Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
13 settembre 2005
Sensibilizzare le aziende locali sulla diffusione e valorizzazione sui mercati internazionali delle produzioni locali. Con questo intento l’Agenzia per l’Innovazione e l’Internazionalizzazione delle Imprese società consortile del PTO Nord Barese/Ofantino presenta, attraverso un seminario tecnico-informativo, il Piano Promozionale 2006 proposto e co-finanziato dalle C...
NEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ PROMOSSE DAL MINISTERO PER I BENI CULTURALI, SARA’ INAUGURATO PER LE “GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO” SABATO 24 SETTEMBRE 2005 NEI GIARDINI DELLA STAZIONCINA FERROVIARIA SU INIZIATIVA DEL COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA E DELLA DIOCESI
Nel silenzio del Parco archeologico ambientale di Canne della Battaglia nascerà in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2005 (promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Cultu...
Progetto ECOPATTO II Programma Aggiuntivo Patti Territoriali per l’Occupazione delibera CIPE 83/2002 –
Sottoprogramma 7 Nord/Barese Ofantino e del suo relativo Complemento di Programma Misura n. 3
“Qualità Ambientale”
l’Agenzia Territoriale per l’Ambiente dell’area nord barese/ofantina informa che, in attuazione del Azione 3.2 “Progetto Ecopatto”, intervento 2 “Piano Strategico per l’Ambien...
LETTERA APERTA DI RINGRAZIAMENTO A MARIA GRASSO TARANTINO.
Signora Maria, chi le scrive questa lettera aperta è il portavoce di quegli ex ragazzi che hanno pianto ascoltando dalla voce del loro buon maestro il racconto di quei drammatici giorni del settembre 1943.
Noi frequentavamo le elementari alla D’Azeglio negli anni Sessanta, quando in quelle aule ogni mattina all’inizio della lezione risuonava l’inno di Mameli dagli altoparlanti della direzione e stavamo ...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, sabato 10 settembre 2005 - Prende il via a Barletta, lunedì prossimo 12 settembre, un ciclo di Forum tematici su “Strumenti e modalità operative per l’attuazione del PIT 2 - Progetto Integrato Territoriale Nord Barese”. Questo primo ciclo di forum intende fare il punto sul rapporto tra innovazione tecnologica e commer...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 9 settembre 2005 - Il Consiglio Comunale ha deliberato la promozione e costituzione dell’associazione “Barletta Città Arcobaleno”, volano per l’attuazione del locale Piano Strategico Territoriale.
L’associazione svolgerà una costante opera di coordinamento, stimolo, monitoraggio e revisione del Piano per raf...
Dopo aver letto sulla prima pagina dell’8 agosto l’intervento di Raffaele Iorio sulla Battaglia di Canne ed aver rispolverato le vecchie annate della Gazzetta nelle quali monotonamente il nostro “pigro” opinion maker rimesta nella sua solita aria fritta e rifritta i medesimi concetti da professore di liceo (Stalingrado dell’antichità, scontro di civiltà ed altre amenità varie ad uso e consumo di chi vuole lui e sa soltanto lui), , gli vogliamo dedicare la popolare canzone d...
Federicus II, re di Svevia.
Tra i prossimi arrivi sul piccolo schermo, c’è Federicus- Il risveglio di un re, un nuovissimo cartone animato ispirato ad un celebre personaggio storico. Si tratta di Federico II di Svevia il cui nome è ancor oggi famoso in tutta Europa, dalle sponde del Mediterraneo fino alle glaciali Tundre del Nord. Normanno, siciliano, imperatore stupor mundi, re di Puglia, Federico è stato un sovrano illuminato. Instancabile uomo di stato, si rivel...
Eccolo qua il primo vero derby della Sesta Provincia, niente meno su «Barletta città d'arte», che si disputa infatti fra tesserati Confesercenti: da una parte Sabino Montaruli, responsabile di Andria dell'associazione, dall'altra Santa Scommegna, ex segretaria della medesima organizzazione per Barletta. A quanto leggiamo, i toni di entrambi non sono certo da educande. Conosco entrambi da tempo. Sabino Montaruli lo frequento nel Patto territoriale, dove siamo esponenti dei so...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
IL 6 SETTEMBRE ALLA SALA ROSSA DEL CASTELLO LA PRESENTAZIONE.Barletta, giovedì 1 settembre 2005 - Dal 6 settembre al 30 novembre prossimi il Castello di Barletta ospiterà il 1° corso base di bioarchitettura. L’iniziativa, che vanta tra gli altri il patrocinio dei tre Comuni capoluogo della provincia Barletta - Andr...
RAFFAELLA CASSANO
«Poscia che Costantin l'aquila volse / contr'al corso del ciel, ch'ella seguio / dietro a l'antico che Lavinia tolse, / cento e cent'anni e più l'uccel di Dio / ne lo stremo d'Europa si ritenne, / vicino a' monti de' quai prima uscìo; / e sotto l'ombra de le sacre penne / governò il mondo lì di mano in mano, / e, sì cangiando, in su la mia pervenne». Così Dante nel canto VI del Paradiso fa parlare Giustiniano, l'imperatore bizantino del VI secolo...
GIULIANO VOLPE
Si è calcolato che siano stati oltre 200.000 reperti archeologici trafugati nell'ultimo ventennio ad Arpi, il principale e più esteso centro della Daunia preromana posto a pochi chilometri da Foggia. Avrebbe dovuto rappresentare il simbolo della rivincita dell'archeologia «ufficiale» sullo scavo clandestino e sul commercio illegale di oggetti archeologici che ha avuto per anni in Arpi uno dei suo bacini di approvvigionamento privilegiati: era questa...
Sfruttare congressi e eventi di vario genereGUIDO CARABELLESE
Il rapporto annuale della World Tourism Organization ha posto in evidenza che, nel 2004, la Cina ha superato l'Italia come destinazione preferita dai turisti. Il numero dei visitatori stranieri in Cina è salito a 41 milioni e 800mila, con un incremento del 27 per cento rispetto all'anno precedente. In Italia, il numero dei visitatori stranieri è sceso a 37 milioni e 100mila, con un decremento...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 19 agosto 2005 - Teatro, storia, musica, favole, arte di strada. Terza edizione ispirata al tema dell'Oriente per La Corte e il Popolo, la grande festa di piazza di scena a Barletta sabato 27 agosto, che proietta in un'epoca lontana il centro storico della città, con l'idea di rivivere all'insegna dello spet...
IL CORDOGLIO DELLA GAZZETTA.
Grave lutto per il collega Nino Vinella, per anni corrispondente da Barletta della Gazzetta del Mezzogiorno. All’età di 87 anni è venuta a mancare la mamma, Ida Sisto.
Donna premurosa e forte, aveva guidato con mano dolce e sicura la famiglia dopo la prematura scomparsa del marito Biagio.
A Nino, ai fratelli Pasquale e Gianni, ai familiari tutti, giungano le condoglianze della Gazzetta.
La salma sosterà oggi, sabato 27 agosto, alle ...
BARI - Un numero verde 800.085898 per i reati e i danni ambientali: per segnalare - ogni giorno dalle 8 alle 20 - incendi, abusi edilizi, inquinamento acustico, delle acque,del suolo e dell'aria. E' l'iniziativa dell'assessorato regionale al demanio marittimo e del Wwf Puglia presentata nel corso di un incontro al quale hanno partecipato il presidente della Regione, Nichi Vendola, l'assessore regionale al demanio marittimo, Guglielmo Minervini, il coordinatore regionale del ...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 18 agosto 2005 - Sedi e uffici del Comune di Barletta saranno a breve cablati. L’importante progetto, che permetterà la creazione e gestione informatizzata degli archivi, è promosso dalla locale Amministrazione attraverso l’assessorato alle Politiche Ambientali (delegato alle Reti e Infrastrutture Tecnologiche...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, lunedì 22 agosto 2005 - Nel corso della riunione tenutasi recentemente tra l’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Giuseppe Dipaola, ed i rappresentanti delle associazioni di categoria del commercio cittadino (Confesercenti – Confcommercio – Assoimprese), riunione finalizzata ad avviare azioni ed iniziative pe...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 26 agosto 2005 - Una positiva novità in ambito culturale. La Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo” di Barletta offrirà, a breve, la catalogazione informatizzata di 8.000 volumi antichi e moderni custoditi nella propria sede, presso il Castello cittadino. Per un migliaio delle suddette pubblicazioni la diffus...
MA E’ IL TEMPO DI DIRE BASTA E DI LAVORARE SUI PROGETTI
Non deve far gridare soltanto allo scandalo quanto denunciato dalla scrittrice-visitatrice di Bari all’Antiquarium ed alla Cittadella di Canne della Battaglia nell’edizione di mercoledì 17 agosto. Il nostro Comitato, molte volte criticato dai politicanti di casa nostra per azioni definite strumentali alla logica del presenzialismo, lo va predicando da un pezzo: ed ora che i soldi ci sono (il finanziamento da ...
L'iniziativa si svolge in concomitanza con le Giornate Europee del patrimonio culturale e mira a sensibilizzare e ad invitare i cittadini a contribuire alla tutela del patrimonio artistico, attraverso una vera e propria consultazione popolare che consentirà agli stessi cittadini di indicare le opere d'arte da restaurare. Un nuovo meccanismo deciso dalla Fondazione sulla scia della partecipazione collettiva che l'anno scorso, in occasione della prima edizione, aveva contagiat...
24/25 SETTEMBRE 2005
Scheda - Evento n. 1 nell’area archeologica di Canne della Battaglia – Barletta (BA)
PROMOTORE
• Promosso da: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
• In collaborazione con: Trenitalia, Coop. Sociale “L’Arca” a r.l., Oggiweb Multimedia Project, Novamusa Puglia s.c.a r.l., Coop.Dromos a r.l.
EVENTO
• Titolo evento: Il Treno dell’Archeologia e dell’Ambiente nella Valle d’Ofanto: prossima fermata, la Storia!
• Titolo evento (in...
ATTENTI PUGLIESI ALLA CINA DI OGGI COME LA CARTAGINE DELLE GUERRE PUNICHE: MA DOVREMO ASPETTARE DODICI ANNI E I DAZI DOGANALI PER SCACCIARE ANNIBALE COME DOPO LA BATTAGLIA DI CANNE?
La Cina di oggi come Cartagine al tempo delle Guerre Puniche. Questo nostro mondo come l’antico Mare Nostrum. La “globalizzazione” nel terzo millennio come la “mediterranizzazione” di duemila e passa anni fa. Quanto ci abbia azzeccato Giuseppe De Tomaso nel suo editoriale di domenica 14...
NEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ PROMOSSE DAL MINISTERO PER I BENI CULTURALI, SARA’ INAUGURATO PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO IL 24 E 25 SETTEMBRE 2005 NEI GIARDINI DELLA STAZIONCINA FERROVIARIA SU INIZIATIVA DEL COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA E DELLA DIOCESI.
Nel silenzio del Parco archeologico ambientale di Canne della Battaglia nascerà in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2005 (promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Cultu...
Per la gara nazionale Trofeo Disfida di Barletta 2005 radunati tutti i “big” della categoria
Meeting di campioni del tiro con l’arco a Barletta per uno straordinario fine settimana in occasione della gara nazionale “Trofeo Disfida di Barletta 2005” (gara Fita e Olimpic Round) organizzata dalla società Arcieri Fieramosca in collaborazione con Arcieri del Sud, Arcieri di Canne ed Arcery Team sotto il patrocinio del Comune di Barletta oltre a Coni, Fidapa, Lions, Rota...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
28 luglio 2005
Presentati i lavori di restauro del Teatro comunale: dovrebbero partire all'inizio del 2006 e ultimati nell'arco di un anno all'incirca: tra le novità, l'ascensore e il plenum
Tra 22 mesi circa, la Città di Canosa potrà usufruire del teatro comunale. Sono stati presentati, infatti, ieri sera i lavori di restauro del Teatro comunale, lo storico ex teatro D’Amb...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 28 luglio 2005 – Il puntuale aggiornamento sugli appuntamenti in programma per “Barletta Incontri” edizione 2005, la rassegna di spettacoli organizzata dalla locale Amministrazione.
- venerdì 29 luglio: tanta musica con i Platters (Fossato Castello), gli Abbes a Canne della Battaglia e Butterflies al Monte di Piet...
E NEL 2006 ESCE NEI CINEMA IL KOLOSSAL USA DA 50 MILIONI DI DOLLARI DEDICATO AD “ANNIBALE IL CONQUISTATORE” INTERPRETATO E PRODOTTO DALL’ATTORE AMERICANO VIN DIESEL.
Martedì 2 agosto 2005 ricorre il 2221° anniversario della celebre Battaglia di Canne, combattuta nel 216 avanti Cristo durante la seconda Guerra Punica nella piana dell’Ofanto dal condottiero cartaginese Annibale contro l’esercito di Roma, che incappò nella più bruciante e sanguinosa sconfitta della ...
Da tutta la sesta Provincia, venerdì a Canne della Battaglia
L'estate è da sempre il momento più critico per le donazioni di sangue. Allora, per riflettere anche su questo, i donatori dell'Avis, terranno delle «prove tecniche» di sesta Provincia.
Venerdì 29 luglio a Canne della Battaglia ci sarà il primo raduno estivo delle sezioni Avis della Sesta Provincia che discuteranno in un convegno nel sito archeologico fra cultura, storia, paesaggio e volontariato social...
Il progetto del sindaco di Andria, Zaccaro, potrebbe diminuire l'inquinamento e decongestionare il traffico
Ho letto con interesse l'articolo, a firma di Michele Palumbo, apparso giorni fa sulla Gazzetta, circa le iniziative assunte dal Sindaco Vincenzo Zaccaro e dall'Assessore Ottavia Matera, sul progetto di metropolitana di superficie ad Andria. Colgo l'occasione per manifestare a Lei e, Suo gentile tramite, agli Amministratori del Comune di Andria il mio più viv...
In occasione del 2221° anniversario della Battaglia di CANNE invitiamo tutti gli utenti a consultare gli articoli ad oggi pubblicati nella sezione "Centro Studi Annibale".
L'agenzia "Puglia Imperiale Turismo" del Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino organizza un ciclo di seminari informativi per illustrare le opportunità messe a disposizione dalla Regione Puglia per l concessione di contributi alle attività turistiche e commerciali.
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, lunedì 25 luglio 2005 - Consueto aggiornamento sul programma di “Barletta Incontri” edizione 2005, la rassegna di spettacoli organizzata dalla locale Amministrazione. Per i prossimi giorni segnaliamo:
- martedì 26 luglio: serata discoteca a cura di Pippo Party a villa Bonelli (ore 21.00, ingresso libero);
- mercoledì 27 l...
Prove tecniche di Sesta Provincia anche per i donatori di sangue del territorio: si terrà venerdì 29 luglio a Canne della Battaglia il primo raduno estivo delle sezioni Avis della Sesta Provincia che si daranno convegno nel sito archeologico fra cultura, storia, paesaggio e volontariato sociale all’insegna dello slogan “ Dal sangue versato al sangue donato”.
E’ la prima volta in assoluto che i soci dell’Avis siano protagonisti di questa pacifica invazione del sito archeolog...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 21 luglio 2005 – E’ iniziato il conto alla rovescia. Poche ore separano la città da questo nuovo, entusiasmante appuntamento con la rievocazione storica della celebre Disfida. Un evento che miscela sapientemente tradizione e novità, uno spettacolo che la gente attende con immutato piacere per rivivere le gesta dei ca...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 21 luglio 2005 - Il Consiglio comunale ha unanimemente approvato la delibera costitutiva dell’Associazione “Barletta Città Arcobaleno” con la quale si darà attuazione al Piano Strategico Territoriale di Barletta. In tal senso l’Associazione svolgerà una costante opera di coordinamento, stimolo, monitoraggio e revisio...
Puglia imperiale,volano di promozione turistica
«Sole e mare non bastano più: la Croazia per esempio ne ha in abbondanza e a costi molto più bassi di noi. La promozione turistica? Inutile farla a...tarallucci e vino: ci vuole qualcosa di concreto, di forte, bisogna unirsi, mettersi in rete, proporsi seriamente sul mercato. Voi del Patto Territoriale e dell'Agenzia Puglia Imperiale evidentemente l'avete capito, siete sulla buona strada. Questo territorio può fare si...
Gli scavi a Faragola (Ascoli Satriano), la cui terza campagna è in corso dal 13 giugno scorso, continuano a fornire sorprese significative, confermando la notevole importanza storico-archeologica del sito. Si può ormai senza dubbio considerare la villa tardoantica (IV-VI d.C.) di Faragola una delle scoperte archeologiche più importanti degli ultimi anni in Puglia e in Italia meridionale.
Le nuove ricerche in questa lussuosa residenza rurale aristocratica, probabilmente ap...
B>Comune di Canosa di PugliaUfficio Stampa
Comunicato Stampa
19 luglio 2005
Non ci sono pericoli di inquinamento per l’installazione di una antenna in zona 167. È quanto è emerso nel corso del convegno sul tema: "Inquinamento elettromagnetico: effetti sulla salute, normativa e aspetti tecnici", organizzato dall’Assessorato all'Ambiente ed Ecologia, su proposta del Comitato di quartiere di zona 167, che si è svolto ieri sera, presso la sala della c...
ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE E NAZARETH
Commissione cultura e comunicazioni sociali
Settore comunicazioni sociali
Premio Città di TraniMonastero di Colonna
Martedì 19 luglio 2005 - ore 21,00 - Ingresso € 5,00
Compagnia Giacomo RIZZO
presenta
Lo spettacolo è una novità scritta da Giacomo Rizzo a quattro mani con Armando Armano, giovane autore napoletano.
La storia si svolge a Napoli in una portiner...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, lunedì 18 luglio 2005 – Proseguono con successo gli appuntamenti di “Barletta Incontri” edizione 2005, il contenitore di spettacoli e iniziative perfezionato dalla locale Amministrazione. Gli appuntamenti dei prossimi giorni annoverano in calendario una “tre giorni” di danza presso l’Arena del Castello: “Otello”, oggi; “Danz...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, lunedì 18 luglio 2005 – Da giovedì 21 a domenica 24 luglio è in programma a Barletta, presso le darsene di levante e ponente la mostra “Fronte del Porto” progetti e video dell’artista senese Francesco Carone. Promossa dalla locale Amministrazione e realizzata dall’associazione culturale “Eclettica”, l’iniziativa curata dal c...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 15 luglio 2005 - Barletta si tuffa nel clima cinquecentesco con la rievocazione storica della celebre Disfida. Un appuntamento sinonimo di tradizione ed entusiasmo popolare, forte di una notorietà che valica i consueti confini territoriali.
Quest’anno la rappresentazione dell’evento, promosso e organizzato dalla lo...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 15 luglio 2005 - Sono in distribuzione presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Barletta - Segreteria remota dell’Università di Bari, in piazza Moro,16, le domande di partecipazione ai concorsi per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato dell’ateneo barese, anno accademico 2005-2006.
Le domand...
Dopo il successo stratosferico ottenuto un paio d'anni fa da "Il Gladiatore", il ritorno al grande kolossal d'ambientazione storica sembra essere la nuova tendenza in voga ad Hollywood: basta dare un rapido sguardo ai titoli che faranno la loro comparsa nei nostri cinema da qui a breve per capire come si stia approssimando una vera e propria invasione di bighe ed impavidi guerrieri armati di daga. Cominciamo col regista Ridley Scott che ha appena ufficializzato l'entr...
“Dal sangue versato al sangue donato”
Venerdì 29 Luglio 2005
1° Raduno delle Sezioni Comunali AVIS della Sesta Provincia
Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia,
Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Trani, Trinitapoli
Patrocinio Comune di Barletta – Authority Comunale per Canne della Battaglia
in collaborazione con il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
P R O G R A M M A
Ore 17,30 : Partenz...
Comune di BarlettaCittà della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 14 luglio 2005 - Convocato, presso la Sala Consiliare (1° piano Teatro “Curci”) il Consiglio Comunale per lunedì prossimo, 18 luglio 2005, in seduta di prima convocazione con inizio alle ore 17,30. Eventuale seduta di seconda convocazione il giorno successivo, con inizio al medesimo orario.
Le emittenti televisive c...
Comune di BarlettaCittà della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 14 luglio 2005 – Un nuovo week end in compagnia delle proposte programmate per “Barletta Incontri 2005”, il cartellone di spettacoli e iniziative organizzato dalla locale Amministrazione.
Sugli scudi l’impareggiabile rassegna jazz con le esibizioni dei trio Brad Mehldau (venerdì 15 luglio) e Wayne Krantz, che sabato ...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, giovedì 14 luglio 2005 - Le esperienze sociali del Piano di Zona collaudate nel territorio saranno oggetto di studio nel percorso di ricerca dedicato ai “Processi d’integrazione delle politiche e degli attori nella programmazione e nell’attuazione dei Piani sociali di zona”. Lo rende noto l’assessorato comunale alle Politich...
ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE E NAZARETH
Commissione cultura e comunicazioni sociali
Settore comunicazioni sociali
TRANI DI SCENA 2005 - Festival Teatrale Nazionale
Premio Città di Trani
Monastero di Colonna
Sabato 16 luglio 2005 - ore 21,00 - Ingresso € 5,00Compagnia Ciccio Clori
presenta
Aggiungi un posto a tavola
commedia musicale di Garinei & Giovannini
In data 20 luglio p.v., alle ore 10.30 presso la sede dell’Agenzia Puglia Imperiale Turismo (c/o Palazzo Caccetta, via Ognissanti 5, Trani) avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del cartellone unico degli “Eventi Estate 2005”, realizzato da questa Agenzia nell’ambito della Misura 2 del Programma Aggiuntivo.
All’appuntamento sarà presente l’Assessore regionale al Turismo, dott. Massimo Ostillio, in rappresentanza istituzionale nel nostro territori...
Notevoli i danni provocati alle coltivazioni agricoile dal recente nubifragio nel territorio di Canne della Battaglia. Particolarmente colpiti dalla violenza della pioggia e dalla caduta della grandine sia i vigneti a tendone di cui é ricca tutta la zona, sia le colture più pregiate come le pesche e le percoche.
Nelle contrade di Canne della Battaglia, dalla Boccuta ad Antenisi e più in prossimità dell'Ofanto a Casalonga e Ciminarella, gli agricoltori fanno la conta dei dan...
Comune di Canosa di PugliaUfficio Stampa
La manifestazione musico teatrale della Compagnia dei Folli e artisti di strada aprirà il cartellone dell'Estate canosina 2005, domenica prossima 17 luglio, con lo spettacolo "Il cavaliere errante" che si svolgerà presso l'area mercatale di Piano San Giovanni. Venticinque gli appuntamenti organizzati dall'Amministrazione comunale (su proposta congiunta degli assessori alla Cultura, Nicola Casamassima e quello allo S...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 8 luglio 2005 - Un aggiornamento sugli appuntamenti del fine settimana corrente in calendario per “Barletta Incontri” edizione 2005. Il maxi programma di spettacoli organizzati dalla locale Amministrazione propone alle ore 21.00 di oggi, la “Serata Balera”, animazione dedicata alla terza età in villa Bonelli, a cura ...
ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE E NAZARETH
Commissione cultura e comunicazioni sociali
Settore comunicazioni sociali – Mailinglist diocesana
“Abbiamo pensato anche a te”
Parte la seconda edizione del concorso di poesie indetto dalla associazione CeSACooP ARTE e dalla Circoscrizione "Santa Maria"di Barletta .
"La Stradina dei poeti", più che un concorso vuole esseere un momento di apertura al mondo della poesia ricco di valori, di poeticità...
E’ in pubblicazione fino al 15 luglio nell’albo pretorio comunale la Delibera di Giunta n. 170 del 17 giugno 2005 con cui l’Amministrazione Comunale di Barletta ha approvato il progetto definitivo da un milione di euro per la riqualificazione dei sistemi di fruizione del Parco Archeologico Ambientale di Canne della Battaglia.
Tutti presenti in seduta i membri dell’esecutivo di centro-sinistra guidato dal Sindaco Dott. Francesco Salerno; unica assente l’assessore di Rifo...
ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE E NAZARETH
Commissione cultura e comunicazioni sociali
Settore comunicazioni sociali – Mailinglist diocesana
“Abbiamo pensato anche a te”
Venerdì 8 luglio 2005, a Barletta, presso la Cattedrale (Piazza Duomo), alle ore 10.30, si terrà una conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni liturgiche, culturali e folcloristiche previste in Città in occasione dei solenni festeggiamenti in onore ...
Comune di Canosa di PugliaUfficio Stampa
Comunicato Stampa
5 luglio 2005
È stata inaugurata ieri, 4 luglio, la sede dell'ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica del Comune di Canosa.
In pieno centro cittadino, alle spalle della Cattedrale San Sabino e ad un passo dalla Villa comunale, gli ampi locali municipali di via Puglia ospiteranno uno degli uffici più importanti della città. L'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica infatt...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
28 giugno 2005
È stato approvato nel corso dell'ultimo Consiglio comunale, il 24 giugno scorso, il “Regolamento per l’affidamento dei servizi sociali a soggetti terzi" a supporto della gestione unitaria di un sistema integrato di interventi e servizi sociali per i Comuni dell'ambito territoriale di Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola, per l'adozione e la gestione del Pian...
Cittadella del Parco Archeologico Ambientale di Canne della Battaglia
A cura dell’Amministrazione Comunale di Barletta,
dell’Authority Comunale per Canne della Battaglia
con la collaborazione del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Rassegna di musica etnica proposta nel sito storico-culturale più significativo della neonata Sesta Provincia dal punto di vista archeologico, artistico e ambientale di tutta la Valle d’Ofanto.
Giunta con successo alla sua 2...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, venerdì 1 luglio 2005 - Un nuovo interessante fine settimana caratterizza il programma di “Barletta Incontri”, la rassegna di spettacoli ed eventi estivi organizzata dalla locale Amministrazione.
Svetta subito un doppio appuntamento con il teatro all’aperto: oggi, venerdì 1 luglio, sarà rappresentato “Non sentire il...
Martedì 28 giugno – Bisceglie - Auditorium Santa Croce
Intervenuti
• Dott. Luigi Vella, Assessore all’Ambiente Comune di Risceglie
• Dott. Cesarino Romani, Assessore all’Ambiente Provincia di Rimini
• Dott. Emanuele Daluiso, Coordinatore tecnico Patto Territoriale per l’Occupazione Nord Barese-Ofantino
• Prof. Massimo De Marchi, Università di Padova (Dipartimento di Geografia), Agenda 21 Consulting, Responsabile scientifico del Rapporto
• Arch. Mauro Iacovie...
Conoscere il tessuto dell’associazionismo dell’area del Patto e valorizzarne le potenzialità. È l’obiettivo dell’indagine sul potenzia sociale dell’Agenzia per l’Inclusione Sociale del Patto Nord Barese/Ofantino che intende raccogliere e fornire informazioni sulle forme autorganizzate del...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, lunedì 27 giugno 2005 - Il settore Beni e Servizi Culturali del Comune di Barletta rende noto che, dal 4 luglio al 2 settembre 2005, la Biblioteca comunale “Sabino Loffredo” osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico:
- Lunedì: 09.00/13.45;
- Martedì: 09.00/13.45 – 16.15/18.45;
- ...
Il tessuto artistico canosino, nella sua dilatata estensione e nella ricchezza intrinseca delle sue aree storico- aristico-culturali, finalmente avrà maggiori possibilità di essere adeguatamente sfruttato. Infatti, lunedì 4 luglio, alle 18.00, presso gli uffici comunali di via Puglia, sarà inaugurata la sede dell'ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica.
A celebrare l'apertura dell'atteso ufficio saranno il sindaco, Francesco Ventola e l'assessore al Turismo, Michele M...
Si tirano le somme su un'edizione fantastica, per qualità delle pagine «confezionate» dai giornalisti in erba e per l'entusiasmo tributato nelle cerimonie
Il Concorso? Ha avuto mille vincitori
Tutti hanno avuto la loro parte di gloria. E' rimasto sconfitto solo chi non c'era
Barletta - Una vetrina importante per tutti. Il Concorso Lions-Gazzetta Scuola ha dato la possibilità a tante persone di dimostrare il proprio valore. Innanzitutto ai ragazzi che hanno in...
Ad un mese dalla scomparsa di Domenico Zingrillo, il ricordo di un pioniere dell'imprenditorìa del territorio della Sesta Provincia e di Barletta, capostipite e decano di una Famiglia tradizionalmente legata ai valori storici e di riferimento culturale forte al senso di appartenenza che significava amoer per la propria terra, la sua storia e l'impegno nel progresso del lavoro e dell'innovazione.
Nel trigesimo, una funzione religiosa di suffragio sarà celebrata venerdì 24 gi...
RASSEGNA DI MUSICA ETNICA "SUONI DAL MONDO A CANNE DELLA BATTAGLIA"
QUESTI GLI APPUNTAMENTI NEL CARTELLONE DI BARLETTA INCONTRI 2005
NELLO SPAZIO SCENICO DELLA CITTADELLA
MERCOLEDI' 27 LUGLIO
PINO ZIMBA E ZIMBARIA
VENERDI' 29 LUGLIO
ABBES
DOMENICA 31 LUGLIO
X DARAWISH
MARTEDI' 2 AGOSTO
ENZO AVITABILE ED I BOTTARI DI PORTICI
Nel programma delle manifestazioni "Barletta Incontri 2005" organizzate dal Comune di Barletta quattro appuntamenti ...
Ha riscosso un grosso successo di pubblico la manifestazione per la VI edizione del "Premio Diomede", che si è svolto sabato scorso, 18 giugno, presso il cinema-teatro Scorpion.
<>, che conosciamo per i suoi problemi ma anche per le sue bellezze e le sue innumerevoli risorse, attraverso un dovut...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
“BARLETTA INCONTRI 2005”: IL 21 GIUGNO (ORE 11.00)
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
Barletta, venerdì 17 giugno 2005 – I giardini del Castello cittadino ospiteranno alle ore 11.00 di martedì prossimo, 21 giugno, la conferenza stampa di presentazione del programma di “Barletta Incontri” il maxi contenitore di spe...
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia
Comune di Barletta
Città della Disfida
Archeoclub d’Italia
Sede di Barletta
CATUS.
I GATTI SULLA COLLINA DI CANNE.
OVVERO: IL CIBO SOTTO LA MENSA.
MOSTRA PROMOSSA DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE DELLA VII SETTIMANA DELLA CULTURA
(16-22 MAGGIO 2005)
Fonte documentaria dei testi:
pieghevole illustrativo in dist...
Barletta - Incursioni segnalate dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e dai soci della Cooperativa Sociale «L'Arca»
L'area archeologica adiacente Canne della Battaglia utilizzata per bivacchi e grigliate
Barletta - L'area di Canne della Battaglia sempre vulnerabile alle incursioni di vandali e piromani. L'ultima brutta sorpresa l'hanno rilevata i volontari del comitato italiano Pro Canne della Battaglia e della cooperativa sociale «L'Arca».
Nel corso di un ...
Contratto. Il 17 giugno sciopera la carta stampata, il 20 l'emittenza radiotelevisiva. L'Assostampa di Puglia: "Una battaglia per difendere la libertà e l'autonomia dei giornalisti"
I giornalisti dei quotidiani, dei periodici, delle agenzie di stampa, dell’on line, degli uffici stampa pubblici e privati sciopereranno venerdì 17 giugno. Lo sciopero dei giornalisti dell’emittenza radiotelevisiva pubblica e privata nazionale e locale è invece rinviato a lunedì 20 giugno. Non...
La Gazzetta del Nord Barese
Domenica 12 giugno 2005
Barletta - Emesso da Poste Italiane per il 1° anniversario
Barletta - La Sesta provincia pugliese, Barletta - Andria - Trani, da ieri è titolare di un annullo filatelico emesso da Poste Italiane. La manifestazione si è svolta ieri nella galleria del teatro Curci, dove appassionati di filatelia, cittadini e «nostalgici» della Provincia si sono dati appuntamento per celebrare l'avvenimen...
Il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia ha deliberato l'avvio dei corsi di aggiornamento professionale per tutti gli iscritti che fossero interessati.
Tre le materie individuate per prime dal Consiglio:
1)Diritto dell'informazione (durata 32 ore, costo 100 euro)
2)Dizione (durata 24 ore, costo 75 euro)
3)Deontologia professionale(durata 16 ore, costo 50 euro).
I corsi partiranno nel prossimo mese di settembre: le iscrizioni si raccolgono presso l...
Primo anniversario della Sesta Provincia: ai Lettori confermiamo che l’appuntamento “celebrativo” è fissato per sabato prossimo 11 giugno, quando ricorderemo quella che è la scadenza istituzionale certa e definita per le comunità locali interessate a questo grande capitolo della nostra vita pubblica: il varo un anno fa della Legge n. 148 istitutiva della Provincia di Barletta-Andria-Trani con la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
La proposta formulata del ...
Il Comune di Canosa partecipa al bando di selezione approvato dalla Regione Puglia per il finanziamento di progetti relativi al "Sistema degli Musei" e "Sistema degli Archivi", nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro, "AQP", in materia di Beni e Attività Culturali nel territorio della Regione Puglia, per sviluppare la fruibilità e valorizzazione delle strutture museali e per la tutela, valorizzazione e fruizione dell'Archivio Storico del Comune di Canosa.
• "Sistema ...
ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE E NAZARETH
Commissione cultura e comunicazioni sociali
Settore comunicazioni sociali
Don Angelo Dipasquale, parroco di San Ruggero (Barletta-Canne della Battaglia), comunica che, nel periodo giugno-luglio, la S. Messa sarà celebrata di sabato alle ore 17.30. L’iniziativa si inserisce nel progetto di valorizzazione della parrocchia coniugando i fini pastorali che le competono con la bellezza del territorio...
Il verdetto dell'estemporanea di pittura fra le bellezze naturali e paesaggistiche di Canne della Battaglia per artisti di ogni eta’, con mostra “en plein air” nella Stazione ferroviaria di Canne della Battaglia
Si é svolta domenica 22 maggio l’Estemporanea di Arti Figurative “Canne della Battaglia… a colori” inserita nel calendario ufficiale della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, e rivolta alla partecipazione di artisti di ogn...
Domenica di festa il 5 giugno per i giornalisti pugliesi. Al Circolo Barion di Bari, a partire dalle ore 18, ci sarà un rinfresco per celebrare i 40 anni di vita del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia. Il 26 maggio del 1965, dopo le prime elezioni, la Commissione unica per la tenuta degli Albi professionali cessò di esistere è passò i suoi poteri al nuovo organo di autogoverno della categoria. Di quel Consiglio (che rappresentava anche la Basilicata) facevano...
Barletta, lunedì 30 maggio 2005 - E’ uscito il numero 0 del periodico culturale giovanile “l’Alba”. “Dai giovani ai giovani…” è lo slogan che caratterizza questa agile pubblicazione frutto dell’interazione di un gruppo di studenti in rappresentanza degli istituti superiori cittadini. Il giornale, edito dall’Amministrazione Comunale, è stato fortemente voluto dall’Assessorato alle Politiche Sociali, all’interno del Progetto in rete tra gli Istituti Scolastici Superiori di Bar...
Barletta, martedì 31 maggio 2005 - In occasione dell’imminente anniversario della Repubblica (2 giugno), l’Amministrazione comunale di Barletta ha disposto l’apertura straordinaria del Castello – Museo Pinacoteca (orari: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19-00), nonché della Cantina della Sfida (orari: 9.00 – 14.00 / 15.00 – 20.00). Visitabile, su prenotazione, anche la Chiesa dei Greci.
Per informazioni: 0883/578620-1.
L’addetto stampa
Paolo Tolve
In occasione dell’imminente ricorrenza del decimo anniversario della fondazione di Assoimprese, abbiamo il piacere di invitare i Fondatori, Sostenitori e tutti i Soci alla cerimonia organizzata per tale storica occasione.
L’appuntamento è fissato per Martedì prossimo, 31 maggio alle ore 20,30 nella sede in via Ospedale dei Pellegrini, 48.
Dopo la registrazione dei partecipanti, alle 21.00 e prima della benedizione a cura di Don Leonardo Doronzo, Parroco del...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
27 maggio 2005
Bando Progetto Sviluppo Sud – Regione Puglia – “Progetto DIVIS – Distretto Virtuale per lo sviluppo – Il futuro del passato” – Approvazione Atto Costitutivo e Statuto Associazione Temporanea di Scopo”
Il Comune di Castellana Grotte e il Comune di Canosa di Puglia, quali soggetti promotori hanno congiuntamente partecipato al Bando per la Regione Puglia emesso dall’ACRI (Associazione...
PER IL PRIMO COMPLEANNO DELLA SESTA PROVINCIA
GRAZIE ALLA GAZZETTA DEL NORD BARESE!
Complimenti alla Gazzetta per il doppio paginone sul primo compleanno della Sesta Provincia pubblicato ieri per ricordare il voto del 19 maggio in Senato.
Ai Lettori desideriamo anticipare che l’appuntamento “celebrativo” è fissato tra qualche settimana, quando ricorderemo quella che è la scadenza istituzionale certa e definita per le comunità locali interessate a questo grande...
Dmenica 15 maggio si è tenuta a Pordenone la Fiera "Nausicon" alla quale ha partecipato Alessandro De Antoni col suo diorama sulla Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, con la collegata esposizione fotografica e documentaristica.
Il plastico ha riscosso un ottimo successo di pubblico e durante l’esposizione stessa l'Autore ha ricevuto diverse proposte per attività future riguardanti l’insegnamento della Storia attraverso il modellismo.
In particolare, Alessandro De...
Un bel pomeriggio di maggio con tanto sole ha salutato la visita a Canne della Battaglia del Gruppo Amici di Canosa. Sotto la guida degli accompagnatori e di don Felice Bacco, la simpatica e gioisamente rumorosa comitiva ha raggiunto la località col "Treno dell'Archeologia e dell'Ambiente nella Valle d'Ofanto", utilizzando puntualmente il convoglio regionale sulla storica linea Barletta-Spinazzola che da Canosa ha raggiunto la suggestiva e rinnovata stazioncina di Canne dell...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio StampaComunicato Stampa
Una mostra - concorso dedicata alle donne. La FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) insieme all'Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione - Ufficio CRSEC Bari 2 e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Canosa, organizza la mostra "Matrona Busa" (figura leggendaria e storica dell'epoca romana, che accolse i reduci romani, 10mila circa, sconfitti da...
Estemporanea di pittura fra le bellezze naturali e paesaggistiche
dalla Cittadella archeologica all’OfantoMinistero per i Beni e le Attività Culturali
VII Settimana della Cultura
“L’Italia è Arte. Per tutti”
Domenica 22 Maggio 2005
L’Italia è Arte. Per tutti. Anche a Canne della Battaglia per il gran finale della Settimana della Cultura domenica 22 maggio esattamente come proposto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in questa edizio...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, martedì 17 maggio 2005 – Un’interessante iniziativa patrocinata del Ministero per i Beni e le Attività Culturali è in corso nell’ambito della Settimana della Cultura. Si tratta del “Treno dell’Archeologia e dell’Ambiente per Canne della Battaglia”. Sono aperte prenotazioni ed iscrizioni all’iniziativa promossa ...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, lunedì 16 maggio 2005 - Nell’ambito della VII Settimana della Cultura, la Soprintendenza dei Beni Archeologici di Puglia, la Direzione dell’Antiquarium di Canne e l’Archeoclub d’Italia - sede di Barletta, organizzano “I gatti sulla collina di Canne” mostra di immagini dedicate ai gatti nell’arco d...
VII SETTIMANA DELLA CULTURA (16-22 MAGGIO 2005)
IL TRENO DELL’ARCHEOLOGIA E DELL’AMBIENTE
PER CANNE DELLA BATTAGLIA
E’ in partenza il “Treno dell’Archeologia e dell’Ambiente per Canne della Battaglia” nella prossima Settimana della Cultura (dal 16 al 22 maggio) col patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Sono già aperte prenotazioni ed iscrizioni all’iniziativa promossa anche quest’anno dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia in c...
Una troupe sorvola l’area archeologica dalla Cittadella alla pianura dell’Ofanto
Spettacolari riprese dall’alto sui luoghi della celebre vittoria di Annibale sull’esercito di Roma nel 216 avanti Cristo per il documentario inglese che andrà in onda a gennaio 2006 – Negli anni Cinquanta le prime foto dall’aereo grazie al Comitato Pro Canne del Gen. Domenico Ludovico – Ciack anche a Roma, Palermo e fine della lavorazione a Cartagine
Una mongolfiera a Canne della...
Comune di Barletta
Città della Disfida
Medaglia d’Oro al Valore Militare ed al Merito Civile
COMUNICATO STAMPA
Barletta, mercoledì 11 maggio 2005 - L’Amministrazione comunale di Barletta aderisce alla tradizionale “Settimana della Cultura”, promossa su scala nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali all’insegna dello slogan “L’Italia è arte. Per tutti”.
Obiettivo della manifestazione, giunt...
La Fondazione CittàItalia, in collaborazione con il Centro Studi Superiori sulla Fiscalità e l'Associazione Mecenate 90, promuove un Convegno di Studi sul tema "Fiscalità, donazioni, tutela e valorizzazione dei beni culturali"
"Anche un'accorta politica fiscale può aiutare le donazioni dei cittadini per la salvaguardia dei beni culturali. Per queste ragioni la Fondazione CittàItalia, in collaborazione con il Centro Studi Superiori per la Fiscalità e l'Associazione...
Comune di Canosa di Puglia
Ufficio Stampa
Comunicato Stampa
10 maggio 2005
Convegno internazionale a Canosa del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino: presentato il primo Rapporto sullo Stato dell'Ambiente
I rapidi mutamenti prodotti dagli attuali fenomeni di globalizzazione possono conciliarsi con un miglioramento della nostra qualità della vita e trasformare le contraddizioni e i conflitti dell'attuale modello di sviluppo in o...
Il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia era già intervenuto a novembre 2004 per richiamare l'Amministrazione Comunale e tutta l'opinione pubblica sulle responsabilità politico-amministrative atte ad inquadrare il finanziamento in una nuova ottica globale sul territorio del Parco dove le componenti forti e tipiche di un'area simile (archeologia, viabilità di servizio, trasporti stradali e ferroviari, accoglienza turistica) incrociano attività economiche e produttive (a...
ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE E NAZARETH
Commissione cultura e comunicazioni sociali
Settore comunicazioni sociali – Mailinglist diocesana
“Abbiamo pensato anche a te”
Lettera alla comunità diocesana in occasione della 39^ Giornata mondiali delle comunicazioni sociali
(8 maggio 2005)
Carissimi,
domenica 8 maggio, solennità dell’Ascensione del Signore, si celebra la 39^ Giornata Mondiale della Comunicazi...