro del secondo anno della Scuola diocesana di formazione all'impegno sociale e politico, promossa dalla Commissione diocesana problemi sociali e lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato.
Per l'occasione, il Dott. Vito Bonasora, Consigliere Regionale, parlerà su "La Regione: proviamo a capir...
"La pace: falla girare". A farla girare ci penseranno i ragazzi dell'ACR della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie che si sono dati appuntamento alle 9,00 di Domenica 27 gennaio, in piazza Moro a Barletta.
Un incontro-festa diocesano curato dagli educatori, responsabili e adulti dell'Azione Cattolica per concludere il percorso educativo che i ragazzi ogni anno fanno nel mese della pace (gennaio) e che quest'anno si è aperto con il messaggio del Papa Benedetto XVI "Famigl...
Prima Giornata Tematica
in preparazione della Conferenza 2008
Roma, "M.A.C.RO."
V. Reggio Emilia, 54 (zona Porta Pia)
11 Febbraio 2008 ore 10.00-14.00
Conservare per utilizzare: strumenti, politiche, persone
Il Patrimonio Culturale come responsabilità comune
La certificazione HERITY dei primi 12 monumenti del sito del Patrimonio Mondiale, quella del sistema museale romano, la collocazione della sede dell'Organismo Internazionale nella capitale, la Confere...
VISIONABILI ORDINANZE SUL SITO
ISTITUZIONALE DEL COMUNE
L’Ufficio Stampa del Comune di Andria informa che sull’home page del Comune, al link “Ordinanze” si possono visionare le seguenti ordinanze:
• N. 20 del 21 gennaio 2008 relativa all’istituzione del divieto di fermata e sosta su ambo i lati in Via Sant’Angelo dei Ricchi ang. Via Villafranca, sino al 31.12.2008;
• N. 21 del 21 gennaio 2008 relativa all’istituzione del divi...
Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica
E' stato pubblicato il 17 gennaio 2008 sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale sul piano straordinario per la casa. Il decreto - che porta la firma dei ministri per le Infrastrutture Di Pietro e della Solidarietà sociale Ferrero - stanzia la somma di 543.955.500,00 euro al netto dello stanziamento previsto per la realizzazione di un Osservatorio nazionale e di Osservatori r...
Con delibera di giunta n. 251 del 31 dicembre 2007, l'Amministrazione comunale di Barletta ha approvato un progetto di corso di formazione "Operatori del turismo culturale" con l'Archeoclub d'Italia...
La delibera
Con delibera di giunta n. 250 del 31 dicembre 2007, l'Amministrazione comunale di Barletta ha affidato un incarico di collaborazione esterna in supporto al settore Beni e Servizi Culturali alla dott.ssa Emanuele Angiuli...
La delibera
per 12 lezioni ogni MERCOLEDì dalle 20:30 alle 22:30
"Le Percussioni dell'Anima è un gruppo che fa musica.
L'obiettivo finale non è l'articolazione ritmica precisa o
la perfezione delle strutture, ma la capacità di creare
ed incrementare il concetto di musica d'insieme.
Si articola attraverso incontri di gruppo in cui i
partecipanti suonano strumenti a percussione
appartenenti prevalentemente alla cultura ritmica
cubana, africana, brasiliana e, in parte minore,...
ISTITUTO
MUSICA JUDAICA
via dell’Industria 93 70051 BARLETTA
tel/fax 0883950639 cell 3402381725
con il Patrocinio de
ASSESSORATO AL MEDITERRANEO REGIONE PUGLIA
UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE
COMUNITÀ EBRAICA DI NAPOLI
Festival di musica ebraica
Musica Judaica 2007 - 2008
quarto concerto
domenica 27 gennaio 2008
GIORNO DELLA MEMORIA - HOLOCAUST REMEMBRANCE DAY
TRANI ore 19:00
Sinagoga Scolanova - pia...
PROCEDURA SELETTIVA PER AGENTI
DI POLIZIA MUNICIPALE
Scadrà il 01/02/2008 il termine previsto dall'Assessorato alle Risorse Umane del Comune di Andria per la procedura selettiva, per la stabilizzazione a tempo indeterminato di 24 Agenti di Polizia Municipale -Motociclista- Cat. C. Alla selezione per esame, consistente in un colloquio orale, possono essere ammessi i soggetti in possesso con anzianità di servizio a tempo determinato di almeno 16 mesi presso il Co...
Si parla tanto di paura vera e paura percepita, di povertà vera e povertà percepita. L’unico caso in cui vero e percepito coincidono è dello stipendio o salario: uguali senza alcuna differenza. Figuratevi, anche i più sordi percepiscono gli alti mugugni dei lavoratori in difficoltà.
Vicenda nuovo Anno accademico di Roma con invito al Papa. Nuovo Anno accademico dell’ Università di Bari celebrato a Taranto con Sigillo d’Oro a D’Alema. Dopo tutto il can can di que...
Giovedì 24 gennaio, a Bisceglie, presso il Monastero S. Luigi, alle ore 20.30, si terrà un incontro di preghiera per la pace sul tema "Famiglia umana, Comunità di pace". L'incontro vedrà la pafrtecipazione delle comunità ecclesiale della Città che, simbolicamente, metteranno in mostra una lampada accesa, segno della fede e della speranza.
L'iniziativa è stata promossa Coordinamento cittadino della Pastorale Giovanile e di Azione Cattolica, in collaborazione con le suore...
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha promosso il 20 gennaio la Giornata nazionale dei beni immateriali “Porte aperte alle tradizioni italiane”, per sostenere la conoscenza e la valorizzazione del ricco e variegato patrimonio delle tradizioni italiane, ormai riconosciuto patrimonio culturale nazionale.
La manifestazione, sostenuta da Simbdea (Società Italiana per la Museografia e i Beni DemoEtnoAntropologici), ha comporta un'apertura straordinaria di tutti i...
Un “Convegno di Medicina dello Sport” si svolgerà il 25 gennaio prossimo presso l’Auditorium Centro risorse dell’ Istituto di Istruzione secondaria superiore “Luigi Einaudi” (Via Settembrini, 160) di Canosa di Puglia, a partire dalle 14.30 fino alle 21.00.
Organizzato dalla associazione medico sportiva della Bat “Federazione Medico Sportiva Italiana - Comitato regionale pugliese”, d’intesa con il Comitato regionale Coni Puglia, il Comune di Canosa di Puglia e i Comu...
Cresce l’attesa per la 28.a edizione di Bit – Borsa Internazionale del Turismo, la più grande esposizione al mondo del prodotto turistico italiano in programma nel quartiere fieramilano da giovedì 21 a domenica 24 febbraio 2008
BIT 2008, forte di tale successo, conferma il calendario giovedì-domenica e la formula multitarget cha hanno ottenuto dagli operatori un riscontro estremamente positivo: 4 giorni dedicati agli operatori e un intero weekend aperto anche al pubblico ...
E’ necessario indire urgentemente il Forum per gli Stati generali della Cultura, quella davvero operosa
“Signora napoletana”. Potrebbero continuare ancora per molto gli schizzi d’inchiostro sul caso del quadro. Potremmo continuare all’infinito nella ricerca del cammello che passa per la cruna dell’ago, tanto per ricorrere ad un esempio evangelico… Ma a Barletta serve ben altro di una parabola e di qualche “messia” capace di raccontarla. Questo, e anche di più, ce...
Dal 17 gennaio 2008, e per i giorni successivi, in Italia si é aperta una parentesi molto feconda per il dialogo interreligioso ed ecumenico, che coinvolgerà anche l'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie: "Nell'imminenza della Giornata di dialogo con gli Ebrei (17 gennaio 2007) - scrive in un comunicato la Commissione diocesana 'Ecumenismo e dialogo interreligioso e della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2008) è doveroso concentrare l'attenzi...
Giovedì 24 gennaio 2008, festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, a Trani, presso il Monastero S. Giovanni, alle ore 10.00, S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, presiederà una celebrazione eucaristica che vedrà la partecipazione dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale delle diocesi di Andria e Trani.
Ai direttori degli Uffici Comunicazioni Sociali delle due diocesi summenzionate, rispettivament...
Con la presente si invita alla presentazione del libro "Il Palazzo Della Marra a Barletta" scritto da Maria Pia Villani e pubblicato dalla casa editrice Cacucci di Bari.
L'incontro si terrà Venerdì, 25 gennaio, alle ore 18.00 presso il salone di rappresentanza del primo piano del Palazzo Della Marra in via Cialdini a Barletta.
Clicca qui per visionare l'invito.
Per informazioni:
...
Il Settore comunale Servizi Sociali informa che sono aperte le iscrizioni ai seguenti Servizi Comunali, rientranti nel “Progetto Nuova Aurora”: Centro di Aggregazione Giovanile e Ludoteca.
In particolare il C.A.Gi. Centro di Aggregazione Giovanile, sito in piazza 13 febbraio 1503 (già piazza Fratelli Cervi) nella ristrutturata ex palazzina Feltrinelli, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 22.00. Il Centro è destinato ai ragazzi dai 12 ai 18 anni. Tra ...
L’Assessore alle Politiche per l’Ambiente del Comune di Barletta, Caterina Dibitonto, annuncia che dalla giornata di mercoledì 16 gennaio sono stati avviati da parte del personale della BarSA i seguenti lavori extra di pulizia:
bonifica delle spiagge di levante e di ponente mediante rimozione dei rifiuti presenti e pulizia dei canali di scolo delle acque bianche;
rimozione delle alghe presenti sul tratto di spiaggia compreso tra la Lega Navale e la radice del molo ...
TRAGICO E TRAGEDIA
a cura della dott.ssa Vera Maria Carminati
presiede Francesco Tripodi
un progetto di A. Zanchi e L. Argentino
ITINERARI TRA FILOSOFIA, TEATRO E POESIA
L'associazione Sassetti Cultura, Il Circolo culturale Bertolt Brecht e la
Parrocchia del Sacro Volto propongone quattro incontri su tragico e
tragedia. Il percorso si sviluppa tra filosofia, teatro e poesia,
nell'intento di restituire l'evoluzione del sentimento tragico e del
concetto di trag...
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dell’attività operativa 2007 del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che si è tenuta con la presenza del Generale dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Giovanni Nistri presso la sede del Comando operativo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Via Anicia, 24 – Roma.
Clicca qui per visionare la cartella-stampa
L'Assessore Godelli presenta le iniziative per la Giornata della Memoria (domenica 27 gennaio): “Più che di spettacoli, si tratta della costruzione di itinerari collettivi che, mi auguro, possano essere una valida vaccinazione dal ripetersi di eventi di tipo discriminatorio e razziale che ancora permangono in Europa”.
Il comunicato-stampa
VISIONABILI ORDINANZE SUL SITO
ISTITUZIONALE DEL COMUNE
L’Ufficio Stampa del Comune di Andria informa che sull’home page del Comune, al link “Ordinanze” si possono visionare le seguenti ordinanze:
• N. 10 del 15 gennaio 2008 relativa all’istituzione del divieto di fermata e sosta a tutti i veicoli eccetto carico e scarico merci su via Gabelli di fronte al n. civico 15.
• N. 11 del 15 gennaio 2008 relativa all’istituzione di d...
BARI – Li hanno fotografati e dipinti, raccontati in versi e in prosa, ammantati di vita vissuta e simboli iconografici, ma anche sfruttati, saccheggiati, oltraggiati, rubati. Sono gli ulivi monumentali che in Puglia a milioni si stagliano come sculture viventi sul paesaggio morbido della pianura che corre verso il mare, caratterizzando il territorio e il retroterra storico-culturale della sua Gente. Dal 21 gennaio questo pezzo fortemente rappresentativo dell’iden...
ZACCARO:”PARTE LA RETE CIVICA COMUNALE
IN FIBRA OTTICA”
Investimenti per quasi 200.000 euro per realizzare un primo anello di fibra ottica destinato a velocizzare i collegamenti internet. Le opere sono previste nel progetto "Andria Digitale" e questa mattina il Sindaco, avv. Vincenzo Zaccaro, insieme all'Assessore all'Innovazione, dott.Antonio Griner, ha fatto un sopralluogo in viale Istria dove sono in corso i lavori di posa in opera del cavo in fibra ottica, lu...
Il prossimo sabato 19 gennaio sono in programma a Barletta le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono del Corpo di Polizia Municipale. La manifestazione coinvolge anche le città di Trani e di Andria, con i rispettivi Corpi di Polizia Municipale. Di seguito il programma delle iniziative.
Ore 9,30 – Incontro dei partecipanti in Piazza Caduti in Guerra
Ore 10,00 – Schieramento dei Corpi di Polizia Municipale di Barletta, Andria e Trani, con i ...
Lettera a Beppe Grillo tratta dal suo blog: http://www.beppegrillo.it/2008/01/hanno_arrestato/index.html?s=n2008-01-16
"Caro Beppe,
siamo tutti costernati e affranti per quanto sta accadendo al cosiddetto ministro della Giustizia Clemente Mastella e alla sua numerosa famiglia, nonché al suo partito, che poi è la stessa cosa. Costernati, affranti, ma soprattutto increduli per la terri...
Venerdì 18 gennaio 2008 alle ore 19,30 si svolgerà presso la Prepositura curata di San Giacomo Maggiore in Barletta (corso Vittorio Emanuele 139) il convegno "Il recupero della memoria storica attraverso il restauro dei documenti cartacei" organizzato da Club Unesco e Lions club Barletta Host.
Ai saluti del prevosto don Sabino Lattanzio, seguiranno l'introduzione del dott. Giuseppe Dibenedetto e le relazioni di Romeo Tuosto, assistente tecnico restauratore Archivio di ...
Regione Puglia |Assessorato al Mediterraneo
Comune di Bari |Assessorato alle Culture
Teatro Pubblico Pugliese
dal 18 gennaio al 3 febbraio 2008
#2 BARIDANZA|08
18/19 gennaio h 21.00 Piccinni al Kismet Chi è devoto Adriana Borriello
26 gennaio h 21.00 L'endroit Simona Bertozzi
26 gennaio h 22.00 Erodiade Res Extensa
27 gennaio h 21.00 Try Abbondanza Bertoni
31 gennaio h 2...
Nei giorni scorsi, a Bisceglie, presso il Monastero di San Luigi, a cura del Coordinamento cittadino della Pastorale Giovanile di Bisceglie, è stata ufficializzata la nascita del "Gruppo Giovani Cittadino". Si tratta di una nuova iniziativa della Pastorale Giovanile Cittadina, rivolta ai giovani dai 19 ai 30 anni.
Il Gruppo si incontrerà l'ultimo lunedì di ogni mese per approfondire argomenti legati alla fede in modo giovane, interattivo, "dialogante", con l'aiuto di esp...
XI Festival Don Bosco - Trani - Parrocchia Santi Angeli Custodi
In occasione dei festeggiamenti in onore di S. Giovanni Bosco, domenica 27 gennaio, la Parrocchia Santi Angeli Custodi, organizza il Festival Don Bosco dal tema "MOMENTI" giunto alla 9^ edizione.
Partecipano alla rassegna cantanti e musicisti dai 13 anni in poi, solisti, gruppi, canzoni edite e inedite.
La iscrizioni si chiudono il giorno 24/1/2008. per ulteriori informazioni rivolgersi alla Parrocchia Sant...
È stata istituita, a partire da gennaio 2008, l'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA), comprendente i 27 Paesi dell'Unione europea più la Svizzera, il Liechtenstein e la Norvegia, per assicurare una maggiore protezione nelle transazioni effettuate con le carte di pagamento. Ci saranno alcune novità di rilievo, come il Bonifico Europeo Unico (BEU), che consentirà pagamenti in euro più semplifica...
Chi avrebbe mai immaginato che l’inaugurazione dell’anno accademico dovesse essere enfaticamente presentata dall’Università di Bari come un prodotto di largo consumo: tipo telefoni cellulari, televisori a schermo ultrapiatto, palestre, creme di bellezza eccetera. Bastava vedere nei giorni scorsi gli enormi e medi manifesti affissi in città. Chissà quanto saranno costati all’Università insieme ai manifesti – immagino più numerosi - affissi nelle strade di Taranto sede della c...
VISIONABILI ORDINANZE SUL SITO
ISTITUZIONALE DEL COMUNE
L’Ufficio Stampa del Comune di Andria informa che sull’home page del Comune, al link “Ordinanze” si possono visionare le seguenti ordinanze:
• N. 10 del 15 gennaio 2008 relativa all’istituzione del divieto di fermata e sosta a tutti i veicoli eccetto carico e scarico merci su via Cialdini di fronte al n. civico 15.
.
CASA DI ACCOGLIENZA “S. MARIA GORETTI”:
RA...
L'Associazione Regionale Pugliesi organizza domenica 20 gennaio 2008 alle ore 16,30 presso la sede dell’Associazione in Milano, Via Pietro Calvi 29, un incontro con FRANCO LOI sul tema "La lingua della memoria: il dialetto"
Coordina: Antonio Luzzio, Vice Presidente Associazione Regionale Pugliesi e Fiduciario per la Regione Lombardia del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Conclude: Francesco Lenoci, Docente Università Cattolica, Vice Presidente...
Mercoledì 9 gennaio 2008, alle ore 12.00, presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Salone del Ministro, via del Collegio Romano 27, Roma) alla presenza del Sottosegretario Danielle Mazzonis, è stata siglata l’Intesa Istituzionale tra i soggetti promotori della candidatura “Italia langobardorum. Centri di potere e di culto” alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO
La candidatura corrisponde alla tipologia definita dall’UNESCO come “sito seriale” in quanto...
di Giuseppe Boni
Focus - 13 Gennaio 2008
Fonte http://www.cannibali.it/leggi.php?n=1&i=177&c=1
La Puglia è tutta da girare. Questo lo slogan - che campeggia a tutto schermo sulla homepage del sito www.apuliafilmcommission.it - della fondazione istituita dalla Regione Puglia per sostenere la creatività del Sud.
La zona tra Barletta e Trani nello studio dal geologo Alfredo De Giovanni: uno scrigno pieno di misteri di cui si é più volte interessato in numerose pubblicazioni Giuseppe Savasta, socio fondatore decano del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Dai reperti rinvenuti risulta che i primi insediamenti umani risalgono al Paleolitico medio (circa 120mila anni fa). La riscoperta dei resti di quelle che furono le «Saline di Barletta». Dalle pietre-figure alle saline sc...
E’ il dott. Giuseppe Tarantini il nuovo Presidente del Patto Territoriale per l’Occupazione Nord Barese/Ofantino, strumento promosso dall'Unione Europea per creare progetti di sviluppo locale e nuova occupazione, comprendente i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando, Spinazzola, Trani e Trinitapoli.
Il dott. Tarantini, sindaco di Trani, prende il posto di Michele della Croce che ha guidato l’Ag...
GIOVEDÌ 17 GENNAIO IV APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE TEATRALE ANDRIESE
Giovedì 17 gennaio al Teatro Astra si terrà il quarto spettacolo della stagione teatrale andriese- patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria-, "Miss Universo" di Walter Fontana, autore di romanzi in cui il mondo della comunicazione viene mostrato nella sua grottesca pretenziosità.
Protagonista è Angela Finocchiaro che con il suo inconfondibile stile, fatto di passione ...
L'evento formativo professionale è stato ispirato dalla considerazione che da molti anni, ormai, in America ed in Europa, si sta sviluppando un movimento che propone e pratica un approccio nuovo e costruttivo al problema della risoluzione delle controversie, e che, senza negare il ruolo insostituibile del giudice, cerca di allargare il numero e la qualità degli strumenti a disposizione dei cittadini per trovare la soluzione più adeguata, e meno costosa, ai loro problemi, una...
Sulla prestigiosa rivista scientifica australiana "The International Journal of the Humanities" (www.Humanities-Journal.com), il nostro Socio Straniero Prof. Yozan Dirk Mosig, docente presso la University of Nebraska - Kearney nel Dipartimento di Psicologia del College of Natural and Social Sciences, ha di recente pubblicato due interessanti studi sulla Battaglia di Canne sotto il titolo unitario "Revision and Reconstruction in the Second Punic War: The battles of Cannae (21...
Seconda edizione della manifestazione storica a cura dell'Associazione Culturale "TraniTradizioni"
La manifestazione promossa dai giovani dell'Associazione Culturale Tranitradizioni rientra tra gli obiettivi dell'Associazione tesa a valorizzare il patrimonio storico-culturale della Città di Trani. Tra le altre varie iniziative dell'Associazione ricordiamo anche la nota manifestazione Il Matrimonio di Re Manfredi, divenuta un classico dell'estate tranese.
“La Notte ...
Mercoledì 16 gennaio 2008, a Barletta, presso la Sala della Comunità S. Antonio (c/o Chiesa S. Antonio), alle ore 19.00, si terrà la proiezione del film "Il diario di un prete. Vita ed opere di Don Uva".
L'iniziativa è stata promossa della Sala della Comunità S. Antonio e dall' omonimo Cinecircolo, con il patrocinio del Comune di Barletta, allo scopo di riproporre, attraverso lo strumento cinematografico, alcune figure di uomini e donne testimoni della santità nel nostro t...
L’Assessorato Comunale alle Politiche di Programmazione Finanziaria (Servizio Tributi), rende noto di aver ricevuto segnalazione, dall’Ufficio Provinciale di Bari dell’Agenzia del Territorio, dell’esistenza di:
· fabbricati, non dichiarati al catasto, per i quali sono iniziate attività di accertamento finalizzate alla regolarizzazione della loro posizione catastale;
· immobili, iscritti in catasto terreni, per i quali sono venuti meno i requisiti di ...
Barletta, giovedì 10 gennaio 2008 - L’Assessore Comunale alle Politiche della Conoscenza ed Innovazione, Francesco Guerra, rende noto che nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 gennaio 2008, è in programma presso il Castello di Barletta, dalle ore 9.00 alle 13.00, il “Salone per l’orientamento scolastico dedicato agli studenti e alle famiglie”, nel corso del quale le terze classi delle scuole medie inferiori visiteranno gli stand allestiti nelle Sale nord ovest dai seguen...
A Bisceglie presso l'ex sepolcreto di Santa Croce ha preso il via la
settimana dedicata alla prima selection stagionale di "MediterrArte".
Dopo il successo riscontrato durante la scorsa edizione del Festival dei
Popoli del Mediterraneo con la mostra collettiva di arti pittoriche
"MediterrArte - pennellate di terre, figure ed atmosfere mediterranee" (21 -
28 luglio 2007), l'Associazione di Promozione Culturale "Bisceglie Host &
Communications" ripropone delle ...
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha programmato una serie di attività e di iniziative d'intesa con la Commissione Europea che si svilupperanno nell'arco dell'anno in collaborazione con varie soggetti e realtà interessate.
Clicca qui per visionare il programma della giornata inaugurale
Un Consiglio comunale monotematico si è nell’aula consiliare del Comune di Canosa, con all’ordine del giorno l’argomento “Comunicazione del sindaco in ordine a questioni ambientali”. Al termine dell’assemblea il presidente del Consiglio comunale ha inviato una lettera al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
“A seguito delle più recenti notizie, che per l’emergenza rifiuti della regione Campania hanno allarmato l’opinione pubblica locale in ragione delle i...
La giornata mondiale "pro migranti" che oggi celebriamo ha come tema "I giovani: risorsa e provocazione".
Rivolgendomi ai fratelli e sorelle cristiani, come anche a tutti i cittadini, del nostro territorio diocesano, non è superfluo ricordare come nel passato molti nostri concittadini, spinti dalla miseria, siano stati costretti ad emigrare alla ricerca di migliori condizioni di vita, incontrando enormi difficoltà per l'inserimento, avvenuto anch'esso tra mille contradd...
Nel silenzio generale, l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Maffei ha deciso di restituire il quadro «Signora napoletana» al suo legittimo proprietario. Questa volta nessuna cerimonia in pompa magna per il primo cittadino e amministratori comunali. Si crede davvero di poter chiudere, in questo modo, una vicenda tanto penosa, che risulta tale soprattutto dopo le autorevoli dichiarazioni della professoressa Christine Farese Sperken e dello studioso di De N...
Una piccola chiesa per un grande progetto: il dialogo tra le religioni
San Martino, una piccola chiesa per un grande progetto: l’unità dei cristiani e, più estensivamente, di due popoli. Trani ed il Nord Barese intero abbracciano la chiesa ortodossa romena e la loro comunità religiosa. Da ieri il culto ortodosso romeno ha una casa anche qui, forse già troppo piccola al confronto dell’enorme domanda che si registra. Ma è un segno, un seme gettato per realizzare un gran...
I carabinieri hanno sequestrato quattordici oggetti (coppette, brocche, piatti e pesi) risalenti al III-IV secolo avanti Cristo per un valore complessivo di oltre diecimila euro
Quattordici reperti archeologici (coppette, brocche, piatti e pesi) risalenti al III-IV secolo avanti Cristo, sono stati sequestrati dai carabinieri nell’abitazione di un sessantenne a Canosa di Puglia, nel nord barese. I beni hanno un valore complessivo di oltre diecimila euro. I beni hanno u...
STAGIONE MUSICALE: ACCADEMIA DEI CAMERISTI
Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 19.30, presso l’Auditorium della scuola media, “P. Cafaro”, in via Stradella, sarà inaugurata la stagione concertistica dell’Accademia dei Cameristi, patrocinata dall’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria.
La stagione musicale prevede otto concerti che si concluderanno il 27 maggio e si propone di dare spazio ai giovani talenti, se...
Il Consiglio comunale – nella seduta del 28 dicembre scorso - ha adottato il “Piano comunale dei Tratturi” (Ptc) redatto dal personale del Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni, Valorizzazione e sviluppo del Territorio del Comune di Canosa, in ottemperanza alla Legge regionale n. 29 del 2003. “Con l’adozione del nuovo Piano comunale dei Tratturi viene adeguato il vecchio Piano dei Tratturi alle esigenze del territorio così come previsto dalla Legge regionale – spiega il sind...
La «Signora Napoletana» lascia Palazzo Della Marra di Barletta e torna a casa del proprietario. Insomma, nel senso dell’acquisto, questo «matrimonio non s’ha da fare». La tela, attribuita a Giuseppe De Nittis, fu acquistata l’e s t at e scorsa a Londra presso la casa d’asta Christie’s per la somma di circa 540 mila euro dall’imprenditore barlettano Lino Tatò. Il Comune di Barletta lanciò una colletta popolare per raccogliere fondi al fine di annoverare il quadro tra i gi...